Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovo

Numero di risultati: 1859 in 38 pagine

  • Pagina 2 di 38

Parassiti. Commedia in tre atti

229944
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

L' arte sola io trovo bella...e utile!... Utile...per lui...che arricchisce, forse!...ma è utile lui...alla società...col suo violino?

Pagina 170

Cavalleria rusticana

243370
Giovanni Verga 1 occorrenze

Bè! Poi al suo ritorno la trovò maritata con compar Alfio il Licodiano, e si mise il cuore in pace.

Pagina 19

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251337
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Perdonatemi la lunga digressione, vi prego, e permettetemi continuarla perchè la trovo necessaria a sviluppare, a comprovare le mie teorie.

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

265225
Longhi, Roberto 1 occorrenze

584. Ritratto Dolfin. Venezia, Galleria Querini Stampalia. Trovo scritto in margine: «Zugno o altro tiepolesco» [oggi è infatti riconosciuto allo

Pagina 504

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348513
Mauro Boselli 1 occorrenze

SE LO CHIEDI A ME... RAGAZZE COSÌ GIOVANI DESTINATE A NON VEDERE PIÙ LA LUCE DEL SOLE!... LA TROVO UN’ASSURDITÀ!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358091
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

AL DIAVOLO QUESTO BUIO... VORREI PROPRIO SAPERE DOVE MI TROVO... VEDIAMO UN PO’... DOVREI AVERE DEI FIAMMIFERI.

ALCE NERO LA TROVÒ EVIDENTEMENTE PERDUTA, DIETRO UNA ROCCIA DOVE LA SCORSA NOTTE AVEVA BIVACCATO TEX WILLER!

E TEX PARLA SPIEGA COME SI TROVÒ SUL LUOGO DEL DELITTO, E COME FU COSTRETTO A SALVARSI CON LA FUGA.

Gazzetta Piemontese

367780
AA. VV. 1 occorrenze

Il signore si gettò risoluto nelle acque, e nuotando scomparve; lo si trovò poi rifugiato in una cascina del signor Benassaglio.

Gazzetta Piemontese

382235
AA. VV. 1 occorrenze

Fortunatamente si trovò qualche buon argomento per rifare il processo, cosicché l’aldermen in questione non può ancora cantar vittoria.

I cattolici e la questione politica in Italia

403156
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Io m'occupo invece della questione occidentale e, il programma, trovo più comodo averlo in tasca: tanto, su questo, siamo d'accordo.

Pagina 9

Carlo Darwin

410980
Michele Lessona 1 occorrenze

Il Darwin trovò nel Chilì un qualche maggior grado di incivilimento e nota la differenza fra i guasos e i gauchos.

Pagina 46

L'uomo delinquente

468227
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella mia Centuria, il Rossi trovò l'ubbriachezza salire all'81% dei rei di cui il 23% l'erano fino da bambini 2 a 5 anni).

Pagina 103

Marro trovò 68 su 500 i delinquenti con uno o più fratelli rei essi pure; di questi ebbero

Pagina 187

Adottando lo stesso criterio che per i maschi, ne fissò il limite della immaturità agli anni 21, e di decadenza ai 37 anni e trovò:

Pagina 208

Nell'Africa centrale Stanley trovò paesi leali, onesti ed altri, i quali con tendenza al ladroneccio, all'omicidio come Zeghe.

Pagina 23

Marro (o. c., p. 350) ne trovò il minimo, a Torino, 1 su 500, fra i cacciatori, ombrellai, preti, studenti, maestri, pescatori.

Pagina 238

Certo il Gueltrini trovò la parola camorra, in riguardo alle minute contrattazioni sui mercati, usata in un sonetto del 1712.

Pagina 261

Su un centinaio circa di casi di persone geniali, scrittori, professionisti ecc. trovò in 32 notevoli deformazioni della faccia e in moltissimi le

Pagina 630

In quattro casi trovò bifidità dell'apofisi trasversa, bilaterale, e finalmente in un caso, a sinistra, la interruzione completa della radice

Pagina 643

Nel Rendiconto del 1895 Twentieth Year (1895) Book: New York State Riformatory at Elmira, 1896. è precisato che il tatuaggio vi si trovò nel 34,21%.

Pagina 644

Manuale di Microscopia Clinica

512360
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

In due individui che albergavano grandi quantità di sarcina nello stomaco SZYDLOWSKI (l. c.) trovò sarcina anche nelle feci.

Pagina 119

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514758
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sotto il 3 di Agosto non trovo osservazioni: il tempo fu annuvolato nelle ore che a ciò sarebbero state opportune.

Pagina 6

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519794
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Trovo potersi fare assai bene questa operazione collo stesso aceto-nitrato che usasi per sensibilizzare i vetri albuminati, cioè:

Pagina 423

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accresciute enormemente le spese della sua amministrazione, non trovò altra economia (e così dubbia) fuorchè nell'amministrazione del lotto. Rispetto

Pagina 1800

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549792
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. L'onorevole Ferracciu mi richiama a fare menzione speciale dell'opinione sua, e trovo mio dovere di appagare il suo desiderio.

Pagina 6380

Il verbale rimase approvato esattamente in quei termini, di cui la Camera ha inteso la lettura. Nessuno trovò allora a ridire.

Pagina 6387

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551906
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogno di ringraziarlo, perchè oggi mi trovo nella dispiacenza di combattere una sua proposta, come ha già fatto molto eloquentemente l'onorevole Tenani, e

Pagina 904

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553312
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'esame della relazione della Commissione sul bilancio per il 1863 io trovo che questi detenuti nel 1862 erano in numero di circa 40 mila.

Pagina 3009

Nella Commissione trovo anzi il modo di dargli maggiormente i mezzi, affinchè il Governo possa compiere la riforma carceraria.

Pagina 3016

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557709
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venne alle stessissime conclusioni della Commissione del 1870, rispetto ai valichi dell'Appennino romagnolo. Essa trovò che la linea da Forlì a

Pagina 6751

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562416
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io trovo nei precedenti della Camera relativamente all'elezione Ranco, che essa fu convalidata ad onta di una circostanza analoga a questa.

Pagina 9

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565343
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prima che noi cominciamo l'esame delle nostre elezioni, mi trovo nella necessità di consultare la Camera.

Pagina 6

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567780
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre io trovo che vi è competenza per un giudicato dove si tratta unicamente di decidere delle proteste, non trovo che possa arrivare a tanto il

Pagina 8108

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572995
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Posta dunque la questione nel modo testò indicato, io non trovo il menomo dubbio nel rispondere affermativamente; nondimeno piego la Camera di

Pagina 2334

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576834
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io trovo che, una volta arrestato un individuo, deve essere interrogato dal magistrato ordinario, e non già trattenuto per misure di polizia.

Pagina 1011

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578701
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Correnti relatore. Se alla difficoltà grandissima in cui mi trovo, ella aggiunge delle interruzioni, io prenderò quest'occasione per troncare il

Pagina 9265

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581904
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente della Camera si trovò in una condizione, sulla quale richiamo l'attenzione della Camera, imperocché essa stabilisce veramente il caso

Pagina 5887

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584668
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel Codice civile io trovo degno di lode il titolo V del libro I, il quale si occupa del matrimonio.

Pagina 8276

hanno ragioni od inscrizioni, trovo enorme l'articolo 46, e tale che ripugna al buon senso ed alla giustizia.

Pagina 8292

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588454
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io trovo, per esempio, preventivate 700; 000 lire d'entrata per compartecipazione del Governo negli utili derivanti dalla circolazione superiore ai

Pagina 6866

Io mi fermo su questa cifra: perchè, ripeto, è la sola in cui trovo qualcheduno che va d'accordo.

Pagina 6877

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593199
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io trovo in questo fatto degli argomenti per deplorare piuttosto un male comune a tutte le passioni religiose da qualunque principio religioso esse

Pagina 1445

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596294
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per propugnare i destini della patria, e l'esercito regolare stesso si trovò nella necessità di doverla seguire per compiere l'opera dei volontari.

Pagina 2060

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599046
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ella che così parla, trovò i fondi pubblici a 14 milioni ed Ella per il primo li portò a 19.

Pagina 3967

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601114
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cappello Domenico che perdè la vista per causa dei lavori, ottenne anch'egli diversi sussidi, di cui non trovo indicata la somma.

Pagina 707

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602680
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Approvo e trovo giusto che il Consiglio provinciale scolastico bandisca il concorso per la nomina dei maestri, e designi i più meritevoli

Pagina 8901

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605308
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bortolucci. Io trovo iscritto al n° 13 un disegno di legge, il quale è intimamente connesso con quello che abbiamo testè discusso.

Pagina 1744

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606787
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petruccelli. Appunto, poichè io non trovo il regolamento a sufficienza radicale onde poter ottenere quell'intento cui mirano i proponenti.

Pagina 5266

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619717
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il nostro Ministero trovò una convenzione, firmata dal Ministero precedente, che obbligava l'Italia a ritirare 148 milioni di spezzati d'argento ed a

Pagina 3848