Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 2226 in 45 pagine

  • Pagina 2 di 45

Ti ho sposato per allegria

225626
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E poi, quando stava per tornare la Elena, gli ho detto:Peccato, adesso non potrai piú stare qui, torna quella noiosa della Elena, che del resto la

Pagina 22

Ho chiacchierato un po' con Vittoria. Le ho raccontato la mia vita. Stava a sentire, non perdeva una sillaba. Tu invece, quando parlo, non mi ascolti

Pagina 23

Un eroe del mondo galante

227249
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Addio dunque, signor Barone. Non ve l'avevo detto? Il signor Avvocato domandava di voi con premura. È già qualche tempo che vi stava cercando. Vi

Pagina 54

Come le foglie

240042
Giacosa, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ho conosciuto quella signora due anni fa, quando venni a Ginevra per la gara del Tennis. Una riunione a invito sceltissima. Essa stava in prima fila

Pagina 121

Sì, esempio di virtù. La valigia grande è lesta. Gaspare stava per chiudere la piccola quando l'hanno chiamato. Ho provato a chiuderla da me, ma

Pagina 14

Stasera eri così tranquilla. A pranzo hai mangiato. Discorrevi. Quando Massimo stava per andarsene, hai celiato sulla gita che faremo domenica a

Pagina 209

L'arte di guardare l'arte

257275
Daverio, Philippe 1 occorrenze

L’Italia. L’Italia agricola si stava ammodernando, produceva internazionalismo e furore. Generava la prima avanguardia, forse folle, sicuramente

Pagina 67

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266125
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Usciti dalla città mi posi a saltare cantando — avevo allora vent’anni — ed un paio di scarpe, che stava chiuso nel mio sacco da pellegrino pedestre

Pagina 213

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267840
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quest'arte travagliata che durante tanti secoli si era costruita cosi spesso su schemi ed esempi, stava per cambiare in modo singolare e divenire la

Pagina 196

Ricette di Petronilla

330982
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, dal cuore, quella nobilissima trota che, con due foglie di alloro stava allora certo cucinando dentro all’acqua lievemente salata, nella casa accanto !

Pagina 065

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347100
AA. VV. 1 occorrenze

POCHI GIORNI FA UN UOMO DI NOME BUTLER CHE AVEVA ALZATO IL GOMITO SI È LASCIATO SCAPPARE QUALCHE CONFIDENZA DI TROPPO SENZA SAPERE CHE STAVA PARLANDO

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348998
AA. VV. 1 occorrenze

STAVA SEGUENDO LE NOSTRE TRACCE! SE È COSÌ, LO INCONTREREMO SULLA PISTA!

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350479
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

PRIMA DI CHIAMARVI, HO PROVATO A CERCARLI SULL’ELENCO, PER PARLARE DI CIÒ CHE STAVA ACCADENDO... MA NON LI HO TROVATI. FORSE HANNO IL TELEFONO

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356136
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

L’IDEA MI È VENUTA LEGGENDO DELLA MORTE DI SIR BARNEY... STAVA PREPARANDO IL PROPRIO SUICIDIO, QUANDO È STATO UCCISO DAL DOMESTICO... MORTO UNA

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357053
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

TUTTI, TRANNE QUALCUNO CHE SE L’È FILATA... COMPRESO PURTROPPO IL MACELLAIO CHE TI STAVA... “OPERANDO”...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358611
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IN UN LAMPO, TEX INTUISCE IL TRANELLO NEL QUALE STAVA PER CADERE, E LA SUA RISOLUZIONE È PRESA IN UN BALENO. INVECE DI RIALZARSI, TEX SI BUTTA SOTTO

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361452
Patricia Martinelli 1 occorrenze

NON SO CHI SIA QUESTO CHEN E NON LO VOGLIO SAPERE. TU PAGHERAI NOI, ALTRIMENTI TUA FIGLIA MUORE. VOGLIAMO GLI SMERALDI CHE TUA MOGLIE TI STAVA

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363705
AA. VV. 1 occorrenze

PER VENDICARSI, LA SERA SEGUENTE, GLI TESE UN AGGUATO... FELICE E CONTENTO EGLI STAVA LAVANDOSI NEL FIUME, QUANDO...

La Stampa

367137
AA. VV. 1 occorrenze

stava per chiudersi cosi lietamente.

Gazzetta Piemontese

367793
AA. VV. 1 occorrenze

Un ladro che se ne stava colle mani in mano non volle veder altro: appena il lavandaio si allontanò col quadrupede, spiccò un salto, si impadronì

La Stampa

376414
AA. VV. 2 occorrenze

La disgrazia era avvenuta la notte del 15 gennaio 1983. Durando, con altri operai, stava compiendo alcuni lavori di manutenzione sulla linea 4 del

In un altro Incidente è rimasto leggermente ferito il conducente di una «Panda», Calisto Gamba, 39 anni, abitante a San Marzanotto. L'uomo stava

Il Nuovo Corriere della Sera

379168
AA. VV. 2 occorrenze

«Una luce balorda - spiega Anzolin - vedevo soltanto una ombra, ho intuito che il pallone stava arrivando, ho alzato le braccia ma era già gol. Un

Il secondo morto è un giovane negro di ventisei anni, Joe Crawford. Stava uscendo da un negozio, quando si è trovato al centro di una sparatoria fra

Il Corriere della Sera

380889
AA. VV. 1 occorrenze

Uno scrittore parigino, che stava preparando una biografia del generale Trochu, s'indirizzò all'ex-Imperatrice Eugenia per avere qualche informazione

La Stampa

385539
AA. VV. 2 occorrenze

: effettivamente sulla sinistra stava steso, sull'asfalto, un uomo. In quel momento l'autostrada era sgombra. La signora scendeva, si portava vicino al

Probabilmente per l'eccessiva carica delle cartucce da lui usate, gli è esploso il fucile nell'attimo in cui stava sparando a un volo di uccelli

Fra Gherardo

387137
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

E s'avanza, e gli è sopra, e lo percuote col tallone su la schieria. Ma a questo punto una fanciulla che stava a osservare dal limitare del portone

La notte di un nevrastenico

387676
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

(Il Commendatore, che stava per coricarsi di nuovo, alle escandescenze del Nevrastenico si alza. Durante la scena seguente si riveste alla meglio e

I bollettini della guerra 1915-1918

404909
AA. VV. 1 occorrenze

Una nostra batteria riuscì con tiri aggiustati ad incendiare le armature che il nemico stava erigendo per riparare le cupole del forte di Doss di

Pagina 72

Carlo Darwin

411798
Michele Lessona 1 occorrenze

morsi grossi serpenti che furiosamente si attorcigliavano loro fra le mani. Mentre io stava guardando quello spettacolo, udii dietro di me queste

Pagina 274

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432295
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'altra stanza, bevette una tazza di caffè e dopo 10 minuti volle alzarsi assicurandomi che stava perfettamente bene.

Pagina 18

Alle ore 6 pom. il soldato Sarteur stava ancora sotto le coltri sonnecchiando. Vado a chiamarlo per il pranzo e mi fermo a contare il respiro prima

Pagina 44

Dopo 15 minuti che era fermo divenne pallido. Temendo uno svenimento gli chiesi come stava, ed egli disse che si sentiva meno bene di prima, che era

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453162
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quando il signor Francesco Smith prese un Trox sabulosus, un guardacaccia che stava lì vicino credette che egli avesse

Pagina 273

L'uomo delinquente

473479
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essa stava per fare un vitalizio che li diseredava.

Pagina 605

L'Opinione

541953
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma la notte si stava alzando, e fu giuocoforza l'abbandonare lo stupendo spettacolo, non però senza aver fatto prima due osservazioni barometriche

Pagina 39

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545991
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentarla fra pochi giorni, i capitalisti con cui si stava trattando, se male non mi appongo, inalberarono maggiori pretese, sicchè pare siano andate

Pagina 862

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549999
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me stava a cuore soltanto di dimostrare che vi furono delle ragioni savie perchè la Commissione governativa si fermasse a questa proposta, e perchè

Pagina 3774

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550959
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ne stava raccogliendo

Pagina 4097

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563472
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da molto tempo stava dinanzi alla Camera altra domanda a procedere contro un nostro onorevole collega. Io ricordo la domanda a procedere contro un

Pagina 18249

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565412
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rasponi relatore. Io mi rimetto interamente al volere della Camera. Veramente l'elezione che io stava per riferire presenta qualche reclamo e qualche

Pagina 7

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577760
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Precisamente in quel tempo il Senato del regno aveva votato il progetto di legge, ed io stava per presentarlo a questo ramo del Parlamento, se non

Pagina 2575

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583576
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua osservazione è giustissima, e l'ufficio di Presidenza stava appunto pensando a togliere queste parole.

Pagina 2648

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589480
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fambri. Io stava passeggiando fuori quando mi hanno avvertito che l'onorevole Griffini ha fatto qualche allusione alla mia relazione di due o tre

Pagina 1477

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591659
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generale sia chiusa, giacchè egli stava per dar lettura dell'articolo primo della nuova proposta della Commissione.

Pagina 6269

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593533
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, se fossi stato presente, avrei risposto sì per approvare l'ordine del giorno che stava in votazione.

Pagina 296

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595513
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E devono pure essere al riparo, non con blinde o corazze, s'intende, ma con grandi e alti parapetti. Usa volta si stava al sicuro a 200 metri di

Pagina 9951

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603700
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando una donna stava per partorire, la famiglia mandava a chiamare il mio campiere, il quale prendeva lo schioppo, montava a cavallo ed andava ad

Pagina 6746

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614615
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

redditi che oggi pagano in via di trattenuta, non stava il 10 per cento dell'intera somma.

Pagina 3674