Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: travaglio

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozza e soffrono di capogiro, di nausea o d'altro malore, sarebbe non solo mancanza di cortesia, ma crudeltà il non toglierli da questo travaglio

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192782
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vagliare i grani raccolti. E tu, se sai, ne imita, o fanciulla, l'industrioso travaglio. Le virtù, al cui acquisto ti giovò lo spendere lunghe e pazienti

Pagina 345

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Firenze per l'imperatore Carlo V; perdette al gioco il denaro che gli era stato dato per pagare i soldati, e fu costretto dopo undici mesi di travaglio, a

Pagina 226

Angiola Maria

207165
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'incerta espressione d'una grave, benchè velata, ama- rezza, la traccia profonda del travaglio dell' anima. Le anticipate cure d' una giovinezza

Pagina 171

più affettuosa: l' avresti veduta sorridere; era un riso malinconico il suo, ma celeste. In que' giorni, sempre da uno stesso travaglio misurati, che

Pagina 197

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222595
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzuola per asciugarsi gli occhi, nè potè altrimenti nascondere il suo travaglio. "È cotto di lei!" Dissero allora fra loro, stropicciandosi le mani

Pagina 182

Passa l'amore. Novelle

241568
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano su l'altra, in segno di viva soddisfazione. Così fu concepito il famoso Fascio dei Reduci, che doveva poi dare tanto travaglio al Municipio di

Pagina 162

L'indomani

246292
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nervosi inerenti alla prima fase della gestazione, e per il rispetto che professano gli uomini a questo misterioso travaglio femminile, replicò con

Pagina 163

La sorte

247899
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna Giovanna, guardando compassionevolmente il figliuolo - Che travaglio da cani! Ma così me l'ammazzate! - Per questo vi porterà un bel mucchio di

Pagina 71

Da Bramante a Canova

250885
Argan, Giulio 2 occorrenze

storia ch’è travaglio e sviluppo e che dall’antichità giunge fino a noi e ci oltrepassa. Strano a dirsi, nei primi anni del Cinquecento si ripete tra

Pagina 37

coscienti e partecipi di quel travaglio storico e sociale, non meno di Turner quando dipingeva (lui paesista, ma persuaso che la pittura di paesaggio

Pagina 394

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insonni che il travaglio di questo pensiero gli procurò, egli avrà trovato conforto in fondo alla sua anima sì pacifica, considerando che nei suoi

Pagina 42

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387759
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dominante che faccia concessioni religiose, o un partito politico autonomo, ad ispirazione cristiana, con propria idea politica fondamentale. Fu il travaglio

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 1 occorrenze

, nel travaglio del dopo guerra, che la libertà in gran parte non esisteva più, era soffocata. Non la libertà economica, nelle costrizioni statali

Rivoluzione e ricostruzione

398787
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

superare la crisi, a vincere il travaglio e a sollevare le sorti del nostro paese. Questo atto di fiducia in noi stessi è necessario, perché altrimenti

Pagina 288

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

travaglio spirituale e politico, non si rende conto come sia potuto avvenire che — appena unificato il nostro paese e superato lo sforzo nazionale

Pagina 314

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 1 occorrenze

, nel travaglio del dopo guerra, che la libertà in gran parte non esisteva più, era soffocata. Non la libertà economica, nelle costrizioni statali

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

primi , tra la natura reale e l' ideale: a questa principalmente si volse la greca filosofia: noi abbiamo veduto quanto Aristotele vi si travagliò. Da

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suo travaglio è condizionato alla volontà di chi lo prende al lavoro: e ciascun mercenario non può sempre assicurarsi di trovare questa volontà

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più profondamente l' importanza di un travaglio forte: e infondere nelle loro anime una forte volontà. E` questo il principio di ogni grande

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

merito che è nascosto nel travaglio e nel patimento, stando sempre davanti agli occhi nostri, ci conforterà, e ci rallegrerà assai più che non faccia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suo travaglio è condizionato alla volontà di chi lo prende al lavoro: e ciascun mercenario non può sempre assicurarsi di trovare questa volontà

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

travaglio della sua propria creazione. »Quando poi ella emerge da questa sua « immediatità creativa, »del tutto sviluppata, a guisa della farfalla dal

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il viluppo del maestro, e la imbrogliata matassa ricevuta nella memoria e disvoltala da se stesso, ma con infinito suo travaglio e noia, ordinatamente

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gentile e saporoso, che coltivammo e riducemmo a maturanza col travaglio delle precedenti nostre investigazioni. Ma per innalzarci al discorso dell

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

minimi, come sono quelli con cui si operano le secrezioni. - I dolori, che provano i bambini nel travaglio della dentizione, cagionano loro rilascimento

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

colla pratica delle medesime alla infermità maggiore o minore di tutti gli altri. Di che viene la purissima sorgente di quel travaglio, che pone il

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, il delicatissimo petto ansante di fatica, gli occhi spossati, più che d'amore, di travaglio! Io ero vinto, vituperato, scomunicato, fuggente, e potevo

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

romanzate, quasi con entusiasmo. In un travaglio sentimentale non privo di compiacimento. Poi per un nonnulla si sciolgono in lacrime, lisce facili veloci

Pagina 222

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; per ottenere, almeno cosí, un momento di riposo in quello straziante travaglio del sangue, dei nervi, dell'intelligenza che tornavano a ribellarsi

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

eredità e per passiva imitazione le idee già elaborate. Le facultà mentali e morali dei posteri non hanno occasione di fermento e di travaglio; sono

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

propria sorte possa farsi migliore. Ciò posto come lasciar di meravigliarsi, allorchè un travaglio nella classe degli operai, una diminuzione di salario

Pagina 94

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

sempre a combattere coll'argento vivo, la polvere fulminante ed il terremoto personificato; e quanto al conversar familiare, d'aver il travaglio d'un

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

possibile resistere di più a simile travaglio. Tanti disegni m’erano passati per il cervello, uno più pazzo dell’altro, che non sapevo veramente che

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

tranquillissima. Al primo vederla mi sono consolato, meravigliato anzi; un minuto dopo, la sua calma non mi piaceva più. Vedono, dopo il travaglio

travaglio, che di aver comodamente preso molto sapere preparato sul suo tavolo. Oh, io ho conosciuto e un poco sono stato anch'io così una volta

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

risparmiarsi il lungo travaglio, invece di ricavare il ferro dal corpo del morto, prendeva un chiodo, un pezzo di ferro qualunque, e con esso coniava la sua

ancora nell'attenzione sostenuta troppo a lungo e nel travaglio di tante sorprese e di tante emozioni. In quel primo giorno, dopo un giro fatto attraverso

gli spetta nel grande travaglio della vita? No di certo: ognuno dei nostri organi lavora per sè e per gli altri e vive nello stesso tempo della vita

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 3 occorrenze

. Sopra di noi, si rincorrono le nuvole maligne, per separarci dal sole; da ogni parte ci stringe lo squallore del ferro in travaglio. I suoi confini non

Pagina 0050

commento pedestre e frettoloso, ha ricevuto il messaggio, ha sentito che lo riguarda, che riguarda tutti gli uomini in travaglio, e noi in specie; e che

Pagina 0138

riprese irregolari, per tutta l' estate e l' autunno fino alla crisi definitiva. Il mostruoso concorde travaglio di gestazione della Buna si arrestò

Pagina 0146

Storie naturali

681243
Levi, Primo 2 occorrenze

diabete, ma del travaglio solenne e purificatore, unico nella vita, di una crisi religiosa. _ ... Questo non è che acido fenico! _ esclamò Morandi odorando

Pagina 0011

' arco tendi? A che pur, nel travaglio onde se' macro Consumi l' ore, e dì e notte intendi? Mentì, mentì chi ti descrisse sacro Il disio di seguire

Pagina 0030

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 2 occorrenze

notava a prima vista. Era una brusca e brutale pubertà: la bestiola diventava inquieta, come se avvertisse in sé il travaglio di chi cambia natura, e ne

Pagina 0060

Dallas e del Vietnam, e prova vergogna, così anche il più estraneo al colossale travaglio dei voli cosmici sente ricadere sull' intero genere umano, e

Pagina 0098

Lilit

681985
Levi, Primo 1 occorrenze

sempre stato per lui una fonte di travaglio e non di gioia; e senza l' amore, a che vale vivere? Il medico non insistette. Cercò di rincuorarlo

Pagina 0136

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

anni di travaglio, si poté dire di aver raggiunto la sua meta, gridando anche lui la parola del greco Archimede, di fronte a tanta scoperta. Poi, come

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi e debbono abbandonarli, il più piccolo affidato

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

crisi rossa che travagliò Milano nel 1868 e nel 1869 spinse tutt' i monarchici sinceri a far la pace fra loro ed a stringersi in un fascio. Così fu che le