Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stipulato

Numero di risultati: 329 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8682
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difformi dalle disposizioni del contratto collettivo stipulato durante lo svolgimento del rapporto.

effetto dal momento in cui questo fu stipulato.

L'affitto a tempo indeterminato di un fondo soggetto a rotazione di colture si reputa stipulato per il tempo necessario affinchè l'affittuario possa

stato stipulato per un termine maggiore, questo si riduce a dieci anni.

Salvo diversa disposizione delle norme corporative, se il contratto di lavoro è stato stipulato per una durata superiore a cinque anni, o a dieci se

stipulato l'atto costitutivo.

Qualora si alleghi che, dopo la formazione di un documento, è stato stipulato un patto aggiunto o contrario al contenuto di esso, l'autorità

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13945
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se dal contratto ovvero dall'annotazione sul ruolo di equipaggio o sulla licenza l'arruolamento non risulta stipulato a viaggio o a tempo determinato

Le stesse norme si applicano nel caso in cui il contratto di trasporto sia stato stipulato per un viaggio di andata e ritorno e il caricatore non

prezzo stipulato nel contratto di vendita.

Se l'arruolamento ha luogo all'estero, in località che non è sede di autorità consolare, il contratto deve, a pena di nullità, essere stipulato per

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25844
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato stipulato il compromesso oppure il contratto contenente la clausola compromissoria; e il presidente, sentita quando occorre l'altra parte

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37565
Stato 1 occorrenze

stipulato accordi di riconoscimento reciproco.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38387
Stato 1 occorrenze

copia del contratto di lavoro stipulato con lo straniero.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39451
Stato 2 occorrenze

12. Qualora l'accordo di cui al comma 10 non venga stipulato, ovvero ad esso non segua l'elaborazione congiunta del piano, non trova applicazione

5. Qualora l'accordo di cui al comma 3 non venga stipulato, ovvero ad esso non seguano la verifica e l'adeguamento congiunti del piano, non trova

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43215
Stato 4 occorrenze

4. Le amministrazioni pubbliche, nel contratto stipulato o in atto separato contestuale, possono preventivamente accettare la cessione da parte

contratto relativo a lavori, servizi, forniture, progettazione, con questo stipulato.

diligente, il presidente del tribunale del luogo dove é stato stipulato il contratto.

13. Il contratto è stipulato mediante atto pubblico notarile, o mediante forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficiale rogante

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70077
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' nullo qualsiasi atto, anche avente carattere integrativo, stipulato con organizzazioni professionali o sindacali per la disciplina dei rapporti

Gli acquisti di beni e servizi nei contratti di ricerca con la UE - abstract in versione elettronica

88919
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione della non imponibilità IVA agli acquisti di beni e servizi effettuati dal soggetto passivo che ha stipulato il contratto di ricerca

Le ristrutturazioni dei debiti e la continuazione dell'impresa - abstract in versione elettronica

92041
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato con i creditori e del piano predisposto dal debitore, non mancando di porne in luce l'incerta finalizzazione alla prosecuzione dell'attività

L'anticipazione dei rimborsi IVA in conto fiscale per le imprese - abstract in versione elettronica

100757
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate ha stipulato con oltre trecento istituti di credito delle convenzioni volte a consentire l'anticipazione dei rimborsi IVA in

La locazione stipulata dal singolo comunista - abstract in versione elettronica

101753
Ermini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare stipulato dal singolo comproprietario, ritenendo di privilegiare, rispetto ad una analisi di tipo esegetico, una indagine di carattere

L'imposta di registro per il mutuo stipulato all'estero con garanzia su beni in Italia - abstract in versione elettronica

119217
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di regola, non è soggetto a imposta di registro il contratto di mutuo stipulato al di fuori del territorio nazionale. L'obbligo di registrazione in

Nullità di una clausola contrattuale "put" e divieto di patto leonino - abstract in versione elettronica

132371
Ossola, Paolo Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano, con la sentenza in esame, sancisce la nullità di un patto di opzione c.d. "put" stipulato tra due società, per contrasto con

L'incidenza delle clausole abusive e delle pratiche commerciali sleali sulla sorte del contratto individuale - abstract in versione elettronica

136455
Cosco, Giusy 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, che un contratto, stipulato tra un professionista e un consumatore e contenente una o più clausole abusive, sia nullo nel suo complesso. La

Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici; l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi - abstract in versione elettronica

147919
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. si sofferma sulla questione degli effetti dell'autotutela sul contratto già stipulato.

Struttura causale e valore della dichiarazione di (ri)trasferimento nel negozio fiduciario relativo all'acquisto di beni immobili - abstract in versione elettronica

152763
Corallo, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte dell'obbligazione restitutoria, la quale trova origine nell'accordo orale stipulato fra le parti.

L'effetto espansivo della sentenza di appello e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

158275
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto stipulato in esecuzione di una sentenza di primo grado successivamente riformata. Il giudice di appello, nel predetto caso, esclude la

La natura "contrattuale" della responsabilità della SIM per fatto illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

160793
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur in assenza di contratto stipulato tra investitore e promotore e sul presupposto che gli obblighi imposti al promotore possono considerarsi

Contratti pubblici e potere di riesame della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

161503
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto già stipulato ed alcune considerazioni conclusive sul rapporto tra flessibilità e rigidità nell'ambito dei contratti pubblici.

L'annullamento del concorso in via di autotutela e la sorte del contratto di lavoro - abstract in versione elettronica

167067
Furlan, Giampaolo; Battaia, Jessica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro stipulato sulla base di una procedura concorsuale poi rivelatasi viziata e dunque oggetto di un provvedimento di annullamento in via di

La Stampa

375468
AA. VV. 1 occorrenze

astigiane. Lo scopo è di fornire alle migliori condizioni possibili finanziamenti. Un primo accordo è stato stipulato con la Cassa di Risparmio di Asti.

Il Corriere della Sera

381496
AA. VV. 1 occorrenze

L'accordo che è stato stipulato per il Consorzio lombardo industriali meccanici e metallurgici, dal comm. ing. Felice Comi e dal comm. avv. F. A

La Stampa

385145
AA. VV. 1 occorrenze

. La mancanza di prospettive di lavoro è emersa evidente sul mercato dei premi, dove non è stato stipulato alcun contratto sulla base del prezzi di

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508180
Piero Bianucci 1 occorrenze

seconda del contratto stipulato con il fornitore. La potenza, utilizzata per un certo tempo, si chiama lavoro. Se uso 1 kilowatt per un’ora ho un lavoro di

Pagina 7

Scritti

531118
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colonie inglesi, e già un contratto è stato stipulato per effettuare questo programma.

Pagina 254

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543719
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pace stipulato coll'Austria. (V. Stampato n° 8-A)

Pagina 436

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556318
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stipulato un trattato nel quale non è di ciò neppur fatta menzione?

Pagina 250

3° Che sia stipulato per la pesca del pesce il trattamento nazionale; e sia confermato il trattamento della nazione più favorita, in termini tali che

Pagina 255

mancare ai vini italiani il trattamento della nazione più favorita, finchè vigessero trattati della Francia con altri Stati coi quali si fosse stipulato un

Pagina 258

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560375
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'altra ragione di urgenza deriva dal contratto stipulato dal Governo dell'Impero austro-ungarico colla compagnia del Lloyd austriaco per la

Pagina 3218

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567614
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

16. Approvazione del contratto di permuta di parte dell'edilizio di San Giacomo con parte dell'edilizio di Monteoliveto, in Napoli, stipulato tra il

Pagina 10186

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579261
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiamerete voi qualche espressione un solenne articolo stabilito nella legge che ordina il prestito, un patto solenne stipulato coi prestatori in

Pagina 9285

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580852
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non siano affittati e il mutuatario non abbia stipulato, in favore dello Istituto, la delegazione o cessione di fitto.

Pagina 2448

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582582
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il contratto trovasi regolarmente stipulato fin dal 4 gennaio, approvato dal Ministero con decreto del 4 febbraio; esso è stato poi diligentemente

Pagina 7190

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599153
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare l'onorevole ministro della guerra sulla voce corsa che l'Amministrazione militare abbia stipulato ingenti

Pagina 3972

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609620
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cattolicismo e che l'ingerenza delle altre potenze cattoliche è esclusa nel patto che abbiamo stipulato.

Pagina 909