Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: c.d

Numero di risultati: 2949 in 59 pagine

  • Pagina 3 di 59

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto - abstract in versione elettronica

86122
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto

La c.d. "pregiudiziale amministrativa" e il muro di gomma di Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

94130
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "pregiudiziale amministrativa" e il muro di gomma di Palazzo Spada

La c.d. "legge Pecorella" e i giudizi pendenti in Cassazione: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

94800
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "legge Pecorella" e i giudizi pendenti in Cassazione: prime riflessioni

Brevi riflessioni sulla c.d. motivazione "apparente" in tema di provvedimenti de libertate - abstract in versione elettronica

94826
Spagnoletti, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi riflessioni sulla c.d. motivazione "apparente" in tema di provvedimenti de libertate

Debiti derivanti da un medesimo rapporto giuridico e applicabilità della c.d. compensazione "impropria" - abstract in versione elettronica

96904
De Santis, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Debiti derivanti da un medesimo rapporto giuridico e applicabilità della c.d. compensazione "impropria"

Novità in tema di prescrizione (l. 5 dicembre 2005, n. 251, c.d. "ex Cirielli") - abstract in versione elettronica

97614
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità in tema di prescrizione (l. 5 dicembre 2005, n. 251, c.d. "ex Cirielli")

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta - abstract in versione elettronica

104938
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta

Ma chi è questo Giudice amministrativo? Interrogativi nuovi e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

105243
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. attraverso un'analisi di sistema giunge ad escludere la natura processuale della c.d. pregiudizialità amministrativa. Scendendo nel merito della

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

105376
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni

Cessioni di immobili ad uso abitativo, c.d. regime prezzo-valore e vendita coattiva - abstract in versione elettronica

106830
Granelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessioni di immobili ad uso abitativo, c.d. regime prezzo-valore e vendita coattiva

Sul regime tributario dei nuovi strumenti di intervento urbanistico: il caso dei c.d. "crediti edilizi" - abstract in versione elettronica

108080
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul regime tributario dei nuovi strumenti di intervento urbanistico: il caso dei c.d. "crediti edilizi"

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento - abstract in versione elettronica

110770
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento

La c.d. pregiudizialità amministrativa: tra incidenza ed indifferenza sulla richiesta risarcitoria della parte civile - abstract in versione elettronica

117448
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. pregiudizialità amministrativa: tra incidenza ed indifferenza sulla richiesta risarcitoria della parte civile

Prime riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da replicare "ad occhi chiusi" - abstract in versione elettronica

120372
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da replicare "ad occhi chiusi"

Professioni intellettuali e impresa: la c.d. cessione di clientela di uno studio professionale - abstract in versione elettronica

120976
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Professioni intellettuali e impresa: la c.d. cessione di clientela di uno studio professionale

L'autonomia tributaria e finanziaria della Regione Siciliana ai tempi del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

122072
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia tributaria e finanziaria della Regione Siciliana ai tempi del c.d. federalismo fiscale

Il danno non patrimoniale e la risarcibilità del c.d. danno esistenziale - abstract in versione elettronica

122340
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale e la risarcibilità del c.d. danno esistenziale

La forma scritta e i c.d. contratti di intermediazione finanziaria nella ricostruzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

124964
Baratella, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La forma scritta e i c.d. contratti di intermediazione finanziaria nella ricostruzione giurisprudenziale

La nozione di pubblica amministrazione nell'ordinamento nazionale e in quello dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125933
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, muovendo dall'indagine sulle disposizioni costituenti la c.d. disciplina generale degli enti pubblici sia in ambito nazionale che in

La qualificazione del c.d. "titolo sportivo" nel trasferimento d'azienda nell'ambito di procedure concursuali - abstract in versione elettronica

128144
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione del c.d. "titolo sportivo" nel trasferimento d'azienda nell'ambito di procedure concursuali

Dal c.d. frazionamento della giurisdizione per segmenti temporali alla giurisdizione per concessione - abstract in versione elettronica

129698
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal c.d. frazionamento della giurisdizione per segmenti temporali alla giurisdizione per concessione

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129902
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131102
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi?

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131688
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager

La c.d. responsabilità paradisciplinare dei magistrati alla luce del nuovo ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

132770
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. responsabilità paradisciplinare dei magistrati alla luce del nuovo ordinamento giudiziario

Qualche domanda sulla c.d. abolizione del valore legale dei titoli di studio - abstract in versione elettronica

134210
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche domanda sulla c.d. abolizione del valore legale dei titoli di studio

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134610
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage

Le modifiche alla disciplina del procedimento di ingiunzione derivanti dalla c.d. riforma parametri - abstract in versione elettronica

138018
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche alla disciplina del procedimento di ingiunzione derivanti dalla c.d. riforma parametri

Le iniziative culturali dell'impresa e l'opportunità del controllo dell'investimento: dalla fondazione di partecipazione ai "trusts" - abstract in versione elettronica

144349
Coltraro, Giambattista 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici flessibili alle nuove esigenze emergenti dalla prassi. Le fondazioni c.d. tradizionali, che non consentono un controllo dell'investimento da parte

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

144492
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi"

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo - abstract in versione elettronica

144550
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo

Le assunzioni "necessitate" e la c.d. maxisanzione: sulla natura giuridica della "forza maggiore" - abstract in versione elettronica

149120
Giampalmo, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le assunzioni "necessitate" e la c.d. maxisanzione: sulla natura giuridica della "forza maggiore"

Il diritto al "progetto di accertamento" nel regime dei c.d. studi di settore - abstract in versione elettronica

150984
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al "progetto di accertamento" nel regime dei c.d. studi di settore

Il valore sociale dello sport: un nuovo limite alla c.d. specificità? - abstract in versione elettronica

151412
Greco, Ginevra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore sociale dello sport: un nuovo limite alla c.d. specificità?

Nuovamente al vaglio della Consulta il c.d. automatismo espulsivo del reo straniero - abstract in versione elettronica

151418
Mitzman, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovamente al vaglio della Consulta il c.d. automatismo espulsivo del reo straniero

Il contenuto del ricorso per Cassazione ed il c.d. principio di autosufficienza - abstract in versione elettronica

152202
Bossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenuto del ricorso per Cassazione ed il c.d. principio di autosufficienza

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152992
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi?

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti" - abstract in versione elettronica

155430
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti"

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno" - abstract in versione elettronica

155566
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno"

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici - abstract in versione elettronica

156316
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici

Riflessioni sulla c.d. usura bancaria, tra Shakespeare e le Istruzioni della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

157054
Colombo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla c.d. usura bancaria, tra Shakespeare e le Istruzioni della Banca d'Italia

Abuso del diritto di voto a carattere ostruzionistico (c.d. " delibere negative"): profili sostanziali - abstract in versione elettronica

158656
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso del diritto di voto a carattere ostruzionistico (c.d. " delibere negative"): profili sostanziali

Fallimento e concordato preventivo: per le Sezioni Unite sovviene la continenza c.d. qualitativa - abstract in versione elettronica

159810
Boccagna, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento e concordato preventivo: per le Sezioni Unite sovviene la continenza c.d. qualitativa

Compatibilità e analogia nell'unità del procedimento interpretativo. Il c.d. rinvio "in quanto compatibili" - abstract in versione elettronica

162082
Alpini, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compatibilità e analogia nell'unità del procedimento interpretativo. Il c.d. rinvio "in quanto compatibili"

Il licenziamento disciplinare nel c.d. "Jobs Act": riflessioni intorno al "fatto materiale" - abstract in versione elettronica

162120
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento disciplinare nel c.d. "Jobs Act": riflessioni intorno al "fatto materiale"

Le modifiche alla c.d. legge Pinto poste in essere dalla legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

162654
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche alla c.d. legge Pinto poste in essere dalla legge di stabilità 2016

Il fenomeno del concordato c.d. di gruppo e il diniego espresso dalla Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

164688
Di Majo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno del concordato c.d. di gruppo e il diniego espresso dalla Corte di Cassazione

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta" - abstract in versione elettronica

165172
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta"

Linee guida, buone pratiche e quantificazione del danno nella c.d. legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

165768
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Linee guida, buone pratiche e quantificazione del danno nella c.d. legge Balduzzi

Legge Stabilità 2016: modifiche alla L. n. 89/2001, c.d. Legge Pinto - abstract in versione elettronica

166694
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Stabilità 2016: modifiche alla L. n. 89/2001, c.d. Legge Pinto