Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 2752 in 56 pagine

  • Pagina 2 di 56

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3164
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eseguita la stima, si procede alla formazione di tante porzioni quanti sono gli eredi o le stirpi condividenti in proporzione delle quote.

Nelle società cooperative nessun socio può avere una quota superiore a lire cinquantamila, nè tante azioni il cui valore nominale superi tale somma.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16508
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel trasporto di cose il mittente può chiedere al vettore che siano emesse una lettera di trasporto aereo o tante lettere quanti sono i colli da

Migrazioni: problema epocale e planetario - abstract in versione elettronica

118391
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulle tante e pesanti responsabilità dei Paesi del c.d. benessere nell'attuale fenomeno migratorio, che appare spesso fuori da ogni

Ancora in tema di giochi e scommesse: le tante ambiguità del legislatore interno e qualche incertezza del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

137746
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di giochi e scommesse: le tante ambiguità del legislatore interno e qualche incertezza del giudice comunitario

Ti ho sposato per allegria

225605
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma si può dire che lei ha avuto una fortuna incredibile! Dopo averne viste tante, ha avuto proprio una bella fortuna!

Pagina 22

Parassiti. Commedia in tre atti

228586
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Via!... Un'altra scenata fra voi... Ho capito!... Ma ne avete avute tante...e, poi, grazie a Dio... com'era naturale...

Pagina 92

Come le foglie

241007
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È strano che mi domandi una cosa che m'è venuta in mente tante volte in questi giorni. Vuoi dire, se ho saputo volere almeno un momento.

Pagina 191

Hai detto un no, come lo dicevi da bambina, lungo lungo, con tante vocali. Nooo. Sei poco mutata! Ti rivedo ancora colla faccia....

Pagina 220

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246707
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando il direttore si accorse della nuova diavolerla, per cui dovevano rifarsi tante lettere ed erano state sciupate tante stampe, rimpianse la

Pagina 155

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247695
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

equivarrebbe a ripetere ciò che tante e tante volte fu detto delle altre opere di questo valente scrittore. Il cav. Giannotta ne ha fatto una delle

Pagina V

Scritti giovanili 1912-1922

264495
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ed io che senza pensarci, andando come buon turista, da Milano a Pavia in bicicletta, mi ci son fermato tante volte, alla Certosa! Che bestia!

Pagina 397

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270562
1 occorrenze

Fatto così il composto, formatene tante pallottole, che friggerete con olio bollente, dopo averle immerse ad una per volta nella pasta, preparata con

Pagina 0010

Come posso mangiar bene?

273387
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il majale, o porco, è l'animale domestico più diffuso nel mondo intiero, a cagione di quella carne che offre tante risorse come alimento.

Pagina 244

Cucina di famiglia e pasticceria

279795
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lungo in tante fette dello spessore di una moneta da due soldi, ritagliatele poi nel senso opposto facendone tante listarelle come vermicelli o

Pagina 095

Mettete la frittatina su un piatto, e fate le altre cioè fate tante frittatine per quanto sono le uova,

Pagina 310

Alle volte succede di avere tante chiare d'uovo e non sapere cosa farne. Impiegandole a far questa pasta vi saranno utili.

Pagina 431

Il pesce nella cucina casalinga

285695
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

N. B. — Non bisogna metterne tante alla volta nella padella, e di questa bisogna agitar sempre il manico durante la cottura.

Pagina 158

Il vero re dei cucinieri

296022
Belloni, Georges 2 occorrenze

Tagliate tante fette sottili di vitello, appianatele con la costa del coltello, formando tante costolette avvolgendole prima nell'uovo sbattuto, poi

Pagina 154

I cromescini. — Fate tante pallottole grosse come una noce, rivolgetele nella pasta e fatele friggere nello strutto a bel colore, servendole poi come

Pagina 277

La cucina di famiglia

302709
1 occorrenze

Dividete la pasta in tante cassette di carta oblunghe, in modo che i quadrilunghi, o rettangoli, sieno dello spessore di un dito pollice.

Pagina 192

Manuale di cucina

315119
Prato, Katharina 1 occorrenze

Fritta. Si taglia la poppa di vitella in tante braciuoline, che salate s’avvolgono in pan grattato per friggerle nel grasso ed imbandirle sopra

Pagina 277

Ricette di Petronilla

332208
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

possono più disporre del loro tempo e alle quali non difetta la pazienza, dirò come si prepari questo piatto, che è una delle tante ghiottonerie che

Pagina 080

Le avete già fatte e mangiate tante volte? Ebbene; rifatele; che ne vale sempre la pena.

Pagina 222

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351540
Claudio Nizzi 1 occorrenze

VI PREGO, SIGNORI, NIENTE DISCUSSIONI!... DOBBIAMO ANDARE D’ACCORDO, NOI CINQUE, SOPRATTUTTO CONSIDERANDO CHE DOVREMO COABITARE PER TANTE ORE UNO

Corriere della Sera

368403
AA. VV. 1 occorrenze

«È il maschio, vittima delle donne. Il cavalier servente che si accompagna devotamente a tante ragazze, senza acchiapparne alcuna. Sessualmente

Sedici mesi di amministrazione

401712
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Concorsi.Difficoltà del sistema: preconcetti: Sincerità di essi: esito tante volte contrario alla convinzione personale; non c'è sistema che non ha i

Pagina 310

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432183
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alle tante modificazioni che produce la fatica nel nostro organismo, dobbiamo aggiungerne un'altra, — la diminuita capacità respiratoria.

Pagina 30

L'uomo delinquente

471569
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«...Poveri detenuti! Sono considerati come tante bestie; li tengono rinchiusi come tanti orsi bianchi e poi pretendono che si convertano!».

Pagina 453

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496388
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Immaginando scisso il sistema S in tante parti, quante sono le coppie di punti coniugati e applicando la proprietà distributiva, sì conclude che:

Pagina 431

Scritti

532317
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il funzionamento di queste stazioni a fascio in tante parti del mondo, ha permesso osservazioni interessantissime, alcune delle quali nuove nella

Pagina 379

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547259
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego quindi la Camera a riflettere bene prima di votare quest'emendamento, che potrebbe essere un'insidia contro la strada già tante volto

Pagina 2734

Ora dunque bisognerebbe che ogni spesa straordinaria o fosse attuabile in un anno solo, oppure desse luogo a tante leggi quanti saranno gli

Pagina 2744

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le abbiamo concesse e mantenute tante larghezze e tante garantie che nessun altro Stato, anche il più cattolico e devoto, può vincerci nel paragone.

Pagina 6376

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567399
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io dico: in questo momento, quando il paese è sotto l'impressione di questa sventura, quando da tante parti d'Italia si chiede di salvare l'onore

Pagina 3486

Si tratta d'una spesa, la quale sarà di immenso conforto per tante famiglie, che si trovano nella più crudele ansietà.

Pagina 3490

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569442
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra tante domande che sono state presentate, qualcuna avrà potato subire indugi. Ma si pensi che vengono presi circa seimila provvedimenti al mese…

Pagina 19531

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576373
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Manchester, Birmingham, tante città industriali e commerciali in Inghilterra non hanno mai invocato, non hanno mai avuto un rappresentante del

Pagina 1003

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580761
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In tal caso gli Istituti debbono ritirare dalla circolazione ed annullare tante cartelle quante, al valore nominale, corrispondono al residuo

Pagina 2446

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586320
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In tale stato la città di Noto chiese un compenso a tante perdite, chiese qualche mezzo per mitigare i dolori di pressochè tutta la sua popolazione.

Pagina 4118

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588736
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo poi qui rendere giustizia all'onorevole presidente della Camera. Ci siamo tante volte bisticciati, ma questa volta devo prendere le difese

Pagina 6859

consolidati; lasceremo tante imposte; tante spese intangibili; vediamo, almeno, se, per l'avvenire, si può ottenere qualche sgravio rispetto alle

Pagina 6891

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609516
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Olivieri. Anche io, nuovo nella vita parlamentare, oso confondere la mia voce pel bene della mia patria tra le tante dotte ed autorevoli dei miei

Pagina 904

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610189
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

errori, si son fatte tante e tante edizioni, dimostra, se non altro, che in generale il personale insegnante delle scuole elementari non è molto al di

Pagina 1761

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615561
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Mi pare, o signori, senza tante sottigliezze, che la questione stia tra la fiducia e la sfiducia.

Pagina 3700

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616126
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrete pacificato il mondo senza bisogno di tante leggine che lasciano il tempo che trovano, che noi ogni tanto votiamo, come forse io voterò questa, sia

Pagina 1281

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616789
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E fra tante altre considerazioni v'è quella che ultimamente, indette le subaste per l'affitto del tenimento agricolo di Tremiti,

Pagina 12471

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621770
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Calda, frattanto ella non dice perchè vuole impedire che si discutano tante altre leggi urgenti. Non potrò lasciarla continuare

Pagina 5158

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624953
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho visto che l'onorevole ministro delle finanze, che l'onorevole Commissione e l'onorevole suo presidente già dicono, che se ne sanno tante e tante

Pagina 1152

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675993
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad onta di tante circostanze a noi sfavorevoli. A Mentana, io ho veduto i mercenari fuggire colle baionette alle reni dai nostri catenacci,