Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terminale

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42354
Stato 1 occorrenze

o altri mezzi elettromagnetici; b) «punto terminale della rete» è l'insieme dei collegamenti fisici e delle specifiche tecniche di accesso che fanno

Morte da stenosi tracheale post-intubazione - abstract in versione elettronica

83003
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

otto giorni. Il quadro asfittico terminale insorse improvvisamente ed inaspettatamente: solamente dodici giorni prima vi erano stati modesti disturbi

La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi - abstract in versione elettronica

84285
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. esamina analiticamente la nuova disciplina legale che ha rafforzato la tutela della maternità della lavoratrice, vedendola come punto terminale

Dimensioni culturali e tematiche dei movimenti pro-eutanasia: la situazione fuori dai Paesi Bassi - abstract in versione elettronica

84343
Herranz, Gonzalo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le iniziative eutanasiche; la pubblicizzazione e la drammatizzazione di casi riguardanti pazienti in fase terminale di malattia, in modo da sviluppare

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi capillare ionica (CIA) - abstract in versione elettronica

85067
Bortolotti, Federica; Orrico, Marco; Trettene, Maristella; Gottardo, Rossella; Tagliaro, Franco; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acidosi terminale, la cui esclusione ha consentito di dimostrare un'eccellente correlazione tra concentrazione del potassio nel fluido intraoculare e

Estrazione e tipizzazione del DNA nucleare da singole formazioni pilifere in fase telogen - abstract in versione elettronica

86209
Turrina, Stefania; Bosetti, Alessandro; Vettore, Silvia; De Leo, Domenico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella fase terminale e degenerativa del ciclo evolutivo del capello e pertanto utilizzati preferibilmente come fonte di mtDNA. Gli AA. propongono

Il Rapporto 2001-2002 sulla prassi dell'eutanasia nei Paesi Bassi: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

86629
Eijk, Willem 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminale. Rimane inoltre la domanda se il 13% di tutti i decessi (circa 18.200 in totale) in cui una terapia non è stata iniziata o continuata allo

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica

90611
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi di fine vita e l'assistenza al malato terminale, secondo la peculiare prospettiva delle cure palliative. Un primo elemento positivo offerto dal

Emissione, trasmissione e conservazione della fattura cartacea ed elettronica - abstract in versione elettronica

91771
Scopacasa, Francesco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale "fax", nonché quelle inviate per "e-mail" o a mezzo terminale elettronico, in assenza dei previsti requisiti tecnici.

Il danno morale catastrofico - abstract in versione elettronica

104125
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene riconosciuta, quale autonoma figura, il "danno morale catastrofico" che si caratterizza, quale danno terminale, per la particolare intensità

Causalità e danni da morte: non si arresta la spinta evolutiva - abstract in versione elettronica

105317
Bordon, Raniero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminale unico e onnicomprensivo.

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106715
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anello terminale di una lunga catena costituita da un sistema complesso quale é quello di una struttura sanitaria; solo una attenta disamina di tale

Trusts e imposta sulle donazioni: prime reazioni giurisprudenziali alle forzature della prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

109075
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un trust liquidatorio, finalizzato alla gestione della fase terminale di una società, è un trust "commerciale", non inquadrabile tra quelli cui è

Direttive anticipate, testamento biologico ed amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

109529
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolmente di interromperla, in tutte le fasi della vita, anche in quella terminale. Conseguentemente, non sussistono dubbi in ordine all'ammissibilità

Costituzione, diritto civile e soggetti deboli - abstract in versione elettronica

110401
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) all'anomia temuta (il malato terminale) a quella voluta (il convivente more uxorio). La stessa debolezza derivante dall'età è trattata in modo diverso

Riflessioni etico-deontologiche del medico chiamato ad assistere il paziente terminale - abstract in versione elettronica

115665
Zunno, Mariarosaria; Masciullo, Elisabetta; Micoli, Alessia; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente terminale. Ciò pone molteplici problematiche dai difficilissimi risvolti deontologici a cui è difficile dare una soluzione unitaria: come ci si

Il danno non patrimoniale da morte del lavoratore. Il commento - abstract in versione elettronica

120791
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ipotesi di evento lesivo che causa la morte di un lavoratore. Ritiene che non esiste un danno c.d. terminale in quanto lo stesso è da

Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica

123377
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trapiantabili ricostituisce limite rilevante alla estensiva praticabilità del trapianto quale trattamento elettivo dell'uremia terminale. A fortiori considerato

Nutrizione ed Idratazione Artificiale (NIA) nei documenti di alcune società scientifiche: una riflessione bioetica - abstract in versione elettronica

123779
Battimelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra un malato in Terapia Intensiva rispetto ad un paziente oncologico (e se questi è in fase terminale) rispetto a una persona in stato vegetativo o

Overdose da cocaina: un caso singolare di skin popper - abstract in versione elettronica

124087
De Donno, Antonio; Marrone, Maricla; Pinto, Giorgia; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipertrofia concentrica del ventricolo sinistro con segni di fibrillazione terminale e fegato steatosico. Infine gli esami tossicologici confermarono

I servizi per l'inclusione lavorativa e sociale dei cittadini immigrati. Indagine conoscitiva e proposte operative - abstract in versione elettronica

129919
Ferrari, Paola Roberta; Membretti, Andrea; Percivalle, Valentina; Spitti, Maria; Zanetti, Maria Assunta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un database regionale distribuito in rete (insieme con un prototipo di terminale espressamente progettato a questo fine) è stato presentato alla

Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica

129921
Filella, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immigrati, che spesso hanno scarsa o nessuna fiducia nell'apparato statale. II sistema di collocamento in rete - con il suo terminale ad hoc, o "Totem

Alla ricerca dei giusti confini della cessione del credito - abstract in versione elettronica

145459
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene parificata alla trasmissione "iure hereditario" del danno non patrimoniale di natura terminale o catastrofale. Si impongono allora come necessari

Nuove categorie per la bioetica e il biodiritto? - abstract in versione elettronica

147027
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita terminale. Tra queste, alcune ricorrono con particolare insistenza nel linguaggio e nella cultura giuridica prevalente: 1. "gender"; 2

Il danno da perdita della vita e il "nuovo statuto" dei danni risarcibili - abstract in versione elettronica

151075
Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da perdita della vita. Questo risulta essere un danno biologico, ma non un danno alla salute, che è alternativo rispetto al danno biologico terminale

Su di un'interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso abusivo in un sistema informatico - abstract in versione elettronica

152097
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocato in Roma avvenuto digitando un terminale a Firenze). La Cassazione ha dato torto a Roma. Roma ha risollevato però il conflitto. Che cosa farà ora la

Sezioni Unite 2015: no alla "loss of life", ma la saga sul danno non patrimoniale continua - abstract in versione elettronica

160659
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce la trasmissibilità agli eredi del diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali (sia il danno biologico terminale che quello morale da lucida

"Chat" BlackBerry: il sistema "pin to pin". Nascita di un nuovo paradiso processuale - abstract in versione elettronica

161747
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non osta il fatto che l'operazione di decodifica dei dati cifrati "end-to-end", ovvero dal terminale al "server" BlackBerry, avvenga interamente in

L'articolo 20 della Legge di Registro e la dottrina della metempsicosi - abstract in versione elettronica

168229
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Desta molteplici preoccupazioni l'ordinanza della Corte di cassazione n. 24594/2015, il cui responso costituisce il punto terminale del contestato

Da Bramante a Canova

250887
Argan, Giulio 1 occorrenze

cupolette stanno alla grande cupola esattamente come le statue sedute della piattaforma stavano, nel primo progetto della tomba, al gruppo terminale

Pagina 38

L'Europa delle capitali

257557
Argan, Giulio 1 occorrenze

Le facciate, come s'è già detto, non sono più la sezione di una prospettiva né la superficie terminale di un blocco plastico: come fatto visivo

Pagina 125

Scritti giovanili 1912-1922

263025
Longhi, Roberto 2 occorrenze

cornetto terminale.

Pagina 149

sotto si accartoccia mollemente, raccordando le sue curve ad altre, in guisa che dall'anca al tentacolo rovente terminale una continua ondulazione

Pagina 153

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266758
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per nessuno ed è fatto per tutti; e, come terminale di questa libera produzione, ecco che nasce la figura del mercante, al quale spetta il compito — ma

Pagina 45

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267464
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“inventori" delle loro opere, De Staël è assai più legato a schemi preesistenti. Già nella fase terminale della sua attività — così rapidamente sviluppata ed

Pagina 96

La Stampa

367058
AA. VV. 1 occorrenze

Un tempo, che il luogo era tutto selvaggio, visse quassù un pio eremita. Il vulcano, il cui cono terminale, di giallo lapillo e di grigia cenere, e

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454338
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il midollo spinale scende nell’uomo soltanto fino all’ultima vertebra dorsale o alla prima lombare; ma un’appendice filiforme (il filum terminale

Pagina 27

bene sviluppata, parzialmente divisa in due, sulla superficie dorsale del segmento addominale terminale; mentre nello stesso numero di femmine non v

Pagina 275

rudimentale. In una seconda specie dello stesso genere una scaglia terminale forma un piccolo corno sulla cima dell’appendice flessibile; ed in una terza

Pagina 326

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474753
Filippo De Filippi 2 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

terminale il gorilla. Sieno aggruppati adesso nell'egual modo i macachi ed il chimpansé, i cercopiteci, i semnopiteci, i gibboni e l'orang-outang. Ora

Pagina 11

parte terminale di un'estremità si dica mano, quella dell'altra si dica piede. I caratteri comunemente assegnati alla mano sono la mobilità delle

Pagina 14

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504246
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

dove, nella supposizione di una sollecitazione attiva esclusivamente terminale, la F rappresenta l’incognita reazione unitaria, offerta dalla

Pagina 615

azioni dovute al collegamento, consideriamo una generica sezione normale σ, non terminale. In condizioni statiche, sotto la data sollecitazione attiva si

Pagina 620

relative ad ogni singola fetta elementare. Mirando anzitutto alle equazioni indefinite, riferiamoci ad una fetta non terminale. Le forze esterne alla fetta

Pagina 621

sotto una data sollecitazione esclusivamente terminale e simmetrica rispetto al suo piano, cioè, precisamente, sotto l'azione, agli estremi A e B,di due

Pagina 628

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510251
Piero Bianucci 2 occorrenze

terminale domestico della comunicazione multimediale. La comunicazione finora è stata a senso unico, dall’emittente centrale al singolo utente, ma nei

Pagina 175

gasdotto di 80 centimetri di diametro lungo 540 chilometri che dal terminale libico di Mellitah arriva in Sicilia toccando la profondità record di 1160 metri

Pagina 291

Manuale di Microscopia Clinica

511903
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

, ramificati e costituenti fra loro un intreccio poco complicato (fig. 33 a). I filamenti nella loro parte terminale per una lunghezza variabile contengono

Pagina 87

terminale. - La trichina, migrando dal tubo intestinale dell’animale in cui alberga, al primo suo arrivare nei muscoli vi si trova libera; bentosto

Pagina 97

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520967
Giacomo Mottura 1 occorrenze

fondamentale ed episodio terminale. Chi potrebbe prestabilire quali sono le operazioni necessarie? Se poi non sono necessarie, perché mai esse si potrebbero

Pagina 21