Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitato

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

L'omologazione degli atti societari: abolizione o riforma? - abstract in versione elettronica

82459
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conserva un qualche margine di utilità che sarebbe opportuno non sprecare? Lo scritto si propone come intervento nell'acceso dibattito suscitato

Aspetti medico-legali in cinque casi di frattura pelvica - abstract in versione elettronica

84067
Carone, Vito Silvio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno suscitato in tema di valutazione del danno, sottolineando in particolare il differente impatto biologico che le fratture pelviche hanno nei due

La disciplina della pubblicità ex art. 2497 bis c.c - abstract in versione elettronica

87177
Giardino, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, ha suscitato alcuni dubbi interpretativi relativi, principalmente, alle modalità di adempimento degli oneri pubblicitari, all'astensione

La competenza delle provvigioni degli agenti di commercio - abstract in versione elettronica

90017
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivi e negativi di reddito, ha suscitato un vivo dibattito tra gli operatori. Se, dal lato dell'agente, appare condivisibile la concorrenza delle

Istanza di fissazione di udienza e indicazione del termine per la replica da parte del convenuto - abstract in versione elettronica

92265
Poli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni del primo grado di giudizio del nuovo processo in materia commerciale hanno suscitato vivaci dibattiti in dottrina e giurisprudenza

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

94191
Faletti, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si inserisce nel dibattito giuridico suscitato dalla sentenza del giudice di Aosta in tema di diffamazione e assimilabilità del blogger

La riattivazione della legge francese sullo stato d'urgenza - abstract in versione elettronica

95395
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato l'attenzione non solo dei sociologi e dei politologi, ma anche dei giuristi, perché, per affrontare la situazione di emergenza, il governo

Il "procedimento" di reiterazione della misura cautelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio - abstract in versione elettronica

103893
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterabilità dei provvedimenti cautelari coercitivi. Da qui l'interesse suscitato dall'ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104421
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispetto della sua apparentemente innocua e scontata formulazione letterale, ha suscitato vivaci dibattiti, tanto in dottrina quanto in

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione per mutuo dissenso tacito ex art. 1372 c.c. La questione, che già sotto il vigore della L. n. 230/1962 aveva suscitato l'interesse

Rifiuti, residui di produzione e sottoprodotti alla luce delle linee guida della Commissione CE, della (proposta di) nuova direttiva sui rifiuti e della riforma del decreto legislativo 152/2006: si attenua il divario tra Italia ed Unione Europea? - abstract in versione elettronica

107503
Pomini, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del rapporto tra nozione di "rifiuto" e riutilizzo dei residui di produzione ha sempre suscitato forti contrasti in dottrina e nella

Ancora controversa la questione sulla natura interpretativa o innovativa della norma sui proventi da attività illecite - abstract in versione elettronica

109053
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendersi ricompresi i proventi da illecito, fin dalla sua emanazione, ha suscitato vivaci dispute dottrinali, circa la sua natura di norma interpretativa o

La terzietà spettatrice del giudice dell'insolvenza: le segnalazioni al pubblico ministero e l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

109199
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato nella prassi.

Per fruire del cuneo fiscale e del "bonus" assunzioni è sufficiente il DURC d'ufficio - abstract in versione elettronica

111063
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazione ha suscitato un certo allarmismo tra quanti hanno già usufruito di tali agevolazioni senza aver preventivamente richiesto il DURC, ritenendo

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

111071
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione e che abbiano rilevanza ai fini delle imposte sui redditi. Tale obbligo ha suscitato una serie di perplessità, in particolare in ordine ai

L'amore come attenuante: una decisione coraggiosa in tema di atti sessuali con minorenne - abstract in versione elettronica

112425
Di Fresco, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur avendo suscitato reazioni allarmate nell'opinione pubblica, la tesi sostenuta dal Tribunale di Vicenza secondo cui, in caso di atti sessuali con

Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica

112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenzione di esemplari di talune razze canine sul territorio comunale, motivando con l'allarme sociale suscitato dal diffondersi delle aggressioni ai

Giuramento suppletorio - abstract in versione elettronica

114143
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere della prova. Proprio l'ampiezza dei poteri discrezionali del giudice ha tradizionalmente suscitato notevoli perplessità in dottrina circa

Contratti di impresa e contratti tra imprese - abstract in versione elettronica

117977
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'emanazione della legge n. 33/2009, hanno suscitato un'immediata attenzione sia la apparente novità del modello di contratto di rete sia i

Contratti di rete e consorzi - abstract in versione elettronica

117979
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'emanazione della legge n. 33/2009, hanno suscitato un'immediata attenzione sia la apparente novità del modello di contratto di rete sia i

Le reti di imprese: profili fiscali - abstract in versione elettronica

117981
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'emanazione della legge n. 33/2009, hanno suscitato un'immediata attenzione sia la apparente novità del modello di contratto di rete sia i

Chiarimenti sul congedo di paternità. Il commento - abstract in versione elettronica

120789
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato scalpore nonostante si sia solo uniformata ad un consolidato orientamento della Corte Costituzionale secondo cui il congedo di maternità

Gli effetti dell'accordo di Pomigliano sulle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

124055
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato, per verificare se effettivamente essi rimangono entro gli argini segnati dall'ordinamento. Si domanda infine se, a fronte del dissenso di una

Incertezze operative sulla compilazione degli elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

126077
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicato una circolare (n. 53/E del 2010), che ha suscitato non poche perplessità, seguita da una seconda (n. 54/E del 2010) che consente di integrare gli

Garanzia nella vendita dei beni di consumo: proposte di diritto europeo - abstract in versione elettronica

126723
Frino, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive, tra cui la dir. 44/99, relativa alla vendita dei beni di consumo, tuttora vigente. Questo proposito ha suscitato numerose perplessità. In alcuni

L'inerenza dei compensi corrisposti algi amministratori di società - abstract in versione elettronica

127405
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione con l'ordinanza n. 28702 del 2010, che ha suscitato unanimi critiche in dottrina. La deducibilità è stata condizionata al rispetto, tra

La "stabilizzazione" nel contratto a tempo determinato: legge e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

128437
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle questioni giuridiche che ha suscitato il maggiore interesse di interpreti ed operatori in materia di contratto a tempo determinato è quella

Il confronto tra neuroscienze e diritto penale sulla libertà di volere - abstract in versione elettronica

131857
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sanzione. La tesi, insieme alle concrete proposte di riforma che l'accompagnano, ha suscitato un vivace dibattito tra i penalisti costretti a

Prime riflessioni sull'imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica

134573
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova Imposta di soggiorno introdotta dalla legge delega sul federalismo fiscale e disciplinata dall'art. 4 del d.lgs. n. 23/2011 ha suscitato un

Misure sanzionatorie e preventive per l'attuazione dei provvedimenti riguardo ai figli, tra responsabilità civile, "punitive damages" e "astreinte" - abstract in versione elettronica

136017
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) testimoniano l'interesse suscitato da una norma della quale è controversa la collocazione sistematica tra sistema tradizione di responsabilità civile e

La fattibilità del concordato in continuità nella prospettiva dell'aziendalista - abstract in versione elettronica

144139
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento ... finalizzato al superamento della situazione di crisi dell'imprenditore...". La sua applicazione ha suscitato perplessità nella

Dubbi di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

146479
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto del reclamo/mediazione tributaria, benché di recente introduzione, ha suscitato sin da subito un vivace dibattito dottrinario sui suoi

Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario - abstract in versione elettronica

150411
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dibattito che la sentenza in commento ha già ampiamente suscitato - incentrato per lo più intorno alla discussione se la disposizione che

Internazionalizzazione e lingua degli insegnamenti universitari: la desiderabile autonomia delle Università italiane - abstract in versione elettronica

153785
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento universitario. Tra le diverse misure introdotte, quelle concernenti la modifica della lingua degli insegnamenti hanno suscitato un

Alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e diritto di recesso all'inizio e alla fine della direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

157345
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato diversi dubbi interpretativi. Il presente saggio si propone di approfondirne l'esegesi, mettendo in evidenza come da un lato sia possibile

Processo in "absentia" a un anno dalla riforma: "praesumptum de praesumpto" e spunti ricostruttivi - abstract in versione elettronica

158147
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dell'irreperibile, mentre ha suscitato perplessità - specie con riferimento ai "dicta" della Corte europea dei diritti umani - laddove ha

Vendita immobiliare con prezzo parzialmente simulato e mutuo dissenso condizionato - abstract in versione elettronica

158223
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il notevole interesse suscitato dalla sentenza in commento è dato dalla peculiare motivazione adottata dai giudici per disconoscere, nella vicenda

Ai confini del sindacato di costituzionalità sulle norme penali "in bonam partem" - abstract in versione elettronica

165069
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, L'argomento ha da sempre suscitato il vivo interesse della dottrina penalistica, divisa tra "suggestioni" illuministe tese a preservare

L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

166799
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha suscitato perplessità nell'ambiente giuridico. Pur comprendendo la rilevanza di alcune critiche va detto che la giurisprudenza ha tirato la volata

Nota sulla natura del modello standard di atto costitutivo della società a responsabilità limitata semplificata - abstract in versione elettronica

166881
Percoco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della società a responsabilità limitata semplificata [s.r.l.s.] ha suscitato, sin dalla sua introduzione, molti dubbi interpretativi

Il divenire della critica

252216
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

maggiore che nelle epoche in cui l’arte procurava già di per sé un completo soddisfacimento»1; e ammonendo, anzi, che ciò che in noi ora è suscitato dalle

Pagina 165

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256806
Vettese, Angela 1 occorrenze

minimizzare al massimo sia l’espressione individuale sia il senso di piacere suscitato dall’oggetto. Se a tutte queste caratteristiche si sommano, da un

Pagina 33

Corriere della Sera

368623
AA. VV. 1 occorrenze

Italia al glande pubblico. Per mesi le idee e i progetti di Grauso hanno raccolto consensi e suscitato ammirazione in tutto il mondo. Purtroppo per lui

La Stampa

371026
AA. VV. 1 occorrenze

tale misura, che ha suscitato controversie, potrebbe essere riconsiderata. Lo ha reso noto ieri il ministero dell'Interno israeliano. I nuovi formulari

La Stampa

373927
AA. VV. 1 occorrenze

La lettera era stata preannunciata ai sindacati ed era attesa. Quindi non ha suscitato, particolari emozioni. Tuttavia i dirigenti nazionali, che

Il Corriere della Sera

379412
AA. VV. 1 occorrenze

Rileva che la rivalutazione degli impianti attuata dalle industrie elettriche ha suscitato fatalmente il fenomeno della dilatazione del capitale, con

Il Corriere della Sera

381127
AA. VV. 1 occorrenze

Ha suscitato buona impressione nei circoli politici e giornalistici l'assoluzione del capo del fascismo francese Giorgio Valois, accusato di avere

Corriere della Sera

383337
AA. VV. 1 occorrenze

Se il restauro delle antiche cattedrali europee ha suscitato, a partire dalla metà dell'Ottocento, intrecciate polemiche, il restauro delle

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400153
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

suscitato ed alimentato nel mondo.

Pagina 74

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609369
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

salvare l'Italia; è la crisi finanziaria, la quale ha suscitato un'ansia che direi febbrile nel paese, ed ha sgomentato l'Europa. La gravità della

Pagina 898