Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testualmente

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testualmente ad un principio costituzionale di ragionevolezza. Alla luce di una tale casistica sembra avere fondamento la tesi che vede nella ragionevolezza

Gli alimenti - abstract in versione elettronica

124975
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendere l'istituto ad ipotesi non testualmente previste. - 3. Decorrenza degli alimenti e natura costitutiva della sentenza. - 3.1. In difformità

L'obbligo datoriale di repechage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento - abstract in versione elettronica

125367
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) L'art. 5, l. n. 604/1966: applicazione della regola ex art. 2697 c.c. L'art. 5, l. n.604/1966, nel porre testualmente a carico del datore di

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberatamente sposata la citata differenztheorie. In particolare, nel primo, Cass., sent. n. 6856/1988, viene testualmente affermato che la funzione propria

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"atipici", che non rientrano nella previsione diretta del detto art. 670 c.c., testualmente riferibile, a ben considerare, alle sole obbligazioni di durata

A proposito di una Carta costituzionale europea - abstract in versione elettronica

132015
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei Paesi dell'Europa continentale, la Costituzione scritta anche testualmente era definita come "legge fondamentale dello Stato" nazionale. Dopo la

Apparenza del diritto e contratto concluso dal falsus procurator - abstract in versione elettronica

135133
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedono testualmente ipotesi di apparenza a fattispecie non legislativamente previste, in quanto aventi natura di norme eccezionali da assoggettare ad

Il Galateo

180815
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Un annuncio di morte uscito quest'anno su un grande quotidiano mi ha particolarmente colpito; lo trascrivo testualmente, senza cambiare una virgola

Pagina 9

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188874
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il secondo dice testualmente: «Ha detto di essere bianco; è proprio bianco; anch'io sono bianco». Il terzo, dice: «No, è un nero. Io sono bianco

Pagina 167

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e agli annali lugubri di San Gregorio Armeno. Lo riproduco testualmente, quale trovasi nella cronaca inedita, che porta per titolo: Historie

Pagina 77

Pop art

261500
Boatto, Alberto 2 occorrenze

puntuale tranche de vie con la somma di personaggio e di ambiente, di gesto e di utensile, ritagliata e ripresentata testualmente. Conciliare ora queste

Pagina 109

Merde d’artiste, il cui contenuto non smentisce testualmente l’onesta veridicità dell’etichetta. E poi vengono le opere che concretano i suoi

Pagina 189

Sentenza n. 1

336397
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Il rimettente – richiamando testualmente la precedente ordinanza – osserva che la situazione determinata dai citati commi 260 e 261 dell’art. 1 della

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676044
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, volgendo il mio binoccolo al sipario-giornale, potei leggere la petizione del cittadino Albani, riprodotta testualmente dal foglio uffiziale dei

L'altrui mestiere

680095
Levi, Primo 1 occorrenze

aiuto, erano le indicazioni del venerabile Gran Dizionario Piemontese-Italiano di V. di Sant' Albino, che trascrivo testualmente: E poco oltre: Brevissimo

Pagina 0056