Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaborazione

Numero di risultati: 889 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7347
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34996
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Per esprimersi sui ricorsi inoltrati dai richiedenti di cui al comma 4, lettera a), il Ministro dei trasporti si avvale della collaborazione di

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35998
Stato 1 occorrenze

4. Le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici forniscono le informazioni e le altre forme di collaborazione richieste dalla Banca d'Italia, in

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36985
Stato 2 occorrenze

13. Le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici forniscono dati, notizie e documenti e ogni ulteriore collaborazione richiesta dalla CONSOB, in

collaborazione di un organismo individuato dalle associazioni professionali dei promotori finanziari e dei soggetti abilitati.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38577
Stato 1 occorrenze

6. Per l'adempimento dei propri compiti la commissione può avvalersi della collaborazione di tutte le amministrazioni dello Stato, anche ad

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38724
Stato 1 occorrenze

3. Il Ministero e le regioni, anche con la collaborazione delle università, concorrono alla definizione di programmi concernenti studi, ricerche ed

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40691
Stato 1 occorrenze

4. Il produttore o il distributore che non assicura la dovuta collaborazione ai fini dello svolgimento delle attività di cui all'articolo 107, comma

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44603
Stato 1 occorrenze

5. Il medico competente può avvalersi, per accertamenti diagnostici, della collaborazione di medici specialisti scelti in accordo con il datore di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47932
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione.

Nei rapporti con il pubblico, il comportamento dell'impiegato deve essere tale da stabilire completa fiducia e sincera collaborazione fra i cittadini

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52739
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il detentore del veicolo è tenuto a prestare la propria collaborazione per l'esecuzione delle verifiche predette, osservando le disposizioni a tal

colli con la collaborazione del proprietario.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56750
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Contratti relativi a prestazioni di lavoro autonomo, compresi i contratti di collaborazione coordinata e continuativa ed i contratti di

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64605
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione all'esercizio dell'attività regionale.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64787
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni il cui contributo sia ritenuto utile; si avvalgono altresì, quando lo ritengano opportuno, della collaborazione di esperti.

La delega è conferita con deliberazione del Cosiglio che, in collaborazione con gli enti locali interessati, determina gli indirizzi, i criteri

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65492
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove interventi di mercato in collaborazione con gli enti pubblici, le organizzazioni dei lavoratori, dei produttori e della

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66287
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione partecipa come soggetto autonomo in collaborazione con gli enti locali e con l'apporto delle organizzazioni sindacali, economiche, sociali

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68927
Stato 2 occorrenze

Il definitivo reinserimento nella vita libera è agevolato da interventi di servizio sociale svolti anche in collaborazione con gli enti indicati

L'amministrazione penitenziaria, per l'organizzazione e per il funzionamento dei servizi sanitari, può avvalersi della collaborazione dei servizi

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69880
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità della collaborazione delle regioni con l'Istituto sono disciplinate nell'ambito dell'attività governativa di indirizzo e di coordinamento

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71140
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. A tal fine la regione, in collaborazione con gli uffici del comitato, cura la pubblicazione periodica delle principali decisioni del comitato

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72137
Stato 1 occorrenze

giusta causa per l'immediato scioglimento del rapporto di collaborazione o di dipendenza.

Trovare finanziamenti... senza aumentare le tasse. Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione, mecenatismo, patrocinio, project financing: strumenti facili da usare, indispensabili per migliorare i servizi, senza pesare sui cittadini - abstract in versione elettronica

82394
Saffioti, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trovare finanziamenti... senza aumentare le tasse. Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione, mecenatismo, patrocinio, project financing: strumenti

L' INAIL per la prevenzione nelle "grandi opere": due anni di collaborazione con la regione Piemonte e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri alta velocità Torino-Milano - abstract in versione elettronica

91126
Luzzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' INAIL per la prevenzione nelle "grandi opere": due anni di collaborazione con la regione Piemonte e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri

Gli uffici di diretta collaborazione negli enti pubblici - abstract in versione elettronica

96501
Argentati, Maura; Callopoli, Claudio; Franchini, Claudio; Macchia, Marco; Pallotta, Riccardo; Pastore, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la rilevanza del tema, gli uffici di diretta collaborazione negli enti pubblici non sono stati oggetto di approfondita analisi da parte

Coordinamento fra autorità dei mercati finanziari nell'evoluzione della normativa italiana e internazionale - abstract in versione elettronica

97159
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il profilo della collaborazione fra autorità di controllo ha assunto importanza esponenziale in parallelo con il progressivo e sempre più accentuato

Cura del latitante e favoreggiamento personale. L'esercizio della medicina tra la protezione della salute ed il non intralcio - ed anzi la collaborazione - con la giustizia penale - abstract in versione elettronica

97558
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione - con la giustizia penale

Il sistema delle conferenze - abstract in versione elettronica

97843
Cittadino, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra lo Stato e le regioni sono disciplinati in base al principio costituzionale della leale collaborazione: è stata la Corte

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

106798
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia

La validità delle notificazioni tra interpretazione delle norme processuali e principi di ragionevole durata del processo e di collaborazione tra giudice e procuratore - abstract in versione elettronica

109048
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La validità delle notificazioni tra interpretazione delle norme processuali e principi di ragionevole durata del processo e di collaborazione tra

Gli strumenti della partecipazione dei comuni all'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

120489
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione con gli Uffici dell'agenzia delle entrate nella lotta al fenomeno dell'evasione fiscale. Fulcro di questa collaborazione sono le

Gli strumenti deflattivi del contenzioso come mezzi di collaborazione tra contribuente ed ente impositore. Le modalità applicative nei confronti degli enti locali alla luce della stretta introdotta dalla legge di stabilità 2011 - abstract in versione elettronica

128078
Fogagnolo, Maurizio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli strumenti deflattivi del contenzioso come mezzi di collaborazione tra contribuente ed ente impositore. Le modalità applicative nei confronti

Il "web 2.0" e i processi di "openess" nelle pubbliche amministrazioni italiane - abstract in versione elettronica

140559
Capriglione, Adriana; Adinolfi, Raffaele; Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza, partecipazione pubblica e collaborazione. L'ipotesi di ricerca indagata è quella dell'esistenza di una relazione fra la diffusione degli

La straordinaria necessità e urgenza di fare rientrare i capitali detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

149495
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'istituto della collaborazione volontaria ("voluntary disclosure") introdotto dal D.L. n. 4/2014, il legislatore offre una strada percorribile

Il lavoro prestato a favore del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

151821
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni lavorative rese nell'impresa del convivente "more uxorio", prive fin dall'origine della collaborazione dei caratteri della

Il nuovo rientro dei capitali: disciplina ed effetti penali - abstract in versione elettronica

151881
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 4/2014 aveva previsto la disciplina della collaborazione volontaria, anche detta "voluntary disclosure". La mancata conversione in legge

Del dovere di fedeltà, del dovere di obbedienza e di altri demoni penali. Il valore costituzionale della leale collaborazione del privato alla legalità amministrativa - abstract in versione elettronica

161750
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del dovere di fedeltà, del dovere di obbedienza e di altri demoni penali. Il valore costituzionale della leale collaborazione del privato alla

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del Legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

164578
Tessa, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del

Partecipazione all'impresa familiare, sorte degli utili non ripartiti e prova della comunione - abstract in versione elettronica

166177
Barillà, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna sul tema della ripartizione degli utili per la collaborazione prestata nell'impresa familiare, confermando il proprio

La possibile interazione tra collaborazione volontaria e contraddittorio preventivo - abstract in versione elettronica

166441
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvio della fase istruttoria svolta dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate nell'ambito della procedura di collaborazione volontaria rende quanto

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267428
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collaborazione da parte dello spettatore. Potrebbe sembrare un luogo comune, e si potrebbe facilmente controbattere affermando che una collaborazione tra

Pagina 86

Corriere della Sera

369260
AA. VV. 1 occorrenze

’Automobile, il mensile dell'Aci, in collaborazione con la Piaggio.

Corriere della Sera

377604
AA. VV. 1 occorrenze

Il 26 maggio si aprirà a Milano la 4° Mostra Nazionale di Modellismo Militare, organizzata dal Club Italiano Modellismo militare, in collaborazione

Il Nuovo Corriere della Sera

378896
AA. VV. 1 occorrenze

La XI Mostra Internazionale del Film Scientifico-Didattico, organizzata in collaborazione con l'Università di Padova, si svolgerà dai 7 al 13

Corriere della Sera

383149
AA. VV. 1 occorrenze

Fogli d'album è il concorso di Raitre, bandito dalla rivista «Piano Time», in collaborazione oltre che con la Terze Rete Tv, con la Casa ricordi e

La Stampa

385241
AA. VV. 1 occorrenze

discorsi sereni e la collaborazione del professor Cattaneo e del dottor Boccardo».

L'evoluzione

445827
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Un’altra vastissima opera zoologica è la Storia naturale dei pesci cominciata in collaborazione col Valenciennes, il quale ne terminò il ventiduesimo

Pagina 42

Scritti

528808
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fili è dovuto in molta parte alla preziosa collaborazione dei miei assistenti.

Pagina 1