Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vittorio

Numero di risultati: 539 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

18009
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60893
Regno d'Italia 1 occorrenze

Vittorio Emanuele.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72656
Regno d'Italia 1 occorrenze

Vittorio Emanuele

La metateoria e la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147072
Diciotti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La metateoria e la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa

Il libro della terza classe elementare

210755
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MORTE DI VITTORIO EMANUELE II: 1878.

Pagina 280

Un eroe del mondo galante

227954
Alberti, Luigi 14 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che vedo? Il carattere di Vittorio?

Pagina 14

ARTURO, poi il marchese VITTORIO.

Pagina 15

VITTORIO solo, poi CECILIA.

Pagina 23

La contessa EMILIA, ARTURO, VITTORIO e CECILIA.

Pagina 25

(Vittorio si vòlta subito.)

Pagina 31

E così, Vittorio, hai parlato?

Pagina 32

Vittorio, conosci il Barone?

Pagina 34

mio caro, mio carissimo marchese Vittorio.

Pagina 44

VITTORIO, EMILIA, FULGENZIO e ARTURO.

Pagina 58

VITTORIO dal fondo e DETTO, poi CECILIA ed EMILIA.

Pagina 71

(entrando al braccio di Vittorio).

Pagina 76

(come sbalordito guardando fisso Vittorio).

Pagina 83

VITTORIO in fretta dalla destra, e DETTI.

Pagina 83

Addio dunque, Vittorio, e per sempre!

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

263919
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Antonello ha parecchi affreschi in una chiesa di Vittorio.

Pagina 315

La Stampa

378000
AA. VV. 1 occorrenze

Al Teatro Vittorio

Il Nuovo Corriere della Sera

379261
AA. VV. 1 occorrenze

Vittorio Brunelli

Il Corriere della Sera

379512
AA. VV. 1 occorrenze

La stagione continua al Vittorio Emanuele

L'evoluzione

448084
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Marcozzi, Vittorio, 100 e n.

Pagina 271

L'uomo delinquente

465624
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Corso Vittorio Em., 21.

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556698
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di S. M. Vittorio Emanuele III.

Pagina 494

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562795
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chieri: Villa Vittorio.

Pagina 12

Cuneo: Bersezio avvocato Vittorio.

Pagina 14

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565484
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Chieri, eletto il signor avvocato Villa Vittorio;

Pagina 8

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568899
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Re Vittorio Emanuele aggiungeva:

Pagina 78

Come li qualifica Re Vittorio Emanuele?

Pagina 78

Ritorno alle parole di Vittorio Emanuele:

Pagina 79

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572771
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Linea Vittorio Emanuele (sezione Ticino) 5,400,000

Pagina 2328

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574225
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Vittorio Emanuele Orlando.

Pagina 4833

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574963
Cappilli; Marcora 4 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele — Ottavi.

Pagina 5182

Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele — Ottavi.

Pagina 5183

Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele — Ottavi.

Pagina 5189

Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele — Ottavi.

Pagina 5191

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597442
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Orlando Vittorio Emanuele.

Pagina 18880

Negrotto — Nitti — Nunziante — Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele.

Pagina 18884

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608355
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ollandini — Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele.

Pagina 7911

Ollandini — Orlando Salvatore — Orlando Vittorio Emanuele.

Pagina 7921

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614446
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cuneo, eletto Bersezio avvocato Vittorio;

Pagina 15

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616618
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Monumento a Re Vittorio Emanuele II:

Pagina 12465

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683305
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Landi Mafessoni e Pollenghi, Corso Vittorio Emanuele n. 22 _ Vernazzi Fulvio e Comp., Corso Vittorio Emanuele n. 28 _ Ronchi e Dell'Orto, ottagono

Pagina 123

Marzio Carlo, Corso Vittorio Emanuele n. 26 _ Prandoni, via Farine n. 10 _ Tonelli, via Carlo Alberto n. 1. _ Segramora Alessandro, via Pattari n. 3

Pagina 123

, Galleria Vittorio Emanuele _ Caffè Gnocchi, Galleria Vittorio Emanuele _ Caffè Gnocchi, al Foro Bonaparte _ Caffè Martini, Piazza della Scala _ Caffè

Pagina 123

Lebrun_Ferrandi Giuseppina, Corso Vittorio Emanuele n. 5 _ Chaillon Enrichetta, via Pattari n. 2 _ Corti, sorelle, via Passarella n. 2 _ Nessi Elena

Pagina 123

Artaria Ferdinando e Figli, via Santa Margherita _ Pozzi Pompeo, Galleria De Cristoforis _ Ronchi Luigi, Corso Vittorio Emanuele n. 22 _ Vallardi

Pagina 123