Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: succursali

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21262
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti in genere e loro agenzie o succursali, delle loro corrispondenze epistolari entro i confini dei rispettivi Comuni nei quali risiedono; 3

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36056
Stato 2 occorrenze

3. Le banche comunitarie possono stabilire succursali nel territorio della Repubblica. Il primo insediamento è preceduto da una comunicazione alla

legale in uno Stato extracomunitario; d) "banche autorizzate in Italia": le banche italiane e le succursali in Italia di banche extracomunitarie; e

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37298
Stato 2 occorrenze

intraprendere nuove operazioni riguardanti singoli servizi o attività anche limitatamente a singole succursali o dipendenze dell'intermediario, nonché

riconoscimento mediante lo stabilimento di succursali o la libera prestazione di servizi; b) le condizioni e le procedure per il rilascio alle SIM

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52419
Stato 2 occorrenze

secondarie e le filiali o succursali devono risultare dalla iscrizione alla Camera di commercio o da altro pubblico registro; le dipendenze, gli

secondarie, filiali, stabilimenti, succursali, negozi, depositi e simili, con l'indicazione del luogo o dei luoghi in cui sono tenuti e conservati i libri

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54486
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ditte, istituti ed enti in genere e loro agenzie o succursali, delle proprie corrispondenze epistolari entro i confini dei rispettivi comuni nei

Verso una base imponibile unica europea - abstract in versione elettronica

86439
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano introdotti sistemi che consentano di applicare un regime impositivo uniforme per i gruppi di società o per società che dispongono di succursali

Operatività transfrontaliera delle succursali di Sgr "domestiche" e "armonizzate" - abstract in versione elettronica

91693
Di Bitonto, Cosimo Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transfrontaliera in ambito comunitario delle società di gestione del risparmio e, in particolare, il procedimento di stabilimento di succursali della società di

L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario - abstract in versione elettronica

107411
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli strumenti di pianificazione primaria (farmacie ordinarie) e secondaria (farmacie succursali e dispensari farmaceutici, che vengono di fatto aboliti

L'Archivio unico informatico per intermediari finanziari e società di revisione - abstract in versione elettronica

111793
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificate di registrazione per la Cassa depositi e prestiti, nonché per i Confidi, i cambiavalute e le succursali in Italia dei cambiavalute aventi sede

Trasformazione delle DTA in crediti d'imposta per le stabili organizzazioni in Italia - abstract in versione elettronica

136519
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito di perdite civilistiche. Tale approdo interpretativo risulta peraltro di agevole riscontro per le succursali in Italia di banche extra-UE

Per essere felici

179326
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colte, trascinate come sono dall'eloquenza collettiva. Oserei dire che certi salotti sono diventati le succursali d'agenzie d'informazioni. Cuoche

Pagina 60

Eva Regina

203269
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calda e fine, e vanno e vengono dall'onda che si dilata spumosa fra i loro trastulli. Alcune di queste capanne sono vere succursali della casa, veri

Pagina 119

La Stampa

366887
AA. VV. 1 occorrenze

redditi proprii e gli assegni pagati ai proprii dipendenti di succursali estere da Ditte nazionali, provvedimento questo che, rispondendo., a un

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392507
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mercantili,iquali, dipartendosi dalle città industriali, prima-mente italiche, più addensate (nesso col fenomeno biologico), aprono succursali in altri

Pagina 1.467

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398924
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

comuni vicini delle botteghe succursali. Per lo più il lavoro è a mano; poche sono le macchine in uso e queste molto primitive.

Pagina 198

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557034
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel prossimo mese d'aprile si stabiliranno due succursali dei laboratori entomologici di Firenze e di Portici nelle quali sotto la direzione dei

Pagina 505

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560238
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre agli istituti maggiori, cioè le succursali della Banca Nazionale, e dei Banco di Sicilia, nella provincia di Siracusa vi sono sei altri

Pagina 3215

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

le succursali regie Carceri per una rea di adulterio e bigamia, malgrado l'oscillante giurisprudenza del caso. Accompagnata da Suor Crocifissa e da

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pegni rappresentano l'usura organizzata in modo legale. Queste agenzie non sono succursali del Monte di Pietà, che debbano conformarsi alle tariffe del

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683313
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e campioni non potranno impostarsi nelle buche succursali della città. _ Le lettere che si vogliono raccomandare od assicurare, i giornali, le opere

Pagina 123