Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesura

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Difficoltà della trasparenza nella comunicazione d'impresa e istituzionale - abstract in versione elettronica

82099
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia di comunicazione (soprattutto nei casi della stesura dei bilanci), come spesso il rischio di vedersi compromessa, per esempio, dalla tensione fra

Il rendiconto dell'esercizio 2000 degli enti locali - abstract in versione elettronica

83815
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenire alla stesura del rendiconto dell'esercizio 2000, con le (poche) variazioni intervenute nella normativa di riferimento. Ma si preoccupa anche di

La retroversione degli utili nel nuovo Codice dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

89127
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice e, per l'altro, a ricostruire gli interventi che ne hanno progressivamente modificato la struttura, fino ad arrivare alla sua stesura definitiva

Proprietà intellettuale e diritto CE della concorrenza. 2004: un anno movimentato - abstract in versione elettronica

90365
Van Empel, Martijn 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese interessate maggiore libertà rispetto al passato nella stesura dei loro contratti. Dall'altra, in due cause clamorose (Microsoft e IMS Health), la

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposti dalla stesura della norma statutaria e suggeriscono ampliamenti della sfera dei controlli leciti anche in assenza delle formalità di cui al comma 2

Il riparto delle competenze tra Stati membri ed Unione europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

101265
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aveva fortemente impegnato i Convenzionali e la Conferenza intergovernativa in sede di stesura della cd. “Costituzione europea”. \ Nel contributo

Sulla configurabilità di una condotta antisindacale nella fase di formazione del contratto collettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101475
Vendramin, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'Azienda Ospedaliera durante le trattative finalizzate alla stesura di un accordo quadro. Il giudice del lavoro, richiamando temi classici del diritto

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesura originaria sono state modificate, ma la disciplina codicistica mantiene alcuni limiti, primo tra tutti la tendenza a considerare unitariamente

Diritto dei consumatori e Codice del consumo. Postille al d.lg. n. 206/2005 - abstract in versione elettronica

103289
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più imponente. Il "Codice", nella stesura definitiva, comprende anche la disciplina delle clausole vessatorie e delle garanzie nella vendita

Il sistema di relazioni sindacali nel gruppo Alitalia: note critiche - abstract in versione elettronica

105327
Stumpo, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, per evitare ulteriori momenti di conflitto, sia stato possibile procedere ad una trasparente ed incontestabile stesura contrattuale con

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112629
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già dall'introduzione della nuova norma nella sua originaria stesura contenuta nel d.l. 23 maggio 2008, n. 92 (il c.d. "Decreto Sicurezza") avevano

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 del d.lgs. 626/1994 definisce gli obblighi del datore di lavoro nei confronti della salute e della sicurezza dei lavoratori. Nella stesura

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verbale; in caso contrario, il consulente provvederà alla stesura di una relazione che ciascuna parte potrà chiedere di acquisire agli atti del

Indagine conoscitiva sulla Corporate Governance di banche e compagnie di assicurazione - IC36 (terza parte) - abstract in versione elettronica

117087
Autorità Garante della Concorrenza e del Merca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione delle società nei processi di nomina, stesura dei bilanci, scelte di investimento da parte di azionisti essenziali quali le fondazioni. L'Antitrust

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) - abstract in versione elettronica

117405
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilettura intende ripercorrere l'itinerario culturale e il metodo di lavoro seguito da Massimo D'Antona nella stesura del suo ultimo saggio, non

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzare - non solo in fase di stesura dell'impugnativa annunciata dal Governo, ma anche in prospettiva - i suggerimenti e l'apporto di tutti quegli

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegare gli IAS/IFRS per la stesura del bilancio consolidato. Conseguentemente, le società che adottano gli IAS/IFRS presentano una proprietà più

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione - abstract in versione elettronica

122769
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che abbiano una incidenza specifica sui tempi di stesura dei provvedimenti, sempreché vi sia una proporzione tra tali tempi e l'efficacia

Il piano strategico della giustizia nella città di Milano - abstract in versione elettronica

123349
Castelli, Claudio; Xilo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’articolo presenta il percorso che ha portato alla nascita, elaborazione e prima stesura del Piano strategico per la giustizia della città di Milano

Aspetti clinici e medico-legali delle piaghe da decubito. Presentazione di un caso - abstract in versione elettronica

129861
Scorretti, Carlo; Bosello, Marina; Sciarabba, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stesura e all'adozione, in ambito sanitario, di linee guida di prevenzione e trattamento di rilievo nazionale ed internazionale, ma anche di

La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole - abstract in versione elettronica

139197
Mercatali, Pietro; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibile on-line. La predisposizione di regole per la stesura degli atti amministrativi redatti dalle amministrazioni locali e regionali ma anche

Prime note sulle società tra professionisti - abstract in versione elettronica

139921
Nardone, Francesco Giambattista; Ruotolo, Antonio; Silva, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concludendosi per la tendenziale non applicabilità al notaio della disciplina della società tra professionisti. Successivamente alla stesura dello studio è

Comunicati-stampa dal Palazzo della Consulta anziché provvedimenti cautelari della Corte costituzionale? Sugli "effetti preliminari" della dichiarazione d'incostituzionalità - abstract in versione elettronica

140729
Gragnani, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ulteriore tempo per la stesura della motivazione della decisione e sussiste il rischio di "fatti compiuti" con effetti irreversibili. La tesi

Illegittimo l'avviso di accertamento emanato dopo gli accessi in assenza del verbale di chiusura - abstract in versione elettronica

141707
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'Amministrazione finanziaria gli accessi e le ispezioni, a differenza delle verifiche, richiedono solo la stesura di processi verbali

Il futuro della tassazione indiretta degli scambi e il superamento del regime transitorio - abstract in versione elettronica

144267
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intracomunitarie, destinato nella prima stesura ad una durata breve, cioè quattro anni, ma oggetto di proroga sino ad oggi, non ha significato l'abbandono del

Il rifiuto delle cure nella prospettiva del codice di deontologia medica: una guida per la pratica clinica? - abstract in versione elettronica

146081
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosciente. Il medico deve fornire loro risposte non rinviabili. Il codice di deontologia medica svolge una funzione di guida. Fin dalla prima stesura del

Massimo Severo Giannini costituzionalista - abstract in versione elettronica

153859
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli stesso contribuito alla stesura della Costituzione del 1948, cercò attraverso quella distinzione di mostrare come lo studio delle trasformazioni

Forma e contenuto della sentenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154791
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra fatto e diritto e sulle tecniche di stesura della sentenza completano l'analisi dei profili formali. Sul piano sostanziale, l'attenzione si

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici - abstract in versione elettronica

156575
Brunato, Dominique; Venturi, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mature per costituire non solo un ausilio per definire automaticamente la leggibilità di testi giuridici ma anche una guida per una loro stesura

Responsabilità professionale dell'avvocato: attuali prospettive - abstract in versione elettronica

157075
Trimarchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stesura di testi contrattuali, tenendo presente la regola dell'art. 2236 c.c., induce a ritenere che non vi sia da attendersi qui uno sviluppo

La riforma dell'art. 2103 c.c. dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

161095
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione del demansionamento hanno fatto sorgere in non pochi autori un dubbio persistente: se, cioè, l'attuale stesura della norma tuteli

Le regole applicabili alla formazione del contratto internazionale di appalto: standard internazionali e discipline nazionali - abstract in versione elettronica

167633
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante punto di riferimento per la stesura dei contratti internazionali di appalto di costruzioni; e peraltro, nella preparazione del testo contrattuale

Il divenire della critica

252544
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Si trattava di modulazioni molto semplici come stesura melodica, spesso basate su intervalli di mezzi o quarti di tono (rispetto al «pedale

Pagina 255

Le due vie

255375
Brandi, Cesare 1 occorrenze

presentificano. Insomma tutto il procedimento tecnico che dà luogo al film, con le sue varie fasi, dall’ideazione della vicenda alla stesura della

Pagina 151

Leggere un'opera d'arte

255975
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

importante che il muro che sostiene sia tutto dello stesso materiale e che asciughi in maniera uniforme. L'intonaco è preceduto da una stesura

Pagina 46

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 2 occorrenze

futuro Barocco e quindi dalla stesura definitiva della facciata. Nei medesimi anni Carlo Borromeo incarica Pellegrino Tibaldi (1527-1596), anche lui

Pagina 30

1911 gli dedica la stesura del suo capolavoro. Rimaneva purulenta la ferita dell’inutile avventura coloniale sfociata nella catastrofe di Adua; rimaneva

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260530
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A mano a mano che l’arte di Francis Bacon tocca il 1950, la pittura sua si fa epidermica, quanto a stesura. Qui il punto di confluenza tra fatto

Pagina 203

Scritti giovanili 1912-1922

262454
Longhi, Roberto 3 occorrenze

tra forma e luminismo di macchia, e stesura coloristica. Visioni disformi e inconciliabili capaci di fornire qualità artistiche ma non unità artistica

Pagina 125

Cézanne. Là, ancora, stesura di materia rotante in timpani sonori di forme cartilaginose, in volute elastiche, qui risucchio di bulbosità muscolari e

Pagina 149

Lenta irrigazione sicura delle risaie della pittura. Stesura di cavalli e d'uomini, spianati nella stiacciata coloristica quasi senza aggetto. Scorci

Pagina 70

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267242
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stesura di ampie superfici colorate. L’uso, in altre parole, di segni, del tutto astratti, del tutto sprovvisti d’un "significato” concettuale

Pagina 22

Accardi, Disegno Perilli, che, successivamente, si orientò verso un genere di figurazione "fumettistica," per poi giungere ad una stesura astratta ed

Pagina 37

interesse, ha inizio con la stesura, nel 1946, di quel Manifesto Bianco (redatto dall’artista e da alcuni suoi allievi in Argentina, dove Fontana era

Pagina 70

La Stampa

379984
AA. VV. 1 occorrenze

contrastano con lo stile moderno delle altre pagine; differenze scomparse nella stesura delle più mature opere, drammaticamente dense e Intensamente

La Stampa

380655
AA. VV. 1 occorrenze

città mostruosa, priva di fonti di lavoro: non ci sono dubbi. E doppiamente inspiegabile appare il ritardo nel lavoro di stesura del nuovo piano

Corriere della Sera

383379
AA. VV. 1 occorrenze

nostra, tanto sottovalutato dai nostri critici. Ci voleva la favolosa ventata di mercato de La Fiumana, la prima stesura del Quarto Stato di Pellizza da

L'evoluzione

445988
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

quattro volte superiore a quella che adottai nella stesura definitiva dell’Origine delle specie; tuttavia era solo un compendio del materiale che avevo

Pagina 61

Storia sentimentale dell'astronomia

534050
Piero Bianucci 1 occorrenze

stesura è databile intorno al 1510. Di sicuro c’è che il 1° maggio del 1514 un professore dell’Università di Cracovia registrò questo opuscolo stilando

Pagina 43

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541726
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

veterinaria presso l’Università di Baton Rouge, Louisiana (USA), per il suo contributo alla stesura del capitolo 17 (Patologia embrionaria e fetale. Aborti).

Pagina XI