Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suicidio

Numero di risultati: 234 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8053
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di suicidio dell'assicurato, avvenuto prima che siano decorsi due anni dalla stipulazione del contratto, l'assicuratore non è tenuto al

Il suicidio nella città di Roma nel 1997 - abstract in versione elettronica

82837
Liviero, Vincenza; Mancini, Mariarosa; Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella città di Roma nel 1997 si sono verificati 282 casi di suicidio, di cui 191 maschi (67,7%) e 91 femmine (32,3%). La fascia di età più

Sul "suicidio-infortunio" - abstract in versione elettronica

90437
Piva, Italo; Messina, Daniele; Valgimigli, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano criticamente i contributi dottrinari e le decisioni giurisprudenziali in tema di "suicidio-infortunio" nell'arco di un secolo. In

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca riguarda i casi di omicidio-suicidio avvenuti nella provincia di Milano dal 1990 al 2003. Sono stati analizzati gli andamenti del fenomeno

Il suicidio nel settorato dell'Istituto di Medicina Legale di parma nel periodo 1983-2002: analisi casistica - abstract in versione elettronica

90523
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Mariafrancesca; Rastelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano la casistica autoptica dell'Istituto di Medicina Legale di Parma nel periodo 1983-2002 relativamente alla fattispecie del suicidio

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica

90611
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eutanasia e del suicidio medicalmente assistito. Con tale documento l'EAPC ha inteso inserirsi attivamente nell'ampio dibattito che coinvolge i

Il suicidio dell'adolescente: considerazioni criminologiche su una casistica - abstract in versione elettronica

98029
Focardi, Martina; Panichi, Giuseppe; Gualco, Barbara; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo, facendo riferimento alla casistica fiorentina degli ultimi venti anni, esamina il fenomeno del suicidio nel minore e lo

In tema di rafforzamento del proposito suicida - abstract in versione elettronica

104585
Martinelli, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte dopo aver ricostruito la vicenda che ha portato alla morte per suicidio di una donna, il cui compagno è stato in primo grado

Aspetti medico-legali e criminologici dell'omicidio-suicidio nel settorato modenese - abstract in versione elettronica

106725
Pelosi, Sabino; Beduschi, Giovanni; Trani, Nicoletta; Gualandri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio sull'omicidio-suicidio del settorato modenese effettuato nell'intervallo di tempo compreso tra il 1984 ed il 2005 evidenzia come

Vita dura per le strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

112615
Marrazzo, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' responsabile la struttura sanitaria per i danni subiti da un paziente a seguito di un tentato suicidio? La risposta data dai giudici torinesi è

Un caso di suicidio mediante arma da fuoco artigianale - abstract in versione elettronica

113491
Di Paolo, Elisabeth; Ferrari, Giorgio; Ballardini, Marco; De Fabrizio, Ilaria; Luison, Matteo; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene riportato il caso di un suicidio con arma da fuoco costituita da due tubi di metallo avvitati fra di loro, completa di otturatore artigianale

Sicurezza sul lavoro, stress e suicidio del lavoratore - abstract in versione elettronica

113693
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumento portando così ad interrogarsi sull'estensibilità o meno al datore di lavoro della responsabilità nei casi di suicidio del lavoratore causati dalle

Problematiche medico legali nei casi di suicidio e tentato suicidio - abstract in versione elettronica

130055
Biagini, Valentina; Zenobi, Stefania; Vargas, Marianna; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un atto suicida è spesso conseguente ad una grave patologia psichiatrica. Gli AA. hanno differenziato i termini che riguardano il suicidio e ne hanno

Dismissioni del patrimonio pubblico: è un suicidio - abstract in versione elettronica

131197
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'ipotesi sulla dismissione del patrimonio pubblico. Abbiamo rilevato che si tratta di un suicidio delle proprie funzioni e dei propri obiettivi

La responsabilità colposa dello psichiatra tra ingovernabilità del rischio e misura soggettiva - abstract in versione elettronica

136667
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atte ad impedire il suicidio di un paziente schizofrenico ricoverato nella struttura. Il caso da cui la sentenza in commento prende le mosse consente

Suicidio in un caso di mesotelioma pleurico di origine professionale: problematiche medico-legali in tema di nesso di causalità materiale - abstract in versione elettronica

139063
Mele, A.; Cillino, N.; De Leonardis, E.; Taroppo, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita molti pazienti neoplastici, questi ultimi presentano comunque un aumentato rischio di suicidio rispetto alla popolazione generale. Il presente

"Voluntary Disclosure": le ripide procedure (per il purgatorio più o meno salvifico o il suicidio sanzionatorio del peccatore fiscale in via di non sempre spontaneo e totale pentimento) - abstract in versione elettronica

153364
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Voluntary Disclosure": le ripide procedure (per il purgatorio più o meno salvifico o il suicidio sanzionatorio del peccatore fiscale in via di non

Il diritto convenzionale in relazione al fine vita (eutanasia, suicidio medicalmente assistito e interruzione di trattamenti sanitari prodotti di una ostinazione irragionevole). Un'analisi giurisprudenziale sulla tutela delle persone vulnerabili - abstract in versione elettronica

165588
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto convenzionale in relazione al fine vita (eutanasia, suicidio medicalmente assistito e interruzione di trattamenti sanitari prodotti di una

La Stampa

367276
AA. VV. 1 occorrenze

un tentativo di suicidio. Ma un tentativo che non è riuscito e che gli ha lasciato ben lievi conseguenze. Il presidente gli osserva. – Ma quei non devi

Corriere della Sera

368244
AA. VV. 4 occorrenze

giornali per lo spazio concesso al suicidio, dice ancora D'Aiello, «dimostrano la malcelata volontà cinica e violenta di additarne la memoria (di Cagliari

nient'altro, nessun segno di violenza, nessuna traccia di sangue. E nemmeno qualcosa, in casa, che possa avvalorare l'ipotesi del suicidio.

spingere a un suicidio collettivo.

dell'epoca per avere dato tanto risalto al suicidio di Cagliari, senza peraltro tener conto che egli ha compiuto l'atto estremo poco dopo che un pm gli aveva

Il Corriere della Sera

369920
AA. VV. 1 occorrenze

antecedenza manifestato propositi di suicidio, perché stanco della vita. A dodici anni!...

Il Nuovo Corriere della Sera

371994
AA. VV. 3 occorrenze

PierreJean de Béranger, dal titolo 'I pazzi', aggiungendovi alla fine la prima strofa di un'altra, intitolata 'Il suicidio'».

Ma, improvvisamente, saltando di palo in frasca, ricordò un suicidio. La parte malata della sua mente aveva preso il sopravvento su quella sana. E

ucciso la moglie, c'è anche da pensare che egli abbia cercato la morte per il dispiacere causatogli dal suicidio della moglie.

La Stampa

372491
AA. VV. 1 occorrenze

tutte le ragioni che mi fanno considerare un suicidio politico, e la caduta dentro un trabocchetto preparato dai nostri avversari, la scelta della

La Stampa

373771
AA. VV. 1 occorrenze

Pure oggi la cronaca registra un altro suicidio, quello del giovane Renato Fattorini, di anni 18, che si dice sia figlio di un consigliere di Corte

La Stampa

375763
AA. VV. 1 occorrenze

Una sensibilità esasperata che lo porta Inesorabilmente al suicidio Interrompendo una breve vita, che ha però lasciato segni notevoli, forse proprio

Gazzetta Piemontese

376681
AA. VV. 1 occorrenze

L'adozione del progetto Langrand-Dumonceau viene dall'istinto generale delle masse riputato un suicidio economico. Regalare 60 milioni di provvigione

La Stampa

380085
AA. VV. 1 occorrenze

I familiari dello sventurato non credono ad un tentativo di suicidio, propendono per la disgrazia. Un’ipotesi poco attendibile, date le circostanze

Corriere della Sera

384026
AA. VV. 3 occorrenze

«Giocare senza regista è un suicidio» commenta Stopyra - «Ho le mie idee sugli azzurri ma non voglio entrare in problemi che non mi riguardano

del suicidio. Si è ora saputo dal medico curante, il dottor Jean Francois Balavoine che ha firmato l'atto del decesso, che Borges soffriva d'un

alla giovane donna, tanto da spingerla ad uccidere i due figlioletti e a tentare ella stessa il suicidio.

La Stampa

384826
AA. VV. 1 occorrenze

Le carenze degli ospedali psichiatrici sono state discusse ieri In Consiglio provinciale. L'occasione è stata data dal suicidio di un degente di

La stampa quotidiana e la cultura generale

402173
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È avvenuto in ispecial modo di notar ciò per i casi di suicidio: tanto che parecchi giornali, anche meno cattolici, si astengono per norma dal render

Pagina 25

Elementi di genetica

414021
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’autore per suicidio e gravi sospetti avanzati da più parti potrebbero far ritenere — appartengono certamente a questo gruppo di lavori sui quali non si può

Pagina 65

L'uomo delinquente

473020
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delitto ed al suicidio come alla pazzia, con cui assai spesso si confondono in un inestricabile intreccio.

Pagina 105

Nell'astinenza forzata, si hanno insieme alle manie e alle melanconie, una tendenza al suicidio, omicidio, ma sopratutto al furto per procurarsi il

Pagina 120

Se poi, invece di esaminare separatamente i singoli gruppi, si riuniscono insieme le morti per alcoolismo, suicidio, alienazione mentale e malattie

Pagina 187

Tenendo conto del solo alcoolismo, pazzia, epilessia e suicidio negli ascendenti diretti, l'eredità morbosa gli risultava del 71% negli incendiarii

Pagina 188

Leggi sintetiche. - Studiando le cifre di Marro e Sichart si trova l'epilessia dei genitori prevalere nei ladri, il suicidio negli incendiarii, e

Pagina 211

frequenza dell'infanticidio, come, in senso inverso, si trovano agli estremi nella tendenza al suicidio ed anche alla pazzia, più frequenti presso i

Pagina 28

suicidio, che, al dire di Haeckel, è una valvola di sicurezza per le generazioni future, cui risparmia un triste e fatale retaggio di nevrosi, cioè

Pagina 569

Aiuto al suicidio. - Fra gli altri pretesi reati, puniti dalla legge ma non dalla coscienza pubblica - quelli che Garofalo chiama non naturali, ma

Pagina 569

Storia sentimentale dell'astronomia

534651
Piero Bianucci 1 occorrenze

suicidio.

Pagina 130

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584299
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Ebbene, siccome la morale condanna il suicidio, non puossi permettere che il prigioniero lo provochi con mezzi indiretti. La società quindi ha

Pagina 8278

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597196
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seppellire il Governo, sia un atto di autosepoltura, un atto di suicidio involontario.

Pagina 18874

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602644
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libertà individuale, eppure tutti noi l'abbiamo voluta, contro quel partito che la nega, non ammettendo lecito un suicidio morale e intellettuale, nè

Pagina 8900