Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradurre

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

85399
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riaffermare e tradurre in concreto i principi dello sviluppo sostenibile emersi alla Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 e sviluppatisi nel decennio

"Non di soli controllo...": una nota su controllo di gestione, rendicontazione e rapporti tra esecutivo e Consigli - abstract in versione elettronica

90877
Bondonio, Piervincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terso tenta di dare risposta a tre interrogativi: come tradurre il programma politico in piano strategico; come passare dal piano strategico alla

I contratti di informatizzazione d'azienda - abstract in versione elettronica

91005
Valentino, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di soddisfare la richiesta influisce sui rapporti negoziali e consente di tradurre la "padronanza tecnologica" in un "predominio contrattuale

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoriche offerte dall'analisi economica si rende quindi necessaria per potersi tradurre in un insieme di procedure strutturate, gestibili e prevedibili

IRAP: dalla Corte di giustizia UE alla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

100771
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione va poi rivolta al legislatore affinché tragga utili indicazioni da tradurre in un dato normativo certo che ridelinei l'area della base

La natura giuridica della rappresentanza sindacale. Un "passo indietro" nel dibattito sull'attuazione dell'articolo 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

101395
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradurre in termini giuridici il fenomeno sindacale. L'A. applica la tesi precedentemente argomentata al problema attuale relativo alla crisi di

Dal piano strategico al piano degli obiettivi degli Enti locali attraverso la balanced scorecard - abstract in versione elettronica

105277
Ziruolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il lavoro che segue è stato quello di definire la metodologia per tradurre gli indirizzi strategici (formalizzati nel piano generale di sviluppo

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione, autonomia e solidarietà costituiscono, infatti, valori da tradurre in specifici e cogenti meccanismi istituzionali in modo tale da garantire una

I nuovi assetti privatistici nel diritto societario e concorsuale e la tutela creditoria - abstract in versione elettronica

114441
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia privata. Nella riforma delle discipline concorsuali si è così cercato di tradurre, anche nella fase di patologia dell'impresa, quella

I profili oggettivi del presupposto dell'Iva - abstract in versione elettronica

119711
Filippi, Piera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver richiamato il modello comunitario dell'iva e la difficoltà dei legislatori nazionali di tradurre in categorie giuridiche tale modello

La novazione di donazione - abstract in versione elettronica

129261
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazioni dottrinarie, possa essere tradotta in pratica, cioè espressa in un atto notarile. Questa volta si tratta di esplorare come tradurre in clausole un

L'obbligo di interpretazione conforme alla direttiva sul diritto all'assistenza linguistica - abstract in versione elettronica

131843
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, auspica che la giurisprudenza riconosca l'obbligo di tradurre la sentenza a favore dell'imputato alloglotto.

Forma di governo e "costituzione materiale". L'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

140303
Gambino, Silvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda l'impatto sulla stabilità e sullo stesso indirizzo politico del Governo dovuto alle regole legislative utilizzate per tradurre i voti in seggi

Risolvere il paradosso del capitale umano in America: un patto per l'occupazione per il futuro della nazione - abstract in versione elettronica

140387
Kochan, Thomas A. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle istituzioni, delle politiche e delle azioni necessarie per tradurre in realtà la retorica sull'importanza del capitale umano. L'A. individua nel

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146881
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residua o all'alleviamento del dolore. Il giudice, da ultimo, non può rifugiarsi dietro l'assenza di specifica disciplina normativa e deve tradurre

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistenze a tradurre in realtà i principi di indipendenza. Il criterio dell'anzianità, irrazionale in sé, non è mai stato una garanzia contro pratiche

Un "fil di fumo": la tassazione delle sigarette elettroniche e la tutela della salute - abstract in versione elettronica

149681
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tradurre in una violazione costituzionale: scelte fiscali che vanno a scapito della prevenzione finiscono per distorcere l'allocazione delle entrate

I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica

153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica adottate nel biennio rivoluzionario prussiano (1848-49) per tradurre subito in pratica i principi di libertà e di uguaglianza giuridica che

Presupposti organizzativi della Riforma della Curia Romana - abstract in versione elettronica

154579
Arrieta, Juan Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche: il modo tecnico di tradurre nell'organizzazione e nel lavoro i postulati della "communio ecclesiarum" e della "sinodalità", le forme per

Capitalizzazione e patrimonializzazione in funzione dell'adeguatezza societaria - abstract in versione elettronica

155109
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del principio di adeguatezza nel nostro ordinamento costituisce spia della tendenza a tradurre in norme giuridiche importanti principi

Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica

155787
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti giuridici, poiché ogni termine riflette ampiamente le tradizioni culturali di ciascun ordinamento chiamato a tradurre documenti pensati e/o

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica

160921
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità e, dall'altro, essere in grado di tradurre in forma intellegibile, e quanto più obiettiva possibile per i committenti, i dati emersi

L'accertamento negoziale: brevi riflessioni sul rapporto tra diritto e conoscenza nell'attività notarile - abstract in versione elettronica

163767
Mattera, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precostituzione di prove; e) in ultimo, giungere a delineare un'ipotesi reale di atto, cercando, finalmente, di tradurre la teoria in un'adeguata tecnica

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173806
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuove, nel qual caso non è sempre possibile tradurre nella propria lingua il vocabolo che viene importato. Anche gli accademici e i puristi hanno

Pagina 120

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resta il più, che è tradurre l'idea in fatto, la scienza dell'intelletto in vita pratica; il che in verità riesce la cosa più malagevole

Pagina 78

Da Bramante a Canova

250996
Argan, Giulio 1 occorrenze

pur cercato di tradurre in un sistema di regole l’esperienza storica dell’antico, riescono soltanto a dimostrare l’impossibilità di una codificazione

Pagina 273

La storia dell'arte

253433
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sequenza degli avvenimenti e addentrandoci nell’intreccio narrativo che ci viene proposto. Questo sistema di «tradurre» una sequenza narrativa in tante

Pagina 228

La tecnica della pittura

254764
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concepire, non si poteva tradurre che in una sequela di offese ben altrimenti numerosa di quelle procurate ai dipinti dal ritocco, perchè, se il ridipinto

Pagina 293

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257081
Vettese, Angela 3 occorrenze

conniventi rispetto a un sistema sociale che tende a tradurre la cultura in distrazione invece che in approfondimento, sono tendenze da non

Pagina 123

. A essa si chiede di sapersi tradurre in un atto comunicativo, componendosi in una forma capace di mettere in moto la mente di chi osserva in modo

Pagina 125

della Pop Art, ha dedicato metà della sua vita a tradurre in caratteri tipografici i manoscritti che Duchamp aveva raccolto sul Grande Vetro. Entrambe le

Pagina 37

Scritti giovanili 1912-1922

263124
Longhi, Roberto 2 occorrenze

pulitamente tradurre per offrire in dono agli abbonati. Sull'oleografia, la solita oleografia d'ambiente, vagano fioretti episodici che vengono a bomba

Pagina 163

che si deve accusare Orazio, ma di troppo fievole eresia; quando infatti si abbia l'animo di tradurre così l'Annunciazione, non resta che trasformarla

Pagina 241

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265690
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

triangolazione del modello vivo o formarlo a dirittura in gesso, vengono dal trasmutare il modello, che si muove, in un masso immobile, o dal tradurre il

Pagina 30

Il talismano della felicità

292179
Boni, Ada 1 occorrenze

non parlare di quel tale «sgonfiotto» col quale l'Artusi pretendeva di tradurre il soufflé francese. Così per le chenelle. La parola francese è

Pagina 027

Corriere della Sera

376865
AA. VV. 2 occorrenze

prevalso nel convegno di Panna, tra l'abrogazionismo radicale di Bellini e il revisionismo cauto di Catalano. Si tratta ora di tradurre il «de profundis

«Gola profonda» è intitolato «Deep Jaws»: «Squalo profondo», si potrebbe tradurre. Mai Zetterling ha abbandonato i giochi di notte per il femminismo

Corriere della Sera

383258
AA. VV. 1 occorrenze

opere che seguono la stessa direttrice di interesse sono «Game Pian», che si potrebbe tradurre con«Le regole del giuoco» (ma in Italia l'omonimia con un

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400500
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

profondo. La bellezza, la sanità, le soddisfazioni varie del senso e dello spirito hanno una funzione utile nella vita, hanno la loro parte nel tradurre in

Pagina 151

bere le sue parole ed il suo aspetto che di tradurre quelle parole in una intensa vita dell'anima, traboccante negli atti esterni. La conoscenza

Pagina 193

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403549
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla prevalenza di quell'organo che può tradurre in legge il volere, e può trasformare la legge in espressione di forza. Perciò oggi la lotta dei

Pagina 119

Elementi di genetica

429058
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

D’Ancona (1938) ha proposto di tradurre questo termine col nome «taura», usato nel Lazio). P. R. Lillie (1917), studiando le condizioni della

Pagina 310

pag. 204, 215, 269 e passim, ho usato il termine «trasposizione» per tradurre l’inglese «translocation», sembrandomi ch’esso suonasse meno inconsueto

Pagina 453

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509263
Piero Bianucci 3 occorrenze

tradurre in unità di informazione elementari, cioè in bit) siano almeno il doppio della frequenza più alta che si desidera registrare: lo dimostra un

Pagina 161

tradurre il Maser in un oggetto reale fu Charles Townes nel dicembre 1951. L’ispirazione gli venne di prima mattina mentre aspettava l’apertura di un

Pagina 164

Molti contribuirono a tradurre in pratica la macchina di Babbage ma i contributi fondamentali vennero dall’americano Claude Shannon, teorico dell

Pagina 241

L'Opinione

541781
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il conte di S. Robert, al quale tu sai quanto stia a cuore il Monviso; che fece tradurre e stampare nella Gazzetta di Torino la relazione di Tuckett

Pagina 9

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563770
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funzionari, le nostre leggi dieno ai cittadini e ai custodi dell'ordine i mezzi sufficienti per tradurre dinanzi ai tribunali i rappresentanti della legge che

Pagina 18261

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572490
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. E sia pur così, io sarò sempre lieto che queste previsioni si possano tradurre daddovero in realtà. Ma se questo è il convincimento della

Pagina 2318

Doveri dell'uomo

678073
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

quelle due Menzogne vi sono spesso affacciate con apparenze seduttrici e con un fascino di speranze che solo il culto di Dio e della Verità può tradurre