Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statico

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39494
Stato 1 occorrenze

prescritta dall'articolo 146, dall'articolo 147 e dall'articolo 159: a) per gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57821
Stato 1 occorrenze

eventuale ispezione dell'edificio, rilascia il certificato di agibilità verificata la seguente documentazione: a) certificato di collaudo statico di cui

Il tempo e le funzioni dello Stato (Prime riflessioni sul tempo nell'attività normativa, amministrativa, giurisdizionale e nell'interpretazione giuridica) - abstract in versione elettronica

83211
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione dei poteri, tradizionalmente adoperata dalla dottrina costituzionalistica in senso sincronico e statico, in una prospettiva diacronica e dinamica

Dal soggetto alle persone - abstract in versione elettronica

90721
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il solo profilo della soggettività, ma deve necessariamente abbracciare anche quello della personalità, trascorrendo così dal momento statico del

I passaggi generazionali nelle società "chiuse". Una nota a margine delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

98357
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento civilistico delle successioni, volto alla tutela dei diritti patrimoniali degli eredi (tendenzialmente "statico"); dall'altro, l'ordinamento

La vigilanza del collegio sindacale sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo - abstract in versione elettronica

104637
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statico, come quella sull'assetto organizzativo, per rilevare le eventuali carenze e promuoverne la rimozione, ma la vigilanza sindacale è estesa al

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente essere considerata tale il mero possesso statico di cespiti patrimoniali, utilizzare in modo appropriato nozioni, quali quelle di "sede

Problemi medico-legali del danno non patrimoniale da perdita di chance - abstract in versione elettronica

125713
Marchetti, Daniela; Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentando un danno-conseguenza del danno biologico "statico" di cui comunque bisogna accertare il nesso causale con una condotta attiva od

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori - abstract in versione elettronica

126211
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statico, è necessario che la relazione tra contesti normativi di diversi Stati rispetto all'attività inventiva non ne mortifichi il fine argomentativo. In

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131037
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto di una logica di tipo statico-conservativo e quelli, invece espressione di una matrice di stampo più dichiaratamente dinamico: i primi, idonei a

Alcune questioni civilistiche connesse alla realizzazione di un impianto fotovoltaico: prime note - abstract in versione elettronica

135051
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente legati al godimento statico di impianti già esistenti. Ciò premesso, dunque, quella di stabilire se un determinato atto abbia ad oggetto la

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

137351
Mootz III, Francis Joseph 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in primo luogo quelle risalenti al paradigma della discriminazione razziale, che hanno contribuito a ingessarlo in un approccio spesso troppo statico

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione '' non è sufficiente una mera sopravvenienza, c.d. dato statico, ma è necessario anche che la società abbia continuato ad operare, c.d

Le nuove forme della tutela del paesaggio: autolimiti delle amministrazioni e proporzionalità delle scelte - abstract in versione elettronica

146781
Marzano, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone i punti forti e gli aspetti ancora problematici. Tra i primi sono da segnalare l'abbandono di un concetto meramente statico di tutela e il

L'accertamento tecnico preventivo tra esigenze cautelari e nuove esigenze di "mediation" - abstract in versione elettronica

149275
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni di vetustà di alcuni immobili interessati da un diniego di nulla osta di interventi finalizzati al recupero statico e funzionale (e da

Da Bramante a Canova

250998
Argan, Giulio 3 occorrenze

’innovazione non consiste certamente nella scoperta di un nuovo sistema statico, ma semplicemente nella concezione della parete come un piano

Pagina 244

una correlazione diretta, un’identità anzi, tra fatto statico e fatto plastico, determinandosi quest’ultimo dal ponderato equilibrio di pesi e sostegni

Pagina 274

proporzioni non è più la teoria della corrispondenza dell’equilibrio visivo delle forme plastiche all’equilibrio statico della costruzione; è un problema

Pagina 330

Il divenire della critica

252030
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

spettacolo che al documento statico, fatto per rimanere immutabile e perenne. Eppure, accanto a questo carattere di effimera transitorietà più da allestimento

Pagina 114

La storia dell'arte

253100
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

ben più arrischiato assetto statico, tale da imprimere alla composizione un dinamismo del tutto sconosciuto al modello antico. Canova rompe dunque il

Pagina 242

processo è correttamente descritto come un passaggio dall’equilibrio statico dell’edificio romanico, in cui la spinta dell’arco grava sul pilastro

Pagina 88

consente di modellare forme architettoniche quanto mai audaci dal punto di vista statico e rinuncia all’ornato o lo confina in un ruolo del tutto marginale

Pagina 88

Le due vie

255157
Brandi, Cesare 2 occorrenze

chiama dinamico-statico. Secondo questo asse si distribuiscono le vocali, i verbi, i verbi transitivi etc. L’altro asse unisce la prima e la quarta strofa

Pagina 66

strutture rientra come struttura portante nella poesia esaminata, allo stesso modo che il sistema o statico o dinamico con cui è stata realizzata un

Pagina 68

Leggere un'opera d'arte

255905
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

puntato sul fuoco, che sia statico. Questo corrisponde ad una convenzione e non alla realtà, in quanto l’occhio si "muove” e quindi di conseguenza il

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256932
Vettese, Angela 1 occorrenze

produzione. Il museo è andato assumendo l’aspetto di un luogo dove le cose cambiano e non dove tutto permane statico. Il primo caso è stato il cono rovesciato

Pagina 74

L'Europa delle capitali

257559
Argan, Giulio 1 occorrenze

funzione, che aveva, di chiave del sistema statico-plastico: la cupola conserva così il significato originario di allusione alla volta celeste, ma può

Pagina 126

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260537
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spinti a definire come un Burri romantico, un Moreni dalle suggestioni tonali e materiche in un ordine statico, di memoria, se non volessimo conferire all

Pagina 15

esplicitamente alla ribalta, come personaggi spogliati a forza, messi in vitro. Qui il Picasso dei mostri è preso alla lettera, reso statico; così, ciò che per

Pagina 206

Scritti giovanili 1912-1922

262760
Longhi, Roberto 7 occorrenze

che da luminismo statico passa a un luminismo di guizzi e di macchia che non cura i particolari come Caravaggio, anzi li sommerge in una fattura che

Pagina 117

Il quale dipartendosi originariamente da un rudimentale senso dei piani e da un luminismo statico alla caravaggesca, ma con pasta già in origine più

Pagina 125

nell'altro profilo si scindeva in geminazioni eccessive, qui pare significhi una necessità puramente tecnica di basamento statico alle carni da quando i

Pagina 153

diversi: orizzontale statico, il palazzo; verticale e dinamica, la torre»? Suvvia, qui andiamo verso un comico irrefrenabile. E vien voglia di

Pagina 305

delle affermazioni come queste: «i grandi ritratti non sono che statici», e difatto è statico e senza contingenza, assoluto e non relativo, anche il

Pagina 308

si rivela - accompagnando il solito senso di stupore - questa estetica elementare, in un semplice raffronto fra l'equilibrio (statico) dell'orbita

Pagina 49

ammirando lo sforzo, che il processo è proprio l'inverso, e che la prima parte è realtà - poiché le linee non hanno in sé che un valore statico

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267904
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

statico o in movimento, io mi servo delle fotografie e del film. Durante queste azioni sono, teso al massimo, al limite di un collasso nervoso. Rimasi

Pagina 208

simmetria, l'equilibrio statico a dominare. Ecco perché il grande studioso giapponese Suzuki — spiegando le origini della pittura sumiye (quel genere

Pagina 33

divenuta decisamente sua. Il "segno” di Hartung tuttavia non è, come quello di Capogrossi, un segno statico e immobile, fissato una volta per tutte

Pagina 41

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396944
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

reintegrare la originaria fertilità del terreno ed anche accrescerla, «conservando l'equilibrio statico o determinando un aumento dinamico»delle forze

Pagina 355

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dinamico di fronte all'elemento statico. Noi oggi combattiamo per l'autonomia della famiglia, della scuola, della chiesa, degli enti locali

Pagina 113

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vasta giustizia; e l'uso della forza deve essere, in esso, dominato da questo concetto etico, dinamico e non statico. Di qui i limiti del socialismo

Pagina 81

Elementi di genetica

416576
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

deputati probabilmente al senso statico, i bilancieri. La figura mostra anche le differenze fra i sessi, che si manifestano soprattutto, oltre che nelle

Pagina 171

Ciò vale per popolazioni indefinitamente grandi, e evidentemente porterebbe, in ultima analisi, ad una condizione d’equilibrio statico, se la

Pagina 377

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500507
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

due casi, due effetti diversi; diremo che la nostra forza muscolare esplica, nel primo caso, un effetto statico (in quanto è spesa a mantenere C in

Pagina 312

può dire che il numero|M a| misura, in ogni caso statico, il margine che, senza, pregiudizio dell’equilibrio, può essere consentito al momento

Pagina 539

stato di moto, talché non valgono più per la R, in condizioni di moto, le norme desunte dall’esperienza per l’attrito statico (Cap. IX). Anticipando

Pagina 698

Storia sentimentale dell'astronomia

535382
Piero Bianucci 1 occorrenze

queste condizioni tutte le attrazioni si bilanciano e l’universo è statico. In realtà, poiché già allora si sapeva che le stelle non sono immobili e

Pagina 248

L'altrui mestiere

680030
Levi, Primo 1 occorrenze

in campagna; per i cittadini come me è senza dubbio un destino raro, che conduce a peculiari vantaggi e svantaggi. Forse debbo a questo destino statico

Pagina 0003

La ricerca delle radici

680369
Levi, Primo 1 occorrenze

'900, in un mondo statico da secoli. Tewje ne fa parte: soffre, ma una lunga esperienza lo ha reso diffidente per i cambiamenti. Si riempie la bocca

Pagina 0153