Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 474 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36678
Stato 1 occorrenze

eventuali commissioni massime addebitabili alla clientela in occasione del collocamento; b) criteri e parametri volti a garantire la trasparente

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46289
Stato 2 occorrenze

all'organizzazione della sezione «Amministrazione trasparente».

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile

Dal confronto mediatico alla cyberdemocrazia - abstract in versione elettronica

83415
Levy, Pierre 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete invade la nostra privacy? Esiste il rischio di un nuovo totalitarismo? Internet rende sempre più trasparente l'esercizio del potere e

La brevettabilità delle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici - abstract in versione elettronica

86495
Disetti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevetti sulle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici rendendo più trasparente le condizioni di brevettabilità ai programmi per

Il principio di chiarezza e il diritto di informativa in assemblea - abstract in versione elettronica

97173
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta del bilancio, a supporto di un sistema informativo esaustivo, trasparente ed intelligibile, purché non lesivo del segreto aziendale.

Tassazione dei beneficiati di un trust non residente - abstract in versione elettronica

130035
Belluzzo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"trasparente", "opaco" o "inesistente" e a seconda che il reddito venga prodotto in Italia o all'estero.

Brevi note in materia di storno di dipendenti: criteri di individuazione dell'illecito concorrenziale - abstract in versione elettronica

137659
Matter, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserto pubblicitario in modo pubblico e trasparente.

La tecnica della pittura

254399
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I liquidi dissolventi dei colori avendo tutti una sostanza appiccicante, trasparente, che permane allo stato di trasparenza anche quando è avvenuta l

Pagina 157

dimostrazione per persuadere che l’effetto di un corpo liquido o trasparente fra le molecole dei colori non è sempre eguale, e dipenderà la quantità di

Pagina 157

La mastice è fragile, di frattura vitrea, trasparente, di colore giallo pallido. Si frange facilmente e al calore si ammollisce come cera. Ponendola

Pagina 205

e dal Messico. E in pezzi irregolari, dura, trasparente, di colore giallognolo, inodora. La sua frattura è vitrea, a schegge simili a quelle del vetro

Pagina 206

nel cui strato superficiale trasparente come un vetro, all’atto dell’essiccazione, può restare imprigionato il colore e rimanervi consolidato e

Pagina 66

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259490
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cominciando dalle ombre più marcate, velate colla lacca Robert l’ocra trasparente, e col giallo indiano, l’ombra portata del mento, del naso e degli

Pagina 158

indiano col rossa; di Venezia. (Quest’ultima tinta è più trasparente). I lumi brillanti (che caverete in ultimo) saranno gialli, e tra i lumi e le ombre

Pagina 245

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261119
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il siccativo di Harlem per conto mio non lo consiglio. È chiaro sì e trasparente e non scurisce i colori, ma ha il grave difetto di prosciugare la

Pagina 23

Pop art

261689
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’inquadratura. Gino Marotta mostra, invece, una sicura attitudine artigianale, fabbricando in plastica trasparente una falsa natura.

Pagina 191

Il pesce nella cucina casalinga

284571
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

essere coperti da un leggero strato di materia gelatinosa trasparente, dalle squame o scaglie che devono essere ben brillanti, ed infine dalle carni

Pagina 004

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286222
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fatelo soffriggere in un tegame finchè la parte grassa diviene trasparente, unitevi un pezzetto di burro come una grassa noce, e, quando questo è

Pagina 037

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306810
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimescolando continuamente il liquido perchè non si attacchi al fondo. Continuate così finche il liquido sia trasparente e non faccia più schiuma salatelo e

Pagina 117

Manuale di cucina

316554
Prato, Katharina 4 occorrenze

Ragoût bianco legato (Salpicon à la reine). Dopo aver aggiunto un po’ d’agro di limone ad una salsa bianca sostanziosa cotta trasparente coll’essenza

Pagina 279

1 chiara, la si taglia a mostacciuoli. Cotti al forno vengono spalmati con un ghiaccio trasparente al limone.

Pagina 450

Per qualsiasi gelatina sta bene di prendere la più fina, trasparente e bianca colla di pesce, già prima liquefatta secondo l’indicazione su pag. 37

Pagina 503

la bontà. La vernice trasparente viene ornata talvolta con fili di ghiaccio opachi disposti a guisa di rete o di arabeschi, oppure anche montata con

Pagina 90

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325283
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. „ Soufflé " di lardo. — Tagliate a dadolini del lardo fumato rosso e bianco, fatelo soffriggere finchè il bianco è trasparente, rammollitelo con

Pagina 214

affinchè divenga trasparente.

Pagina 779

Ricette di Petronilla

331160
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Io mi auguro che sarete tanto abili, o mie cuoche, da saper preparare una gelatina saporita e trasparente; se aveste scordato come si fa la gelatina

Pagina 088

soda, trasparente ed ambrata gelatina!

Pagina 101

Ritorno a Planaval

344997
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

pavimento è comparso un vetrino trasparente, ma nessuno l'ha raccolto.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435477
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A grandi altezze il sole dardeggia più caldi i suoi raggi; ma quell'atmosfera, così pura e trasparente, non è adatta ad assorbirne l'energia, perciò

Pagina 350

Natura ed arte

474998
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Nulla di questo in Marte. In ogni clima e sotto ogni zona la sua atmosfera è quasi perpetuamente serena e trasparente abbastanza per lasciar

Pagina 501

Manuale di Microscopia Clinica

511149
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

facendo più densa e mucosa, pur conservandosi trasparente; solo qua e là si notano dei fiocchetti bianchicci. Ad un periodo più avanzato il muco si

Pagina 161

una esagerazione quantitativa della trasudazione normale; e constano, infatti, di un liquido citrino, trasparente, in cui stanno sospesi pochi

Pagina 59

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516620
Venanzio Giuseppe Sella 12 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando il mezzo o corpo trasparente (p. e. l’aria, l’acqua, il vetro, ecc.) entro cui cammina la luce, non è omogeneo, ma viene a variare di densità

Pagina 053

ciò nasce, che la luce riflessa non è mai così intensa come la luce diretta. Quando, infine, il corpo su cui cade la luce è trasparente, essa viene

Pagina 057

, bisogna mettere il disegno trasparente nel fronte della camera oscura, ove si fissa con un telaio simile a quello che porta la lastra impressionabile

Pagina 144

questo riflette la luce sul condensatore B, da cui la luce viene concentrata sull’oggetto trasparente posto in V. Avanti a questo oggetto, che è

Pagina 145

g. Umor acqueo. — La parte dell’occhio che è al di qua dell’iride e della cristalloide verso la cornea trasparente è ripiena di un liquido poco

Pagina 151

f. Cristallino. — Dietro e vicino all’iride trovasi un’altra membrana trasparente, detta cristalloide, nella quale è come incassato un corpo solido

Pagina 151

Il miope vede distintamente solo ad una distanza minore di 25 centimetri, perchè ha la cornea trasparente con una curvatura troppo grande, per cui l

Pagina 154

forma di una sostanza gialla, trasparente, inodorosa, insipida, che riprende la sua forma primitiva trattandola con acqua.

Pagina 224

è dura, pergamenosa, quasi trasparente, la sua tessitura non è unita, ma presenta una struttura fibrosa, reticolata; essa per la sua durezza è poco

Pagina 345

Quando infine la lastra prende un color verdognolo, e che è semi-trasparente dopo che venne sensibilizzata, è segno che il collodio ha una troppo

Pagina 361

trasparente nei bianchi.

Pagina 409

perfettamente trasparente, ma fosca, granulata. Quest’aspetto indica chiaramente che il sale d’argento non venne ancora sciolto che imperfettamente. Riponendo la

Pagina 463

Scritti

531724
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

terrestre esposta verso il sole contiene più elettroni che non la parte opposta e può quindi essere meno trasparente alle onde elettriche.

Pagina 183

, sebbene trasparente alla luce, agiscono per queste onde come una specie di nebbia. Perciò, le condizioni atmosferiche in Inghilterra, essendo

Pagina 231

molto trasparente alle onde elettriche. Lo spazio compreso fra gli 11 e i 75 chilometri costituisce la zona di maggiore conducibilità, limitata al

Pagina 320

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570161
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5° due urne di vetro trasparente armato di filo metallico ovvero circondato da rete metallica, di cui la prima è destinata a contenere le buste da

Pagina 19556

LE ULTIME FIABE

662215
Capuana, Luigi 1 occorrenze

un dolce sogno la tua vita, ormai, sarà! (Mentre il canto si attenua, il corpo della fata Azzurra diventa sempre più diafano, trasparente, fino a che