Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troviamo

Numero di risultati: 793 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Saggi di critica d'arte

261851
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troviamo a trentasett’anni non solo pittore, ma tanto ammirato pittore da suscitare quest’iperbolica lode.

Pagina 27

La cucina futurista

303844
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Al posto delle solite tovaglie troviamo dei fogli di carta argentata, che nella fantasia dei promotori vorrebbero essere dell'alluminio, e una lastra

Pagina 131

Corriere della Sera

368452
AA. VV. 1 occorrenze

consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inps contattato da L'Espresso — ma ci troviamo di fronte ad un trattamento di scandaloso privilegio che offende

La Stampa

375336
AA. VV. 1 occorrenze

Al terzo posto troviamo capitan Gigi Manueli, una delle «bandiere» dell’Alessandria, con punti 222; mentre in quarta posizione è attestato il

Il Corriere della Sera

384260
AA. VV. 1 occorrenze

, nelle circostanze in cui ci troviamo, una puerilità, ed ha respinto la legge.

Astronomia

406271
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

6. Dovunque noi ci rechiamo, o camminando per diporto, o viaggiando da una ad altra città, troviamo ostacoli che impediscono il libero espandersi del

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412147
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se anche ci limitiamo a considerare i tempi più vicini a noi, troviamo che nella seconda metà del secolo scorso in Italia era generale la credenza

Pagina 29

Frequentissimo è il trasporto per le vie linfatiche, e così alla tubercolosi polmonare troviamo seguire generalmente quella delle ghiandole

Pagina 5

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430008
Camillo Golgi 2 occorrenze

natura nervosa tutta la sostanza interstiziale dei centri nervosi, troviamo Wagner (Göttinger Nachrichten N. 3), che qualificò il tessuto finamente

Pagina 131

attività degli organi centrali del sistema nervoso, troviamo argomenti di varia natura.

Pagina 80

Fondamenti della meccanica atomica

443773
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Troviamo così che mentre, come si è detto, è vano ricercare delle leggi di movimento dei fotoni come si possiedono per i corpuscoli materiali

Pagina 140

Ci troviamo qui per la prima volta di fronte ad un'hamiltoniana dipendente da t: postuliamo che anche per essa valga, l'equazione temporale di

Pagina 405

L'evoluzione

446413
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Nelle rocce uranifere si trova perciò sempre del piombo 206: la proporzione fra l’uranio e il piombo 206 che troviamo oggi, ci può dare una misura

Pagina 121

L'uomo delinquente

466750
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Osservando la distribuzione degli omicidî semplici e qualificati, in Europa (Atlante), troviamo le cifre maggiori in Italia e negli altri paesi più

Pagina 15

forza di inibizione: ed in Europa (Coghlan, op. cit.) troviamo:

Pagina 155

omicidio), denunciati nelle varie provincie, secondo i dati raccolti nel Movimento della delinquenza dal 1873 al 1883, Roma, 1886, noi troviamo:

Pagina 29

Quanto alle altre cause economiche troviamo 19 sommosse operaie, cioè il 13,4 p.%; e 13, cioè il 9,1 p.%, provocate da leggi di carattere finanziario

Pagina 305

Ma quanto vi possa l'immigrazione ce lo mostra il fatto che noi troviamo la legge inversa in Italia che non ha immigrazione, ma anzi emigrazione nel

Pagina 78

Aggiunta. - A proposito dell'influenza dell'immigrazione, troviamo nella citata opera del Coghlands, come al suo aumento al New South Wales

Pagina 82

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486547
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Ora il prodotto ω Λ (P 2 - P1) è per definizione ortogonale a P 2 - P1 talché moltiplicando per quest’ultimo vettore ambo i membri della (3) troviamo:

Pagina 166

Ci troviamo così nelle precise condizioni, del n. 25 e dobbiamo quindi rispondere alla questione, associando alla equazione (16') la relazione limite

Pagina 719

Problemi della scienza

524729
Federigo Enriques 2 occorrenze

Dopo queste premesse ci troviamo in grado di discutere la questione fondamentale, sempre dibattuta «se la vista ci dia la percezione immediata delle

Pagina 180

; sempre «la rispondenza delle sensazioni all'attesa voluta» costituisce il vero carattere del reale. Onde troviamo qui la definizione positiva della realtà.

Pagina 50

Scritti

532573
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se noi esaminiamo il bilancio delle ricerche scientifiche che appassionano gli studiosi, noi troviamo che i campi aperti sono vastissimi e che ormai

Pagina 405

Noi troviamo in tutto ciò un ordine e un'armonia di criterio e di indirizzo evidenti, l'indice di un sistema e di un piano già ben delineato e che va

Pagina 410

Sulla origine della specie per elezione naturale

538837
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comprendersi facilmente; perchè nei molluschi, anche nei membri più bassi della classe, non troviamo quasi mai tante ripetizioni indefinite di qualche

Pagina 390

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539961
Harry Schmidt 2 occorrenze

sino alle più estreme lontananze e su la Terra, è indubbio, ci troviamo in un campo di gravitazione: Per ciò, per noi, il principio di Relatività

Pagina 160

Se noi, quindi, troviamo un corpo, in un dato momento in P e in uno successivo in P', possiamo dire con perfetta sicurezza che il corpo considerato

Pagina 46

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544872
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quest'amministrazione quanto io, ci troviamo costretti ad insistere onde la Camera non ci tolga il modo di provvedervi.

Pagina 1804

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550002
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci troviamo adesso in questa difficoltà, perchè quella legge improvvisata nel 1860, fu gettata addosso alla Toscana quando già si sapeva che in breve

Pagina 3774

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550790
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dirò poi che per i boschi che sono stati sostituiti a quello di Monticchio, troviamo che, nel parere della Commissione mista che ha fatto la scelta

Pagina 2062

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552137
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustificare, nella circostanza in cui ci troviamo, una domanda come quella da me fatta.

Pagina 7192

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553321
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peruzzi ministro per l'interno. Prendo la parola per dire che questo dimostra che la scienza ha fatti tanti progressi che da noi ci troviamo

Pagina 3016

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tratta di fare in modo che l'aggio possa diminuire nelle condizioni in cui ci troviamo, indipendentemente dalla possibilità di ricorrere ad un

Pagina 1176

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559878
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla questione della velocità, noi, nelle condizioni commerciali e di traffico in cui ci troviamo, non abbiamo gran fatto da desiderare.

Pagina 10180

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561801
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io credo che, se si considera questo progetto di legge, non si potrà se non concludere che è grandemente da deplorarsi che noi ci troviamo

Pagina 1711

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563857
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci troviamo dinanzi ad un condannato in prima e seconda istanza, il quale, avendo portato ricorso in Cassazione, trovavasi nello stato normale di un

Pagina 18266

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578799
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il fatto è che noi ci troviamo dinanzi questo sistema mancato. Dobbiamo ora noi tornare a ritentare la prova? Io credo di no: era un principio che

Pagina 9269

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580339
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora qui ci troviamo di fronte ad impiegati, i quali hanno subito esami difficilissimi, per aspirare al posto di sotto-ispettori, e sono stati in

Pagina 2430

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588755
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora tre mesi e già ci troviamo di fronte a nuove necessità e di fronte a chi consiglia di ricorrere a nuove imposte.

Pagina 6892

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594710
Lanza 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed in vero, o signori, a me sembra che, mentre da una parte credevamo di essere usciti dall'equivoco, dall'altra vi ci troviamo impigliati

Pagina 7097

Ora, quando noi troviamo irrefragabile la idea ed il fatto che il servizio è prestato a tre, non mi pare potere essere dubbio che tutti e tre cotesti

Pagina 7097

Ieri e l'altro ieri la Commissione sperava che la questione fosse stata finalmente risolta con una votazione; all'incontro vi ci troviamo ancora oggi

Pagina 7100

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595947
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relazione, cioè che noi ci troviamo nelle condizioni di un'incerta pace.

Pagina 2048

Ma noi ci troviamo invece a fronte di una legge, la quale specifica i casi nei quali si deroga al diritto comune, e li riduce a due soli, limitando

Pagina 2055

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597538
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora noi non ci troviamo dinanzi ad alcun inizio di discussione della legge, ma soltanto di fronte alla proposta Turati colla quale si vuol fissare

Pagina 18882

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598985
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma neppure nel maggio la discussione ebbe luogo, ed ora, dopo altri sei mesi, ci troviamo innanzi la terza edizione del progetto, in cui la Sezione

Pagina 3963

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603804
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altre località. Abbiamo i fatti di Castelvetrano, e di Mazzara, di Gibellina, i fatti di Regalbuto dall'altra parte. In tutti questi fatti noi troviamo la

Pagina 6751

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607131
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un aggravio assai pesante alle finanze, e che quindi ci troviamo nel bivio, o di rovinare sempre più l'erario oppure di essere ingiusti verso le

Pagina 5275

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609551
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella posizione in cui ci troviamo, non credo che con una o con due disposizioni parziali ne potremo sortire bene, ed in modo stabile. Per trarci

Pagina 905