Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vantaggioso

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68299
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'atto stesso sia stato vantaggioso per la comunione o abbia soddisfatto una necessità della famiglia. Ciascuno dei coniugi può richiedere la

Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa "economica" tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

84209
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale valutare che proporzione vi sia tra il risultato vantaggioso che si conseguirebbe in termini di aggravio procedimentale ed il sacrificio connesso

Accesso al credito per le imprese e informazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

91843
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza dei rapporti, oltre a consentire alle imprese un più vantaggioso reperimento di risorse finanziarie, può fungere anche da stimolo per intraprendere

Anche per l'imposta di registro è considerato edificabile il terreno qualificato come tale dal "p.r.g." - abstract in versione elettronica

95937
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondata aspettativa di un vantaggioso mutamento della loro destinazione. Tale interpretazione giurisprudenziale, peraltro avvalorata dai più recenti

Dialettica Fisco-contribuente e crisi: utile contrappeso o sistema da superare? - abstract in versione elettronica

111515
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste in una notevole riduzione delle sanzioni e nella possibilità di un adempimento rateale particolarmente vantaggioso, che può aver suolo anche senza

La disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi: la residenza; la determinazione e la tassazione del reddito; i profili di pianificazione - abstract in versione elettronica

114905
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggioso, in ottica fiscale, porre all'apice dei soggetti operativi un Trust residente, in luogo di una società.

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggioso effettivamente perduto può influire sulla determinazione del quantum risarcitorio, ma non sembra in grado di incidere sulla rilevanza

L'esercizio di competenza per dedurre le perdite su crediti in caso di procedure concursuali. - abstract in versione elettronica

127609
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"certi e precisi" della irrecuperabilità. Diversamente si rimetterebbe all'arbitrio del contribuente la scelta del periodo d'imposta più vantaggioso per

Sono elusive le operazioni di "merger leveraged buyout"? - abstract in versione elettronica

127769
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi comportamenti adottabili dal contribuente, indipendentemente dal fatto che, sotto i profilo fiscale, si riveli più vantaggioso di taluno dei

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli imprenditori uno strumento per fronteggiare la crisi in modo più rapido e vantaggioso, soprattutto dal punto di vista dei creditori ed evitare

Perdita di "chance": patrimonialità e criteri di quantificazione del relativo danno - abstract in versione elettronica

139045
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"chance" consiste nella possibilità di conseguire un risultato vantaggioso e se il fatto dannoso non pregiudica tale risultato, quanto, piuttosto, la mera

Esterovestizione e abuso del diritto: la Corte di cassazione si pronuncia sulla ''sede effettiva'' - abstract in versione elettronica

142661
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una società in particolare in un Paese con trattamento fiscale più vantaggioso di quello nazionale. I giudici di legittimità hanno quindi inteso il

Con le modifiche all'"ACE" la capitalizzazione diventa davvero più appetibile? - abstract in versione elettronica

144603
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a forme alternative di reperimento di risorse finanziarie, ma senza renderlo più vantaggioso.

Cessione d'azienda frazionata nel conferimento d'azienda e successiva cessione di quote nella conferitaria - abstract in versione elettronica

147977
Azzaro, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preposto all'operazione ma fiscalmente meno vantaggioso, in mancanza della prova da parte del contribuente di una valida ragione economica sottesa al

L'interpretazione dell'art. 428 c.c.: la Corte di Cassazione è in errore? - abstract in versione elettronica

150945
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuamente vantaggioso che trasferisce un rischio, non avrebbe alcun incentivo a farlo, con un danno anche per l'incapace naturale. Un contratto che

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenuto anomalo e fiscalmente vantaggioso (per alcuni anomalo in quanto fiscalmente vantaggioso), appare erronea e illusoria. Eppure è ancora questa

La presentazione del prezzo dei beni e servizi - abstract in versione elettronica

154065
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo particolarmente vantaggioso, spesso, costituisce un elemento fuorviante per le scelte economiche dei consumatori, soprattutto se nel processo

Le novità in materia urbanistico-edilizia introdotte dall'art. 17 del decreto "sblocca Italia" - abstract in versione elettronica

157271
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere più vantaggioso per gli operatori del settore l'investimento sul riuso del già costruito, offrendo un ulteriore elemento al dibattito in corso sul

Il nesso di causalità per il risarcimento della "chance" perduta - abstract in versione elettronica

157645
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incerta, in particolare qualora non sia possibile accertare, in astratto ed in termini oggettivi, se un determinato esito vantaggioso si sarebbe o meno

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175400
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Asso. - Annunzio dell'arrivo di una lettera; di danaro; di sottoscrizione di un contratto vantaggioso. Capovolto: arrivo di lettere con notizie

Pagina 328

La tecnica della pittura

254723
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vantaggioso salvando più opere dal restauro pittorico, che non lo abbia potuto la buona volontà degli intendenti quando avvenne di poterle raccogliere in

Pagina 282

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259719
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

precedente, pure, per disegni di certe dimensioni, è più vantaggioso. Nei lavori importanti che richiedono una grande finitezza d’esecuzione, oltre a stirare

Pagina 170

pastello. Però, studiando i dettagli più delicati e decisi, è meglio evitare l’uso dello sfumino, essendo più vantaggioso lavorarli colla punta del

Pagina 277

dei vuoti. Per massima, è vantaggioso attenersi a una disposizione in forma di cornice più o meno ricca di fregi, la quale circondi uno spazio

Pagina 283

difficile, e quasi mai perfetto l’asciugamento dei colori, è vantaggioso adoperare colori piuttosto densi e stemprati con olio di spico. Se il vetro

Pagina 47

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266525
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I migliori non sono forse mondi dal vantaggioso peccato: il Corot, ammirabile nella perfetta finezza de’ rapporti fra i colori ed i lumi, ma sovente

Pagina 363

Taluni scritti di architettura pratica

267119
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto al contrario, cioè di un palmo di larghezza, e mezzo palmo di altezza, ed i mugnai con loro sorpresa videro l’effetto più vantaggioso e migliore

Pagina 81

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388848
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

un risultato vantaggioso. Ora come potrebbe un concetto di semplice convenienza fornire una norma imperativa dell'azione? È errore pratico:la

Pagina 1.76

vocazioni torna vantaggioso al bene comune di quella popolazione e agevola l'adempimento della sua stessa missione nella civiltà avvenire». Allora la

Pagina 2.106

La regione

399664
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

inutile insistere in un elenco di proposte; il sistema è vantaggioso allo stato e ai cittadini, e non è contrario alle tradizioni della nostra vita

Pagina 210

I primi cattolici in Parlamento

403647
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nell'insieme, questo fatto è vantaggioso, perché toglie di mezzo una grave ed antica divisione politica, integra ed estende, e quindi migliora un poco, la

Pagina 88

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404870
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni; ma l'accentramento statale per gli affari economici e gli enti parastatali era per essi più vantaggioso ai fini della proletarizzazione

Pagina 8

Carlo Darwin

411479
Michele Lessona 2 occorrenze

proprietario della greggia che ebbe quel montone pensò che sarebbe stato vantaggioso per lui avere molti montoni di quella sorta, perché non avrebbero potuto

Pagina 171

complicata ed ogni istinto come il risultato di molti adattamenti, ciascuno dei quali fu vantaggioso allo individuo, quasi nella stessa guisa con cui

Pagina 262

Fondamenti della meccanica atomica

436600
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si è costituita una tecnica in un certo senso parallela a quella dell' analisi spettrale dei raggi X: anzi in alcuni casi si è trovato vantaggioso di

Pagina 74

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450500
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esempio, del becco di un uccello, o dei denti di un mammifero, non sarebbe vantaggioso alle specie per guadagnarsi il cibo, o per qualunque altro oggetto

Pagina 140

sarebbe stato vantaggioso vivere in società, s’inducessero a vivere insieme: nel modo stesso in cui il senso della fame ed il piacere di mangiare vennero

Pagina 64

mancavano affatto di coscienza.; e l’unico motivo che lo trattiene è il timore del castigo e la convinzione che a lungo andare sarà più vantaggioso ai suoi

Pagina 72

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517719
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bollente per allontanare l’acido ed il sale, si ottiene lo imbiancamento della cera in modo assai vantaggioso.

Pagina 239

vantaggioso sopra ogni altra carta resa fotogenica, cioè di dare delle positive che si lasciano fissare perfettamente con semplici lavature nell’acqua

Pagina 262

2ª Azione del bromuro di potassio. — Questo sale nel sensibilizzare l’albumina cambiasi in bromuro d’argento. Questo bromuro deve essere vantaggioso

Pagina 296

, che si pone a distanza di un metro almeno dal modello, affinchè il suo tessuto non possa riprodursi nel quadro. Alle accademie nude è più vantaggioso

Pagina 378

Scritti

528699
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistema a onde smorzate con quello a onde persistenti, ma si rendeva possibile e vantaggioso il ritorno alle così dette «onde corte», come in quel

Pagina XLIX

Sulla origine della specie per elezione naturale

537647
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cagionato da ogni organo, si vedrebbe che il risultato sarebbe in complesso vantaggioso. Dopo il corso dei tempi, se una parte diventa nociva, per le

Pagina 173

di cui erano capaci. Se la loro presenza divenne utile alle specie che di esse si impadronirono, se fu più vantaggioso a queste specie il catturare le

Pagina 227

potrebbe essere vantaggioso nè per l'una nè per l'altra specie.

Pagina 254

complicata ed ogni istinto come il risultato di molti adattamenti, ciascuno dei quali fu vantaggioso all'individuo, quasi nella stessa guisa con cui

Pagina 430

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539312
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

io preferisco sostituire nell’espressione della legge la parola molecola a quella di volume. Ciò mi riesce vantaggioso per l’insegnamento, perocchè

Pagina 330

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere vantaggioso, lo Stato perderà un bosco preziosissimo per le costruzioni navali, mentre dalla vendita ritrarrà un vantaggio finanziario

Pagina 2061

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558941
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che è oltremodo vantaggioso?

Pagina 4230