Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turistico

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34012
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale se ciò sia particolarmente rilevante per ragioni di carattere industriale, commerciale, agricolo, turistico e climatico. C - Provinciali, quando

dello spettacolo, sentite le regioni e i comuni interessati, può, con proprio decreto, vietare che, nei mesi di più intenso movimento turistico, i

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40544
Stato 6 occorrenze

nell'impossibilità di usufruire del pacchetto turistico e le generalità del cessionario.

3. Il comma 2 non si applica quando la cancellazione del pacchetto turistico dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti

del pacchetto turistico, l'organizzatore e il venditore sono tenuti al risarcimento del danno, secondo le rispettive responsabilità, se non provano

1. La revisione del prezzo forfetario di vendita di pacchetto turistico convenuto dalle parti è ammessa solo quando sia stata espressamente prevista

), che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico.

dell'organizzatore o venditore che sottoscrive il contratto; c) prezzo del pacchetto turistico, modalità della sua revisione, diritti e tasse sui servizi di

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75694
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferibile e turistico.

Obblighi di avviso e di intervento e "rovina" della vacanza - abstract in versione elettronica

93075
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acquirente di pacchetto turistico in ordine alla situazione socio-politica del luogo di destinazione e per il mancato intervento volto a fornire ai

Il momento impositivo dell'IVA nelle permute di servizi - abstract in versione elettronica

106585
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pacchetto turistico" offerto in cambio di una prestazione pubblicitaria, finché l'agenzia di pubblicità non sceglie il pacchetto di cui intende

Cessione di unità facenti parte di residenze turistico-alberghiere ed eventuali vincoli alla loro libera circolazione - abstract in versione elettronica

109563
Cirilli, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le residenze turistico-alberghiere (R.T.A.) negli ultimi anni hanno avuto un notevole impulso, specialmente nei Comuni a forte vocazione turistica

Sui recenti approdi della Cassazione in tema di "lottizzazione abusiva" - abstract in versione elettronica

110441
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione d'uso di complessi edilizi già esistenti (residenze turistico-alberghiere) allorché tale mutamento alteri il complessivo assetto del

L'albergo diffuso negli ordinamenti regionali: le iniziative più recenti - abstract in versione elettronica

113629
Trombino, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza circa le potenzialità di tale struttura turistico-ricettiva "pluri-compatibile" (rispetto al patrimonio storico, culturale, ambientale

Uso a fini residenziali delle strutture turistico-ricettive: non sempre è lottizzazione abusiva - abstract in versione elettronica

115215
Traina, Duccio M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema delle strutture turistico-ricettive trasformate in civili abitazioni senza opere edilizie. Si sofferma in particolare

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

117063
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potendo essere gli inadempimenti dell'operatore turistico. L'intenzione del presente breve saggio è quella di offrire una, sia pur sommaria, rassegna

"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica

118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico degli aeromobili e delle unità da diporto viola la libertà di prestazione dei servizi e va considerato alla stregua di un aiuto di Stato

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di Stato - abstract in versione elettronica

119633
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sullo scalo turistico degli aerei e delle imbarcazioni da diporto, introdotta da una legge tributaria della Regione Sardegna nel 2006 e

Le misure contro il lavoro sommerso nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128345
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, si interviene sulle procedure di assunzione nel settore turistico, sovente caratterizzato da esigenze del tutto peculiari sotto il profilo

La nuova mediazione civile e le procedure di conciliazione in materia turistica - abstract in versione elettronica

129061
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente previsto alcuna norma di raccordo con le specifiche "procedure di conciliazione" nel settore turistico già attive presso le Camere di commercio ai

Turismo sessuale: chi organizza il viaggio soltanto per sé non commette il reato - abstract in versione elettronica

130849
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un uomo organizza un viaggio a scopo turistico-sessuale da compiere con un amico e viene imputato del delitto di cui all'art. 600-quinquies c.p. La

Pratiche commerciali scorrette nel contratto di viaggio: gli orientamenti dell'AGCM - abstract in versione elettronica

134465
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore turistico. In particolare, vengono analizzate le fattispecie nelle quali è stata individuata una culpa in eligendo dell'intermediario di

Orario e attività accessorie negli stabilimenti balneari, in attuazione della legge n. 217/2011 - abstract in versione elettronica

135395
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessioni demaniali marittime in favore delle imprese turistico ricreative della balneazione ed, insieme al progetto di riordino della normativa afferente le

Il contratto di vendita di pacchetto turistico nel nuovo Codice del turismo - abstract in versione elettronica

136247
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2011, n. 79, in materia di contratto di vendita di pacchetto turistico, con particolare attenzione, nella parte conclusiva, al requisito di forma

Incameramento di opere inamovibili realizzate sul demanio marittimo. Riflessione breve in merito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 626/2013 - abstract in versione elettronica

138737
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione può avere riflessi notevoli sulla vita delle 30.000 imprese turistico-ricreative che operano sui nostri litorali, identificabili negli

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico - abstract in versione elettronica

143811
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai ''tour operator'' extracomunitari non spetta il rimborso dell'IVA sugli acquisti di beni e servizi inglobati nel pacchetto turistico. Lo

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi - abstract in versione elettronica

143983
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di pacchetto turistico "tutto compreso" e di responsabilità del ''tour

Cancellazione del volo e disagi dei passeggeri - abstract in versione elettronica

144461
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico.

Lo sviluppo competitivo e sostenibile del turismo. Toscana e Catalunya: strategie a confronto - abstract in versione elettronica

145819
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, il settore turistico è stato caratterizzato da una crescente concorrenza e da una particolare attenzione alla sostenibilità delle

L'effetto di Montalbano sui flussi turistici nei luoghi letterari e televisivi - abstract in versione elettronica

160683
Di Betta, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogazioni a fondo perduto siano opportune; ciò attraverso un'indagine empirica (nel periodo 1982-2013) sull'incremento turistico indotto dalle serie TV

La responsabilità del gestore del porto per i danni occorsi alle unità da diporto - abstract in versione elettronica

163045
Badagliacca, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico la responsabilità per i danni subiti dalle unità da diporto ivi attraccate. Il problema, già dibattuto in dottrina e in giurisprudenza, è

Le nuove deduzioni IRAP per i lavoratori stagionali - abstract in versione elettronica

166827
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli operatori del settore turistico, che ora hanno uno stimolo in più per assumere.

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo - abstract in versione elettronica

167305
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qual è la sorte del contratto di finanziamento collegato a un contratto di compravendita di un pacchetto turistico nullo? Il Collegio di

Scritti giovanili 1912-1922

264445
Longhi, Roberto 1 occorrenze

da influire sensibilmente sulla piccola coltura e sul movimento turistico generale».

Pagina 391

La Stampa

367062
AA. VV. 1 occorrenze

monopolio, turistico e alberghiero, esercita con tanto garbo e con tale pienezza di conforti, che si finisce per rallegrarsene: anche per le sempre più

La Stampa

374394
AA. VV. 5 occorrenze

Oltre al cambio favorevole del dollaro, ci sono altri motivi che aiutano il decollo turistico verso l'America. Innanzi tutto la politica delle

Il successo degli Stati Uniti come obiettivo turistico risiede, alla fin fine, in un loro profondo cambiamento d'immagine. Possiamo dire certamente

Milano. Suo compito specifico è proprio quello di promuovere il traffico turistico Verso gli Stati Uniti. Ha messo in piedi un comitato, il «Visit Usa

momento in cui Biella e il suo comprensorio cercano un rilancio turistico, la perdita degli impianti del Mucrone sono un duro colpo. Ma la posizione

preferite? Le elenca Angelo Contino, docente di marketing turistico: in Europa la Francia, seguita da Spagna e Gran Bretagna; in Africa, l'Egitto; in

Il Corriere della Sera

379434
AA. VV. 1 occorrenze

saldo a favore dell'Italia per il movimento turistico dei Tedeschi compensa ormai pienamente il deficit delle esportazioni italiane.

La Stampa

380653
AA. VV. 1 occorrenze

universitarie, palazzi per grandi società che minacciano di lasciare Genova, nuove opere marittime, perfino il porticciuolo turistico, per non dire delle

Il Corriere della Sera

381633
AA. VV. 1 occorrenze

e Val Taleggio, gli organizzatori del 1° Criterium turistico, di cui si è parlato ieri, nell'impossibilità di addivenire ad un cambiamento di

Corriere della Sera

383511
AA. VV. 4 occorrenze

popolare centro turistico delle Hawaii; 150 morti annegati nella propria vasca da bagno; 1.063 in sciagure in mare; 1.384 vittime di aggressioni nella

turistico a meta strada tra Merano ed il confine con Svizzera ed Austria.

Per aumentare il flusso turistico nel nostro Paese, l'American Express ha investito nell'85 5,5 miliardi, favorendo l'arrivo attraverso la propria

Gli altri due «spagnoli» della comitiva in viaggio turistico, Rossi e Tardelli, rilasciano commenti accorati e prendono ormai in considerazione

La Stampa

385434
AA. VV. 3 occorrenze

Gli è stato chiesto che cosa intendesse con l'escludere che il suo programma fosse comunque turistico, ed egli ha precisato: «Intendo riferirmi al

anche il presidente Eisenhower. Naturalmente non si tratta di una visita a carattere turistico, ma circa il mio programma non posso fare ancora

stato un viaggio piuttosto turistico, privo di emozioni drammatiche, contrariamente alle voci di profughi siriani giunti nel Libano; si parlava di