Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 2769 in 56 pagine

  • Pagina 3 di 56

Il saper vivere

186546
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se potessero vedersi, certe ragazze accompagnate da un "lui", quando nella sala cinematografica torna di colpo la luce! Spettinate, congestionate

Pagina 150

Ti ho sposato per allegria

225749
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certe cose che pensa tua madre sono vere. È vero che ti ho sposato per i soldi. Anche per i soldi. Ero disposta a tutto. Lo sai?

Pagina 30

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246803
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pag. 16, linea 20, certe veste — certa veste » 28, » 5, raviavano — ravviavano » 37, » 16, e aveva — aveva » 65, »15, quest'altro! — quest'altr'anno

Da Bramante a Canova

251065
Argan, Giulio 1 occorrenze

preciserà, di lì a poco, nelle poetiche del sensismo inglese: il bello è bello perché piace, ma non in assoluto, bensì ad una determinata società che ha certe

Pagina 332

La tecnica della pittura

253960
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’altro latente pericolo della pittura ad olio odierna viene da una considerazione di gusto che si riverbera, per certe precauzioni poste in disparte

Pagina 116

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259339
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Con questo mezzo otterrete il carattere ruvido di certe strade.

Pagina 220

Scritti giovanili 1912-1922

264818
Longhi, Roberto 2 occorrenze

«Cap. IV. L'acquaforte». (È il capitolo più bello, pieno d'intelligenze interpretative dello spirito di certe sottilità apparentemente non più che

Pagina 445

Quanto a Nicolò è vero ch'egli risentì l'influenza della Linguadoca, ma è altrettanto vero che la Linguadoca subì l'influenza lombarda anche in certe

Pagina 448

Il pesce nella cucina casalinga

285244
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Se in Europa il salmone è raro, esso abbonda straordinariamente nel nord dell’America. A Terranova, nel Canada orientale e nell’Alaska, in certe

Pagina 097

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323549
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Col brodo di carne questa minestra si fa assai migliore. Le danno buon sapore anche certe verdure, come cavoli di Bruxelles rosolati nel burro

Pagina 110

Le tortiere più comode sono quelle a cerniera, però certe torte che vanno cotte non troppo in fretta riescono bene anche nelle vecchie tortiere di

Pagina 618

Ricette di Petronilla

332308
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

— Marmellata ne faccio; marmellata di mele; che durante l’anno mi servirà e per confezionare certe torte; e per qualche merenda dei ragazzi; ed anche

Pagina 234

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352713
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

DEL RESTO, TU DOVRESTI ESSERE PREPARATA A CERTE MANIFESTAZIONI MEDIANICHE. NON MI HAI RACCONTANTO DI AVER ASSISTITO A CERTI RITI DI MAGIA NERA DI TUO

La Stampa

374332
AA. VV. 1 occorrenze

Nelle case italiane, purtroppo, i vari apparecchi elettrici e le prese mobili costruiti a regola d'arte sono in minoranza. Certe aziende producono in

Corriere della Sera

377854
AA. VV. 1 occorrenze

Si opera, cioè, a carte scoperte, alla luce del sole, rendendo in tal modo difficili certe alchimie del passato. Ma finora non sembra siano stati

La stampa quotidiana e la cultura generale

402212
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

persone, con un certo programma e con certe norme stabili.

Pagina 32

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404139
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

favorevole, con certe riserve, alla pubblicazione. I cattolici francesi si correggeranno meglio di certi loro errori e guariranno più facilmente da certe

Pagina 244

Clericalismo

404677
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di libertà privilegiata, per la Chiesa, che questa ha eredito dal passato; è vogliono certe speciali forme di accordo e di alleanza fra i due poteri

Pagina 77

Carlo Darwin

411133
Michele Lessona 1 occorrenze

Presso Rio Janeiro egli trova in alcuni laghi conchiglie d'acqua dolce e in altri conchiglie d'acqua salsa, e pensa all'adattamento di certe specie

Pagina 87

Fondamenti della meccanica atomica

441317
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Analogamente, in acustica, si trova, come è ben noto, che una cavità rettangolare può risuonare solo per certe determinate frequenze (frequenze

Pagina 216

(1) Talvolta un operatore è definito solo per certe determinate classi di funzioni, mentre per altre non ha senso. P. es., l'operatore ha senso per

Pagina 297

Altre gravi difficoltà incontrava poi la teoria di Bohr e Sommerfeld nell'applicazione alla dispersione ottica, a certe particolarità dei fenomeni di

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460279
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I maschi dei vari membri della famiglia del Bue (Bovidae), e di certe antilopi sono forniti di una giogaia, o grande ripiegatura della pelle sul

Pagina 495

per certe persone; affetto vicendevole fra gli uccelli.

Pagina 580

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478073
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia vi sono certe forme generali che la scienza ha scoperto, e che ci possono dare una idea di un certo ordine nella distribuzione di queste

Pagina 299

Il quesito considerato in genere si risolve facilmente per ciò che spetta a certe regioni celesti, comep.es. le Nebulose di Magellano, e per certe

Pagina 313

Gli esposti fatti ci mostrano una grande analogia fra il Sole e certe stelle: è quindi mestieri dare un cenno della costituzione di questo astro per

Pagina 99

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491595
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Se a certe variazioni, comunque scelte, δq h corrisponde per le (15) lo spostamento δP i, le stesse (15) danno, corrispondentemente alle - δq h, lo

Pagina 300

Problemi della scienza

523106
Federigo Enriques 13 occorrenze

Dall'ordinare due classi o dal congiungere due serie, sotto certe condizioni, si riesce a riferire gli elementi di una classe a quelli di un'altra

Pagina 106

eliminando, per via di medie, ecc., certe cause d'errore.

Pagina 122

2) Le condizioni che volontariamente circoscrivono il fatto entro i limiti di certe variazioni interessanti, p. es. di quelle che cadono entro il

Pagina 123

gruppi di cellule cerebrali, secondo azioni e reazioni attraverso certe vie associative.

Pagina 147

meccaniche di essa per riguardo al sistema planetario; e poteva ben darsi che certe piccole divergenze dalla legge di NEWTON trovassero così una

Pagina 170

Pertanto i postulati propri della Geometria proiettiva vengono riconosciuti come condizioni per l'associazione di certe rappresentazioni visive, da

Pagina 196

Si tratta di certe simmetrie delle forze in equilibrio, che fino nella trattazione dei primi problemi di Statica si trovano adoperate in modo

Pagina 224

Si dovrà dunque intendere che l'attribuire certe proprietà ad una materia, significa riconoscere l'associazione di certi dati fenomenici che vien

Pagina 285

direttamente certe pressioni o tensioni, da noi percepite come azioni elettro-statiche.

Pagina 288

Il correlativo di «spiegare», cioè «comprendere», significa per gli uni per gli altri essere abilitati a certe previsioni, ma queste non si aggirano

Pagina 316

certe sensazioni alla rappresentazione di certi atti volontari deriva in questo caso immediatamente da ricordi, in quello ne risulta più o meno

Pagina 52

Allorchè si osservano in altri certe espressioni (azioni, ecc.), confrontandole con espressioni simili di un nostro stato di coscienza, oppure

Pagina 54

di certe proprietà analitiche ben determinate.

Pagina 6

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545872
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per la guerra. L'onorevole Sella sa meglio di me che certe cose dette così a metà fanno un'impressione molto diversa che a dirle esplicite

Pagina 310

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555672
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e non contestabile, soprattutto in certe grosse importazioni.

Pagina 233

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567105
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intesi ieri il presidente del Consiglio dire e ripetere che se la questione di certe responsabilità vorrà essere da questa Assemblea discussa

Pagina 3483

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589384
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Griffini Luigi. In questa Camera, o signori, succede alle volte alcunchè di fenomenale. Non intendo di alludere a certe burrasche che nascono

Pagina 1472

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590180
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'Italia ha bisogno di onorare certe memorie, ha d'uopo di rinforzarsi nel sentimento nazionale, nel sentimento liberale e non si eccede

Pagina 410

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600203
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto che bisogna distinguere fra qualche sindaco di grande città, che in certe determinate occasioni prenda la iniziativa per dar modo al capo del

Pagina 765

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602488
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certi determinati requisiti, attestanti la loro capacità, è necessario che essi li posseggano; che abbiano preso certe matricole, certi gradi, certe

Pagina 8891

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611002
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finora, certe date specie almeno, non hanno fatta buona prova.

Pagina 3509

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613382
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Diligenti poi mi pare abbia raccomandato (press'a poco come fecero gli onorevoli Tegas e Buttini) di tener conto di certe domande

Pagina 988