Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: triennio

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10150
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rappresentante comune dura in carica per un periodo non superiore ad un triennio e può essere rieletto. L'assemblea degli obbligazionisti ne fissa

liberazioni eccedenti il triennio e trascritte anteriormente al pignoramento o si tratti di anticipazioni fatte in conformità degli usi locali.

Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti non scaduti, che non siano trascritte o siano inferiori al triennio, sono opponibili ai creditori

di fondi rustici dei quali il principale raccolto è biennale o triennale, se non per il biennio o triennio che si trova in corso al tempo in cui

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44173
Stato 2 occorrenze

scadenza del triennio; durante il periodo di appartenenza all'albo gli arbitri non possono espletare incarichi professionali in favore delle parti dei

, di progettazione, di direzione, di vigilanza e di esecuzione dei lavori sottoposti al collaudo. Essi non devono avere avuto nell'ultimo triennio

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48282
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coloro che al termine del triennio ed eventualmente del quinquennio non conseguano la promozione ad ordinario, sono dispensati dal servizio a datare

direttori capi di 1ª classe, anche i soprintendenti ed i direttori capi di 2ª classe che abbiano compiuto un triennio di servizio nella qualifica e

direttori di 1ª classe che abbiano compiuto almeno un triennio di effettivo servizio nella qualifica.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51502
Stato 2 occorrenze

retribuzione media giornaliera è fissata per ogni triennio, a partire dal 1° luglio 1965, non oltre i tre mesi dalla scadenza del triennio stesso, con decreto

Le rendite in corso di godimento alla data di inizio del triennio, per il quale ha effetto il decreto interministeriale di cui al quarto comma del

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52168
Stato 1 occorrenze

medesimo nell'anno solare precedente. E' considerato esportatore abituale chi nell'anno o nella media del triennio solare precedente ha effettuato

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57721
Stato 1 occorrenze

dell'attuazione delle stesse nel successivo triennio, ovvero all'impegno degli interessati di procedere all'attuazione delle medesime contemporaneamente

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70131
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regioni sono approvati con legge regionale almeno 120 giorni prima della scadenza di ogni triennio.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71975
Stato 1 occorrenze

comma 7, provvede alla rideterminazione e alla riassegnazione delle risorse, fermo restando l'obbligo di mantenere invariata nel triennio la quota

Analisi del fenomeno infortunistico nei comparti produttivi chimico e tipolitografico-editoriale del territorio dell'azienda USL Bologna Nord - triennio 1994-1996 - abstract in versione elettronica

82681
Aquila, M.; Buscaglia, A.; Lullini, R.; Stagni, C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro ha effettuato una indagine statistica sul fenomeno infortunistico nei comparti chimico e tipolitografico-editoriale per il triennio 1994-1996

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000 - abstract in versione elettronica

83871
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il triennio 1999 - 2001, collegandosi al processo di decentramento in corso. Il regolamento testimonia le difficoltà del sistema normativo nel

Problemi "aperti" su immobili e lotta al sommerso - abstract in versione elettronica

88511
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

triennio. All'introduzione del nuovo istituto sono strettamente connesse alcune rilevanti modifiche della disciplina degli studi di settore, che

La competenza per materia e per territorio delle sezioni specializzate: dal decreto istitutivo al Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

92305
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra gli indirizzi seguiti - nel triennio 2003/2005 - dai giudici delle sezioni specializzate italiane sulle questioni pregiudiziali di

Il riferimento temporale per l'individuazione del requisito soggettivo dell'imprenditore soggetto a fallimento - abstract in versione elettronica

99193
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri degli investimenti effettuati nell'azienda e della media dei ricavi lordi dell'ultimo triennio, previsti dall'art. 1 l. fall. per

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi per conseguire in un triennio almeno 90 crediti formativi (è, comunque, previsto un periodo transitorio "soft"). Il mancato adempimento

Patto di stabilità e competenza mista: le novità della finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105271
Cossiga, Carmine; Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detto di competenza mista nel quale, per il triennio 2008-2010, vengono rilevati gli accertamenti e gli impegni per la parte corrente (Titolo I, II e III

Le priorità nei controlli fiscali del 2008 - abstract in versione elettronica

105893
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più compiuta definizione della programmazione, a seguito della convenzione per il triennio 2008-2010. L'interesse della direttiva non deriva soltanto

Law cost: ripercussioni della legge "salva Alitalia" - abstract in versione elettronica

112921
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'AGCM, impossibilitata a contrarre situazioni di monopolio per almeno un triennio. I costi, morali e materiali, dell'intervento normativo sono

Un modello di previsione dei miglioramenti delle rendite INAIL - abstract in versione elettronica

114045
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate, per il triennio 2008-2010, è stato calcolato tramite una procedura applicata alle rendite in gestione al 31 dicembre 2007 ed alle rendite che si

Il nuovo regime degli immobili degli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

119047
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulati nel triennio 2007-2009. Agli immobili acquistati a partire dal 2010 è, quindi, applicabile una nuova disciplina, in merito alla quale l'Agenzia

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09 - abstract in versione elettronica

119657
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni, possono essere contrastaste: il legislatore nazionale, nell'ultimo triennio, è tornato, tre volte, su questa materia, l'ultima in occasione del

L'incerto percorso dell'autonomia finanziaria locale - abstract in versione elettronica

125667
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un triennio, una valutazione dei risultati sarà possibile dopo il 2014.

Guida al nuovo patto di stabilità interno degli enti locali - abstract in versione elettronica

126269
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole del Patto di stabilità interno per il triennio 2011-2013, appena uscite dal cantiere legislativo, presentano significative novità

La legge di stabilità per il 2011. Le regioni e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica

126441
Villa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge di stabilità per il triennio 2011-2013, la prima ad essere emanata dopo l'entrata in vigore della nuova legge di contabilità, si

Il contenimento della spesa passa (ancora) dai tagli - abstract in versione elettronica

134191
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità, che sostituisce dal 2010 la legge finanziaria, definisce nell'autunno di ogni anno la politica di bilancio per il triennio

La nuova disciplina delle società di comodo: le questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

134369
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la verifica del triennio di perdite.

Gli interventi legislativi di restyling dei reati colposi stradali - abstract in versione elettronica

134825
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nella responsabilità per colpa, il legislatore nel corso del triennio 2006-2009 ha proceduto ad attuare un aumento della risposta

Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa della completa riscrittura delle norme in materia, si registra, inoltre, lo scorrimento del triennio della spesa corrente, sul quale applicare

Voli e monopoli. Le molte anime dell'AGCM - abstract in versione elettronica

140225
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tormentata storia della concentrazione in capo ad Alitalia CAI dei due primi vettori aerei italiani torna all'esame dell'AGCM dopo il triennio di

Il secondo Bollettino dell'Agenzia delle entrate sul "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

143267
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate, sono stati illustrati i dati e le informazioni relativi alle istanze presentate nel triennio 2010-2012. Oltre ai chiarimenti circa le

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146231
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane del triennio 1796-1799; nella seconda trovano invece spazio le diverse interpretazioni che la storiografia, da Cuoco ai giorni nostri, ha elaborato

Lavoro intermittente e lavoro interinale nel d.l. n. 76 del 2013 - abstract in versione elettronica

148825
Cristiani, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore da parte del medesimo datore di lavoro non potrà superare le 400 giornate nel triennio. Quanto al lavoro somministrato, risente delle

La Stampa

366888
AA. VV. 1 occorrenze

terreni ad un triennio — ed il peso, perciò, per il Bilancio di Stato sarà per altri 184 milioni, non compresi nei 550 annunziati per le imposte dirette

Corriere della Sera

382353
AA. VV. 1 occorrenze

«Per conto mio - ha spiegato ancora il leader socialista - all'inizio avevo chiesto davanti agli elettori almeno un triennio di stabilità politica

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546475
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla regola generale dell'ineleggibilità degli impiegati: eppure tutti i giudici sono inamovibili, i giudici di prima istanza, trascorso il triennio di

Pagina 878

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552217
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

storia di quest'ultimo triennio. L'aumento che vi fu nei pubblici introiti a chi li debbo, signori? Evidentemente li debbo al cordiale e leale concorso

Pagina 7195

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588381
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'ufficio importi questo servizio di nomina di sei o settemila sindaci che capita in ogni triennio, e come si distraggano tutti gli impiegati, persino

Pagina 6873

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604737
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'imposta fondiaria sarà ragguagliata alla media del triennio precedente, e le riparazioni saranno calcolate per gli opifizii al 30 per cento, pei

Pagina 649

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616833
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accordate prezzi di favore, concedete che nel primo triennio l'agricoltore non sia aggravato dal pagamento delle rate di prezzo e delle imposte

Pagina 12474

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622681
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rettificando anche qui la media del 1° triennio, inesattamente calcolata dai negoziatori austriaci per 228, mentre è di 231 milioni, la deficienza

Pagina 5107

dei nostri negoziati. E per farlo bastava uscire dalla stretta cerchia di quel triennio eccezionale, addentrando lo sguardo in tutti i nostri

Pagina 5108

confronti: il triennio 1888-90, perchè ancora i risultati del 1891 non sono conosciuti per quel che riguarda segnatamente i valori: ed io non amo

Pagina 5109

1879-84 per precipitare nel triennio 1888-90 ad una media di 131 milioni. E il risultato del 1891 ci riserba forse altre sorprese.

Pagina 5114

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683327
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salvo il diffidamento in iscritto tre mesi prima della scadenza del suo triennio, e perciò prima del mese di settembre, s' intenderà vincolato per un

Pagina 123