Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verificato

Numero di risultati: 311 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4602
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario il fatto dell'uomo, il termine decorre dal giorno in cui si è verificato un fatto che ne ha impedito l'esercizio.

, tenuto conto degli eventuali contributi dello Stato o di enti pubblici, con decorrenza dal tempo in cui l'incremento si è verificato.

sinistro si è verificato o l'assicurato ne ha avuta conoscenza. Non è necessario l'avviso, se l'assicuratore o l'agente autorizzato alla conclusione

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14209
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi in cui il viaggio non sia iniziato o compiuto, il termine decorre dal giorno in cui si è verificato l'avvenimento che ha reso impossibile

volontariamente prodotto non sia quello stesso che si sarebbe necessariamente verificato secondo il corso naturale degli eventi.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33737
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale, esistenti alla data di apertura della successione, nonché i debiti tributari, il cui presupposto si è verificato anteriormente alla stessa data

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43273
Stato 1 occorrenze

15. Nell'ipotesi di cui al comma 14, le stazioni appaltanti sono tenute a cancellare dall'elenco gli iscritti nei cui confronti si é verificato il

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51371
Stato 1 occorrenze

dell'attitudine al lavoro risultante dopo l'ultimo infortunio ed alla retribuzione percepita all'epoca in cui questo si è verificato.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56932
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificato il possesso.

Inutilizzabili verso un soggetto diverso dal contribuente i documenti rinvenuti senza specifica autorizzazione nelle indagini fiscali - abstract in versione elettronica

90207
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, relativi alla posizione di soggetti terzi rispetto al verificato, non possono essere utilizzati nel procedimento tributario a carico di questi

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati" - abstract in versione elettronica

93521
Zappia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificato la sussistenza nel caso di specie della responsabilità contrattuale della p.a., passa a considerare le categorie di danno risarcibili ed in

Condotta omissiva e salvaguardia dei diritti dei terzi: la difficile individuazione della fonte dei doveri di agire - abstract in versione elettronica

102949
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quando risulti che il danno si sarebbe verificato anche se si fosse tenuto il cosiddetto comportamento alternativo lecito.

Termine ampio per il rimborso di versamenti indebiti a seguito di errori di dichiarazione - abstract in versione elettronica

111319
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alle diverse fattispecie di indebito nei versamenti in acconto e a saldo. Peraltro se il presupposto del rimborso si è verificato successivamente

Informativa precontrattuale e norme di comportamento degli intermediari assicurativi - abstract in versione elettronica

113849
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurativi. Si tratta di materie destinate ad assumere rilevanza pratica se, anche in questo settore, dovesse ripetersi quanto si è verificato nel contesto

Clausola claims made: un minoritario (e condivisibile) indirizzo giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

121831
Luberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinistro e non a quella in cui lo stesso sinistro si sia verificato.

Interferenze tra causalità materiale e causalità della colpa nella diagnostica medica - abstract in versione elettronica

123101
Maccari, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione senza la quale l'evento non si sarebbe verificato o si sarebbe verificato in epoca sensibilmente posteriore, dall'individuazione della

Informativa precontrattuale e norme di comportamento degli intermediari assicurativi - abstract in versione elettronica

124563
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurativi. Si tratta di materie destinate ad assumere rilevanza pratica se, anche in questo settore, dovesse ripetersi quanto si è verificato nel contesto

L'accessione invertita diventa ammissibile come specificazione d'immobile? - abstract in versione elettronica

129655
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che analogo processo, dalla costruzione dell'accessione alla costruzione della specificazione si sia verificato nella iurisprudentia romana. Costituirà

La disciplina della condotta vessatoria delle parti nel processo romano - abstract in versione elettronica

137193
Centola, Donato Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vessatoria delle parti. Dopo aver verificato il primo ambito di applicazione di tale disciplina, sono stati presi in considerazione i diversi rimedi

Considerazioni sul reato di mendacio in corso di verifica - abstract in versione elettronica

138951
Rotella, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a prevenire l'utilizzo di documenti, dati e notizie falsi da parte del contribuente verificato. Tuttavia, in ragione di una formulazione piuttosto

Clausole "claims made", rischio e successione di polizze - abstract in versione elettronica

145599
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- e verificato che il regime non elude il disposto di cui all'art. 1895 c.c., emergendo un rischio, seppur diverso dalla condotta futura

La responsabilità del farmacista - abstract in versione elettronica

152847
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna, dopo aver verificato i riferimenti normativi e l'oggetto della professione del farmacista, analizza l'applicazione delle norme in

"Stabile organizzazione occulta" al vaglio della giurisprudenza penale - abstract in versione elettronica

156735
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frode fiscale occorre ispezionare la contabilità del soggetto verificato e riscontrare artifizi idonei ad ostacolare l'accertamento, non potendosi far

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266767
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essa costi. Era la conclusione di quello che si era verificato dagli impressionisti fino a Picasso, e che in van Gogh, sia pure dopo la sua morte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267757
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E una delle ragioni per cui questo accade è che in tali correnti si è verificato, per la prima volta dopo un lungo periodo dominato, nell’arte

Pagina 177

La Stampa

367366
AA. VV. 1 occorrenze

La temperatura di 41 grado segnati ieri dal termometro a Vienna ha prodotto notevoli danni. Dopo che si era verificato, giorni fa, un caso di

Il Nuovo Corriere della Sera

371890
AA. VV. 1 occorrenze

L'altra notte, poco prima delle quattro, il suono delle campane a martello ha risvegliato gli abitanti di Corbetta. Si era verificato un principio

Il Nuovo Corriere della Sera

378281
AA. VV. 1 occorrenze

stato inoltre detto che «è possibile che il volo si concluda in anticipo». L'inconveniente si è verificato alla settima ora di volo. Infatti la NASA

Corriere della Sera

383690
AA. VV. 1 occorrenze

popolare, più venduto, più pagato e più ascoltato del mondo ha recentemente verificato il proprio successo nel corso delle 18 serate tenute al Rex di

La Stampa

384934
AA. VV. 1 occorrenze

d'igiene provinciale in cui si evidenziava il grado di inquinamento da diossina verificato nelle sedi di alcune ditte artigiane di Desio e di Cesano Maderno

Elementi di genetica

416684
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E questo è, infatti, proprio il caso che si è verificato: si conoscono molti esempî di «associazione» fra diverse coppie di geni. Quelli della

Pagina 175

piuttosto lontani. Mai si è verificato un caso, quale potrebbe esser rappresentato (rifacendoci all’esempio precedentemente scelto) da:

Pagina 189

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429272
Camillo Golgi 1 occorrenze

verificato negli studii intorno agli altri organi e tessuti.

Pagina 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433757
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si crede generalmente che il soggiorno sulle Alpi serva per dilatare il torace. Questo io non ho verificato in noi pel soggiorno di oltre un mese sul

Pagina 186

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504826
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

verificato; e decomponiamo τ nel componente V secondo la direzione (fissa) di ω e nel componente V' secondo la giacitura ortogonale, talché risulti

Pagina 172

3. Dal punto di vista fisico, il principio dei lavori virtuali si legittima facendo vedere che esso si trova verificato (appare cioè conforme all

Pagina 644

Problemi della scienza

527692
Federigo Enriques 2 occorrenze

condizione che A e B trovinsi in quiete relativa, e dopochè si sia verificato che l'intensità del fenomeno non influisce sulla velocità di propagazione.

Pagina 212

Il principio d'inerzia è già verificato con buona approssimazione, per velocità assai piccole, nella Dinamica terrestre; ma la approssimazione è

Pagina 315

Topografia e clima di Milano

541636
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le fasi sono le medesime in tutta l'alta Italia, come si è verificato per le stazioni di Modena, di Bologna e di Trieste; ma in altre stazioni più

Pagina 34

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543811
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

reprimerne l'abuso quando sia verificato, ma non gli è permesso in paese libero nessun provvedimento preventivo. Ora, in questa massima tutti i pubblicisti

Pagina 439

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573105
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho presenti in questo momento le leggi ed i regolamenti che vigevano precedentemente in queste provincie. Ma ho verificato ieri che nel 1859

Pagina 2338

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574703
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E lo sciopero avvenne perchè si era verificato uno di quei ribollimenti di terreno che sono un pericolo nelle gallerie; anzi il pericolo una volta si

Pagina 5177

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577744
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giugno 1872, ha verificato non esservi protesta contro i processi verbali dell'elezione del signor inge[g]nere Ranco Luigi nel collegio di Borgo San

Pagina 2574

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586678
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E invero io diceva che essendosi verificato che per la linea di Montedoro, la quale era stata stimata otto milioni, ne occorrevano invece almeno 18

Pagina 4136

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607126
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non sono poi punto d'accordo coll'onorevole ministro nell'ammettere che al 1° gennaio 1863 siasi realmente verificato il sistema postale in tutte le

Pagina 5274

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608689
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gennaio 1871 ha verificato non esservi protesta contro i processi verbali delle elezioni del signor Paolo Cortese nel collegio di Agnone;

Pagina 303

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611804
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questi ultimi anni, ed in alcuni circondari specialmente posti in vicinanza appunto al collegio elettorale dell'onorevole Bruno, si è verificato

Pagina 1685

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620259
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verificato non esservi protesta contro i processi verbali della elezione del signor Benedetto Brin nel 2° collegio di Livorno, e non ha riscontrato che

Pagina 3033

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624938
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione di più perchè il corso forzato non si usufruttui dallo Stato, ed anzi si perpetui. E questo è quello che si è verificato.

Pagina 1152

altre volte, dolendomi pei paese che quel che dissi siasi troppo fatalmente verificato. Solo noterò intorno alla conversione, senza attaccarla od

Pagina 1155