Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brodo

Numero di risultati: 5031 in 101 pagine

  • Pagina 3 di 101

Come posso mangiar bene?

272499
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Se il brodo fu fatto con carne di cavallo, o di mulo, o di somaro, assumerà un colorazione bruno-rosso-violacea, che non si riscontra col brodo fatto

Pagina 133

mezzo di brodo grasso. Fatele cuocere a piccolo fuoco, curando che non si attacchino. Quando il brodo si è ridotto alla metà, allungatelo con un altro

Pagina 229

Al brodo si aggiungono, alcuni legumi, o radici, per renderne il sapore più aggradevole al palato, e pane o paste perchè riesca più sostanzioso

Pagina 257

Cucina borghese semplice ed economica

275490
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

72. Minestra di semolina, o poltiglia di meliga. — Avrete del buon brodo, come a N. 6 (V. del brodo) che bolle, mettete poco per volta un po' di

Pagina 057

Cucina di famiglia e pasticceria

277450
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Brodo di rane

Pagina 017

Il cuoco sapiente

282543
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Brodo in tavolette.

Pagina 043

Fate lessare nel brodo un pezzo di polmone di vitello tagliatelo a piccoli dadi; rimettetelo nel brodo, ed appena questo ha rialzato il bollore

Pagina 065

Il pesce nella cucina casalinga

284681
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Brodo di pesce semplice

Pagina 013

Brodo di triglie

Pagina 018

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288225
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lesso per il brodo

Pagina 210

Brodo d’erbe

Pagina 217

Minestre in brodo

Pagina 217

lesso per il brodo

Pagina 219

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289236
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

AVVERTENZA INTERESSANTE SUL BRODO

Pagina 014

55. Minestra di semolina, o poltiglia di meliga. -Avrete del buon brodo, come a N. 6 (V. del brodo), che bolle; mettete, poco per volta, un po' di

Pagina 041

Avviso interessante sul brodo

Pagina 313

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291471
3 occorrenze

Il cappone ed il piccione danno invece un eccellente sapore al brodo, ma conviene unirli colla carne. La carne frolla dà il brodo molto debole

Pagina 011

Brodo di pesce.

Pagina 022

Si fa nella stessa guisa di quello di grasso, eccetto che in luogo di brodo di carne vi si mette del brodo di pesce ovvero un poco di butirro.

Pagina 023

Il talismano della felicità

292355
Boni, Ada 1 occorrenze

Tortellini in brodo.

Pagina 056

Il vero re dei cucinieri

295119
Belloni, Georges 3 occorrenze

22. Brodo ristretto.

Pagina 035

24. Brodo spedito.

Pagina 036

31. Brodo d'erbe.

Pagina 039

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

300166
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Avanzi di pollo in brodo

Pagina 345

La cucina di famiglia

301003
2 occorrenze

II miglior brodo ed il più conveniente si ha dalla carne di manzo: i posti più sugosi sono: la coscia, il culaccio, la spalla, le coste, e lo

Pagina 026

48. - Brodo ristretto.

Pagina 027

La cucina italiana della resistenza

304875
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

9. BRODO VEGETARIANO

Pagina 023

La regina delle cuoche

308099
Prof. Leyrer 10 occorrenze

40. - Brodo di vitello.

Pagina 027

41- Brodo casalingo.

Pagina 027

- Brodo di magro.

Pagina 028

43. - Brodo di rane.

Pagina 028

44. - Brodo di pesce.

Pagina 028

Ingredienti: Cipolline, burro, sale, brodo.

Pagina 065

Fate lessare nel brodo un pezzo di polmone di vitello; tagliatelo a piccoli dadi; rimettetelo nel brodo ed appena questo ha rialzato il bollore

Pagina 122

Ingredienti: Pane, brodo, burro.

Pagina 188

Ingredienti: Sagù, brodo, burro.

Pagina 189

- Sagù in brodo.

Pagina 189

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310072
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

MINESTRE IN BRODO

Pagina 006

Un pentolino di brodo.

Pagina 048

Brodo o acqua quanto basta.

Pagina 065

Manuale di cucina

313220
Prato, Katharina 4 occorrenze

Di vermicelli, stelline ecc. si mettono 6 deca circa per porzione in buon brodo bollente, lasciando cuocere come le tagliatelle (pag. 59); si

Pagina 122

Brodo con ravioli.

Pagina 123

Pasta uso biscotti per brodo.

Pagina 131

Per brodo all’italiana. Si mettono nella pentola, colla carne di manzo e radici, alcuni pomidoro interi, schiacciandoli oltre uno staccio al momento

Pagina 56

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318453
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcuni cucchiai di farina fina, stemperatela con un po' di brodo freddo, gettatela nel brodo bollente, aggiungendovi un pezzetto di burro, e se il

Pagina 063

Nuovo cuoco milanese economico

326012
Luraschi, Giovanni Felice 3 occorrenze

Sbrofadelli al brodo.

Pagina 020

Brodo per viaggio.

Pagina 397

Brodo liscio di rane.

Pagina 430

Ricette di Petronilla

330487
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Minestre in brodo

Pagina 007

Dopo altri due minuti, abbassate la fiamma; aggiungete una tazza di brodo (o di acqua ed estratto, se non possedete brodo); coprite subito col

Pagina 142