Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autori

Numero di risultati: 867 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25540
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori non siano stati parte nell'atto, sotto pena dei danni e delle spese, salve le disposizioni speciali della legge sulle tasse di registro e bollo.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33858
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 13, e di opere di autori viventi o eseguite da non più di cinquanta anni.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38073
Stato 1 occorrenze

9. Le società e gli enti ai quali appartengono gli autori delle violazioni rispondono, in solido con questi, del pagamento della sanzione e delle

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61780
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o non fa proiettare l'opera compiuta entro i tre anni dal compimento, gli autori di dette parti hanno diritto di disporre liberamente dell'opera

Gli autori delle opere indicate nell'articolo precedente hanno altresì diritto ad una percentuale sul maggior valore che gli esemplari originali

Gli autori e i produttori delle opere e dei prodotti protetti ai sensi di questa legge o i loro aventi causa devono depositare presso il Ministero

e uno o più degli autori menzionati nell'articolo 44 della presente legge, è fatto da un collegio di tecnici nominato dal Ministro per la cultura

Gli autori delle opere delle arti figurative, realizzate a mezzo della pittura, della scultura, del disegno e della stampa hanno diritto ad una

nazionale fascista professionisti ed artisti, per scopi di assistenza alle categorie degli autori, scrittori e musicisti.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74249
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante del Sindacato Nazionale Fascista autori e scrittori.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76693
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costretto dalla necessità: 1° di difendere i propri beni contro gli autori di rapina, estorsione, o sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione

I diritti sul design comunitario non registrato. Un caso pratico - abstract in versione elettronica

87887
Lodigiani, Angelica; Angelini, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori redigono quelle che si potrebbero definire le guide-lines utilizzabili all'interno di un ufficio brevetti per consentire ai consulenti lo

Violenza sessuale su minori: indagine sui casi giudicati nell'ultimo decennio dal Tribunale per i Minorenni di Bari - abstract in versione elettronica

91179
Catanesi, Roberto; Troccoli, Giuseppe; Stramaglia, Alexsandra Pamela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio è stato condotto attraverso l'esame dei fascicoli processuali dei casi di minori autori di violenza sessuali su minori giudicati dal

L'automazione amminstrativa: imputazione e responsabilità - abstract in versione elettronica

92055
Orofino, Angelo Giuseppe; Orofino, Raffaello Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che di quegli atti dovrebbero essere gli autori.

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta costruzione parcheggio - abstract in versione elettronica

94061
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto transitorio, in relazione alle quali si delinea fin d'ora un contrasto tra gli autori. Pubblichiamo di seguito due pareri in materia, ispirati a

L'Inail del 2009 tra apparenti innovazioni normative e conferme del sistema assicurativo sociale - abstract in versione elettronica

119755
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori mettono in evidenza le criticità, vecchie e nuove, che caratterizzano il sistema finanziario dell'INAIL, prendendo spunto dalle novità

La responsabilità dell'amministratore di fatto nella giurisprudenza di legittimità e di merito - abstract in versione elettronica

124141
Bruno, Ferdinando (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tuttavia - autori di atti di amministrazione.

Un insolito caso di lamentata responsabilità professionale epr mancato tempestivo riscontro di un chiodo metallico intracranico - abstract in versione elettronica

129965
Paternoster, Mariano; Graziano, Vincenzo; Di Lorenzo, Pierpaolo; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori riportano un caso di lamentata responsabilità professionale per mancato tempestivo riscontro, da parte dei Sanitari di un pronto soccorso

Rassegna delle pubblicazioni in materia di diritto dell'ambiente 2010-2011 - abstract in versione elettronica

135515
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo di autori non studiosi del diritto ambientale.

Saper vivere. Norme di buona creanza

248244
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera, che non porti il timbro a secco della Società Italiana degli Autori. Milano, Tip. Treves.

La tecnica della pittura

254393
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

facilità di levarsi dai dipinti è da alcuni autori anteposta alla mastice.

Pagina 205

Il Nuovo Corriere della Sera

372124
AA. VV. 1 occorrenze

Grazie alle rivelazione dell'O'Keefe la polizia ha dunque potuto smascherare gli autori della maggiore rapina del secolo. Naturalmente, a tanta

La Stampa

373750
AA. VV. 1 occorrenze

autori del ferimento, mentre la moglie, che si era chinata a terra, venne ferita gravemente alla testa, di modo che dovrà perdere l'occhio destro. I

La Stampa

375387
AA. VV. 2 occorrenze

strumentale del vari complessi sinfonici e cameristici, per i quali quasi tutti i brani in questione furono espressamente concepiti dai loro autori in

Attraverso lo studio dello sfruttamento del corsi d'acqua (dal fiume al canale irriguo alla gora per la ruota del mulino) gli autori compongono una

Corriere della Sera

383186
AA. VV. 2 occorrenze

«Lo Strega ha molti meriti e qualche rimorso. E tra questi, in primo luogo, quello di non aver premiato autori come Italo Calvino, Carlo Levi e

dichiarazione degli autori, distinguere la specificità dei contributi, si colloca proprio come un invito a rileggere la triste cronaca del 1692, nella quale

La Stampa

384646
AA. VV. 1 occorrenze

Meritano un elogio tutti i 40 mila autori dei novemila elaborati. Insieme hanno lavorato per milioni di ore; mettendo assieme veri strumenti

Elementi di genetica

418552
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non vedo poi la ragione per cui alcuni autori italiani preferiscono il femminile («la gene, le gene») al maschile: evitano la confusione di geni e

Pagina 101

insormontabili alla interpretazione mendeliana. Primo fra tutti la cosiddetta eredità intermedia, o mista (blending inheritance) ammessa da molti autori, e

Pagina 120

Varî autori (Strasburger, 1900, Correns, 1901, De Vries, 1903) avevano indicato la possibilità di una correlazione fra i fenomeni citologici e il

Pagina 147

(lepre X coniglio) che alcuni autori dello scorso secolo affermano esser rimasti costanti per parecchie generazioni; i chabins (pecora X capra), che

Pagina 232

Perciò alcuni autori, fra cui anche il Brachet, riprendendo un concetto assai antico, distinguono l’eredità generale, che avrebbe sede esclusivamente

Pagina 244

polisomiche studiate da Blakeslee e Belling (Fig. 93-95). Questi autori hanno trovato Dature con 25 cromosomi (2 n + 1) e hanno riconosciuto, per i

Pagina 281

Molti autori (L. Loeb, Maud Slye, Dobrovolskaia-Zavadzkaia, Lynch, Little, ecc.) hanno istituito ricerche in questo senso su varî vertebrati, e

Pagina 387

numerosi autori.

Pagina 89

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430362
Camillo Golgi 1 occorrenze

4. Strato delle cellule gangliari piccole (Fascia dentata). — Comprendo in questo strato tanto quello dagli autori descritto sotto il nome di strato

Pagina 103

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432599
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nuova malattia, la quale venne chiamata strapazzo cardiaco, o sforzo del cuore, o irritabilità cardiaca, o sub-paralisi del cuore, secondo i vari autori.

Pagina 75

L'evoluzione

445659
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

È assai dubbio però che, come vogliono alcuni autori, si possa addirittura ammettere che Aristotele sia stato un evoluzionista molto avanti lettera

Pagina 21

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449604
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il signor Bain dà la lista (Mental and Moral Science, 1868, p. 543-725) di ventisei autori inglesi che hanno scritto intorno a questo argomento, e di

Pagina 57

Ho citato per questi vari asserti l’autorità di parecchi autori nella mia Variation of Animals under Domestication, vol. II, p. 297-300. Il dottor

Pagina 89

L'uomo delinquente

469427
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

furti; ne erano autori i nipoti dei primi arrestati. - Nel 1852 e fino al 1855 si rinnovarono continui assassini nelle stesse comuni. Gli autori n'erano

Pagina 286

Politicon, lib. V, cap. II. È un fatto curioso che tutti gli autori che studiarono e scrissero delle rivoluzioni, non fanno che copiare Aristotile

Pagina 292

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477250
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo calcolo è esposto nei trattati delle linee di second’ordine di varii autori. Vedi, per esempio, Boucharlat: esso poi è applicato nella memoria

Pagina 215

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492781
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

second’ordine, in tutto il campo, dicesi potenziale del campo o funzione delle forze Alcuni autori designano la funzione U esclusivamente con quest

Pagina 338

Sulla origine della specie per elezione naturale

537409
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le parti omologhe tendono a trovarsi riunite, come fu notato da alcuni autori; noi lo vediamo spesso nelle piante mostruose; nulla poi è più comune

Pagina 127

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559712
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando, dopo i fatti d'Ancona, l'autorità politica fece arrestare tutti i promotori e gli autori principali dei disordini, e li denunziò all'autorità

Pagina 10172

autori e denunziarli alla autorità giudiziaria, inquantochè il disordine era cessato subito dopo che i tumultuanti ebbero ottenuto l'intento loro, e

Pagina 10172

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584238
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i veri autori dei Codici stessi.

Pagina 8275

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620541
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche uomini di fede repubblicana hanno creduto loro dovere di levare la voce e di respingere ogni solidarietà cogli autori e coi fautori di questa

Pagina 3043