Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stress

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44504
Stato 2 occorrenze

quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i

dell'apprendimento, a specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e da stress lavoro

Valutazione dello stress termico: applicazioni dell'indice WBGT nelle cementerie - abstract in versione elettronica

82751
Bergamaschi, A.; Ripanucci, A.; Ripanucci, G. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con indagini microclimatiche condotte in alcune cementerie si è accertato che possono essere esposti a condizioni di concreto rischio di stress

Traumi da sforzi ripetuti in edilizia. Valutazione dei rischi e prime indicazioni patogenetiche in attività specifiche - abstract in versione elettronica

82767
Benedetti, F.; Saldutti, E. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico causate da stress meccanici ripetuti su particolari parti del corpo stanno sempre più

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(mobbing, stress, burn out, ecc.). Vi è tuttavia un problema di inquadramento sistematico, cui va dato soluzione positiva. I fondamenti di tale diritto e

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo una disamina della letteratura scientifica in materia di lutto, Disturbo Post Traumatico da Stress e metodologie atte a fronteggiare questo tipo

Le cosiddette "reazioni ad eventi": quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) - abstract in versione elettronica

90387
Vasapollo, Domenico; Dell'Osso, Giuseppe Rodolfo; Cimino, Luca; Cerisoli, Marziano; D'Errico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stress (DPTS). Partendo, infatti, dalla revisione critica della letteratura specialistica, affrontano l'epidemiologia ed i fattori di rischio di tale

Depressione causata da stress: nesso eziologico con la lavorazione e indennizzabilità - abstract in versione elettronica

101451
Ferrario, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indennizzabilità di una patologia. In particolare, la Corte afferma che anche le malattie psichiche (depressione) dovute a stress sono indennizzabili

Immissioni intollerabili, danni da stress e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

104063
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi non patrimoniali afferenti alla persona, e ritiene che i danni da stress provocati da immissioni eccedenti la soglia della normale

La complessità del danno psichico - II parte - abstract in versione elettronica

104201
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umano al trauma ed allo stress, eventi costantemente presenti - al di là della fattispecie materiale - nelle casistiche relative al danno alla persona

Brevi riflessioni sulla clausola di previsione del tasso di interessi ultralegali nei contratti bancari - abstract in versione elettronica

104319
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre in evidenza i connotati del problema appena profilato, pur alimentato dallo stress giudiziario degli ultimi tempi e del quale la sentenza del

Il danno da stress lavorativo: equo indennizzo e risarcimento del danno biologico. Il commento - abstract in versione elettronica

107619
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, DPR n. 3/1957, sia il risarcimento del danno biologico, riconoscendo il nesso di causalità tra lo stress psicofisico derivante dall'eccessiva mole di

Il danno da stress lavorativo - abstract in versione elettronica

109337
Polizzi, Giuseppe Eduardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pregiudizio conseguente allo stress lavorativo, che ha trovato recente sanzione nell'Accordo confederale del 9 giugno 2008, fa insorgere una

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110087
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"post traumatico da stress": dato che la specificità della sua eziologia non può impedirne una valutazione di contesto.

Sigarette "light", pubblicità ingannevole e risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

110653
De Stefanis, Rachele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita di un incallito fumatore per lo stress ed il turbamento scaturiti dall'erronea presunzione che la scritta "light" indicasse una minor

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento, considerata l'evoluzione del concetto di danno ingiusto, individuato nella fattispecie nello stress emotivo e nervoso causato dai messaggi

Valutazione psichica e medico-legale di errata diagnosi ecografica. Esposizione di un caso clinico - abstract in versione elettronica

113441
Venturino, Giovanna; Uglietti, Rosario; Capone, Teresa; Palmese, Antonio; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori, in modo particolare quella della madre, la quale risente di disturbo post-traumatico da stress e di depressione. Una corretta diagnosi precoce, un

Sostanze psicotrope e prima esperienza sessuale - abstract in versione elettronica

113489
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disfunzione della sfera sessuale e la tendenza ad assumere psicofarmaci, senza prescrizione medica, per lenire l'ansia e la depressione, indotte dallo stress

Lesività da stravaso di antiblastici: segnalazione casistica e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113617
Gualniera, Patrizia; Perri, Fabrizio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti non trascurabili menomazioni, che incidono su uno stato psichico del paziente già compromesso dallo stress emotivo correlato alla patologia

Ricadute fiscali dei risarcimenti per "stress" del lavoratore - abstract in versione elettronica

118795
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale tra attività di lavoro e danno. Rimane da assodare la rilevanza ai fini fiscali dello stress che il lavoratore subisce per il fatto stesso che

Violenza sessuale: postumi psico-fisici evidenziati all'esame psicodiagnostico e medico-legale in utente donna - abstract in versione elettronica

121133
Venturino, Giovanna; Costa, Davide; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il DSM IV TR individua alla base dello stupro, delle violenze sessuali il disturbo post-traumatico da stress da accertarsi con l'analisi

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte prima: aspetti clinici - abstract in versione elettronica

129951
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tortuosa vicenda costituita dal Disturbo Sadico di Personalità, e del Disturbo Post-Traumatico da Stress. Seguirà nella seconda parte l'analisi delle

Infanticidio: nuovo approdo della suprema Corte in tema di condizioni di abbandono materiale e morale - abstract in versione elettronica

130623
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squilibrio e di stress psicofisico.

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il cambiamento sia stato ben gestito e sia avvenuto senza creare stress o problemi di adattamento, che la visione e la chiarezza di obiettivi

Considerazioni biomediche sulle concezioni di salute, prevenzione e organizzazione, e sulle conseguenze per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro - abstract in versione elettronica

131793
Rulli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'epidemiologia tradizionale (es. rischi di stress) sono incerti, non trovando più "conforto" nella linearità causa-effetto; d) si assiste a un indebolimento

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi - abstract in versione elettronica

134687
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tortuosa vicenda costituita dal Disturbo Sadico di Personalità, e del Disturbo Post- Traumatico da Stress, si affrontano in questa seconda aspetti più

L'abuso sessuale in bambini di età prescolare. Problematiche psichiatriche e medico-legali dell'accertamento - abstract in versione elettronica

135005
Camillo, Eleonora; Roma, Paolo; Rinaldi, Raffaella; Belli, Franca Carla; Urso, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati individuano diagnosi nosografiche diverse (disturbo post traumatico da stress, disturbo dell'umore, disturbo oppositivo provocatorio) e

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

140107
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco; Iodice, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudizio negativo per il riconoscimento dello stress lavoro-correlato, ingenerando nel lavoratore un sentimento di colpa che una volta superato

Esposizione al rumore in cuffia negli operatori dei "call center" - abstract in versione elettronica

146995
Simonini, Franco; Caioli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni uditivi ma ha anche aspetti extrauditivi che, ponendosi in sinergia con altre condizioni di disagio, possono produrre un elevato stress lavoro

Esiti di profilo psicolesivo degli abusi sui minori: uno studio casisitico - abstract in versione elettronica

153585
Tritto, Giada Luana; Grattagliano, Ignazio; Margari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicodiagnostici riconducibili al Disturbo da Stress Post Traumatico. In 18 dei trenta minori esaminati sono stati riscontrati segni psicodiagnostici

Salute del migrante e rischio di contagio negli operatori impegnati nell'emergenza immigratoria: l'esperienza della Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

153593
Belfiore, C.; Bruti, V.; Ciprani, F.; Conte, G.; Garbarino, S.; Icardi, G.; Santorsa, R. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli operatori di Polizia sono soggetti non solo a rischi biologici ma anche ad altri rischi, tra cui quello da stress lavoro correlato, che devono

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevabili includono sintomi di "stress" a causa di orari di lavoro eccessivi, carico di lavoro e crescente complessità e multicanalità dei compiti e

La valutazione dello "stress" lavoro-correlato nell'università pubblica italiana: dall'obbligo di legge a un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

154809
Sclip, Giorgio; Marcatto, Francesco; Larese Filon, Francesca; Negro, Corrado; Ferrante, Donatella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende illustrare il protocollo sviluppato dall'Università di Trieste per la valutazione e gestione dello "stress" lavoro

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180765
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sapete che cos'è lo stress da spazio condiviso? È il malessere (sacrosanto) che affligge le persone costrette a trascorrere molte ore in spazi comuni

Pagina 230

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

televisore non si accende da solo. A monte del rimbambimento televisivo stanno cose come pigrizia, stanchezza, aridità, egocentrismo, stress

Pagina 112

Galateo per tutte le occasioni

187713
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporta, non per lo stress da organizzazione. Spesso le spose arrivano all'altare stremate (se volete dimagrire, meglio un po' di sano sport) e passano

Pagina 122

sugli altri ombre e paure non reali. Senza contare l'aggravante dello stress da consegne, della fatica, o dell'eventuale insoddisfazione rispetto alla

Pagina 211

comprensibile ma non giustifica tutto. È vero che lo sport serve a sfogare gli stress e le insoddisfazioni, ma un po' di senso della realtà non guasta per

Pagina 225

quotidiano?). Lo stress da traffico metropolitano se lo becca tutto il conducente, e con qualche accorgimento utile, tipo controllare in anticipo gli

Pagina 72

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

causa di stress per i bambini: questo cristallizza uno stato d'animo che potrebbe trascinarsi per sempre. Ecco i messaggi da far passare: - Quando è

Pagina 101

La Stampa

371119
AA. VV. 2 occorrenze

Inizio di settimana sotto stress per le borse. Quella di oggi sarà una riapertura ad alta tensione dopo la botta di venerdì che alle borse europee è

, ma di un senso di delusione profondo (34%), una fonte di grande stress fino al ritorno a casa (27%) e addirittura il rischio di sindromi depressive (21%).

La Stampa

372353
AA. VV. 1 occorrenze

del personale che generano stress e rendono precaria la manutenzione. È il gioco inevitabile delle parti, destinato a smorzarsi e arrendersi nell'attesa

Corriere della Sera

383464
AA. VV. 1 occorrenze

È lo stress della metropoli o sono le preoccupazioni della vita a favorire fra i milanesi la «sigaretta facile»? Molti evidentemente tentano di

La Stampa

385232
AA. VV. 4 occorrenze

Stress, ovvero tensione, logorio psico-fisico. Sei lettere pronunciate d'un fiato, un termine medico inglese che investe ogni aspetto del nostro

trasformano, lo stress ritorna presente e palpabile. Roberto Boninsegna, solo agli undici metri davanti al portiere, tende i muscoli e ingobbisce, la

genere in uno scoppio di potenza atletica, i segni esteriori dello stress sono meno visibili: dopo la partita i giocatori portano nel volto scavato i

di terribile sotto il profilo dello stress. Una settimana di ritiro, l'importanza della gara, la responsabilità che tutti, tifosi e giornali

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445451
Ignazio Visco 1 occorrenze

L’asset quality review sarà seguita, nel 2014, dagli esercizi di stress da parte dell’Autorità bancaria europea e della BCE, volti a esaminare la

Pagina 17

Storia sentimentale dell'astronomia

534288
Piero Bianucci 1 occorrenze

anticipazione dello stress degli astronauti.

Pagina 74