Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilita

Numero di risultati: 1232 in 25 pagine

  • Pagina 2 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10912
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del diritto di brevetto per modelli di utilità e per modelli e disegni ornamentali.

La servitù esercitata in modo da trarne un'utilità minore di quella indicata dal titolo si conserva per intero.

Egli può trarre dalla cosa ogni utilità che questa può dare, fermi i limiti stabiliti in questo capo.

La servitù prediale consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario.

Si deve parimenti impiegare come dotale il prezzo ricavato dalla vendita di beni dotali, autorizzata per motivi di evidente utilità.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21799
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione del progetto importa dichiarazione di pubblica utilità, nelle ipotesi previste dall'articolo 180 della presente legge.

, se esercitate dai concessionari, ha carattere di pubblica utilità, salva l'eccezione prevista dall'art. 251. La dichiarazione di pubblica utilità e

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39190
Stato 1 occorrenze

2. Nei casi di espropriazione previsti dagli articoli 96 e 97 l'approvazione del progetto equivale a dichiarazione di pubblica utilità.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41112
Stato 6 occorrenze

1. Se un disegno o modello possiede i requisiti di registrabilità ed al tempo stesso accresce l'utilità dell'oggetto al quale si riferisce, possono

2. Sono oggetto di brevettazione le invenzioni, i modelli di utilità, le nuove varietà vegetali.

1. Il brevetto per modello di utilità dura dieci anni dalla data di presentazione della domanda.

1. Il diritto al brevetto spetta all'autore del nuovo modello di utilità ed ai suoi aventi causa.

3. Se la domanda di brevetto per modello di utilità contiene anche un'inverzione o viceversa, è applicabile l'articolo 161.

Bollettino ufficiale di brevetti d'invenzione e modelli d'utilità, registrazioni di disegni e modelli, topografie di prodotti a semiconduttori.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43609
Stato 1 occorrenze

dichiarazione di pubblica utilità dall'autorità espropriante ai sensi del citato testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55182
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione del progetto importa dichiarazione di pubblica utilità, nei casi e nella forma previsti dall'art. 231 del presente decreto.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56744
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Atti riguardanti l'espropriazione per pubblica utilità diversi da quelli indicati nell'art. 1 della parte prima ... L. 50.000

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58027
Stato 1 occorrenze

3. L'attività dei laboratori, ai fini del presente capo, è servizio di pubblica utilità.

La sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità alla prova della Cassazione - abstract in versione elettronica

110090
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità alla prova della Cassazione

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità - abstract in versione elettronica

111248
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità

Utilità e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di insetti di interesse forense in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

113586
Vanin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilità e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di insetti di interesse forense in Italia e in Europa

L'illegittima occupazione del fondo privato per scopi di pubblica utilità: la giurisprudenza e il futuro dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

123156
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'illegittima occupazione del fondo privato per scopi di pubblica utilità: la giurisprudenza e il futuro dell'acquisizione sanante

Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

123384
Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Zelano, Carmen; Tomasino, Maria Giovanna; Affatati, Valeria; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana in ambito medico legale

La concessione d'uso di beni demaniali marittimi, inquadrabile come concessione per servizi di utilità economica generale - abstract in versione elettronica

128504
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione d'uso di beni demaniali marittimi, inquadrabile come concessione per servizi di utilità economica generale

Amministrazione straordinaria Alitalia: la deroga al divieto di concentrazione e l'utilità sociale del salvataggio - abstract in versione elettronica

128930
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione straordinaria Alitalia: la deroga al divieto di concentrazione e l'utilità sociale del salvataggio

Il lavoro di pubblica utilità nei commi 9-bis e 8-bis degli artt. 186 e 187 c. strad. - abstract in versione elettronica

130506
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro di pubblica utilità nei commi 9-bis e 8-bis degli artt. 186 e 187 c. strad.

Primi orientamenti giurisprudenziali in tema di concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità - abstract in versione elettronica

138092
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi orientamenti giurisprudenziali in tema di concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità

Problemi evolutivi e nuove prospettive in tema di riciclaggio di denaro, beni o altre utilità - abstract in versione elettronica

145580
Cano, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problemi evolutivi e nuove prospettive in tema di riciclaggio di denaro, beni o altre utilità

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

152476
De Siano, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione

Inammissibilità del reclamo contro il decreto di rigetto della domanda cautelare - abstract in versione elettronica

161471
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dubbia ammissibilità e la dubbia utilità del reclamo avverso il decreto che pronuncia sulla domanda cautelare.

Copertura assicurativa INAIL per chi svolge attività di volontariato ai fini di utilità sociale - abstract in versione elettronica

161660
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Copertura assicurativa INAIL per chi svolge attività di volontariato ai fini di utilità sociale

Funzione giustiziale delle autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

163310
De Chiara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione giustiziale delle autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità e sindacato giurisdizionale

Concorrenza, iniziativa economica e utilità sociale: spigolature su principi e limiti tra ordinamento europeo e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

163330
Lanza, Elisabetta M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorrenza, iniziativa economica e utilità sociale: spigolature su principi e limiti tra ordinamento europeo e Costituzione italiana

Informazione e pubblicità informativa in sanità: la relatività delle nozioni e l'utilità di una riflessione di contesto - abstract in versione elettronica

164338
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Informazione e pubblicità informativa in sanità: la relatività delle nozioni e l'utilità di una riflessione di contesto

Ti ho sposato per allegria

225809
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Cosa sono? non sono bestie che vanno nel fuoco senza bruciarsi? Che utilità c'è a cacciarsi nel fuoco?

Pagina 33

La regina delle cuoche

309211
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Sono due piccole raccolte che non mancano di vero interesse, e che possono riescire di pratica utilità.

Pagina 006

Oltremodo estesa è la pratica utilità del latte, prestandosi esso a tutti gli usi della cucina.

Pagina 226

Gazzetta Piemontese

367634
AA. VV. 1 occorrenze

Questo sistema fu adottato in occasione dell'Esposizione di Vienna, e l'utilità di esso si chiarì in modo evidente.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391741
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

b) che, come nel valore in genere l'utilità delle cose è essenziale (chi darebbe pregio ad una cosa inutile?) e la limitazione è accidentale sebbene

Pagina 1.358

1. L'ufficio teoretico dell'economia è quello di «riconoscere l'ordine razionale-positivo di utilità dell'attività sociale riguardante la ricchezza

Pagina 1.42

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394289
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Definizione e natura. – Produrre ricchezza significa «effettuare utilità materiali permutabili» cioè suscettibili di essere appropriate e quindi

Pagina 13

Problemi della scienza

527788
Federigo Enriques 1 occorrenze

Diciamo anzitutto della possibilità di una spiegazione siffatta, e poi del suo valore, ossia della utilità scientifica che può derivarne.

Pagina 319

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554724
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

32. Dichiarazione di pubblica utilità e provvedimenti relativi ad opere di risanamento nella città di Torino. (340) (Urgenza)

Pagina 15844

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560363
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per dimostrare la utilità o la convenienza di questa o quella linea eli navigazione, si è parlato delle tradizioni.

Pagina 3217

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579563
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del giorno, il quale tende ad attuare un tronco di ferrovia, che, mentre torna di somma utilità al territorio che percorre, torna anche di utilità allo

Pagina 9294

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584935
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io riconosco ed ammetto che delle opere di utilità pubblica sieno desiderate dai comuni e dalle provincie, ma che non possano da questi comuni e da

Pagina 8291

«9° La legge circa l'espropriazione per causa di pubblica utilità, che costituisce l'allegato F.»

Pagina 8301

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586270
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cantelli ministro per l'interno. Sì, come tante altre cose che si ritengono di pubblica utilità.

Pagina 9774

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606099
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora ne sorse una polemica tra uomini tecnici italiani e forestieri, e la questione fu agitata con qualche utilità.

Pagina 3608

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623085
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il vapore è calcolato in commercio con un coefficiente di utilità tripla della vela.

Pagina 5130