Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vendite

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40362
Stato 2 occorrenze

1. Alle vendite di cui alla presente sezione si applicano le disposizioni di cui agli articoli 18, 19 e 20 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n

bevande; b) ai prodotti offerti nelle vendite all'asta; c) agli oggetti d'arte e d'antiquariato.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52563
Stato 1 occorrenze

Nell'ipotesi di cui alla lettera b) la detrazione non compete ai commissionari, ai consorzi di acquisto e alle imprese che effettuano vendite allo

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54022
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autenticazione del processo verbale, le norme che disciplinano le vendite eseguite da tali istituti.

I verbali di aggiudicazione relativi alle vendite mediante pubblico incanto o licitazione privata ed i contratti di vendita stipulati a seguito di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54603
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono ammessi a tale riduzione tariffaria i cataloghi, esclusi quelli relativi alle vendite per corrispondenza, i bollettini ed i listini di

periodico od ai periodici del gruppo editoriale mittente o alle vendite per corrispondenza.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56402
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Non sono considerati sottoposti a condizione sospensiva le vendite con riserva di proprietà e gli atti sottoposti a condizione che ne fanno

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62301
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti dell'art. 147 non sono presi in considerazione i prezzi conseguiti nelle vendite effettuate anteriormente alla entrata in vigore di

delle proprie opere abbiano ulteriormente conseguito nelle successive vendite pubbliche, ragguagliata alla differenza tra i prezzi dell'ultima vendita

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73000
Regno d'Italia 5 occorrenze

Nelle vendite a consegne ripartite e nel contratto di somministrazione si applicano le disposizioni dei commi secondo, terzo e quarto dell'art. 72.

Il curatore può essere autorizzato con decreto motivato dal giudice delegato, sentito il comitato dei creditori, a procedere alle vendite anche prima

Le vendite sono disposte con ordinanza dal giudice delegato, su istanza del curatore, ed hanno luogo innanzi al giudice medesimo, salvo quanto

Alle vendite di beni mobili od immobili del fallimento si applicano le disposizioni del codice di procedura civile relative al processo di esecuzione

Il curatore deve tenere un conto speciale delle vendite dei singoli immobili e dei frutti percepiti sui medesimi dalla data della dichiarazione di

Effetti dell'allargamento UE sulle vendite «a distanza» - abstract in versione elettronica

87267
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'allargamento UE ha effetti sulla disciplina IVA delle vendite in base a cataloghi, per corrispondenza e simili, effettuate nei confronti di

Il diritto sulle successive vendite dell'originale di un'opera d'arte figurativa nella legge italiana e nella direttiva 84/2001/CE - abstract in versione elettronica

87890
Ferrario, Andrea; Soddu, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto sulle successive vendite dell'originale di un'opera d'arte figurativa nella legge italiana e nella direttiva 84/2001/CE

Concordato preventivo e prelazione convenzionale nella vendita di immobili - abstract in versione elettronica

89027
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul tema dell'opponibilità del diritto di prelazione nelle vendite eseguite nelle procedure concorsuali e, riassumendo il quadro

Vendite piramidali - abstract in versione elettronica

99065
Zecchino, Irene 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 17 agosto 2005 n. 173 tutela il consumatore dalle forme di vendita piramidali, quelle vendite che si sostanziano nella proposta rivolta al

Obbligo di ritenute sui compensi all'Istituto di vendite giudiziarie - abstract in versione elettronica

100533
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il curatore fallimentare è tenuto ad operare la ritenuta d'acconto sui compensi erogati all'istituto vendite giudiziarie, stante la sua natura di

Innalzate le soglie monetarie per le vendite a distanza intra-UE - abstract in versione elettronica

111985
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innalzamento delle soglie monetarie nelle vendite a distanza e ridefinizione dei soggetti "esentati" dalla tassazione degli acquisti intracomunitari

La transazione con cessione di immobili acquisiti al fallimento: validità e natura del trasferimento - abstract in versione elettronica

114291
Maggi, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deformalizzazione delle vendite immobiliari, attuata con la riforma, consenta di qualificare la cessione transattivi non più come atto gestionale, bensì come

La nuova procedura per l'acquisto, vendita, manutenzione e censimento degli immobili pubblici - abstract in versione elettronica

132305
Simonazzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal gennaio 2012 entrerà in vigore una seria e più responsabilizzata procedura gestionale degli acquisti - vendite e manutenzioni relative agli

Le vendite fallimentari "competitive" tra autonomia contrattuale e processo - Parte I - abstract in versione elettronica

139587
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce alcuni profili delle vendite fallimentari c.d. "competitive" al fine di verificare in quali ipotesi la disciplina privatistica

Il ''diritto di seguito" nel mercato primario dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica

141585
Stabile, Silvia; Del Sasso, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendite dell'originale) alle vendite di opere d'arte eseguite da gallerie operanti nel mercato primario dell'arte contemporanea. Tali gallerie non

Le vendite fallimentari "competitive" tra autonomia contrattuale e processo. Parte II - abstract in versione elettronica

146427
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce alcuni profili delle vendite fallimentari cd. "competitive" al fine di verificare se la disciplina privatistica possa trovare

Applicabilità della disciplina della determinazione catastale della base imponibile (c.d. prezzo-valore) alle vendite all'asta - abstract in versione elettronica

152121
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incanto. La decisione della Corte è condivisibile nella misura in cui si ritenga che non solo nelle vendite all'asta, ma anche nelle vendite tra privati

Le vendite piramidali: Sant'Antonio arriva anche da Internet - abstract in versione elettronica

153289
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vendite "piramidali" sono vendite al dettaglio che si basano sul meccanismo in cui il rivenditore, oltre a vendere i prodotti dell'impresa

Gazzetta Piemontese

367847
AA. VV. 1 occorrenze

Canape. — Mancano vendite, e la merce che trovasi ancora in piazza, lascia piuttosto a desiderare. Il nuovo raccolto, al dire di alcuni possidenti

La Stampa

376370
AA. VV. 2 occorrenze

«Il ricavato delle vendite di questa pubblicazione — spiega Berutti — darà al canile qualche mezzo in più per fare fronte alle spese di mantenimento

proposta di legge, prossimamente all'esame del Parlamento, che vieta le vendite promozionali troppo vicine al periodo dei "saldi"».

Gazzetta Piemontese

376687
AA. VV. 2 occorrenze

LIONE, 11 febbraio. — Il mercato odierno è stato passabile; ebbero luogo diverse vendite di trame e di organzini ; si teme che l'attuale temperatura

LIVERPOOL, 11 febbraio. — Vendite di cotoni 10,000 balle. Il mercato continua fermo alle quotazioni di sabato, ma con limitata domanda. Middling

Corriere della Sera

377912
AA. VV. 1 occorrenze

l'utile è stato di 273 milioni contro 359. Cosi si caratterizza il 1975, ha detto Ernst Denzel, del consiglio direttivo: forte calo delle vendite in alcuni

Il Nuovo Corriere della Sera

379191
AA. VV. 2 occorrenze

predisporre il plano acquisti e vendite.

Dei 47 Grammy distribuiti ieri sera, Miller ne ha ricevuti sei per King of the road, che ha scritto, cantato, ed inciso, e che per vendite è salito

Il Corriere della Sera

381527
AA. VV. 1 occorrenze

Stasera, alle 21.30, quarta vendita all'Asta nella Casa di Vendite A. Guardone, Via Bagutta 20, con tutta merce d'occasione affidata da famiglie.

Gazzetta Piemontese

382056
AA. VV. 1 occorrenze

freddo successivo. A Genova il mercato fu invariato, e le vendite si limitarono ai puri bisogni.

Corriere della Sera

383781
AA. VV. 4 occorrenze

Risultati contrastanti delle vendite nei primi dieci giorni del mese di giugno per l'industria USA. La General Motors ha venduto 132.998 auto cioè l

correnti compratrici. Pare che il mercato sia impegnato, nella sistemazione delle posizioni; lo si deduce soprattutto dalle vendite che affluiscono dalla

Le vendite hanno interessato tutto il listino con punte di rilievo per diversi valori con pochi titoli in circolazione, gli assicurativi, le

Il 1985 è stato un anno di arretramento per tutto il comparto industriale dei semiconduttori su scala mondiale (vendite -15% circa), avvertito ancora

La Stampa

385082
AA. VV. 1 occorrenze

I risultati del '76 lo confermano. La produzione ha superato le 63 mila unità con un aumento del 40 per cento sul 1975; le vendite sono state dì

La Stampa

385470
AA. VV. 1 occorrenze

che le vendite francesi all'estero, che non avevano mai superato i 100 miliardi mensili nel primo semestre dell'anno, raggiungeranno i 120 miliardi di

L'uomo delinquente

470288
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un sistema che vi ha fatto ottima prova, per rispetto alla regolamentazione delle vendite, è il così detto sistema di Gothemburg, pel quale si

Pagina 350

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550827
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del Zio. Procurerò spiegarmi. Io non posso nascondere alla Camera che una volta che s'intravedono delle operazioni di grosse vendite, vi è in fondo

Pagina 2064

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553818
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

C'è stato un Parlamento il quale ha decretato per legge, che coloro i quali facevano vendite d'oro a consegna sarebbero colpiti da una multa e dal

Pagina 1192

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572409
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ieri io fui sorpreso allorchè intesi i metodi che s'intendono seguire per effettuare queste vendite. Mandando ad effetto ciò che ieri si disse

Pagina 2316

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584124
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I primi contratti per vendite di monete di rame napoletane, sebbene avrebbero potuto essere migliori nell' interesse dello Stato, furono certamente

Pagina 8271

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609450
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essa non giustifica, ma incoraggia pur troppo quel funesto sistema delle vendite, dei prestiti; sistema empirico, al quale potrebbe applicarsi la

Pagina 901