Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terapeutica

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69751
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia terapeutica, la non nocività e la economicità del prodotto; 8) la formazione professionale e permanente nonché l'aggiornamento scientifico

Il rifiuto della terapia trasfusionale in pazienti testimoni di Geova: considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

82835
Cipolloni, Luigi; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti del diritto, imporrebbero al sanitario di astenersi da qualunque azione clinico-terapeutica in assenza di esplicito consenso (ovvero in

L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 bis legge 354/1975 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica - abstract in versione elettronica

82965
Calvanese, Ernesto; Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto del lavoro è una valutazione dei risultati conseguiti in una comunità terapeutica per il trattamento di soggetti tossicodipendenti, con

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83321
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentale. Il recente dibattito sulla clonazione terapeutica finalizzata all'ottenimento di cellule staminali si è focalizzato principalmente sui

La circoncisione maschile su neonati - abstract in versione elettronica

83327
Di Pietro, Maria Luisa; Cicerone, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoncisione maschile neonatale (preventiva, terapeutica e rituale) e le eventuali complicanze (fisiche e psicologiche) ad essa correlate, al fine di avere

I trapianti "non salvavita": aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

83961
Genovese, U.; Stucchi, R.; Farneti, A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché dei criteri di liceità giuridica e di proporzionalità terapeutica, trattandosi per l'appunto di intervento "salvafunzione", condizionante

Lesioni iatrogene in corso di estrazione del terzo molare inferiore in disodontiasi: un caso di responsabilità professionale dell'odontostomatologo - abstract in versione elettronica

84959
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Mariani, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostica, la fase chirurgica - anestesiologica, nonché quella terapeutica. Nella discussione del presente lavoro si fa infine un richiamo anatomico del

La rivelazione diagnostica del professionista sanitario nei casi di cancro e AIDS - abstract in versione elettronica

84983
Maggiore, E.; Santovito, D.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapeutica nel momento difficile dell'ingresso del male nella vita del paziente. Nel caso dell'infezione da HIV o della malattia AIDS, la rivelazione

Problemi medico-legali, normativi e clinici in tema di vaccinazioni - abstract in versione elettronica

85031
Neri, Guido; Gronchi, Ilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. sottolineano l'importanza della vaccinoprofilassi ed il ruolo significativo di tale pratica terapeutica nell'ambito della medicina preventiva

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie riproduttive. La sproporzionalità terapeutica viene quindi analizzata secondo l'ottica delle donne, alla luce di diverse prospettive: le

La clonazione umana - abstract in versione elettronica

86665
Colombo, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa specie allo stadio iniziale del suo sviluppo, quello embrionale. La distinzione tra clonazione umana "riproduttiva" e "terapeutica", che

Clonazione: il dibattito biogiuridico in Francia e il contesto internazionale - abstract in versione elettronica

86669
Casini, M.; Di Pietro, M. L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno di legge che vieta ogni forma di clonazione, vale a dire non solo la clonazione c.d. "riproduttiva", ma anche la clonazione c.d. "terapeutica". Si

Rottura traumatica dell'aorta toracica: casistica clinica a medico-legale - abstract in versione elettronica

90383
Odero, Attilio; Palmieri PiernicolaRoncarolo, Simona; Ragni, Franco; Borri Brunetto, Massimo; Fassina, Giovanni; Pentivolpe, Salvatore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la validità della scelta terapeutica e l'importanza degli esami strumentali per giungere ad una rapida e precoce diagnosi.

Per una medicina centrata sul paziente: riflessioni sulla fondazione etica del rapporto medico-paziente - abstract in versione elettronica

90699
Comoretto, Nunziata; Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vera e propria alleanza terapeutica, l'accettazione dei rispettivi ruoli. In conclusione, l'esercizio della professione medica non può prescindere dalla

Obbligazioni di mezzi e di risultato nel trattamento estetico e odontoiatrico: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

93591
Ronchi, Enzo; Arcari, Vera; Locatelli, Antonia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione di tale disciplina, attività medica terapeutica o pratica cosmetica. Gli AA. ribadiscono infine la tesi secondo la quale l'obbligazione di

La polizza invalidità permanente da malattia tra prevenzione e sicurezza sociale. Considerazioni medico-legali da un caso di mammectomia profilattica - abstract in versione elettronica

106663
Maltoni, Lorenzo; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella specie, da una condizione/rischio neoplastico, che al momento della scelta terapeutica era solo un evento morboso potenziale.

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento - abstract in versione elettronica

112577
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta terapeutica consapevole, in attuazione del dettato costituzionale di cui all'art. 32, comma 2.

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trapianto di organi solidi, quali rene, cuore, fegato rappresenta ormai da anni una valida strategia terapeutica nell'insufficienza irreversibile

Comunicazione, informazione e relazione tra paziente oncologico, personale sanitario e familiari. Risultati di una indagine sul campo - abstract in versione elettronica

115911
Delbon, Paola; Beretta, Giordano; Wuhrer, Cristina; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapeutica oltre che nella gestione della malattia intesa non solo come processo morboso che incide sullo stato di salute del paziente in termini di

La relazione medico-paziente: rapporto tra dovere di cura e autodeterminazione della persona destinataria della cura. Indisponibilità del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

117033
Cosentini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di alleanza terapeutica, consenso informato e dichiarazioni anticipate di trattamento", si ragiona su alcuni profili di compatibilità o meno

La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica

119499
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione della pratica terapeutica - in specie chirurgica - secondo la quale l'attività medica, sino alla singola decisione (e alla singola scelta), trae

Dalla responsabilità sanitaria al no-blame regionale tra conciliazione e risarcimento - abstract in versione elettronica

122135
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse e a rimettere in modo efficiente la tutela della salute e la alleanza terapeutica al centro del dibattito in materia di responsabilità sanitaria.

Responsabile per danno da farmaco e da vaccino: un rapporto genere a specie? - abstract in versione elettronica

122139
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alea terapeutica, dei dibattiti d'oltreoceano sui vaccini contro il papilloma virus e delle tendenze giurisprudenziali contribuiranno a spiegarne i

Il dibattito sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. Valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

123921
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento". Il testo, già approvato dal Senato, è stato

La cardiomiopatia ipertrofica: dalla clinica alla medicina legale, con una particolare attenzione alla qualità della vita. - abstract in versione elettronica

124031
Molisso, Valentina; Molisso, Marinella; Molisso, Ciro; Massimelli, Massimo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più possibile orientato e motivato con particolare riguardo per la qualità della vita. Dopo una breve introduzione clinica-prognostica-terapeutica

Amministratore di sostegno e consenso informato: scelte di politica legislativa e case law a raffronto. (parte II) - abstract in versione elettronica

124035
Vimercati, Benedetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autodeterminazione terapeutica. Nella prima parte, si ricostruiranno i tratti salienti della disciplina dell'amministrazione di sostegno ripercorrendo

Amministratore di sostegno e consenso informato: scelte di politica legislativa e case law a raffronto (Parte I) - abstract in versione elettronica

125721
Vimercati, Benedetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autodeterminazione terapeutica. Nella prima parte, si ricostruiranno i tratti salienti della disciplina dell'amministrazione di sostegno ripercorrendo

Il Progetto Space: Specialist and Patients Alliance for a Common Experience in Asthma. Indagine campionaria su medici e pazienti italiani - abstract in versione elettronica

128481
Dal Negro, Roberto Walter; Guerriero, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla scelta della strategia terapeutica e di fornire altresì delle risposte sull'argomento che risultino rappresentative dei medici italiani, siano

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricognizione delle vicende storiche delle misure di sicurezza, con particolare riguardo a quelle a prevalente connotazione terapeutica, per approdare

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7 aprile 2011, n. 13746 - abstract in versione elettronica

131911
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, al delitto di lesioni. Emerge in particolare l'importanza della qualifica terapeutica di tale atto e conseguentemente della nozione, in ambito

Il malato e il nemico. Questioni etiche e antropologiche dell'uso sociale della medicina - abstract in versione elettronica

131993
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, persino inediti. Si profila, cosicché, la possibilità che l'azione terapeutica stessa sia esautorata per rispondere a esigenze di una mera medicalizzazione

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autodeterminazione terapeutica (artt. 2, 13 e 32, 2° co., Cost.), finalizzata a produrre l'effetto giuridico di consentire o rifiutare le cure che

Trattamenti posturali e occlusione dentaria: riflessi medico-legali dell'evidence based medicine - abstract in versione elettronica

134989
Pradella, Francesco; Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di danno. In tale ambito, oltre ai casi in cui si possa dimostrare l'errore tecnico nella fase terapeutica o in quella diagnostica, viene

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'alleanza terapeutica che è auspicabile s'instauri tra medico e paziente e che mette quest'ultimo in uno stato di maggiore comprensione, responsabilità e

Il consenso informato e la valutazione della capacità a prestare il consenso nel paziente anziano con declino cognitivo o demenza - abstract in versione elettronica

140061
Santoni, Mariangela; Marinelli, Enrico; Arbarello, Paolo; La Russa, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'alleanza terapeutica del medico con il paziente si fonda su un sentimento di reciproca fiducia e benevolenza e sull'acquisizione di un valido

Il reato di ''doping'' autogeno tra "esigenze terapeutiche" e fine di alterare la prestazione - abstract in versione elettronica

141691
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole dubbio circa l'effettiva esistenza di una necessità terapeutica. Sullo sfondo, il problematico rapporto strutturale e funzionale intercorrente

Profili giuridico-penali del rifiuto delle cure - abstract in versione elettronica

146077
Cornacchia, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità nell'attività medica e di implementare una relazione terapeutica di tipo comunicativo.

La proposta del nuovo Codice di deontologia medica. Per quale medico? Per quale medicina? - abstract in versione elettronica

146207
Scorretti, Carlo; Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità della relazione medico-paziente (o medico cliente), tanto più sentita quanto più la "relazione" assume una valenza terapeutica, come, ad

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse completamente slegata da aspetti di necessità terapeutica, in quanto correlata a meri aspetti di vanità soggettiva. La dottrina e i giudici la

Profili di responsabilità medica alla "luce" della medicina narrativa - abstract in versione elettronica

148027
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione sanitaria, dall'altro, anche sollecitando la realizzazione di una piena alleanza terapeutica tra il medico e il paziente, garantisce

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica

148111
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rivoluzione terapeutica della metà del XX secolo: vale a dire da quel pacchetto di epocali scoperte mediche che, nel breve volgere di una manciata di anni

Impiego di farmaci "off-label" e razionalizzazione della spesa - abstract in versione elettronica

153745
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finale. L'interpretazione di "valida alternativa terapeutica" come limite al rimborso pubblico di farmaci "off-label", la rivisitazione dell'istituto

La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

154331
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni a seconda che la sperimentazione si ponga o meno, al contempo, quale opzione terapeutica per il soggetto che ne è destinatario. Tale distinzione

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'alleanza terapeutica, stratificandola in tre livelli: prudenziale, deontologico e teleologico. Il giudizio prudenziale è inseparabile da quelle garanzie

La triade personale sanitario-paziente-familiari in ambito neurologico e neurochirurgico. Risultati di un'indagine sul campo - abstract in versione elettronica

154871
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide; Delbon, Paola; Donati, Edoardo; Griffini, Simona; Pasqualetti, Patrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "alleanza terapeutica".

Sul diritto di rifiutare le cure fino a lasciarsi morire - abstract in versione elettronica

155533
Meola, Franca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimo ad interrogarsi sul d.d.l. [disegno di legge], ad oggi mai approvato dal Parlamento, in tema di alleanza terapeutica, consenso informato e

Dagli esiti alla prevenzione: indicatori di processo "versus" indicatori di esito in medicina legale - abstract in versione elettronica

160573
Mele, Andrea; Rossi, Patrizio; Comacchio, Alessia; Goggiamani, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostico-terapeutica e medico-legale. Gli AA. tracciano le basi per l'identificazione e l'analisi del rischio in Medicina legale, partendo da lavori

La rilevanza delle linee guida nella determinazione della responsabilità medica. Le novità introdotte dalla c.d. legge Balduzzi, le problematiche connesse, i tentativi di risoluzione - abstract in versione elettronica

163681
Buccelli, Claudio; Abignente, Irene; Niola, Massimo; Paternoster, Mariano; Graziano, Vincenzo; Di Lorenzo, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione della responsabilità professionale sanitaria, nella scelta della raccomandazione diagnostico-terapeutica da adottare. Con tali premesse gli AA

Scelte di fine vita e loro necessaria eteroattuazione: una prospettiva penalistica - abstract in versione elettronica

164331
Esposito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso di un'alleanza terapeutica, attestata anche dalla giurisprudenza, consiglia la ricerca di una soluzione di politica criminale che bilanci

La regina delle cuoche

308988
Prof. Leyrer 1 occorrenze

indizio di itterizia, allora bisogna subito ricorrere ai mezzi energici che offre la terapeutica, adottando il seguente regime di vitto:

Pagina 205