Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultima

Numero di risultati: 2965 in 60 pagine

  • Pagina 2 di 60

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2455
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le donazioni si riducono cominciando dall'ultima e risalendo via via alle anteriori.

Le scritture devono essere conservate per dieci anni dalla data dell'ultima registrazione.

Quando sono trascorsi dieci anni dal giorno a cui risale l'ultima notizia dell'assente, il tribunale competente secondo l'art. 48, su istanza del

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15795
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I libri devono essere conservati per due anni dall'ultima registrazione, a cura dell'esercente.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76636
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rimozione si applica a tutti i militari rivestiti di un grado o appartenenti a una classe superiore all'ultima; è perpetua, priva il militare

Ultima opportunità per il quadro EC e opzioni per eliminare deduzioni pregresse in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106050
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultima opportunità per il quadro EC e opzioni per eliminare deduzioni pregresse in UNICO 2008

Dal reato continuato alla continuazione di reati: ultima tappa e brevi riflessioni sull'istituto - abstract in versione elettronica

112140
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal reato continuato alla continuazione di reati: ultima tappa e brevi riflessioni sull'istituto

La Costituzione economica italiana: l'ultima speranza dopo il trattato di "Maastricht" - abstract in versione elettronica

155186
Poli, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione economica italiana: l'ultima speranza dopo il trattato di "Maastricht"

Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi del sistema - abstract in versione elettronica

155226
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi del sistema

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

165080
Domenech, Federic Adan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166028
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168720
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato

Parassiti. Commedia in tre atti

228353
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(gli toglie di mano il pacco, mette la carta per ultima; e, poi, lo restituisce).

Pagina 77

Manon

232567
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se fosse vero, per l'amore mio, ora rinuncieresti anche a propormi l'ultima turpitudine!...

Pagina 143

No, signore, un momento: la quarta... e poi c'è l'ultima...

Pagina 24

Come le foglie

238980
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ho chiuso adesso l'ultima della signora. Quelle del signorino non saprei.

Pagina 10

Il talismano della felicità

294538
Boni, Ada 1 occorrenze

all'ultima goccia. Sollevate allora la griglia, ed estraete ad una ad una le violette,

Pagina 514

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325082
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N.° 3. Col rhum. Come al N.° 1, aggiungendo nell'ultima operazione un quartuccio di rhum.

Pagina 758

Turandot

343225
1 occorrenze

È l’ultima invocazione del Principino di Persia morente. Poi un colpo sordo.

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345843
AA. VV. 1 occorrenze

QUI C’È IL MALLOPPO DELLA NOSTRA ULTIMA RAPINA!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346296
AA. VV. 1 occorrenze

MA NON È ANCOR DETTA L’ULTIMA PAROLA! ANDREMO A RIPRENDERCI I NOSTRI CINQUE DOLLARI! VENITE!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347772
Mauro Boselli 1 occorrenze

L’ULTIMA COSA CHE RICORDO È DI ESSERE VOLATO DA CAVALLO...

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349604
AA. VV. 2 occorrenze

PUOI GIURARCI! E INOLTRE NON È DETTA L’ULTIMA PAROLA!

SONO UN TROMBETTIERE... VORREI SUONARE LA MIA CARA TROMBA PER L’ULTIMA VOLTA! SNIFF!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351436
Claudio Nizzi 1 occorrenze

HAI SENTITO L’ULTIMA, BUDD?... IL TELEGRAFO NON FUNZIONA!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352455
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

COME VEDI, L’ULTIMA PARTE DELLE TUE PROFEZIE SI È RIVELATA SENZA FONDAMENTO.

UN’ULTIMA COSA!.. PENSI DI POTER TROVARE ALTRA GENTE, OLTRE AI TRE CHE HAI CONDOTTO QUI?

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363283
1 occorrenze

TI AVVERTO CHE È L’ULTIMA. DOPO QUESTA NON ABBIAMO PIÙ WHISKY.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366234
AA. VV. 2 occorrenze

ERA LA NOSTRA ULTIMA SPERANZA! QUEL GAGLIOFFO L’HA FATTA ANCORA!

RAGAZZI, VIA CON LA SIGLA! SI VA IN SCENA CON L’ULTIMA PUNTATA!

Corriere della Sera

368928
AA. VV. 1 occorrenze

• «Rose rosse» (Canale 5. 20.40): ultima puntata. Con Pippo Franco, Gullotta, Lionello, Lorenza Mario.

La Stampa

380021
AA. VV. 1 occorrenze

Jack Ruby fotografato al termine dell'ultima udienza alla Corte di Dallas (Tel. A.P.)

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387844
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434257
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ritornati a Gressoney la Trinitá (metri 1627) venne fatta l'ultima serie di esperienze.

Pagina 230

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482648
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Eseguendo la derivazione, e avendo riguardo all’ultima, delle formule del Frenet , si ha

Pagina 68

e quest’ultima, per le stesse due relazioni, testé richiamate, equivale a

Pagina 72

Sulla origine della specie per elezione naturale

539255
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

TERZIARIO. Ultima epoca geologica che ha preceduto il presente ordinamento delle cose.

Pagina 490

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547848
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bruno segretario iuniore, legge il processo verbale dell'ultima tornata che è approvato.

Pagina 140

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553114
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Domando la parola sul processo verbale dell'ultima seduta.

Pagina 3007

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556686
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pavia segretario, legge il processo verbale dell'ultima seduta (18 dicembre 1904).

Pagina 493

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561058
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tuttociò ci porta a conchiudere che bisogna trovare una soluzione ultima alla questione.

Pagina 1681

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563182
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detratti per morti nell'ultima guerra e per perdite diverse 275,000

Pagina 5446

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565340
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre a ciò il conte Martini sedette come consigliere provinciale durante l'ultima riunione del Consiglio provinciale.

Pagina 21

Farini segretario iuniore, dà lettura del processo verbale dell'ultima tornata, che è approvato.

Pagina 6

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569581
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La scheda ufficiale distribuita all'ultima ora nella sala elettorale non rende possibile neppure la propaganda preventiva.

Pagina 19536

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577212
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Robecchi segretario, dà lettura del processo verbale dell'ultima tornata, che viene approvato.

Pagina 2547

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607459
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Capone ha detto ancora che l'ultima missione aveva costato 50 mila lire.

Pagina 5283

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609199
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Macchi segretario, dà lettura del processo verbale dell'ultima tornata, che è approvato.

Pagina 892

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620983
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'autorità giudiziaria spetta il pronunciare su ciò l'ultima e più autorevole parola.

Pagina 3057

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624995
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quei 100 milioni, in ultima analisi, a che vanno sottratti?

Pagina 1155