Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trustee

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Disclosure of Informations by Trustees - abstract in versione elettronica

92497
Pease, Richard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività compiuta, può essere difficile comprendere la particolare relazione, tipica della common law, intercorrente tra un trustee ed un beneficiario

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion - abstract in versione elettronica

93119
Thomas, Geraint W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio di un potere discrezionale del trustee. Tale presunzione, tuttavia, non è assoluta e l'intervento del giudice stesso si rende necessario ogni qual

Hastings-Bass and tax mistakes - abstract in versione elettronica

96211
Dunn, Susi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni compiute dai trustee e della c.d. dottrina dell'errore ("doctrine of mistake"). Una successiva sentenza della Cayman Court ne ha seguito

I patti parasociali alla luce della nuova disciplina societaria e le possibili applicazioni dei voting trust - abstract in versione elettronica

96803
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

common law con il quale il disponente trasferisce al trustee le proprie partecipazioni societarie al fine di realizzare un determinato fine meritevole di

Note sulle modalità del trasferimento dei beni in trust ai beneficiari alla cessazione del trust - abstract in versione elettronica

96967
Muritano, Daniele; Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il momento in cui, alla fine del trust, deve verificarsi il passaggio dei beni dal trustee ai beneficiari, è di estrema rilevanza. Nel nostro ambito

Trust protectors, agency costs and fiduciary duty - abstract in versione elettronica

102085
Sterk, Stewart E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura del guardiano nasce nell'ambito dei trust off-shore quale strumento di forte controllo del disponente sul trustee nell'ottica di tutelare

Imposta sulle donazioni e trust esteri: much ado for nothing! - abstract in versione elettronica

102091
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito di un trust, venga effettuato un trasferimento di denaro a mezzo bonifico bancario in favore di un trustee non residente in Italia il quale

The Nature and the Constitution of Trusts: the Scottish Law Commission's Proposals - abstract in versione elettronica

102523
Hayton, David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affascinante, ma nella quale si incontrano alcune difficoltà pratiche, come ad esempio la responsabilità del trustee versi i terzi.

Trustees' Duties to provide information and the significance of letters of wishes - abstract in versione elettronica

103143
Hayton, David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee: tra queste, in particolare, il dovere di rendere conto dell'attività compiuta (duty to account), al quale corrisponde un diritto di informazione

Rapporto tra istituzione di un trust e normativa in materia di successione - abstract in versione elettronica

103145
Condò, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimari, del divieto dei patti successori, del divieto della sostituzione fedecommissaria, dell'inquadramento del trustee nelle figure di erede, di

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee, siano essi intermediari finanziari, professionisti o trust company che prestano esclusivamente servizi di trust. Intermediari e professionisti sono

Trust interno e meritevolezza degli interessi - abstract in versione elettronica

106807
Rossano, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di creare un patrimonio separato in analogia con il fondo patrimoniale, ha accolto la domanda di intavolazione del trasferimento al trustee

Il trust tra tutela e frode ai creditori - abstract in versione elettronica

107677
Reali, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandatario (che aveva assunto medio tempore il ruolo di trustee di un trust autodichiarato istituito per il pagamento dei creditori della S.a.s

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee - abstract in versione elettronica

108325
Bavila, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti della vita del trust, come i poteri assegnati a soggetti diversi dal trustee e il ruolo da questi svolto in relazione alla gestione

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

108765
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel trust deed viene attribuito al trustee il diritto contrattuale che (di norma) spetterebbe a ciascun obbligazionista nei confronti dell'emittente

Note in tema di possibile tutela penale contro gli abusi del trustee - abstract in versione elettronica

108771
Della Casa, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Venezia afferma che nell'ordinamento penale italiano esiste una lacuna che non consente di punire gli abusi del trustee infedele. Si

La fiscalità del trust: il contrasto tra l'Agenzia delle entrate e la giurisprudenza delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

109235
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-trust) ma di cui è onerato il trustee. L'incongruenza si evidenzia ancor più nell'istituire il trust con trustee estero.

L'azione promossa da un beneficiario per far valere l'intervenuto termine del trust - abstract in versione elettronica

114485
Valas, Igor 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posizione processuale delle parti di un trust, disponente, trustee, beneficiari, va valutata di volta in volta ed a seconda dei casi e delle

Imputabilità al trustee dell'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

114919
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2497 cod. civ. disciplina la responsabilità nell'esercizio dell'attività di direzione e coordinamento di società. L'A. si chiede se il trustee

Obbligazioni e responsabilità del guardiano di un trust interno - abstract in versione elettronica

115361
D'Alessandro, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il guardiano svolge funzioni fiduciarie nell'interesse del trust e dei beneficiari, sorvegliando il trustee nella corretta esecuzione dei dettami

Un caso di "manutenzione" del trust: la sostituzione del trustee - abstract in versione elettronica

115617
Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pubblica (con la relativa nota di trascrizione) l'atto di nomina di un nuovo trustee che presenta diversi spunti di interesse, sia sotto il

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust - abstract in versione elettronica

115791
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasforma in un'attività che richiede sottili ragionamenti giuridici, di diritto interno e comparato. Si può così scoprire che il trustee non è il

La Risoluzione n. 110/E dell'Agenzia delle Entrate: spunti di riflessione per la stesura di un atto istitutivo di trust - abstract in versione elettronica

115793
De Dominicis, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni beneficiarie e l'attribuzione di poteri discrezionali al trustee ovvero ad altri soggetti.

Amministrazione di sostegno e trust: due istituti complementari - abstract in versione elettronica

117221
Baldassarre, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostegno. Si verifica una scissione degli ambiti operativi fra il trustee e l'amministratore di sostegno che il Tribunale di Bologna ha giustamente valutato

Costituzione di trust con conferimento di immobili: l'aspettativa del beneficiario di vedersi attribuito il bene conferito, rappresenta una "condizione sospensiva" con conseguente tassazione dell'atto di conferimento di immobili in misura fissa - abstract in versione elettronica

117297
Lamioni, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto con il quale il disponente attribuisce al trustee i beni del trust, in sede di registrazione, pur riguardando beni immobili, sconta l'imposta

Dimissioni del trustee e nomina di un successore: considerazioni a margine di due recenti decisioni italiane - abstract in versione elettronica

118499
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una regola dell'Equity stabilisce che un trust non possa venir meno per la mancanza del trustee. Di conseguenza, tanto il diritto inglese quanto le

Trust Onlus - abstract in versione elettronica

118501
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: si tratta di un atto istitutivo di trust Onlus e contestuale affidamento a trustee professionali di una somma di denaro. Tenterò di descrivere

Ambito soggettivo del "nuovo" scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118617
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opachi" ed affermato che la dichiarazione di emersione doveva essere presentata, rispettivamente, dai singoli beneficiari e dal "trustee". Nella circolare

Sequestro conservativo e azione revocatoria ordinaria del conferimento di beni in trust interno - abstract in versione elettronica

121439
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferiti al trustee".

"Executor and trustee" e esecutore testamentario: riflessi sull'imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

123433
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mortis causa in common law, sia la figura dell' "esecutore testamentario" propria del diritto civile e quella dell' "executor and trustee", tipica della

Nuova decisione che conferma e precisa le applicazioni del trust in Italia. Commento all'ordinanza emessa dal tribunale di Reggio Emilia il 6/10/2008 - abstract in versione elettronica

124447
Rossotto, Riccardo; Cristoferi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza si legge che il disponente/trustee (che nel trust interno"autodichiarato" coincidono) non può essere assunto come testimone, perché

Il "trustee" che esercita attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

132431
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame l'applicabilità degli articoli 2497 c.c. all'attività di direzione e coordinamento posta in essere da quel "trustee" che

Gli obblighi del trustee nel sistema Statunitense. Issue e children nel testamentary trust - abstract in versione elettronica

132619
Villanueva Collao, Vanessa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee del trust testamentario per breach of trust. Essi avrebbero inadempiuto all'obbligazione di cercare tutti i figli del Presidente prima di procedere

La società fiduciaria trustee e le obbligazioni antiriciclaggio. Lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

132969
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' possibile che ad una società fiduciaria venga affidato l'incarico di istituire un trust e, contemporaneamente, di diventarne trustee. I problemi

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di delineare correttamente i contorni della figura del trustee il quale con i terzi non agisce in qualità di rappresentante ma in nome proprio e per

Cessazione di un trust e questioni processuali connesse - abstract in versione elettronica

142307
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attaccata la posizione del "trustee" cui erano richiesti interessi e rivalutazione sulla quota di fondo da distribuire e di cui si contestava anche la

Incompatibilità elettorale e funzione di "trustee" - abstract in versione elettronica

142309
Arduini, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non incorre nella decadenza dalla carica il Consigliere Comunale che, in qualità di "trustee", ha stipulato col Comune una convenzione edilizia

La gestione patrimoniale fiduciaria ungherese - abstract in versione elettronica

142323
Martignon, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà d'azione del trustee.

La Corte Suprema inglese rivede la "Re Hastings-Bass rule" - abstract in versione elettronica

144253
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla "mala gestio" dei "trustee" ha un forte impatto sull'erario della Corona. Doveroso è infine un breve cenno alla "law of mistake del trustee

La protezione del patrimonio del figlio minore è assicurata da un "trust" - abstract in versione elettronica

144255
Monegat, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paterna pervenuta al figlio a due accreditate società "trustee": al compimento del diciottesimo anno di età, ovvero al compimento del ventiseiesimo, il

L'espropriazione forzata immobiliare (erroneamente) proposta contro il "trust" in persona del "trustee" - abstract in versione elettronica

147469
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust" è privo di soggettività giuridica; l'espropriazione forzata immobiliare deve dunque essere promossa nei confronti del "trustee" e non del

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149877
Arduini, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insussistente il diritto del creditore personale del disponente e/o del trustee ad agire in via esecutiva sul Fondo in trust. A mente dell'art. 11 della

La figura del "beneficiario effettivo" del "trust" ai fini del monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

150541
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"trust" ed alle figure che ruotano intorno a quest'ultimo (come il beneficiario, il disponente, il "trustee" o il guardiano). In particolare il

Le formalità trascritte a favore e contro il trust - abstract in versione elettronica

151369
Moschetti, Ornella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedere alla trascrizione nei confronti del fondo in trust invece che nei confronti del trustee non comporta il riconoscimento della personalità

Il "munus" del "Trustee" tra Diritto canonico, "common law" e "civil law" - abstract in versione elettronica

154631
Cavalaglio, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione con il Diritto canonico, le cui categorie giuridiche influenzano la definizione dell'attività del "Trustee" e contribuiscono a una sua più facile

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa - abstract in versione elettronica

157889
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici lombardi, nell'iniziare il loro percorso interpretativo confondendo un soggetto di diritto (il "trustee") con lo strumento giuridico (il

La proprietà del trustee e il reato di appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

159057
Augello, Dario; Pesa, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione con la sentenza n. 50672 del 3 dicembre 2014 chiarisce che il potere esercitato dal trustee sui beni conferiti in trust non

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166821
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezione della Cassazione ha indicato i seguenti indici di fraudolenza: 1) se il trustee è l'avvocato del disponente e lo scopo è inverosimile, il trust ha

"Trust" e imposte ipotecaria e catastale: un aggiornamento - abstract in versione elettronica

168009
Errani, Giulio; Mantoan, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bolzano, hanno già da tempo sostenuto che il trasferimento di un bene dal disponente al "trustee" non giustifichi l'applicazione proporzionale delle

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust" - abstract in versione elettronica

168723
Costa, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La declaratoria di nullità di un "trust" c.d. autodichiarato, caratterizzato peraltro dalla coincidenza tra il disponente, il "trustee" e il