Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violenze

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento - abstract in versione elettronica

107337
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro, e, più precisamente, dei "ricatti" e delle violenze sul lavoro e/o per trovare un occupazione, dando conto delle novità normative

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il profilo della risarcibilità del danno al sindacato di appartenenza della lavoratrice vittima di violenze o molestie sul lavoro, ferma restando la

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25: la normativa in materia di riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria - abstract in versione elettronica

110285
Troja, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della protezione di coloro che sono costretti a lasciare il loro Paese d'origine per timore di persecuzioni e violenze. Richiamando le norme già presenti

Lo status di rifugiato e la tortura. Aspetti normativi e profili medico-legali - abstract in versione elettronica

113457
Bonelli, Aurelio; Gualco, Barbara; Zei, Giacomo; Cioppi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenze fisiche e psichiche compiuti ai danni di uomini, donne e bambini. Viene analizzato lo status di "rifugiato" e la richiesta di asilo in Italia

Certezza della pena: considerazioni sull’evoluzione della giustizia penale francese - abstract in versione elettronica

115419
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’efficacia della stessa, soprattutto nei confronti degli autori di reati caratterizzati da violenze o a sfondo sessuale. A tal fine, è stata introdotta

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica

121181
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare il problema dello sfruttamento del lavoro, e, più precisamente, dei "ricatti" e delle violenze sul lavoro e/o per trovare un occupazione

La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica

123381
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premettendo che violenze sessuali vengono continuamente perpetrate sulle donne in tutto il mondo, poiché in molti Paesi, come nel nostro, non esiste

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenze nel mondo del lavoro possono assumere vari connotati: dalla aggressione, alle molestie di genere e/o sessuali, attuate anche mediante l'uso delle

Ordine di protezione contro gli abusi familiari: nel bilanciamento di interessi prevale quello delle vittime di maltrattamenti - abstract in versione elettronica

137761
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta il delicato problema della compressione dei diritti vantati dall'autore delle violenze domestiche (nel caso di specie, diritto di proprietà

A proposito di "Le donne sono umane?" di Catharine MacKinnon - abstract in versione elettronica

139293
Pitch, Tamar 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'uso del diritto e dei diritti per combattere discriminazione e violenze contro le donne. Questi apporti vengono confrontati con la letteratura

Omosessualità e diritto penale in Occidente: profili storici di decriminalizzazione e problematiche aperte - abstract in versione elettronica

139355
Falcetta, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una reale parità e l'orientamento sessuale è ancora causa di discriminazione e violenze.

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

144045
Franceschini, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ritenuto che in tema di violenze sessuali l'accertamento del reato deve basarsi, nella maggior parte dei casi, sulla

Il campo del trattamento del reo sessuale tra ingiunzione terapeutica e controllo benevolo - abstract in versione elettronica

147289
Giulini, Paolo; Scotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse per il trattamento degli aggressori sessuali nasce dal fatto che le violenze sessuali rappresentano un problema grave nella nostra

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere - abstract in versione elettronica

149459
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte al dilagare del fenomeno delle violenze fisiche, sessuali e psicologiche contro le donne (c.d. violenza di genere), e in seguito alla

Nella scuola Diaz-Pertini fu tortura: la Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia nel caso Cestaro - abstract in versione elettronica

155429
Pezzimenti, Carmela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la violazione, materiale e procedurale, dell'art. 3 Cedu, in merito alle violenze compiute dalle forze dell'ordine all'interno della scuola Diaz

Galateo morale

196332
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad usura; il collerico che ad ogni menomo contrasto s'impunta e trascende a violenze, mostrando nel linguaggio, nel volto la propria concitazione; il

Pagina 33

Il libro della terza classe elementare

210876
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando, con le loro violenze, cercavano di turbare la vita delle città e delle campagne. Molti tra i fascisti erano reduci dalla grande guerra, ed ora

Pagina 319

La tecnica della pittura

254643
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma non basta una curva del ciglio, un lampo dell’occhio, un’alzata di labbro per rivelare o nascondere abissi di desideri, tesori di bontà, violenze

Pagina 260

La cucina futurista

304786
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

, sdegnati dalle schermaglie dei vecchi partiti e dalla mancanza di energia di cui davano prova verso le violenze e le insidie antinazionali e antistatali».

Pagina 264

La Stampa

371642
AA. VV. 1 occorrenze

piazza Cerignola 10, noto ai carabinieri perché più volte denunciato per violenze e rapine.

La Stampa

374933
AA. VV. 3 occorrenze

il sindaco Sboarina, dopo le violenze di Brescia, minacciando di impedire l'ingresso alla Curva Sud ai tifosi non aderenti ai club organizzati, cioè a

l'approvazione dei tifosi, stanchi, di violenze e paure. Non c'è bisogno di telegrammi o telefonate per far capire a quelli del Verona che siamo al

teppisti. Vigilare, schedare, offrire appoggio e collaborazione alle forze dell'ordine, allontanare chi alimenta disordini e violenze. A Verona si

La Stampa

384625
AA. VV. 1 occorrenze

Uniti di Carter) approcci nuovi ai problemi, oppure come uno dei tanti luoghi politicamente alla deriva per violenze e disgregazioni. E la bilancia

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392499
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

popoli nel corso delle invasioni germaniche, soffolto e maturato, fra vecchi e nuovi pregiudizi e fra violenze di razze, di classi, di governi, dal

Pagina 1.466

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396841
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Regno Unito, dai Tudor alla fine del sec. XVIII, subì tante violenze e devastazioni del territorio; ma oggi questo fu ricostruito a fondo e poté

Pagina 340

secoli e più di violenze e di frodi legali e private distrussero quelli e questo. Ora le leggi sorrette dal pubblico consenso sapientemente

Pagina 422

Rivoluzione e ricostruzione

398855
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

); ha dato peso all'azione parlamentare per un richiamo ai valori etici della vita centro le violenze delle squadre armate (ecco spuntare l'accusa di

Pagina 306

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400879
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

irresponsabili di quelle antiche violenze, protestare contro le nuove; e nel nome della dignità e della sincerità della coscienza umana chiedere agli

Pagina 251

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tutte le energie si dia il diritto di vita e di lavoro. Non si aggiunga al vecchio tormento quello nuovo delle violenze, sicché la vita cittadina di

Pagina 351

La questione meridionale

401982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

affrontavano, e se coloro che reagivano avessero inteso i tempi, e guardato più allo spirito pubblico che alle combinazioni diplomatiche e alle violenze

Pagina 237

L'uomo delinquente

474634
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in 5 case di pena d'Italia Ancona, Alessandria, Oneglia, Genova, Milano, le punizioni annotate furono per gravi indiscipline, alterchi e violenze

Pagina 12

: Ribellioni, oltraggi, violenze, ecc. contro depositari ed agenti dell'autorità e della forza pubblica; la seconda: Omicidi qualificati, semplici ed

Pagina 16

violenze sul marito che costringeva ad esser testimonio delle sue libidini si rinvenne una clitoride ingrossata del doppio. In tutti i delinquenti

Pagina 256

, le violenze poteano reprimersi con sufficiente energia, ma in terraferma la vigilanza dei Rettori era meno efficace, e l'impunità avea radici, che i

Pagina 267

, e va ora, auspice un vero Lord (Lord Rosebery), accostandosi alla completa soluzione della questione sociale senza scosse nè violenze. Ed è là che

Pagina 359

mezzo d'offesa era loro possibile; fors'anche loro accadde, più volte, scaraventati dalle violenze delle masnade a quelle dei feudatari, di essere

Pagina 41

la lusinga dell'impunità, è un far credere che, potendosi perdonare, le condanne non perdonate sieno piuttosto violenze della forza, che emanazioni

Pagina 493

rende reo di violenze personali in genere; ed essa è ancora ammessa nei regolamenti carcerari negli Stati di Indiana, Connecticut o Georgia.

Pagina 664

violenze contro i funzionari diminuiscono anch'essi coll'aumentare della densità, ma rimontano poi rapidamente col suo eccesso che corrisponde alle

Pagina 69

cifra fortissima di reati, truffe, violenze e ferite, che da 41 che erano nei 1831, nel 1869 va a 200, a 290 nel 1881: e frequenti sonvi gli abbandoni

Pagina 74

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548996
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pene pecuniarie e corporali a tutti coloro i quali, con corruzioni, con minaccie, con pressioni, con violenze, mirano, in qualsiasi guisa, a menomarla

Pagina 68

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559621
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'Ancona ha mancato non prendendo i provvedimenti indicati dalle circostanze per difendere l'autorità municipale dagli insulti e dalle violenze da essa

Pagina 10169

all'una dopo il mezzogiorno; impongono colle violenze e colle minaccie al sindaco, che da ultimo dimettono; tutte le botteghe erano fatte chiudere dalla

Pagina 10172

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568194
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aiuto di intimidazioni, di violenze, di strappi alla legge, di pressioni di vario genere; col nuovo invio a domicilio coatto di coatti politici già

Pagina 54

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572192
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di culto, per conoscere quali arresti siano stati eseguiti e quali procedimenti penali siano in corso contro gli autori delle efferate violenze

Pagina 8271

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573504
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

usarono quelle violenze personali. Ma io avrei voluto che dal suo canto l'onorevole ministro fosse stato egualmente imparziale nel giudicare e nel

Pagina 4870

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577006
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aprile fino ad oggi, computando i cittadini che sono stati soggetti a violenze, le guardie nazionali che si sono battute, i soldati dell'esercito e i

Pagina 1016

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

violenze.

Pagina 312

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675772
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ingiustizia e le violenze. Fra i lussi degli antichi c’eran le Terme, ossia i bagni, e vi si prodigavano ricchezze immense per renderli comodi, doviziosi e