Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stregua

Numero di risultati: 372 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14544
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione della quota contributiva di ciascuno. Tale valore è determinato alla stregua dei criteri di stima del riparto o sulla base di quanto sia stato

La collocazione della riserva per azioni proprie nel bilancio della società - abstract in versione elettronica

83895
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere iscritta all'attivo, sotto la voce "azioni proprie", alla stregua di una qualunque immobilizzazione immateriale di patrimonio sociale; a fronte di

Le prestazioni "sottocosto" per esigenze personali non costituiscono autoconsumo - abstract in versione elettronica

88741
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto, esclude la possibilità di trattare l'operazione alla stregua dell'autoconsumo.

Opponibilità della clausola compromissoria al fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

92963
Macchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntualizzazioni alla stregua della ritenuta autonoma della clausola compromissoria rispetto al negozio cui accede e della necessità di distinguere tra negozio

Causa del contratto, collegamento negoziale e presupposizione - abstract in versione elettronica

93511
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica della presupposizione alla stregua di quanto sostenuto da giurisprudenza e dottrina.

Spese e compenso del curatore ed onere dell'erario - abstract in versione elettronica

96055
Redeghieri Baroni, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso del curatore, in mancanza di attivo on in assenza di colpa degli interessati, debba essere posto a carico dell'Erario, alla stessa stregua

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96255
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia avente ad oggetto un diverso tributo locale (ICIAP) e appare condivisibile alla stregua di una interpretazione adeguatrice del dato

La legalità comunitaria prevale sulla certezza (nazionale) del diritto - abstract in versione elettronica

96845
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacare la legittimità degli atti amministrativi anche alla stregua della "legalità comunitaria". Qualora tali atti, anche definitivi, siano

Alcune osservazioni sul recente indulto e sui suoi profili applicativi - abstract in versione elettronica

100139
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carceri, e così di recuperare senso di umanità al trattamento penitenziario, è foriera di problematiche sia di ordine sistematico, alla stregua del dato

Ingiustificato recesso dalle trattative e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

101737
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento riposto nella conclusione del contratto. La Corte considera, infatti, il mancato pagamento di tale prestazione alla stregua di una

Il protesto illegittimo è dannoso anche per l'onore e la reputazione di chi ne è colpito - abstract in versione elettronica

103041
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del protesto cambiario, ribadendo un consolidato orientamento alla stregua del quale gli effetti negativi di un protesto illegittimo sono destinati a

Sulle obbligazioni del medico: acrobazie e astrattezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104137
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione delle obbligazioni (di mezzo, di risultato) valorizzando l'insuccesso del trattamento alla stregua di oggettiva documentazione della

Condotta contra ius e responsabilità della "Amministrazione finanziaria" per il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104415
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto soggettivo, anche a carattere non patrimoniale, anche qualora abbia assunto comportamenti legittimi alla stregua di un criterio giuridico - formale.

I Tribunali italiani dei marchi, disegni e modelli comunitari. Una prima ricognizione - abstract in versione elettronica

104959
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi dell'art. 120 comma 5 cod. proprietà industriale, esamina tale rilevante, nuova funzione delle sezioni in oggetto, anche alla stregua di

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105783
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua è infondato il motivo di ricorso del contribuente che lamenta un flusso di dati informativi dalle indagini preliminari alla sede tributaria in

La scelta del socio privato nella s.p.a. a capitale pubblico - abstract in versione elettronica

107627
De Dominicis, Giulia; Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale, è sorto il problema di individuare i termini e le modalità per addivenire all'individuazione di un socio privato alla stregua delle vigenti

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica

107773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua dei principi generali della buona fede e della correttezza? E' esclusa la configurabilità dell'offerta non formale se la somma non viene

Autotutela demolitoria e risarcimento dell'aggiudicatario - abstract in versione elettronica

108923
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, pur confidandovi in ragione del comportamento equivoco tenuto dall'amministrazione, integrando la condotta colposa da valutare alla stregua

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica

110801
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con la prospettiva ordinamentale proposta da G. Giugni. La tesi sostenuta dall'A. è che il diritto privato, alla stregua dell'intuizione

Pregiudiziale amministrativa: il primo passo verso un concordato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

112257
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si sottolinea l'importanza della decisione, proponendosi di valutare la fondatezza della sola richiesta risarcitoria alla stregua della

L'attualità della condotta antisindacale e l'applicazione del criterio della rotazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113375
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'attualità della condotta antisindacale va riscontrato non alla stregua di singoli comportamenti del datore di lavoro ma in una

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

113511
Collia, Filippo; Abrami, Abramo; Corvaglia, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua dell'art. 2095 c.c.: tale qualifica è caratterizzata dall'autonomia e discrezionalità delle decisioni e dalla mancanza di una vera e

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

115173
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlate a un'obbligazione strutturata Lehman Brothers. Il legislatore, come noto, ha recentemente considerato tali polizze alla stregua (anche) di

"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica

118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico degli aeromobili e delle unità da diporto viola la libertà di prestazione dei servizi e va considerato alla stregua di un aiuto di Stato

Sequestro conservativo e azione revocatoria ordinaria del conferimento di beni in trust interno - abstract in versione elettronica

121439
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) conferisce tutti i suoi beni o parte di essi in trust, deve essere valutata unicamente alla stregua del diritto italiano, applicabile in base alle

Reato colposo: confini sostanziali tra azione ed omissione e obbligo giuridico di impedire l'evento - abstract in versione elettronica

122405
Barbieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruite le differenti posizioni dottrinali e giurisprudenziali in merito all'individuazione del corretto parametro interpretativo alla stregua

La tutela del consumatore ed il processo di classe - abstract in versione elettronica

122865
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteggiata, è da considerarsi alla stregua della prima udienza di comparizione e trattazione del rito ordinario di cognizione e, pertanto, deve essere

Il regime fiscale dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera a seguito della nuova definizione di "frontaliere fiscale" di fonte elvetica - abstract in versione elettronica

124873
Meraviglia Mantegazza, Uberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conviventi, che non condividono con il resto del nucleo familiare la medesima residenza, non sono più considerati "frontalieri fiscali" bensì alla stregua di

E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.? - abstract in versione elettronica

125243
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congruità di un termine inferiore ai quindici giorni deve essere valutata con molta attenzione, alla stregua della natura del contratto, tenuto conto anche

L'atto di destinazione non consente il concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136449
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dev'essere valutata alla stregua delle regole generali sull'invalidità degli atti giuridici e dell'art. 1322 c.c.

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica

136663
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vagliati, e condivisi, alla stregua di una interpretazione costituzionalmente orientata della nozione di "disciplina di diritto pubblico e atti

Le operazioni straordinarie nelle nuove fattispecie codicistiche di s.r.l - abstract in versione elettronica

139561
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore a 10.000 euro, alla stregua delle recenti modifiche di cui al D.L. 28 giugno 2013 n. 76, con riferimento alle operazioni straordinarie che

Il rapporto tra sanzione tributaria e sanzione penale secondo la Corte di Giustizia e i possibili effetti sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

140149
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di una pena. Si tratta di una ricostruzione che può avere un'influenza sui sistemi sanzionatori degli Stati membri, anche a prescindere dal

La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi - abstract in versione elettronica

148005
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono le vicende che, alla stregua del dato normativo, debbono assumere rilievo ai fini dell'imposizione.

La risoluzione del contratto per mutuo consenso - abstract in versione elettronica

151801
Villarosa, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione per mutuo consenso alla stregua di una ritrattazione bilaterale del negozio mediante un "contrarius actus" avente la medesima causa dell'atto i

Tanto tuonò, che... non piovve. Le Sezioni Unite sigillano il "sistema" - abstract in versione elettronica

159801
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che tale soluzione è condivisi bile alla stregua della funzione compensativa della responsabilità civile, ma non affronta la più ampia questione

Arresti domiciliari: l'ammissione a svolgere attività lavorativa all'esterno non è un diritto - abstract in versione elettronica

161865
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabile, la concessione dell'autorizzazione al lavoro va considerata, dunque, alla stregua di un beneficio (subordinato all'assenza di esigenze

Sul ruolo della buona fede oggettiva in presenza di una clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

162225
Nobile de Santis, Sofia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, alla stregua dei canoni della buona fede e del divieto di abuso del diritto.

La libertà religiosa in Algeria tra secolarizzazione e re-islamizzazione - abstract in versione elettronica

164511
Cupertino, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro affronta la questione afferente il diritto di libertà religiosa in Algeria alla stregua del dato formale dell'Islam come religione

Riparazione e punizione nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica

165269
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla prospettazione della ordinanza interlocutoria nella misura in cui essa, muovendo dalla evoluzione che, anche alla stregua del

L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165687
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equilibrio e sulla sua giustiziabilità alla stregua dei rinnovati parametri costituzionali.

La tecnica della pittura

253489
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che l’arte esista finchè l’immagine concepita dall’artista non prenda forma sostanziale per mezzi tecnici adatti, altrimenti, alla stregua della sola

Pagina 2

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267347
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come una semplice superficie tangibile, “decorata'’ di forme e colori, alla stessa stregua d’un tappeto o d’una stoffa.

Pagina 67

Sentenza n. 7408

335507
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

6. – Alla stregua delle suesposte considerazioni, accertata l’abnormità della decisione del tribunale limitatamente alla disposta restituzione degli

Elementi di genetica

414017
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A questa stregua devono essere giudicate numerosissime altre ricerche, alcune delle quali fecero molto rumore. Tutti gli esperimenti in cui la natura

Pagina 65

L'uomo delinquente

470112
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

talamo, ma perfino ad odio, a nausea dell'intero sesso, e quindi a ricerca di amori contro natura, i quali non crescerebbero almeno a sì grande stregua

Pagina 333

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520836
Giacomo Mottura 1 occorrenze

Al contributo dell'autopsia alla ricerca scientifica, che nessuno, alla stregua dei fatti, neppur oggi può negare, fu sempre associato

Pagina 4

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546560
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danno ai terzi, la Commissione non doveva avere altra stregua che la legge. Sì, o signori, se per sentimenti politici, o per qualunque altra causa

Pagina 880

seguita scrupolosamente la stregua della legge e che si ammetta per sì lodevoli sentimenti nel Parlamento un egregio e distinto professore, che sarà

Pagina 881

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603840
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma guardando così agli avvenimenti, alla semplice stregua del buon senso, non ho potuto a meno di provare un'impressione di meraviglia quando ho

Pagina 6753