Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condannato

Numero di risultati: 947 in 19 pagine

  • Pagina 3 di 19

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

581
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'opposizione è respinta, l'opponente, che non sia un ascendente o il pubblico ministero, può essere condannato al risarcimento dei danni.

Quando il debitore, condannato alternativamente a due prestazioni, non ne esegue alcuna nel termine assegnatogli dal giudice, la scelta spetta al

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18841
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente, è eseguita per intero. Nondimeno, se il condannato ha già interamente subìto l'isolamento diurno, applicato a norma del capoverso

Lo straniero, condannato a una pena restrittiva della libertà personale per taluno dei delitti preveduti da questo titolo, è espulso dallo Stato.

Il provvedimento di ricovero è revocato, e il condannato è sottoposto all'esecuzione della pena, quando sono venute meno le ragioni che hanno

La pubblicazione è fatta per estratto, salvo che il giudice disponga la pubblicazione per intero; essa è eseguita d'ufficio e a spese del condannato.

Se, nei termini stabiliti, il condannato non commette un delitto, ovvero una contravvenzione della stessa indole, e adempie gli obblighi impostigli

La concessione della liberazione condizionale è subordinata all'adempimento delle obbligazioni civili derivanti dal reato, salvo che il condannato

L'interdizione temporanea priva il condannato della capacità di acquistare o di esercitare o di godere, durante l'interdizione, i predetti diritti

Il condannato può sempre far cessare la pena sostituita, pagando la multa o l'ammenda, dedotta la somma corrispondente alla durata della pena

Si applica la reclusione da tre a dieci anni se il fatto è commesso a favore di un condannato alla pena di morte o all'ergastolo.

Il condannato all'arresto può essere addetto a lavori anche diversi da quelli organizzati nello stabilimento, avuto riguardo alle sue attitudini e

Chi, dopo essere stato condannato per un reato, ne commette un altro, soggiace a un aumento fino a un sesto della pena da infliggere per il nuovo

La disposizione precedente si applica anche nel caso in cui, per infermità psichica sopravvenuta, il condannato alla pena di morte deve essere

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22565
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ferme le disposizioni del codice penale, il custode che non esegue l'incarico assunto può essere condannato dal giudice a una pena pecuniaria non

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29574
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'estradizione di un imputato o di un condannato all'estero non può essere concessa senza la decisione favorevole della corte di appello.

4. Contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione possono proporre opposizione davanti allo stesso giudice il pubblico ministero, il condannato e il

3. L'imputato che nel giudizio di impugnazione riporta condanna penale è condannato alle spese dei precedenti giudizi, anche se in questi sia stato

1. La sentenza di condanna pone a carico del condannato il pagamento delle spese processuali relative ai reati cui la condanna si riferisce.

cassazione il pubblico ministero e il condannato.

5. Il ministro di grazia e giustizia può disporre, al fine di estradizione, le ricerche all'estero dell'imputato o del condannato e domandarne

3. Copia del decreto è comunicata al pubblico ministero ed è notificata con il precetto al condannato e, se del caso, alla persona civilmente

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30807
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputato che nel giudizio d'impugnazione riporta condanna penale è condannato alle spese anche dei precedenti giudizi, quantunque in questi sia

Se il condannato è detenuto, il pubblico ministero o il pretore ne informa il Ministero della giustizia affinchè sia provveduto all'esecuzione della

Quando ne è il caso, il pubblico ministero o il pretore emette ordine di consegna del condannato o del prosciolto alla predetta Autorità.

Nondimeno riassumono la qualità di imputato il prosciolto nei casi indicati nella prima parte dell'articolo 404 e il condannato nel caso indicato

Con la sentenza di condanna è dichiarato l'obbligo del condannato al pagamento delle spese processuali, salvo che si tratti di condanna alla pena di

Tali funzioni appartengono al giudice del luogo in cui il condannato si trova a espiare la pena, dovunque sia stata pronunciata la sentenza di

La sezione istruttoria delibera in camera di consiglio, sentiti il pubblico ministero, il difensore se si presenta e l'imputato o condannato se ne ha

Tuttavia non si fa luogo al giudizio della sezione istruttoria quando l'estradizione riguarda un solo Stato e l'imputato o condannato straniero fa

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47211
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato condannato a pena detentiva con sentenza passata in giudicato, qualora non venga destituito, è sospeso dalla qualifica fino a che non

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54100
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando per il delitto di contrabbando sia applicata la pena della reclusione superiore ad un anno, è sempre ordinata la sottoposizione del condannato

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60836
Regno d'Italia 2 occorrenze

Non potrà mai essere riabilitato all'esercizio il notaro che sia stato condannato per falso, furto, frode, appropriazione indebita qualificata

condannato per alcuno dei reati indicati nell'art. 5, n. 3, con sentenza non ancora passata in cosa giudicata, e quando sia stata pronunciata la

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61449
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando per il delitto di contrabbando sia applicata la pena della reclusione superiore ad un anno, è sempre ordinata la sottoposizione del condannato

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68970
Stato 2 occorrenze

Al condannato che, allo scadere della licenza o dopo la revoca di essa, non rientra in istituto sono applicabili le disposizioni di cui al precedente

Al condannato ammesso al regime di semilibertà possono essere concesse a titolo di premio una o più licenze di durata non superiore nel complesso a

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78328
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del libro quarto del codice di procedura penale, sostituito al Ministro della giustizia il Ministro da cui dipende il militare condannato, o, se il

Il differimento della esecuzione della pena non può essere ordinato, o, se già ordinato, è revocato: 1° se il condannato ha cessato, per qualsiasi

Se trattasi di imputato o condannato militare, il procuratore generale militare del Re Imperatore informa della richiesta fatta il Ministro da cui il

Brevi note in tema di rapporti tra detenzione domiciliare e rinvio dell'esecuzione della pena - abstract in versione elettronica

110123
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di affidabilità del condannato, per cui andrà preferita l'applicazione della detenzione domiciliare quando permanga, per il condannato, anche un

A volte ritornano ... il correttivo del correttivo del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

141149
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condannato dalla giurisprudenza.

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154135
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel racconto di Franz Kafka intitolato "Nella colonia penale", un uomo viene condannato a morte. La condanna dovrebbe essere eseguita scrivendo con

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351952
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IO, IL GRANDE MEFISTO, SONO CONDANNATO A MORIRE IN QUESTO SEPOLCRO, MENTRE QUELL’INFERNALE RANGER TRIONFA E SI SOTTRAE ALLA MIA VENDETTA...

Il Nuovo Corriere della Sera

372051
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo tre quarti d'ora di camera di consiglio, il Tribunale ha condannato gli imputati a diciotto mesi di reclusione, accogliendo la richiesta della

La Stampa

375852
AA. VV. 2 occorrenze

Sempre per direttissima il pretore ha condannato ad un anno e sei mesi di reclusione Domenico La Bella, 21 anni, abitante in via Artallo, 51.

Un gesto per denunciare il dramma degli etilisti - «Ho bussato a nulle porte, ho ricevuto solo parole» - Processato per direttissima, condannato (15

Il Nuovo Corriere della Sera

378735
AA. VV. 1 occorrenze

Uno strano postino intascava le lettere - Condannato il responsabile di un cinema per il ferimento di una spettatrice - Il proprietario dell'auto non

L'uomo delinquente

466164
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Baviera vi sarebbe 1 condannato ebreo ogni 315 abitanti, ed 1 cattolico ogni 265. - Nel Baden, per 100 cristiani, 63,6 ebrei (Oettingen, p. 844).

Pagina 39

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584410
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge della stampa sancisce che il maximum della multa alla quale possa essere condannato alcuno per reato di stampa non è che di 3000 lire.

Pagina 8282