Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchiere

Numero di risultati: 2284 in 46 pagine

  • Pagina 3 di 46

Il saper vivere

186417
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3/4 di litro di tè caldo, 1 bicchiere da vino di rhum, 1 bicchiere da vino di cognac, 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 1 blocco di

Pagina 130

Un letto di rose

238351
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E alla vostra, mia squisita amica! Perchè voi siete nata dalla spuma bionda di un bicchiere di champagne!

Pagina 124

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242893
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(alla zia Pina che entra in questo punto, portando una bottiglia di vino e un bicchiere che posa sul tavolino).

Pagina 37

Cavalleria rusticana

243612
Giovanni Verga 1 occorrenze

(butta il vino per terra e posa il bicchiere sul deschetto. Rimangono a guardarsi un istante negli occhi).

Pagina 53

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268533
3 occorrenze

154. SALSA DI SENAPE: 40 gr. di burro; 40 gr. di farina; un bicchiere di latte; un cucchiaio di senape.

Pagina 060

269. CONTROFILETTO IN CASSERUOLA: 750 gr. di controfiletto; un bicchiere di vino bianco; due cucchiai di salsa di pomodori; 100

Pagina 098

292. VITELLO ALL’ALSAZIANA: 600 gr. di carne; un uovo; un bicchiere di latte; 30 gr. di burro; olio; aceto.

Pagina 105

Come posso mangiar bene?

274365
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Si fa allora uno sciroppo con 125 grammi di zucchero biondo, o bianco, per ogni quinto di litro d'acqua, pari ad un bicchiere comune.

Pagina 049

Poi si diluisce un po' di farina con sale in mezzo bicchiere di aceto e si versa in una casseruola piena d'acqua.

Pagina 358

Cucina di famiglia e pasticceria

277717
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando l'orzo sarà cotto, levatelo dal fuoco, diluitelo con un bicchiere di latte, oppure, ciò che sarebbe tanto meglio, con un bicchiere di panna

Pagina 049

, ed un piccolissimo pezzo d'aglio; pestate bene tutto ciò, e quando è diventato tutto una poltiglia, sciogliete con un bicchiere di vino secco, bianco

Pagina 053

Avrete preparato un bicchiere abbondante di salsa di pomodoro ed in essa porrete le vongole sbucciate, tenendole in caldo, ma senza però farle più

Pagina 062

Intanto metterete il pollo disossato in un piatto e lo condirete con sale, e pepe, pochissima noce moscata e un bicchiere di marsala:

Pagina 214

Agitate pian piano, e quando il composto è semi-rappreso, incorporategli un bicchiere e mezzo di panna montata.

Pagina 406

Quando il composto è freddo e comincia a rapprendesi unitegli con garbo un buon bicchiere di panna montata.

Pagina 408

Frattanto ponete il rimanente dello zucchero in un casseruolino, bagnatelo con mezzo bicchiere di acqua e fatelo bollire.

Pagina 463

Il pesce nella cucina casalinga

285443
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Aggiustateli in una teglia unta di burro, sgocciolate sul pesce altro burro, sale, pepe ed un bicchiere di vino bianco secco.

Pagina 122

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287277
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

12. Grog freddo. — Mettete 2 cucchiai di zucchero in un bicchiere, versatevi sopra acqua fresca e 2-4 cucchiai di rhum.

Pagina 182

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291579
1 occorrenze

pugillo di farina; bagnate con un bicchiere di brodo ed un mezzo bicchiere di vino bianco, e fate cuocere per lo spazio d’un'ora; disgrassate, aggiungendo

Pagina 041

La cucina di famiglia

302925
2 occorrenze

Preparate intanto una besciamella con 30 grammi di burro, una cucchiaiata di farina e 2 dita di bicchiere

Pagina 061

Prendete 500 grammi di zucchero fine, scioglietelo al fuoco con mezzo bicchiere d'acqua, fatelo bollire un poco e lasciatelo in disparte.

Pagina 213

La cucina italiana della resistenza

305557
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si faccia un intingolo con due piccioni e si aggiungano mezzo bicchiere di vino bianco, una manciata di funghi o un tartufo.

Pagina 243

La regina delle cuoche

308838
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Ore 4 pom. — Una delle zuppe già menzionate, acciughe ed insalala; dopo una mezz'ora un bicchiere di vino.

Pagina 194

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312497
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

L’acqua corrisponde alla quantità di ⅔ di un bicchiere da tavola e la farina a una cucchiaiata scarsa.

Pagina 123

Sciogliete lo zucchero al fuoco con mezzo bicchiere d’acqua, fatelo bollire un poco e lasciatelo da parte.

Pagina 343

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322954
Lazzari Turco, Giulia 12 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bicchiere d'aceto e 1 bicchiere di vino, 100 gr. di colla di pesce, 3 albumi.

Pagina 114

Pastina : farina gr. 75, tuorli n. 2, un po' di sale, un bicchiere scarso di latte, 2 albumi a neve.

Pagina 178

farina gr. 250, acquavite 2 cucchiai scarsi, un piccolo bicchiere d'acqua,sale. Impastate metà della farina coll'acquavite e colll’ acqua

Pagina 228

pezzo di coscia di vitello pulita dalle pelli, dai nervi ecc. e riducetelo in forma di grossa salsiccia. Mettete in una cazzarola un bicchiere

Pagina 324

Colla besciamella. Come quello di cioccolata sostituendo a uno dei bicchieri di latte un bicchiere di caffè forte, filtrato da un tovagliolo.

Pagina 508

27. „Bavarois" semplice. — Dimenate 6 tuorli con 6 cucchiai di zucchero, versatevi un bicchiere grande di latte con entro un guscio di vaniglia

Pagina 550

con 8 tuorli, 200 gr. di zucchero, un bicchiere grande di acqua e un guscio di vaniglia.

Pagina 556

60. Bomba spongata col rosolio. — Lavorate un'ora 8 tuorli con 175 gr. di zucchero, aggiungetevi un bicchiere d'acqua e formate la

Pagina 556

28. Bastoni. — Fate fermentare 40 gr. di lievito di birra con 200 gr. di farina e un bicchiere di latte crudo.

Pagina 615

Ingredienti: Uova 3, farina gr. 150, zucchero gr. 150, latte 1 bicchiere, rhum 1 cucchiaio, lievito di soda mezzo cucchiaio.

Pagina 654

Acetosa di ciliege. Ingredienti: Ciliege buone, piene di sugo o viscide, gr. 1200, aceto litri uno, zucchero chilogr. uno, acqua un bicchiere.

Pagina 713

N.° 5. Col rhum. Come il N.° 1 aggiungendo alla fine un bicchiere di rhum o di cognac per ogni chilogr. di frutta.

Pagina 746

Nuovo cuoco milanese economico

329067
Luraschi, Giovanni Felice 3 occorrenze

bicchiere di vino malaga o vino bianco, fatelo bollire al fornello in modo che sia ridotto in un sol bicchiere, passatela al sedaccio e ve ne servirete in

Pagina 389

bicchiere di vino bianco ed altro bicchiere di coulì con sale e pepe, fate il tutto bollire per mezz’ora, sgrassatela e ve ne servirete sopra vitello

Pagina 393

6. Fate un ascié con poco stregone, maggiorana, basilico, limoncina, presemolo e scialò il tutto ben tridato, fatelo tostare con mezzo bicchiere d

Pagina 508

Ricette di Petronilla

332463
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

Quando, per l’evaporar dell’acqua, vedrete il sugo addensato, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco.

Pagina 077

Schiacciate sul setaccio con un bicchiere (e così passate) 5 etti di ventresca di tonno e 4 etti di burro.

Pagina 088

Unite 1 bicchiere di acqua ed 1 di latte alla volta, finché vedrete che le castagne ne sono tutte appena appena ricoperte.

Pagina 216

Ponete in una casseruola, e a fuoco molto basso, un etto di cioccolata sopraffina e mezzo bicchiere (quello) d’acqua.

Pagina 252

Fedora

338360
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(Ciascuno tocca il bicchiere dell’altro, tracannando poi d’un fiato il proprio. – Un trillo di campanello elettrico li interrompe.)

TITOLO

343101
AUTORE 1 occorrenze

(Mentre Scarpia scrive, Tosca si è avvicinata alla tavola e colla mano tremante prende il bicchiere di vino di Spagna versato da Scarpia; ma nel

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348226
Mauro Boselli 1 occorrenze

O VUOI FARMI CREDERE DI ESSERE ASTEMIO? SIEDI E BEVI INSIEME A NOI UN BUON BICCHIERE DEL TUO VINO ROSSO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358646
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... UN CALIBRO 38 PRONTO A SPARARE A FUOCO, O UN BICCHIERE DI WHISKY IN ATTESA D’ESSERE VUOTATO.

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

362996
1 occorrenze

IN QUESTA BOTTIGLIETTA C’È APPUNTO DEL DIGITALE. NON MI SARÀ CERTO DIFFICILE VERSARLO NEL BICCHIERE QUANDO PRENDERÀ LA MEDICINA.

Corriere della Sera

377570
AA. VV. 1 occorrenze

Accompagnamento: carni rosse, arrosti, cacciagione. Il produttore ne consiglia un bicchiere dopo i pasti come digestivo.