Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valorizza

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Rimessione in termini e poteri esterni allo svolgimento del processo: le Sezioni Unite riconoscono la rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

92631
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interruttivo da parte dell'appellante, ai fini del riconoscimento dell'ammissibilità dell'impugnazione. Questa pronuncia valorizza il canone

La clausola claims made nelle polizze di responsabilità civile professionale - abstract in versione elettronica

94039
Carassale, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione. Ritorna sull'argomento nella seguente trattazione, esaminato anche nell'ottica dell'utente del servizio, che valorizza aspetti non ancora

Il "limite dei principi supremi" e la teoria costituzionale dei valori - abstract in versione elettronica

95407
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria costituzionale dei valori e la dimensione assiologica del diritto, che essa introduce e valorizza nella riflessione giuridica, sarebbero

Le opzioni del mercato delle regole - abstract in versione elettronica

98351
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto; Rizzolli, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo di Calabresi e Melamed (1972) e valorizza la teoria delle opzioni - al diritto civile Italiano. L'attenzione è in particolare rivolta all'analisi

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101957
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo nel quale tale sentenza si inserisce, il quale valorizza in configurazione del risarcimento come rimedio ulteriore rispetto all'annullamento

Immissioni intollerabili, danni da stress e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

104063
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Venezia, che valorizza - anche alla luce della recente lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. - l'esigenza di una tutela effettiva dei

L'esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

106707
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio livello", la quale valorizza separatamente l'iva comunitaria e l'iva nazionale. L'esame delle interrelazioni tra la disciplina comunitaria e

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamato da un avviso di accertamento, si pongono nel solco di una consolidata conforme giurisprudenza, che valorizza l'effettività del diritto

Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica

109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interrelazione con i giudici comuni: indicando ai giudici la strada dell'interpretazione adeguatrice, la Corte valorizza il loro ruolo nel processo di

Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento - abstract in versione elettronica

110031
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta economica presentata al seggio di gara, dall'altro, valorizza la cognizione piena devoluta al Giudice amministrativo.

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizza la connessione tra normativa processuale e diritto sostanziale, ispirata all'esigenza di salvaguardare la tenuta dell'istituto della

Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento - abstract in versione elettronica

112555
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenore letterale della norma, che valorizza esclusivamente la necessità di provvedere ad indispensabili esigenze di vita o di esercitare un'attività

Nuovo libro dei soci pubblico on-line e sistema dei controlli preventivi - abstract in versione elettronica

114559
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento della partecipazione sociale, del ruolo legittimante ai fini dell'esercizio dei diritti sociali, se da un lato valorizza il pubblico registro

La duplice funzione della consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c. ai fini della definizione del relativo ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

122311
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso, anche attraverso l'analisi di una più recente pronuncia del Tribunale di Busto Arsizio, che valorizza la natura pur sempre contenziosa

La nuova disciplina della regolazione in materia di vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

124223
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 23, l. n. 262/2005 (cd. "legge sul risparmio") - valorizza l'analisi di impatto regolamentare come strumento utile a valutare ex ante le

Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva di prossimità: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

131873
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, pur in una prospettiva che valorizza la contrattazione decentrata, conferma l'assetto contrattuale su due livelli, proprio del sistema di

L'attività di supplenza del giudice tributario oltre i limiti dell'atto impositivo (nuovi paradossi nell'accertamento del reddito di società di persone) - abstract in versione elettronica

132603
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel giudizio di merito, valorizza la mancanza di "personalità" della società di fatto ai fini della ricostruzione giudiziale dei referenti soggettivi

Profili fiscali degli atti relativi agli impianti foto-voltaici - abstract in versione elettronica

135055
Ghinassi, Simone; Nastri, Maria Pia; Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche sui rapporti di leasing. Riguardo ai terreni, la disamina valorizza il discrimine tra affitto e locazione per individuare il regime delle

Configurabilità del tentativo di rapina impropria finalizzata all'impunità: tra legalismo, teleologia e Costituzione - abstract in versione elettronica

137859
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolverli, alla luce di una visione che valorizza più lo scopo della norma che il suo tenore letterale. In questa prospettiva sono destinati ad aprirsi

L'insussistenza del fatto nel licenziamento disciplinare dopo la Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143173
Pezzuto, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante approccio che, da un lato, valorizza la componente soggettiva del fatto contestato non "bagatellare" e, dall'altro, prende atto dell'essere

Impugnazione tardiva. Prevalenza del diritto di difesa e del contraddittorio sulla salvaguardia del giudicato - abstract in versione elettronica

143873
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 69/2009 è entrata in vigore, la Corte di cassazione valorizza correttamente i principi costituzionali e dell'ordinamento europeo di tutela

Primi orientamenti sul ''filtro" dell'inammissibilità in appello - abstract in versione elettronica

144029
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silente sull'interpretazione dell'art. 348-bis c.p.c., ma valorizza l'autorevolezza del precedente della giurisprudenza di legittimità.

La crisi aziendale non sempre esclude il reato di omesso versamento IVA - abstract in versione elettronica

144337
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza che valorizza, ai fini della "non punibilità", il comportamento inadempiente dello "Stato" che, ad esempio, attraverso il "mancato pagamento

La concorrenza di azioni e giurisdizioni tra diritto privato e amministrativo - abstract in versione elettronica

144911
Garofalo, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativo, che valorizza profili di carattere non solo sostanziale ma anche processuale e che risulta essere lo sviluppo di una tensione sottesa

Il rifiuto delle cure nella prospettiva del codice di deontologia medica: una guida per la pratica clinica? - abstract in versione elettronica

146081
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare nei casi di rifiuto di trattamento e che valorizza il ruolo dell'informazione globale. In caso di persistente rifiuto di persona

Il ruolo dei presidenti di sezione e le modalità della loro scelta - abstract in versione elettronica

146903
Torrice, Amelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imbrigliata con regole sempre più stringenti ma le sue scelte devono rendere manifesta la precisa opzione che valorizza concezioni della giurisdizione

Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i c.d. resti semestrali entro la durata massima della carcerazione - abstract in versione elettronica

147783
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le prime fasi (indagini e giudizio di primo grado). In aderenza all'art. 13 Cost., la Cassazione valorizza l'atipicità e la "ragionevolezza" del

Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi - abstract in versione elettronica

147885
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni oggetto di evasione. A tal fine la Corte UE valorizza le nozioni generali di abuso del diritto, buona fede, colpa e danno, proporzionalità

Interpretazione del provvedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara - abstract in versione elettronica

149269
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetici da applicare. In ragione del fatto che il giudice amministrativo valorizza assai più, rispetto a quello civile, il criterio di cui all'art

Impugnabile il diniego della revoca dell'istanza di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

149597
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie di atti impugnabili, secondo una prospettiva, per così dire, allargata, che valorizza gli effetti ed i profili funzionali degli atti

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile dell'esercizio commerciale in quanto tale sia legittimato a proporre querela. Con una motivazione che valorizza il principio di

Cessione d'azienda, trasferimento del marchio e valori imponibili nel "sistema" IVA-registro - abstract in versione elettronica

152113
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latente che il valore contabile iscritto in bilancio non valorizza. Così, il valore di trasferimento del marchio è pur sempre il risultato di un

La sospensione del processo con messa alla prova per gli adulti: un primo passo verso un modello di giustizia riparativa? - abstract in versione elettronica

152407
Muzzica, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia riparativa, quale ideale che valorizza il ruolo della vittima, l'autoresponsabilizzazione delle parti e la gestione condivisa del

Autonomia collettiva e clausole generali - abstract in versione elettronica

156011
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla loro applicazione ai casi singoli mediante la c.d. integrazione valutativa. L'indagine valorizza quella linea interpretativa che qualifica le

La sospensione della prescrizione in caso di separazione personale nell'interpretazione evolutiva della Cassazione - abstract in versione elettronica

158087
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma, dall'altro è espressione di un criterio che valorizza la coerenza della disposizione rispetto all'ordinamento alla luce dell'attuale

Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare - abstract in versione elettronica

158113
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizza la finalità solidaristica perseguita dal legislatore fiscale. Secondo i chiarimenti forniti nella risoluzione n. 17/E del 2015, infatti

La norma generale antiabuso nello schema di Decreto delegato: buono il testo ottima la relazione - abstract in versione elettronica

158407
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione illustrativa che valorizza al meglio il percorso seguito dal legislatore.

La legittimazione ad impugnare la (nuova) rendita catastale da parte di un Comune - abstract in versione elettronica

159701
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria) da parte della giurisprudenza di legittimità (con particolare riferimento alle Sezioni Unite), che valorizza una lettura costituzionalmente

"Dalla potestà alla responsabilità genitoriale": ovvero della lettura costituzionalmente orientata del delitto di sottrazione di persone minori o incapaci - abstract in versione elettronica

160443
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativo n. 154/2013 - della corrispondente potestà valorizza la funzione di ufficio di diritto privato, collocandola in una dimensione dinamica

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse - abstract in versione elettronica

161317
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recente della Cassazione, la quale valorizza l'unitarietà del disegno del soggetto agente, finalizzata ad esporre costi fittizi in dichiarazione

Critica dell'antigiuridicità e collaudo processuale delle categorie. I bilanciamenti d'interessi dentro e oltre la giustificazione del reato - abstract in versione elettronica

162765
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'antigiuridicità oggettiva è espressione di una concezione di teoria generale del diritto pre-costituzionale, che non valorizza la profonda differenza anche

La riformata pericolosità sociale degli infermi non imputabili o semimputabili al vaglio della Corte Costituzionale: una novità da ridimensionare - abstract in versione elettronica

165075
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però. se da un lato si valorizza il significato della novella, volta ad evitare che per il future l'internamento nelle strutture segreganti possa

Beni comuni, ambiente e funzione del contratto - abstract in versione elettronica

165327
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia perché si sofferma sul profilo della gestione del bene, sia perché valorizza la pluralità degli interessi che si appuntano sulle risorse

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica. È in questi anni che Bobbio valorizza la dicotomia tra democrazia diretta e indiretta, dove è la prima a dover soppiantare le tradizionali

L'approccio psicodinamico alla luce del "PDM" e di ulteriori prospettive - abstract in versione elettronica

165747
Ravaglioli, Alessandro M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità. Operando una non facile sintesi, esso adotta e valorizza l’utilizzo dei molteplici e diversificati approcci psicodinamici. Al servizio

"Ne bis in idem" e valutazione dei fatti ex art. 238 bis c.p.p., con particolare riferimento al delitto di atti persecutori - abstract in versione elettronica

166331
Larinni, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accade quando si valorizza un reato definitiva mente accertato, secondo il disposto e con le modalità dell'art. 238 bis c.p.p. A seguito dei numerosi

Le ragioni oggettive "retroattive" del contratto a termine nella sentenza n. 260/2015 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166789
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precariato scolastico difende la giurisdizione dall'ingerenza del legislatore e contro gli interessi "particolari" e non generali dello Stato - valorizza le

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398463
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suo avvenire. Mai come oggi ci siamo sentiti uniti e forti in una idea madre, che tutte le altre contiene in sé e valorizza, l'idea di potere

Ed è bene notare che questa semplice schematica organizzazione di partito in comitati e sezioni, valorizza ed è valorizzata dal movimento sociale

Pagina 81

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403547
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il suo valore. Lo stato, in quanto è la più alta espressione organizzativa naturale della società umana, esprime, valorizza, coordina, regola queste

Pagina 119