Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedete

Numero di risultati: 763 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Per essere felici

179458
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutte pietre di buona fortuna, come vedete. Anche l'opale, la pallida gemma che chiude in sè un atomo di tutti i colori e che a taluni fa tanta paura!

Pagina 131

I mariti

224892
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Cosicchè, se non si è ricchi, non si può prender moglie? Bella morale! E non vedete il nostro fattore, il padre della Ghita? È povero, ma felice...

Pagina 28

- La voglio da voi! Quando mi vedete, in questi momenti, non voglio che mi vegga e mi avvicini nessun altro che voi. Non so se capite!

Pagina 66

Un eroe del mondo galante

227354
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! ah! lo vedete, ci vuol me per sistemare gli affari! Mi fanno ridere, quando mi vengono fuori con gli avvocati! Io son l'Avvoca....

Pagina 58

Bravo! Anch'io, vedete, faccio sempre così. Quando mi accorgo di essere un ostacolo alla felicità degli amici, non metto mai tempo in mezzo, me ne

Pagina 84

Parassiti. Commedia in tre atti

230556
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Oh, grazie, grazie!...Vedete: io avevo bisogno di coraggio...e voi me lo avete dato...sì...sì...perchè capisco che anche voi mi amate...

Pagina 204

Un letto di rose

237919
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi vedete tremante d'ira... di ribellione... di nausea. Non avrei nè la calma, nè la forza sufficienti per raccogliere la mia roba. Nè - d'altronde

Pagina 25

Non mi vedete già pronta per uscire?... L'ho lasciato andare per questo!... Ho finto di credergli per sorprenderlo poi!

Pagina 85

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242640
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vorrei potervi attaccare più forte!... Mi avete attaccato peggio, lana... Non lo vedete? Non lo capite? Vi ho nel cuore anch' io...

Pagina 29

Non è vero che mi volete bene!... Vedete?... Io muoio per voi!... Volevate questa soddisfazione? L'avete avuta!... Abbiate pietà di me! Scioglietemi

Pagina 30

Matrimonio? È come comprare la gatta nel sacco. Io, vedete, non moverei neppure un dito per tali faccende: ci avrei scrupolo di coscienza. Se il

Pagina 8

Cavalleria rusticana

243580
Giovanni Verga 3 occorrenze

Ah, gna' Nunzia, non mi vedete la faccia che ho? Fate come Gesù Cristo a Maria Maddalena... Ditemi dov'è vostro figlio Turiddu, per carità!

Pagina 10

Che colpa ci ho io? Vedete come son ridotta? La gna' Lola è meglio di me, lo so! Ha il collo e le mani cariche d'oro! Suo marito non le fa mancare

Pagina 32

Via, via, oggi ch'è Pasqua! Non mi fate il muso lungo anche voi. Vi spiegherò più tardi, Vedete gli amici qui che aspettano?

Pagina 48

Rosario. Dramma in un atto

249379
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mia figlia è morta, l'ho pianta. Non vedete, ne porto ancora il lutto, da sette anni... da sette anni. Dateci oggi il nostro pane quotidiano

Pagina 18

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269926
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fungo. — Anche nel mondo gastronomico la Rupe Tarpea sta molto vicino al Campidoglio e lo vedete nei funghi, che con piccola differenza d'aspetto

Pagina 052

Il pesce nella cucina casalinga

284671
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Quando ciò avverrà, ossia che vedete la gelatina chiara apparire negli interstizi dell’uovo coagulato versatela subito su una salvietta che avrete

Pagina 016

La cucina di famiglia

300841
1 occorrenze

Scegliete i pomodori ben maturi e schiacciateli. Fateli cuocere senz'acqua in una caldaia, e quando vedete che si spappolano versateli in un cencio a

Pagina 011

La regina delle cuoche

309406
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Quando vedete che incominciano ad appassire metteteli in un vaso d'acqua tiepida in modo che un terzo dello stelo rimanga sommerso, di lì a poco

Pagina 244

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311456
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Se vedete che l’impasto diventasse troppo liquido con l’intera dose del latte lasciatene indietro un poco. Si può fare anche senza le mandorle.

Pagina 242

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319822
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per la maniera di cuocere a bagnomaria vedete il Cap. 22. Una fiammella moderata e uniforme di gas è il migliore coefficiente per cuocere bene gli

Pagina 215

Nuovo cuoco milanese economico

327073
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

20. Pulite, e fate cuocere i piedi di montone ne'modi indicati come sopra: cotti li potrete servire con diverse salse e guarnizioni come vedete

Pagina 153

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346734
AA. VV. 1 occorrenze

LO CREDO ANCH’IO, MA HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO. VEDETE... NON SO CHE COSA FARÀ DI ME LO SPETTRO, QUANDO GLI AVRÒ RAPITO IL TESORO.

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351604
Claudio Nizzi 1 occorrenze

MAESTRA? SPLENDIDO!... COME VEDETE, DI COSE DA INSEGNARE AGLI ABITANTI DI QUESTE CONTRADE NE AVRETE A VOLONTÀ! L’IMPORTANTE È NON PERDERSI MAI DI

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356487
AA. VV. 2 occorrenze

… ma non possono certo smontare o spostare le loro tende, che, come vedete, sono ridotte al disastro! Pare, passato il treno, che sia passato un

una ferrovia, non la vedete? E non sapete che il prossimo giurato da eliminare è un ferroviere? Su datemi una mano!» I Dalton, tutti insieme tranne

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363461
AA. VV. 1 occorrenze

DEL NOVIZIO VIAGGIATORE LE SCRITTE CHE VEDETE QUI EFFIGGIATE...

Il Corriere della Sera

380881
AA. VV. 1 occorrenze

Ma vedete bel caso, la polizia non si curò di cercarlo.... se non quando si sapeva che Talju aveva passato il confine.

Astronomia

407075
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Studiamo bene la configurazione presentataci dal disegno. Ecco: la Terra ruota nel verso della freccia: vedete voi i punti h, c? Essi, durante il

Pagina 44

Voi vedete tosto che la stella b non ha a percorrere che l’arco proiettato in bB per arrivare all’orizzonte, mentre la stella c, più meridionale

Pagina 74

92. Voi vedete in LC la Luna, in T la Terra; alla loro sinistra lontanissimo vi dovete immaginare il Sole di gran lunga più voluminoso che la Terra e

Pagina 91

L'uomo delinquente

470777
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Non vedete come son cambiata? Come fui salvata io, voi potete esserlo»; e tutti la seguivano piangendo: molti ladri si unirono alle sue preghiere e

Pagina 388

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474795
Filippo De Filippi 2 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle vertebre cervicali, come vedete specialmente in questo scheletro di vecchio gorilla che vi sta dinanzi agli occhi.

Pagina 18

Riassumendo il fin qui detto, voi vedete, o signori, che se vogliamo trincerarci nel campo della nuda anatomia, la gran barriera fra bimani e

Pagina 23

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547116
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in 14; vedete che le partite di giro non corrisponderebbero.

Pagina 2740

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549249
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or dunque, si dice, vedete che non è fatta distinzione tra le diverse corporazioni religiose, nè si nota il bisogno di stabilire assegni e di creare

Pagina 6363

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558541
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ponendo adunque la questione nel suo vero terreno, nel terreno in cui è stata posta dai precedenti legislativi, voi vedete che molte difficoltà

Pagina 4213

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560289
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedete adunque che gli antichi Siracusani sparsero il loro sangue, impiegarono i loro tesori, non in pro di loro stessi, ma in pro della umanità.

Pagina 3216

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568036
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque voi vedete che questo Comitato non è chiamato a decidere delle questioni minute, come lo sarebbe quello proposto dalla Commissione.

Pagina 8119

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577691
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi vedete adunque che una fra le cagioni principali per cui si raccomandò la traslocazione dell'arsenale dalle Grazie al Varignano, dopo avere speso

Pagina 2572

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585445
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora voi vedete che non si tratta di spesa, ma bensì di una questione d'ordine interno, d'ordinamento d'ufficio. E nel caso che questa cosa fosse

Pagina 1757

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587731
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione come vedete è importantissima, e dovrebbe anche avere la precedenza su molte altre nei vostri studi, perchè lo Stato ha in questa una

Pagina 4172

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588570
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riducete le tasse di trasporto, come in parte avete fatto; date degl'incoraggiamenti per i trasporti marittimi; vedete di rompere in qualunque modo

Pagina 6884

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589731
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedete a quali conseguenze conduce una disposizione dettata a solo fine di far presto. Quando non si può fare presto e bene, facciamo lungamente le

Pagina 1488

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592442
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

No, quest'epoca è il 18 gennaio 1864. Il possesso di stato legittimo dovrà essere verificato e comprovato a quell'epoca. Vedete di quante

Pagina 6293

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595309
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora voi vedete, signori, come questa spesa sia ingente, e come essa debba chiamare la più seria vostra attenzione, per sapere con quale metodo essa

Pagina 9939

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603876
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedete dunque che lo stato degli animi non è ancora modificato, e siccome le popolazioni vivono in parte di beni reali ed in parte di

Pagina 6754

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608879
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedete dunque o signori, quanti germi di odiosità chiude in sè questa legge, e come noi dobbiamo sentire orrore di vedere ristaurati gli scandali del

Pagina 306

che esiste, ma ora è invecchiato. È il dictatus papae di Gregorio Magno, è la legge salica di re Faramondo; vedete quindi un po' se noi possiamo

Pagina 310

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610212
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni. Nei grandi voi vedete scuole, vedete maestri soddisfatti del loro stato, vedete anche teatri, vedete, insomma, ogni ben di Dio; nei piccoli

Pagina 1762