Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventimila

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11079
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astiene dal partecipare alla deliberazione del consiglio relativa all'operazione stessa, è punito con la multa da lire duemila a ventimila.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19256
Regno d'Italia 18 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere internazionale, o sezioni di essi, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da lire cinquemila a ventimila.

altrui danno, è punito con la reclusione da tre a dieci anni e con la multa da lire cinquemila a ventimila.

tre mesi a due anni o della multa da lire cinquemila a ventimila.

reclusione da otto a quindici anni e con la multa da lire diecimila a ventimila.

uso di tale sigillo da altri contraffatto, è punito con la reclusione da tre a sei anni e con la multa da lire mille a ventimila.

, sottraendola a chi la detiene, è punito con la reclusione da tre a dieci anni e con la multa da lire cinquemila a ventimila.

ventimila.

la multa fino a lire ventimila.

lire ventimila.

fino a lire ventimila.

, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa da lire mille a ventimila.

reclusione da tre a dieci anni e con la multa da lire cinquemila a ventimila.

, nazionali o esteri, contraffatti o alterati, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a lire ventimila.

ventimila.

che avrebbe dovuto fornire, e, in ogni caso, non inferiore a lire ventimila.

reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire tremila a ventimila.

costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a lire ventimila.

Se, con una prima condanna, è inflitta una pena pecuniaria non superiore a lire ventimila, ovvero una pena detentiva non superiore a due anni, sola o

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43297
Stato 1 occorrenze

11. Per servizi o forniture di importo pari o superiore a ventimila euro e fino alle soglie di cui al comma 9, l'affidamento mediante cottimo

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50268
Stato 15 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo e dal regolamento è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

a tre mesi e con l'ammenda da lire diecimila a lire ventimila salvo che il fatto costituisca più grave reato.

a un mese e con l'ammenda da lire diecimila a lire ventimila, salvo che il fatto costituisca più grave reato.

stabilite dal presente articolo e dal regolamento è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

ipotesi di reato previste dall'art. 33, con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

da lire cinquemila a lire ventimila.

Nelle contravvenzioni, previste dalle presenti norme, per le quali è stabilita la sola pena dell'ammenda fino a lire diecimila, ventimila

relazione all'art. 71, e dal regolamento, è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

la stessa categoria di veicoli, è punito con l'arresto fino ad un mese o con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila. Le stesse pene si applicano

con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

fino a 15 quintali è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

stabilite dal presente articolo o dal regolamento è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

conducente un autobus destinato a servizio di linea, è punito con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.

punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da lire ventimila a lire cinquantamila.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51893
Stato 4 occorrenze

lire ventimila, se non a carico del defunto.

conoscenza per ragioni d'ufficio. In caso di violazione, del segreto sono puniti con l'ammenda da lire ventimila a lire quarantamila salvo che non si tratti

punito con la ammenda da, lire duemila a lire ventimila per ciascun lavoratore nei riguardi del quale sia avvenuta la violazione stessa l'importo

l'ammenda sino: a lire ventimila quando le persone da essi dipendenti comprese nell'obbligo dell'assicurazione, sono in numero non superiore a dieci, sino a

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54187
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositi di merci nelle zone di vigilanza, è punito con l'ammenda da lire quattromila a lire ventimila.

E' punito con l'ammenda da lire quattromila a lire ventimila il capitano di una nave di stazza netta superiore a duecento tonnellate, che non

Comunità economica europea, si applica la pena pecuniaria da lire ventimila a lire cinquecentomila, senza pregiudizio delle altre sanzioni eventualmente

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58553
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale è composto di consiglieri eletti, in ragione di uno ogni ventimila abitanti, a suffragio universale, diretto, uguale e segreto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

64010
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge regionale, quando lo richiedano ventimila elettori

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65873
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una legge regionale, di un regolamento o di un provvedimento amministrativo di interesse generale, quando lo richiedono ventimila elettori oppure

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68202
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio contro il divieto dell'articolo 89, l'ufficiale che lo celebra e l'altro coniuge sono puniti con l'ammenda da lire ventimila a lire

Corriere della Sera

377062
AA. VV. 1 occorrenze

conseguiti con il nuovo contratto nazionale. È invece caduta la richiesta di un acconto di ventimila lire mensili dal primo luglio 1975 o dal primo gennaio

Il Nuovo Corriere della Sera

379144
AA. VV. 2 occorrenze

NOTE: serata umida, terreno fangoso in pessime condizioni. Spettatori: circa ventimila, di cui più di diecimila italiani. Al termine del primo tempo

su un terreno di ventimila metri quadrati, che pare venne ottenuto gratuitamente a prezzo figurativo dal comune; i capannoni furono costruiti da un

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675981
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorretti ora da ventimila soldati del due Dicembre si son rifatti arditi e, perversi!, hanno dimenticato che vi devono l’infame loro esistenza! In S