Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicende

Numero di risultati: 947 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Conversione anticipata delle obbligazioni - abstract in versione elettronica

87789
Miraglia, Ermogene 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione della conversione anticipata delle obbligazioni, prevista per particolari vicende societarie (riduzione volontaria del capitale sociale

Apporto di opere e servizi e "simmetria dei flussi reddituali" - abstract in versione elettronica

92185
Stancati, Gianluca; Stevanato, Dario; Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); apporto di opere e servizi: intassabilità dell'apporto e vicende successive (Dario Stevanato); apporti di opere e servizi: l'imposizione indiretta

Il precariato nella pubblica amministrazione dopo le sentenze Vassallo e Marrosu e Sardino: tutto come prima? - abstract in versione elettronica

96689
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario si innesta nelle annose vicende del personale precario delle pubbliche amministrazioni. La Corte di giustizia, almeno ad una

Emissioni di obbligazioni e scandali finanziari fra diritto internazionale privato e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

96769
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende Argentina, Cirio e Parmalat hanno colpito centinaia di migliaia di investitori italiani. A distanza di alcuni anni da questi scandali

L'imposta regionale sulle attività produttive: problematiche applicative e di contrasto con le norme comunitarie - abstract in versione elettronica

98325
Esposti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre analiticamente le vicende relative all'istituzione dell'Irap ed esamina le diverse tesi in ordine alla natura di tale discusso

Le leggi di circolazione dell'azione priva di chartula - abstract in versione elettronica

101215
Scalabrini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena coscienza della distinzione esistente - all'interno delle vicende traslative delle partecipazioni sociali - tra circolazione e legittimazione. Da

Impugnazione da parte del socio accomandante dell'accertamento del reddito societario - abstract in versione elettronica

102503
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente, come era stato auspicato in precedenti commenti, la Corte di cassazione è tornata a considerare le vicende dell'accertamento del reddito

Profili civilistici della responsabilità dell'ente dipendente da reato e vicende modificative dell'ente - abstract in versione elettronica

104087
Mora, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista civilistico, in quanto disciplina anche le vicende modificative dell'ente, nel cui interesse o a vantaggio del quale è stato commesso il reato

La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo) - abstract in versione elettronica

113166
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla

Fusione di società e interruzione del processo: gli ultimi orientamenti della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

114567
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce del dettato normativo, del principio costituzionale del giusto processo e, soprattutto, dell'impossibilità di assimilare le vicende che

Le vicende dell'ipoteca cambiaria. Il ruolo dell'annotazione sul titolo cambiario - abstract in versione elettronica

115893
Lucattelli, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguire sulla cambiale nell'ambito delle vicende di costituzione, trasferimento e cancellazione della stessa.

La tutela dei rapporti di lavoro nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

120647
Barraco, Enrico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario è dedicato all'analisi del regime giuridico dei rapporti di lavoro in occasione delle svariate vicende circolatorie che

Diritto di cronaca e diritto di critica su vicende giudiziarie e reputazione del magistrato inquirente - abstract in versione elettronica

136055
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo a vicende giudiziarie, per le quali sono state altresì elaborate alcune regole particolari, ed offre lo spunto per tracciare un sintetico

Le sentenze Agrati-Scattolon delle Corti sovranazionali: il rilancio della casa comune parte dalla difesa sostenibile del "welfare" italiano - abstract in versione elettronica

140443
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro nella proliferazione del precariato pubblico e del contenzioso con la Pubblica Amministrazione nell'ultimo decennio. Numerose le vicende

I diritti di abitazione e uso del coniuge superstite - abstract in versione elettronica

143933
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna ripercorre le vicende giurisprudenziali in tema di diritti successori del coniuge con particolare riguardo al controverso istituto della

La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le vicende intertemporali - abstract in versione elettronica

145562
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicende intertemporali

Il caso Eternit - abstract in versione elettronica

145675
Abrami, Antonino; Teissonniere, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una breve ricostruzione delle vicende riguardanti il caso Eternit e le sentenze emesse sul medesimo. L'articolo esamina le decisioni e le questioni

Pianificazione paesaggistica in itinere: l'esperienza del Veneto - abstract in versione elettronica

147561
Breganze, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione evidenzia le vicende e gli aspetti problematici della pianificazione paesaggistica nella Regione del Veneto, soffermandosi sulle

Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

151783
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le complesse vicende del caso ILVA hanno avuto l'effetto di costringere il Legislatore, il Governo e la Corte costituzionale (sent. n. 85/2013) a

Il matrimonio nel quarantennio successivo alla riforma del diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

165815
Trimarchi, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le principali vicende legislative degli ultimi quarant'anni in materia di matrimonio, rilevando che dalla riforma del diritto di

La (ennesima) resurrezione dell'anatocismo bancario - abstract in versione elettronica

168161
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve "excursus" normativo delle vicende dell'anatocismo bancario, l'A. tratta della nuova disciplina dettata dal comma 2 dell'art. 120 TUB

I crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

168369
Spadaro, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della prededuzione nelle procedure concorsuali è, tutt'oggi, uno dei più controversi. L'A. ripercorre le vicende normative ed ermeneutiche

Saper vivere. Norme di buona creanza

193595
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un millennio e mezzo di vicende patrie sintetizzate da un intreccio fittissimo di fatti e personaggi senza perdere il filo di un punto di vista

La Stampa

375900
AA. VV. 1 occorrenze

Alberto Caravelli non è nuovo a vicende legate al mondo della droga. Nel 1970 dopo la morte di due tossicodipendenti per overdose, fu arrestato con

Corriere della Sera

377425
AA. VV. 1 occorrenze

Presidente: Le sue vicende anteriori esulano dalla sostanza di questo processo, non ci interessano. Allora vediamo, tanto per cominciare: quella sua

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390440
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Concetto. ‒ Si possono esporre le vicende delle condizioni materiali dei popoli e delle analoghe relazioni ed istituzioni economiche, comprese le

Pagina 1.155

in relazione alle vicende della cultura generale e in ispecie delle scienze filosofiche, che di momento in momento la informano e signoreggiano.

Pagina 1.157

Vicende ed efficacia della scuola. ‒ Rispetto alla divulgazione teoretica ed alla efficacia pratica del sistema fisiocratico, distinguansi le teorie

Pagina 1.232

Concludendo: è definitivamente dai gruppi di età che deriva il flusso delle generazioni nel tempo,senza di cui non si comprendono le vicende

Pagina 1.423

,attraverso soste, ricorsi, riprese; accompagnando le vicende parallele della ricchezza e dell'incivilimento, e perciò con passo lentissimo.

Pagina 1.455

le vicende dell'incivilimento e della economia.

Pagina 1.483

longeve lor vicende comuni, derivano le razze o stirpi.Gruppi etnici pertanto distinti per caratteri prevalentemente fisici, ma che involgendo ancora un

Pagina 2.101

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397510
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Invero, conchiudiamo, appare un misterioso ma storico legame fra le vicende dell'arte agraria e quelle dell'incivilimento; e sembra che dal suolo

Pagina 437

La stampa quotidiana e la cultura generale

402441
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In fondi queste prime vicende del giornalismo sono notevoli: non epiche, perché esso fu macchiato di molti errori e di molte colpe, ma ad ognimodo

Pagina 41

, dopo il successo delle rivoluzioni borghesi, continua ed aumenta: solo che, accomodandosi alle vicende della civiltà e de' problemi che l'agitano, esso

Pagina 50

indole politica e sociale: il quale risulta evidente da ciò che le vicende storiche del cattolicismo dopo il medio evo e gli istituti e le abitudini alle

Pagina 69

Clericalismo

404683
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questi principii sono fecondi di applicazioni. Ed essi gettano molta luce sulla crisi interna del cattolicismo politico e sulle vicende della

Pagina 79

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429964
Camillo Golgi 1 occorrenze

vicende, si vede che le cose corrono in modo assai più complicato.

Pagina 75

L'evoluzione

446503
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

è probabile che i loro resti siano stati trasformati e resi irriconoscibili dalle vicende geologiche, cui questi terreni andarono soggetti durante la

Pagina 125

Attraverso vicende geologiche che sono abbastanza facilmente ricostruibili per i periodi più recenti, si giunge così alla soglia del periodo Attuale.

Pagina 133

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478418
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di alcune vicende ancor problematiche accertate su varii corpi della sfera celeste, e che hanno relazione con noi stessi perchè relativi al nostro Sole.

Pagina 134

23.° Le vicende decennali del Sole manifestateci nella periodicità delle sue macchie, e nella forza e vivacità delle sue eruzioni, sono riflesse

Pagina 342

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515116
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le singolari vicende di apparizione e di disparizione delle tre parti componenti la coda della Cometa si possono compendiare nel seguente quadro che

Pagina 26

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vicende, le sia assegnata un'annua pensione.

Pagina 281

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552358
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui non ricorderò dolorose e troppo famose vicende che avvennero perchè il Parlamento era chiuso, e di cui si evitarono le conseguenze, dirò così

Pagina 7199

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574023
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo senso di equanimità che lo seguì anche nelle vicende più tumultuose della sua vita, egli entrò nella XV legislatura alla Camera, appena

Pagina 4822

, nelle alterne vicende di speranze e di sconforti.

Pagina 4824

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586326
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Naturalmente allora (non lo dico all'onorevole presidente del Consiglio, che meglio di me sa le vicende della Camera da quell'epoca fino ad oggi

Pagina 4118

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589452
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subì parecchie vicende; vi si adottarono tre sistemi, ma gli uffici rimasero sepolti definitivamente.

Pagina 1476

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601698
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da S. E. il ministro della guerra — Relazione del tenente generale Torre sulla leva dei nati nell'anno 1855 e sulle vicende dell'esercito dal 1

Pagina 2106