Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usata

Numero di risultati: 395 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2583
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni testamentarie, qualunque sia l'espressione o la denominazione usata dal testatore, sono a titolo universale e attribuiscono la

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77324
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pene stabilite dall'articolo precedente sono aumentate: 1° se la minaccia è usata per costringere il superiore a fare un atto contrario ai propri

La multiproprietà e il trust con riferimento al sistema tavolare - abstract in versione elettronica

96969
Battistella, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust è una delle formule più diffuse nel mondo del timeshare ed è usata in Spagna, Portogallo e nei Paesi anglosassoni. In questo caso l'immobile

Il Tribunale di Roma definisce il concetto di organizzazione sindacale nazionale - abstract in versione elettronica

99833
Petrella, Virginia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento interpreta in senso restrittivo l'espressione "associazioni sindacali nazionali" usata dal legislatore dello Statuto dei

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113857
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione all'ipotesi della scoperta, da parte dell'acquirente di un'autovettura usata, della sostituzione del motore originariamente installato

La tecnica della pittura

254533
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di un valore inestimabile per le preparazioni al dipinto, e fu specialmente usata dai vecchi maestri nelle carni, ed anche da sola facendosene dei

Pagina 187

Fu usata moltissimo dagli antichi come sussidio per un rapido essiccarsi dei colori ad olio, ridotta in forma di vernice, e si vede consigliata da

Pagina 206

colori sulle tele, giova la glicerina usata però con grande parsimonia perchè la sua natura igrofila, ove fosse in eccesso, non farebbe che ammuffire e

Pagina 231

trovandosi usata dai pittori antichi la malachite; e la terra verde, troppo fiacca fra quelle intense tonalità dai colori pressochè puri ed aumentati d

Pagina 87

Leggere un'opera d'arte

256394
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

messaggera, spesso usata come immagine allusiva del dio stesso.

Pagina 135

Rembrandt. Molto probabilmente la donna raffigurata è la madre del pittore, colta in atto di preghiera, sdentata e con le mani rugose, usata come allegoria

Pagina 175

Manifesti, scritti, interviste

257996
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La macchina è riconosciuta come mezzo atto a dare: sequenze di immagini, ed esclusivamente come mezzo: usata per una necessità positiva di indagine e

Pagina 67

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268010
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Astratto-concreto: espressione ambigua perché facilmente confusa con "concreto” (nel senso di: “astratto puro”), è stata usata da Lionello Venturi

Pagina 223

Il talismano della felicità

294719
Boni, Ada 2 occorrenze

pesce. La qualità generalmente usata è il merluzzo, ma si può confezionare la farcia con qualsiasi altra qualità di pesce come luccio, salmone, spigola

Pagina 028

Conservazione per riscaldamento. — La conservazione per riscaldamento è anche molto usata. Generalmente si suole immergere le uova per dodici o

Pagina 546

Il vero re dei cucinieri

295013
Belloni, Georges 1 occorrenze

alimenti dei quali forma parte ed è di grato sapore, molto usata nei tramezzi zuccherati, nei gelati, nei liquori, e nelle confezioni del cioccolatte.

Pagina 022

Manuale di cucina

317588
Prato, Katharina 1 occorrenze

domestico basterà al servizio di 10 a 20 persone, massime se un secondo individuo gli arrecchi le vivande, portandosi via la piatteria usata.

Pagina 578

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318740
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

121. Minestra di scorzonera. — Questa minestra non è molto usata ma come variante può riescire gradita. Ben raschiate le scorzonere e cotte

Pagina 095

Salva con nome

344974
Anedda, Antonella 1 occorrenze

quello attuale, quando - come scrive un cronista del tempo - “migliaia di isolani sprofondarono nell'oblio” a causa della sepoltura usata allora. Le

Corriere della Sera

368018
AA. VV. 1 occorrenze

Mancuso: «Professor Bianco, lei si presenta come un uomo colto ma non lo è. Non userebbe la parola maglio per offendere una persona che non è usata

La Stampa

371676
AA. VV. 1 occorrenze

anche regista, la sua opera seconda «Frailty» é usata un paio d'anni fa nei cinema Italiani) Bill Paxton, [Pathé]

La Stampa

375478
AA. VV. 1 occorrenze

franca senza essere disturbati. Anche sul tipo di auto usata per la rapina, la polizia è riuscita a raccogliere dati molto frammentari. Pare che

La Stampa

385741
AA. VV. 1 occorrenze

Ha non una ma mille ragioni il Calogero quando definisce insufficiente la formula usata dal Breccia e citata con plauso dal Volpicelli sul «Corriere

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403620
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

24. - Quanto resta di quel che è il contenuto politico e polemico di questi discorsi dopo l'avvento del fascismo? È la domanda più usata oggi da

Pagina 129

Elementi di genetica

418730
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È opportuno conservare ai varî geni la nomenclatura usata dagli americani, e divenuta ormai internazionale. Le mutazioni recessive si indicano con l

Pagina 254

con brevi notazioni la fisionomia delle varie curve. La figura indica, oltre alla media, la deviazione quadratica media, σ, che è la misura più usata

Pagina 42

, considerata di per sé non può avere effetti funesti, come lo prova il fatto che è largamente usata in zootecnia, per ottenere razze pure, e che fu

Pagina 89

Fondamenti della meccanica atomica

444212
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

teoria della relatività, e uguale a : tra questa W la E usata finora vi è dunque la relazione: . W si ha

Pagina 430

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520385
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

correzione un po’ eccessiva per l’aberrazione sferica, ed una tal costruzione dovrebbe essere solamente usata con piccolo diaframma. Essa è conveniente per

Pagina 122

B. Colla Gelatina. — La gelatina è la sostanza che sin’ora venne più generalmente usata per coprire le prove positive. Essa, come l'albumina, può

Pagina 467

Scritti

531023
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chilometri da Poldhu, quando questa stazione adoperava, come sempre avviene, una frequenza di onda differente da quella usata a Poldhu.

Pagina 125

La radiotelegrafia è anche usata come un ramo del sistema telegrafico italiano a scopo commerciale attraverso il Mare Adriatico, particolarmente fra

Pagina 150

filo è sufficientemente grande; ma siccome questa altezza può essere resa molto più piccola per una data distanza, se è usata una superficie

Pagina 222

Se le condizioni necessarie sono soddisfatte ed è usata una f. e. m. sufficiente, una scarica passerà fra i dischi esterni e il disco di mezzo; tale

Pagina 244

Si è provveduto peraltro alla possibilità di usare, nelle stazioni a fascio, due onde di differente lunghezza. L'onda più corta sarà provata e usata

Pagina 362

molto piccola rispetto a quella usata nella stazione di Poldhu.

Pagina 72

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536617
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

estinta dopo il terzo giorno. Applicazione ad una regola usata comunemente onde predire il tempo: dimostrazione della sua fallacità.

Pagina 114

Sulla origine della specie per elezione naturale

538716
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La distribuzione geografica è stata usata spesso, sebbene forse non troppo logicamente, nella classificazione; e più specialmente nei gruppi molto

Pagina 374

Topografia e clima di Milano

541549
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quali può anche darsi che I'enumerazione dei giorni piovosi non si facesse colla medesima cura, che fu usata più tardi.

Pagina 22

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558594
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la forma sempre cortese verso il Governo usata dall'onorevole Sella nella sua bella relazione.

Pagina 4217

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559586
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale, se fosse stata usata a tempo, avrebbe bastato la decima parte per impedire gran parte di questi disgustosi fatti, o, per lo meno, renderli meno

Pagina 10166

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566101
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che avendo d'altro lato l'ufficio usata ogni diligenza domandando a ciascun elettore la propria età, non si può dire che vi sia stata irregolarità

Pagina 21

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582109
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

usata dall'onorevole Vastarini-Cresi. Io concordo con lui in quanto alla prima parte, e nella seconda dissento; ma il dissenso è più di forma che di

Pagina 5892

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583089
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vostra Commissione ritiene che la formula usata sia alquanto vaga e generica e che nella pratica forse non corrisponderebbe allo scopo della legge

Pagina 2629

ministro di grazia e giustizia. La parola arringa usata nel penultimo capoverso non è piaciuta agli amatori della purità del linguaggio: si è

Pagina 2648

ministro di grazia e giustizia. Poiché ho la parola, faccio osservare alla Camera, che nell'ultima parte di questo articolo si è usata un'espressione

Pagina 2658

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586782
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversità di trattamento usata dall'autorità, a pochi giorni di distanza, perchè sapevano che questi inviti erano stati trasmessi a tutte le

Pagina 4139

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594004
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa clausola fu già usata in varie leggi; e ricordo fra le altre quella sulla contabilità generale, dove si parla delle spese urgenti, per le

Pagina 307

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601869
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diligenza fu dal Governo usata, e che lo studio lungo, solerte dato ai progetti, gioverà alla più perfetta ed anche alla più rapida esecuzione

Pagina 2111

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617111
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le leggi; è una delegazione pericolosa di poteri che fa il Parlamento. È utile che questa facoltà sia contenuta in limiti molto ristretti ed usata nel

Pagina 12489