Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: televisione

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il Giudice nazionale decide sulla "connessione" delle prestazioni di servizi all'ospedalizzazione e alle cure mediche - abstract in versione elettronica

92799
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospedalieri debitamente riconosciuti, di servizi telefonici e dell'uso della televisione alle persone ospedalizzate, nonché la fornitura da parte delle

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

95681
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al procedimento; Cons. Stato sez. VI 5 aprile 2006, n. 1769 in tema di televisione a pagamento; Cons. Stato sez. V 5 aprile 2006, n. 1773 in tema di

Le norme sulla pubblicità commerciale dal codice del consumo al T.U. sulla radiotelevisione - abstract in versione elettronica

95953
Rotelli, Stephanie; Mina, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2005, con l'emanazione del Testo Unico della Radio-Televisione e del Codice del Consumo, l'assetto normativo di riferimento della

Anche dopo Markovic, "The king can do not wrong": ma fino a quando? - abstract in versione elettronica

101857
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uccise in occasione di un bombardamento Nato sulla televisione di Belgrado nell'aprile 1999, escludendo che il difetto assoluto di giurisdizione del

La Direttiva Servizi di Media Audiovisivi (DSMA) - abstract in versione elettronica

114645
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "direttiva sui servizi di media audiovisivi" (Direttiva 11 dicembre 2007, n. 2007/65/CE) introduce importanti novità nella "direttiva televisione

Al Qaeda e i Media strategie di comunicazione - abstract in versione elettronica

129381
Cesta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione, appannaggio soprattutto di Al Qaeda, l'organizzazione che ha saputo utilizzare al meglio i Media soprattutto elettronici: dalla televisione a

Numerazione del telecomando (LCN): un groviglio sempre più intricato - abstract in versione elettronica

151093
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Consiglio di Stato qui annotata si inserisce nel contenzioso sul Piano di numerazione automatica dei canali della televisione

Il principio del pluralismo delle fonti informative al tempo di internet - abstract in versione elettronica

152583
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sul pluralismo informativo per lungo tempo si è concentrato sui media tradizionali (stampa, radio e televisione). La rivoluzione

I limiti di affollamento pubblicitario: dalla televisione a Internet? - abstract in versione elettronica

153475
Mangani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitarie è di tipo asimmetrico e si concentra sulla televisione [TV]. Questo articolo discute le motivazioni ufficiali o presunte di una simile

Il principio del pluralismo delle fonti informative al tempo di Internet - abstract in versione elettronica

164499
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sul pluralismo informativo per lungo tempo si è concentrato sui media tradizionali (stampa, radio e televisione). La rivoluzione

Pane arabo a merenda

219769
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il nonno ha novantun anni e ancora tanta voglia di vivere. Il papà mi ha raccontato che l'anno scorso un giornalista della televisione andò a

Le due vie

255309
Brandi, Cesare 1 occorrenze

libero con le parole incrociate, i fumetti, la televisione, le canzoni urlate.

Pagina 125

Manifesti, scritti, interviste

257876
Fontana, Lucio 2 occorrenze

che evadessero completamente dal problema pittura scultura, e usare tutte le tecniche moderne cioè neon, televisione, radar, era spaziale, arte

Pagina 43

Dal grafito al colore - dai paleolitici al grattacielo, dal colore al neon, alla televisione al radar e da qui sempre via via seguendo anche in arte

Pagina 43

Pop art

261388
Boatto, Alberto 1 occorrenze

aggiunta la televisione, doppiando la vita, le hanno imposto anche il loro ritmo specifico: sicché la luce abbagliante che ritaglia in Segal una scena

Pagina 66

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della televisione: sistemi con cui dagli anni Sessanta in poi non si può fare a meno di confrontarsi.

Pagina 85

esprima per frammenti, tessere di mosaico che sono la pubblicità, il cinema, la televisione, qualcosa di pittura e di scultura, la decorazione. Oggi

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267363
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forme libere nello spazio e tali da poter essere trasmesse per televisione e da essere impiegate nell’architettura di interni. Il movimento ebbe un

Pagina 228

televisione o le nuove tecniche comunicative.

Pagina 71

Corriere della Sera

368393
AA. VV. 2 occorrenze

Il professionista perseguitato è uno degli andrologi più famosi d'Italia. È conosciuto negli ambienti internazionali e compare in televisione

. Assolombarda ha spento la televisione. Abbiamo incontri con tutti i leader nazionali, parliamo solo di programmi».

La Stampa

372840
AA. VV. 1 occorrenze

coerenza intellettuale: «Però, anche Siciliano! Dirigere la Rai pur essendo stato un allievo di Pasolini, che propose di abolire la televisione. Dica che

La Stampa

374224
AA. VV. 9 occorrenze

BONN — Il cancelliere tedesco Kohl ha accettato le scuse che il primo canale della televisione tedesca ha fatto a lui e ai telespettatori per aver

nuova era della televisione globale stia davvero per cominciare.

, come se a gareggiare, non fosse sempre solo lui e i suoi programmi perfetti per un pubblico che alla televisione chiede soprattutto di far da sfondo

Mi auguro che attraverso queste sue produzioni — unica prosa che veramente funziona in tv — la Rai, come televisione pubblica, voglia anche onorare

uno spettacolo originale ideato per la televisione.

che le riperse non potranno cominciare prima del mese di maggio. La storia è ambientata nel mondo della pubblicità e della televisione ma, per ora, non

dell'isola (il Paese è «associato» agli Usa) ha detto in televisione che il bilancio dell'incendio sta avvicinandosi rapidamente alle stime più

televisione».

avverrà, sarà un evento del tutto nuovo per la televisione globale».

Corriere della Sera

377714
AA. VV. 2 occorrenze

vista soltanto in televisione e anche se mi dicono che in America sarà priva di alcuni elementi, credo che sarà ugualmente interessante studiarne il

tutti gli impieghi pubblici ma anche dalla radio e dalla televisione. Per lui, come per Kohl, la discriminazione politica è indispensabile per la

La Stampa

380389
AA. VV. 3 occorrenze

Per questa manifestazione la televisione ha predisposto una serie di interessanti servizi. Il primo collegamento avverrà questa sera da Napoli, dove

. Hanno parlato di molte cose, anche di Mombaruzzo. E della madre si è parlato? Non si sa. Poi le due sorelle hanno guardato la televisione e alle 23 il

, bisogna tener presente che si è in televisione e che è indispensabile «far vedere». Si è elogiato il favoloso Meazza, giudicato addirittura superiore

Corriere della Sera

382649
AA. VV. 6 occorrenze

televisione, che ha fatto crollare il pianeta Gutenberg...». Lo hai scritto così? «E ti pareva che me lo perdevo?». Cioè, hai detto che i professori...«Fossi

«Il sentimento che mi ha risvegliato questo tema è senza dubbio l'ingratitudine. L'ingratitudine verso la televisione. Tutti ci passiamo ore davanti

Era quasi mezzanotte, l'altra sera, quando alla televisione si è visto Enzo Bearzot. E al tifoso è parso che, all'improvviso, su quel volto ossuto

Un inconveniente sta nel fatto che, alle coppie comiche, il nostro cinema e la nostra televisione non hanno mai concesso la possibilità di fare

sacerdoti ai quali erano proibiti cinema e stadi. Era loro consentito solo un «prudente uso» di radio e televisione. Non a caso verrà celebrato tra

FRANCIA - Nel 1976 una legge vietò la pubblicità del tabacco alla radio, in televisione, nei cinema , nei teatri e proibì l'affissione di manifesti

La Stampa

384884
AA. VV. 1 occorrenze

Preludi di Debussy — sarà ripreso a colori dalla televisione. Una ripresa «a braccio», dicono i tecnici, poiché il maestro proverà soltanto domattina a

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509481
Piero Bianucci 2 occorrenze

autoreferenziale, difetto che si è tramandato fino alla tv attuale. Il primo telegiornale annunciava: “La televisione italiana ha iniziato oggi il regolare

Pagina 190

eurovisione, quando negli Stati Uniti già da tre anni era nata la televisione a colori commerciale.

Pagina 190

Scritti

532507
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la televisione.

Pagina 347

e di facsimile, televisione compresa. Anche per ciò che si chiama radiodiffusione, io credo che esso potrà permettere di trasmettere programmi e

Pagina 365

Radiotelegrafia e sulla Radiotelefonia, essi esercitano tuttavia un'azione deleteria sulla radiotrasmissione delle immagini e nella televisione a

Pagina 400

Storia sentimentale dell'astronomia

535393
Piero Bianucci 1 occorrenze

giapponese Motonori Matuyama scopre che periodicamente il campo magnetico della Terra si inverte. Il russo Wladimir Zworrykin inventa la televisione

Pagina 250

Che cosa sono i droni?

542140
anonimo 1 occorrenze

* Droni per la fotografia e la videografia:* Nel mondo del cinema e della televisione, i droni stanno diventando sempre più popolari. Prima del loro