Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usufruttuario

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4307
Regno d'Italia 24 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Egli è tenuto a fare a sue spese l'inventario dei beni, previo avviso al proprietario. Quando l'usufruttuario è dispensato dal fare l'inventario

Per le ricerche e le coltivazioni minerarie, di cui abbia ottenuto il permesso, l'usufruttuario deve indennizzare il proprietario dei danni che

locazioni fatte dall'usufruttuario.

l'usufruttuario gli deve corrispondere l'interesse della somma pagata.

L'usufrutto può anche cessare per l'abuso che faccia l'usufruttuario del suo diritto alienando i beni o deteriorandoli o lasciandoli andare in

Se la mandra o il gregge perisce interamente per causa non imputabile all'usufruttuario, questi non è obbligato verso il proprietario che a rendere

Nelle ipotesi contemplate dal secondo comma dell'art. 1009 e dal secondo comma dell'art. 1010, l'usufruttuario ha diritto di ritenzione sui beni che

Se l'usufrutto è stabilito sopra una mandra o un gregge, l'usufruttuario è tenuto a surrogare gli animali periti, fino alla concorrente quantità dei

Mancando la stima, è in facoltà dell'usufruttuario di pagare le cose secondo il valore che hanno al tempo in cui finisce l'usufrutto o di restituirne

Il proprietario del veicolo, o, in sua vece, l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido col conducente

Se durante l'usufrutto un terzo commette usurpazione sul fondo o altrimenti offende le ragioni del proprietario, l'usufruttuario è tenuto a fargliene

costituite dall'usufruttuario a favore del fondo di cui ha l'usufrutto o dal marito a favore del fondo dotale.

Per il pagamento del capitale dei debiti o dei legati, che si renda necessario durante l'usufrutto, è in facoltà dell'usufruttuario di fornire la

Se per il pagamento dei debiti si rende necessaria la vendita dei beni, questa è fatta d'accordo tra proprietario e usufruttuario, salvo ricorso

Se il proprietario e l'usufruttuario si succedono nel godimento della cosa entro l'anno agrario o nel corso di un periodo produttivo di maggiore

riparazioni ordinarie e al pagamento dei tributi come l'usufruttuario.

Se nell'usufrutto sono compresi boschi o filari cedui ovvero boschi o filari di alto fusto destinati alla produzione di legna, l'usufruttuario può

Se l'usufrutto comprende cose che, senza consumarsi in un tratto, si deteriorano a poco a poco, l'usufruttuario ha diritto di servirsene secondo

Le locazioni concluse dall'usufruttuario, in corso al tempo della cessazione dell'usufrutto, purchè constino da atto pubblico o da scrittura privata

Per la riscossione di somme che rappresentano un capitale gravato d'usufrutto, è necessario il concorso del titolare del credito e dell'usufruttuario

dell'usufruttuario ovvero per acquisto della nuda proprietà da parte del medesimo, l'ipoteca perdura fino a che non si verifichi l'evento che avrebbe

altro edificio, ha il diritto di occupare l'area e di valersi dei materiali, pagando all'usufruttuario, durante l'usufrutto, gli interessi sulla somma

, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.

ritenere le addizioni stesse. In questo caso deve essere corrisposta all'usufruttuario un'indennità pari alla minor somma tra l'importo della spesa e il

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34739
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario del veicolo, indicando, ove ricorrano, anche le generalità dell'usufruttuario o del locatario con facoltà di acquisto o del venditore

1. Per le violazioni punibili con la sanzione amministrativa pecuniaria il proprietario del veicolo, o, in sua vece, l'usufruttuario, l'acquirente

l'usufruttuario o il locatario con facoltà di acquisto o l'acquirente con patto di riservato dominio. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68329
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gode dei beni dell'altro coniuge è soggetto a tutte le obbligazioni dell'usufruttuario ».

I poteri dell'usufruttuario e i diritti del nudo proprietario, ovvero quando l'equilibrio societario è rimesso al Giudice - abstract in versione elettronica

94903
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti sociali tra usufruttuario e nudo proprietario. Si occupa poi dei possibili contrasti tra costoro, e delle modalità di risoluzione degli stessi

Usufrutto di quote di società - abstract in versione elettronica

95797
Delucchi, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrapposizione tra nudo proprietario e usufruttuario di quote viene risolta nella decisione in rassegna tutelando in via cautelare il primo

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione concluso dall'usufruttuario, ed esclude che la norma possa fondare un'autonoma azione di nullità del contratto, ancorché concluso in

Fedecommesso testamentario e istituti affini - abstract in versione elettronica

113493
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che però condizioni l'acquisto della qualità di erede del nudo proprietario alla sua sopravvivenza all'usufruttuario oppure riconosca all'onorato

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di diritto? - abstract in versione elettronica

117057
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora oggi il mancato rispetto della destinazione economica della res da parte dell'usufruttuario è inteso come un ipotesi d'abuso da disciplinarsi

L'usufrutto nella rivalutazione delle partecipazioni non quotate - abstract in versione elettronica

118941
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione può essere eseguita tanto dal nudo proprietario quanto dall'usufruttuario. Nel caso in cui il nudo proprietario riacquisti un diritto di

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134599
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dell'usufruttuario, rappresentando una manifestazione tipica, seppur non esclusiva, del potere di disposizione connaturato al diritto di proprietà

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

135331
Quaranta, Adelaide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recente in tema di durata del contratto di locazione di immobile urbano stipulato dall'usufruttuario. L'ultrattività quinquennale del rapporto di

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario - abstract in versione elettronica

135951
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'usufruttuario, ripercorrendone l'iter motivazionale e collegando tale "decisum" all'elaborazione giurisprudenziale delle Sezioni Unite in materia

Contributo allo studio della riforma del condominio: temi e questioni di interesse notarile - abstract in versione elettronica

146999
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convocazione in assemblea all'usufruttuario, in quanto è stato reso edotto della esistenza di tale diritto reale. In mancanza, l'assemblea deve considerarsi

Legatario di usufrutto di azioni societarie e legato di prestazione periodica in favore del medesimo soggetto - abstract in versione elettronica

150197
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla disposizione di legato di usufrutto di azioni societarie, con espressa previsione del diritto di voto in capo all'usufruttuario, il testatore ha

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni proprie e dei figli in caso di usufrutto legale - abstract in versione elettronica

150699
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificate" se superano il relativo limite, e, come tali, vanno tassate, posto che all'usufruttuario spetta il diritto di voto nell'assemblea, quale

L'usufrutto nell'aula di giustizia - abstract in versione elettronica

168449
Delle Vergini, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali e cenno finale anche alle società personali. L'indagine si sofferma in primo luogo sui rapporti fra usufruttuario e nudo proprietario della

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549695
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'ufficio, ed un usufruttuario nella persona pro tempore investita per esercitare il suo diritto di godimento, ciò che necessariamente implicherebbe

Pagina 6385

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564084
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

termini della legge civile, sopra l'usufruttuario; in simili casi come si applica questa modificazione della legge? Ho addotto, per esempio, il caso

Pagina 3070

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pel quale egli godeva di un largo patrimonio, da usufruttuario, in vista del futuro piccolo Nicola Coscia che sarebbe stato il vero erede, se Alberto

Pagina 163