Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temere

Numero di risultati: 459 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6053
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violenza deve essere di tal natura da fare impressione sopra una persona sensata e da farle temere di esporre sè o i suoi beni a un male ingiusto

degli affari del marito lascia temere che i beni di lui non siano sufficienti a soddisfare i diritti della moglie o che i frutti della dote siano

Il proprietario, il titolare di altro diritto reale di godimento o il possessore, il quale ha ragione di temere che da qualsiasi edificio, albero o

Il proprietario, il titolare di altro diritto reale di godimento o il possessore, il quale ha ragione di temere che da una nuova opera, da altri

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25353
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dei casi regolati nelle precedenti sezioni di questo capo, chi ha fondato motivo di temere che durante il tempo occorrente per far valere il

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30855
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunga nel luogo l'Autorità giudiziaria. Se vi è fondato motivo di temere che frattanto le cose o le tracce predette si alterino o si disperdano

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45079
Stato 1 occorrenze

; deve inoltre vietarsi, anche dopo la bonifica, se siano da temere emanazioni di gas pericolosi, l'uso di apparecchi a fiamma, di corpi incandescenti e

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53388
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi siano confezionati a macchina o comunque in modo da non far temere manomissioni; in questo caso la dogana provvede a contrassegnarli con piombi

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61199
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colli stessi e, occorrendo, ad una ricognizione sommaria del contenuto, a condizione che i colli siano confezionati a macchina in modo da non far temere

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62148
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha ragione di temere la violazione di un diritto di utilizzazione economica a lui spettante in virtù di questa legge, oppure intende impedire la

TFR e contribuzione di solidarietà: ricadute e perplessità fiscali - abstract in versione elettronica

126901
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del sostituto d'imposta. In particolare, si ritiene fondato temere che dalla concreta applicazione della contribuzione di solidarietà del 15

I trasferimenti a causa della separazione o del divorzio come titolo di provenienza - abstract in versione elettronica

129585
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli di provenienza "sicuri", ossia nei confronti dei quali il terzo acquirente non ha da temere alcunché, oppure si tratta di titoli "instabili" in un

L'Unione non può essere privata dei suoi poteri da parte degli Stati membri: il pericoloso precedente del pacchetto brevetti - abstract in versione elettronica

158899
Strowel, Alain; de Visscher, Fernand; Cassiers, Vincent 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È accettabile che l'Unione Europea abdichi i propri poteri a favore degli Stati membri? Certo che no. Eppure, vi sono tutte le ragioni per temere che

Nuovo galateo

189703
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'altrui appetito. La tua schifiltà gli fa temere d'averti turbato nel tuo consueto modo di vivere, e lo costringerà un'altra volta a lambiccarsi

Pagina 117

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267849
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

temere i nuovi mezzi che la tecnica ci ha dato; non possiamo vivere che nella nostra epoca. [Da Opere d’arte animate e moltiplicate (Galleria Bruno

Pagina 198

La regina delle cuoche

309340
Prof. Leyrer 1 occorrenze

temere che si rompano nè bicchieri nè qualunque altra tazza anche versandovi entro liquidi bollenti.

Pagina 238

La Stampa

369347
AA. VV. 1 occorrenze

Né, checché dicano o facciano i mettimale, il Ministero ha da temere che gli muova opposizione l'onorevole Giolitti. Perché questi fin dapprincipio

Il Corriere della Sera

369685
AA. VV. 1 occorrenze

da San Giuseppe, alcuna notizia. Quest'abbandono preoccupa, come preoccupa la deficienza di viveri che lascia temere qualche sommossa di affamati; ma

La Stampa

377942
AA. VV. 1 occorrenze

quale a tratti fece temere ripercussioni pericolose.

La Stampa

385468
AA. VV. 1 occorrenze

Parigi, subito dopo il 10 agosto, fece temere che l'Operazione Gaillard avesse aperto il baratro dell'inflazione. Il dollaro raggiunse all'ora i 454

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400174
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

senso quasi di disprezzo e di commiserazione si è attaccato a queste parole, come se la beneficenza umiliasse colui che la riceve e facesse temere in

Pagina 79

La stampa quotidiana e la cultura generale

402292
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, avrebbe fatto temere una parzialità di veduta e di trattazione facilissima in argomenti di fatti: nei quali invece la coscienza popolare, sorretta e

Pagina 46

Carlo Darwin

410921
Michele Lessona 1 occorrenze

"Una città bloccata deve essere sempre un luogo di dimora poco piacevole; in quel caso poi vi erano sempre da temere i briganti interni. Le

Pagina 29

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434496
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

montagna sulla terra abbastanza alta, dove l'uomo arrivandovi abbia da temere che l'emoglobina del sangue non possa più prendere dall'aria l'ossigeno che

Pagina 259

L'uomo delinquente

473501
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, commerciali e industriali colla criminalità non risulta chiaro, come già il Bodio aveva fatto temere, mostrandoci le difficoltà e la complessità dei

Pagina 148

mai possedette e di cui non seppe giustificare la provenienza; e fu pure veduto temere i carabinieri e nascondersi quando vennero nel paese, e farsi

Pagina 607

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506605
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

terna Oxyz. È questo che si chiama equilibrio relativo, attribuendosi, quando si possa temere ambiguità, la qualifica di equilibrio assolato a quello

Pagina 689

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508476
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ovviamente è bene prendere tutte le precauzioni per non scottarsi, ma non bisogna temere che infilare una mano in un forno a 250 °C comporti un

Pagina 49

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519841
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperatura ordinaria, non si ha a temere che la sostanza venga danneggiata da vapori acidi.

Pagina 212

Generalmente parlando, nello sviluppare non si deve temere di lasciar venir troppo robusta la prova negativa su collodio, perchè è più facile il

Pagina 402

2ª Modo di correggere le imperfezioni della carta. — Quando si ha ragione di temere che la carta che si destina alle operazioni fotogeniche sia stata

Pagina 426

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543867
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or come in due o tre mesi avete potuto disperdere tanto entusiasmo e tanta fiducia al segno da dover temere in ogni luogo disordini? E poi quali

Pagina 441

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546131
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se l'avessimo! Sarebbe a temere che le maggioranze ne abusassero a danno di cittadini che avessero diritto di sedere in questo recinto.

Pagina 865

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto l'onorevole Lanza non può temere che quando si stanzia mezzo milione per il primo anno si impieghi questa somma in altra cosa che non siano

Pagina 2747

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561650
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Toscanelli è troppo sagace per temere che si voglia operare in Roma a scapito degli interessi veri delle altre città; sebbene avverso in

Pagina 1705

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564330
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Dobbiamo trar partito dal passato onde far meglio. Potrà temere qualcuno che gl'investiti di questi beni, sapendo che viene un giorno in cui perdono

Pagina 3078

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567819
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Inghilterra, senza temere di minimamente offendere il Parlamento, che, quando si tratta della verificazione dei poteri, la Camera è sempre piena al

Pagina 8110

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568542
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri. I risultati furono quelli che si potevano temere. Tra cristiani e musulmani ricominciarono gli

Pagina 67

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570379
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarebbe piuttosto da temere che nell'epoca della revisione ordinaria delle liste, quando nessuna acuta passione politica si risente, per inerzia o

Pagina 19561

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572588
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, esservi a temere che questa riforma contribuisca a far diminuire in avvenire ancor più quanto si spera d'ottenere da questa tassa di registro e bollo

Pagina 2322

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576336
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temere di perdere il capoluogo di provincia, perchè, se il dispotismo borbonico avesse trionfato, voi comprendete benissimo ch'esso avrebbe avuto tutta la

Pagina 1002

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578690
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Leopardi il quale parve temere non so quale supremazia od influenza eccessiva dell'Italia nordica sull'Italia meridionale). Mi sia permesso fargli

Pagina 9265

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580825
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzati Ippolito. Mi pare che da questa disposizione non ci sia da temere alcun pregiudizio di terzi; semplicemente perchè, secondo l'ordinamento del

Pagina 2448

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586464
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dover piuttosto assicurarne l'estensione anche al Cenisio per mantenere il giusto pareggiamento stabilito, anzichè temere che manchino pel Brennero

Pagina 4125

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589047
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avesse luogo, si avesse a temere nelle piene del novembre un pericolo d'inondazione, la responsabilità è troppo grave perchè io possa assumerla, ed ho

Pagina 4125

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602646
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli ostacoli che si incontrano, che sembrano quasi insuperabili e fanno temere a molti che noi avremo ad aggirarci in un circolo vizioso di

Pagina 8900

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603938
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che fanno temere effetti ancora più gravi di quelli che già furono accertati, senza pregiudizio per ciò che fu annunziato di volere ancora applicare

Pagina 6757

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604403
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Nichelini ha presentalo una redazione molto diversa. Non vedrei molti inconvenienti ad accoglierla, ma sono sempre da temere gli

Pagina 642

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616078
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; solamente questi operai delle grandi industrie che s'impongono e si fanno temere, sono quelli per cui voi vi preoccupate e per cui voi chiedete che il

Pagina 1278

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623504
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

secondo, da cui hanno tanto da temere?

Pagina 631