Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cit

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

La lingua del procedimento arbitrale - abstract in versione elettronica

82341
Punzi, Carmine 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice sull'arbitrato internazionale. Dopo aver comparato la norma del codice di procedura civile cit. con quelle della legge-modello UNCITRAL e del

Salta il limite di responsabilità del vettore marittimo per le cose trasportate - abstract in versione elettronica

93243
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 423 comma 1 cit. pone un limite massimo al risarcimento dovuto dal vettore marittimo nei casi di responsabilità per la perdita e l'avaria

La giurisprudenza costituzionale in tema di indennizzo espropriativo - abstract in versione elettronica

112791
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2007. L'occasione di questa rassegna, che abbraccia un cinquantennio di attività della Corte, è costituito dal recente intervento operato con le cit

La "subornazione" del consulente del pubblico ministero tra istigazione alla corruzione e intralcio alla giustizia - abstract in versione elettronica

145317
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione propria, hanno sollevato una questione di legittimità costituzionale dell'art. 322 cit., osservando che la pena prevista per questo caso

L'osservanza del termine di cui all'art. 12, 7 comma, dello Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

153371
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mancata conclusione dell'indagine istruttoria, in tempo utile per rispettare il termine di cui all'art. 12, 7 comma cit., non sia dipesa da

"Transfer pricing interno", interpretazione autentica "rovesciata" e prova della fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

165965
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione autentica "rovesciata". Da qui, una conclusione evidente: l'impossibilità di applicare l'art. 110 cit. alle operazioni di c.d. "transfer

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267879
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che basta a un pittore. [1951] [Da The New American Painting, cit., pp. 53, 54.]

Pagina 200

fonte di energia esterna rispetto all’opera d’arte. [1951] [Da Konkrete Kunst, cit., p. 46.]

Pagina 203

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Calfacit, humectat, abstergit, discutit alvum Cit lotiumquu simal, Ficus, tum menstrua ducit, Maturat strumas, emollit, concoquit, atque Expurgat

Pagina 047

Sentenza n. 7408

335429
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

decisione del giudice del dibattimento fissata dall’art. 28.2 cit., in quanto il provvedi mento de quo rientri nel novero di quelli consentiti a questo

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433859
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

supportée, quand elle se meut, que par la pression de l'air atmosphérique." Humboldt. Op. cit., p. 419.

Pagina 195

mandava nel respirare un lamento come egli non aveva mai sentito nella pianura anche per fatiche molto maggioriOp. cit. Tomo IV, pag. 380..

Pagina 216

L'evoluzione

447177
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

, Introduzione alla genetica cit.).

Pagina 207

relazione della Conferenza di Parigi, 1972) (da Montalenti, Introduzione alla genetica cit.).

Pagina 208

L'uomo delinquente

466885
Cesare Lombroso 25 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a pubblici ufficiali, 1881-88, ne risentono moltissimo Cfr. Fornasari di Verce, Op. cit., § 25-31..

Pagina 112

dell'alcool, come nel periodo 1848-57, ma non diminuiscono col diminuire di esso nel periodo 1873-89 V. Fornasari di Verce, op. cit., pag. 198..

Pagina 113

, 0,76). E viceversa al minimo e al massimo di consumo (1882, 1886) corrisponde una cifra media di assassinii Op. cit., § 74-87..

Pagina 113

all'oscenità criminose (Charcot, op. cit.).

Pagina 119

forza di inibizione: ed in Europa (Coghlan, op. cit.) troviamo:

Pagina 155

delinquenti sommavano: i maschi al 10 e le donne al 21% (Oettingen, o. c.); In Amburgo il 30% delle prostitute era fornito dalle bastarde (Hugel, op. cit

Pagina 180

(Cardon, op. cit.), essa ci dà la misura dell'azione, massime dell'abbandono e del danno della mancata educazione.

Pagina 183

16% di beoni Liszt, op. cit., il 6,7 di pazzi (vedi cap. seguente), cifre che s'elevano nei parenti dei rei più gravi a 27% di beoni secondo Penta

Pagina 183

governo, tutte furono di palazzo, giammai di popolo che non vi annetteva alcuna importanza (Buckle, op. cit., I, 195-196).

Pagina 2

vedovi condannati starebbero agli onesti come 4 a 9 (Messedaglia, op. cit.).

Pagina 236

. Secondo lui, 143 sopra 266 di costoro portano traccie di impronte fisiche degenerative (op. cit., p. 22).

Pagina 256

, specialmente Salisburgo, Austria, in confronto degli Slavi ed Italiani, Gorizia, Tirolo, Carinzia (Messedaglia, op. cit.).

Pagina 28

, Voivoidina, Gorizia, darebbe il minimo della criminalità; ed il massimo nella Slesia austriaca, e nelle provincie Baltiche della Russia (Messedaglia, op. cit.).

Pagina 28

slave al Nord e fenicie, arabe, albanesi e greche al Sud e nelle isole (Ferri, op. cit.).

Pagina 29

Histoire des Bohémiens. Paris, 1887. - Predari, Sugli Zingari. Milano, 1871. - Pott, Zigeuner. Halle, 1844. - Vidocq, op. cit., id., pag. 330

Pagina 42

convient-il d'organiser ces établissements affectés aux enfants vagabonds, mendiants, abandonnés, 1877; e opera cit., Dangerous classes of New-York, 1875.

Pagina 428

lavora a demolire la serietà della giustizia che deve condannar persone che avessero anche fatti tutti i passi per procurarsi lavoro (Curcio, op. cit.).

Pagina 481

, non è possibile avere piena ed intera sulla efficacia dei mezzi impiegati Balestrini, op. cit..

Pagina 560

fiore degli anni Balestrini, op. cit..

Pagina 562

, e però soggetto di diritto, non può essere che l'uomo in quanto fa parte della società (Balestrini, op. cit.).

Pagina 562

abitudini del lavoro domestico il mezzo di riabilitarsi, una volta espiata la pena (Balestrini, op. cit.). - E d'altronde posta a base della pena la

Pagina 563

era nella Bona repubblicana Op. cit, pag. 397..

Pagina 567

Biandrate ebbero la loro rivoluzione (Ferrari, op. cit.).

Pagina 67

pochissimo quest'influenza Cfr. Fornasari di Verce, op. cit., § 25-31 e 34-42.

Pagina 89

La grande insurrezione indiana del 1857-58 si deve (Hunter, op. cit.) in gran parte alle ripugnanze contro le innovazioni (telegrafo, vapore, ecc

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499522
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

, designando r il raggio dell’emisfero e μ la sua densità. Cfr. Tarleton, loco cit. nell’es. 4, p. 16].

Pagina 511

. Cfr. Tisserand, loco cit. nell’es. 8, pp. 77-79.

Pagina 511

noi ricavata (Cap. XIV) come caso limite di quella dei sistemi articolati in base ad un ovvio postulato specifico (§ 3 del cit. Cap.), si può dedurre

Pagina 656

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520856
Giacomo Mottura 1 occorrenze

(MANTOVANI, op. cit.), che tiene in prevalente considerazione il consenso o almeno il non dissenso del soggetto o dei congiunti, e quella di tipo

Pagina 6

Problemi della scienza

524205
Federigo Enriques 6 occorrenze

-vous pour propriétés géométriques des corps? Je suppose qu'il s'agit des rapports des corps avec l'espace.... » (op. cit., pag. 101)

Pagina 154

IV di G. VITALI nei collectanea di F. ENRIQUES «Questioni....», op. cit.);

Pagina 163

Analyse der Empfindungen» di E. MACH (1 Jena, G. Fischer, 1886; trad. it., Bocca, 1903.) e negli studii dello HERING da lui citato (op. cit., trad. it

Pagina 179

Nella sua classica opera «Die Mechanik in ihrer Entwickelung» (1 Op. cit. a pag. 255. ); E. MACH studia profondamente lo sviluppo storico dei

Pagina 214

; e sembra impossibile discernere una tale velocità da una propagazione istantanea (2 TISSERAND, op. cit., t. IV, cap. 28. ).

Pagina 258

di sopra. Se allora si definisce anche in questo caso la variazione d'entropia (1 Cfr. POINCARÈ, op. cit., pag. 229.), si giunge al resultato seguente:

Pagina 281

Scritti

532508
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'EckersleyT. L. ECKERSLEY, op. cit., in una sua memoria, tratta assai diffusamente dell'effetto degli echi o segnali multipli, e fornisce grafici

Pagina 400