Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilizzazione

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46640
Stato 1 occorrenze

1. Al fine di promuovere la stabilizzazione dell'occupazione mediante il ricorso a contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato nonché di

La funzione anticongiunturale della finanza locale in Italia - abstract in versione elettronica

83499
Bruzzo, Aurelio; Benatti, Marco Severo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere in modo soddisfacente una funzione di stabilizzazione del sistema economico. In considerazione del rilevante processo di decentramento sul

La riforma della pubblica amministrazione in Albania - abstract in versione elettronica

86571
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'Albani post-comunista abbia realizzato con discreto successo un programma di stabilizzazione macroeconomica, l'assenza d un impegno

Pluralismo e centralità rappresentativa delle assemblee parlamentari - abstract in versione elettronica

87727
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutralizzatore del pluralismo stesso e ogni sua inclusione in chiave di statica stabilizzazione lesiva del principio della Chancengleichheit. Condizione

Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in termini di funzione di stabilizzazione macro-economica. Il giudice costituzionale utilizza il parametro della disciplina comunitaria degli "aiuti

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87921
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori in marzo potrebbe essere un primo segnale di stabilizzazione dell'attività e del miglioramento delle prospettive per il secondo trimestre

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra Stato, regioni ed enti locali - nella vigenza nel nuovo titolo V della parte II della Costituzione - hanno trovato una stabilizzazione

Contrattazione collettiva e lavoro a termine in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

104499
Galizia, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di durata, che non pare concretizzarsi in pregnanti percorsi di stabilizzazione, i soggetti sociali d'oltralpe rivelano una chiara tendenza a dilatare

La competenza residuale delle Regioni e delle Province autonome in materia di modalità di accesso al lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107491
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonome di Trento e Bolzano. L'intervento della Corte aggiunge un ulteriore elemento al dibattito sulle procedure di stabilizzazione del personale "precario

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113597
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità con i più recenti orientamenti giurisprudenziali si sostiene che la prescrizione comincia a decorrere dalla stabilizzazione dei postumi

Lobbying. Azione e istituzionalizzazione - abstract in versione elettronica

123701
Calabrese, Giuseppe; Mastroberardino, Piero; Nigro, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individui e organizzazioni - e tra queste le istituzioni pubbliche - partecipano alla sua costruzione, stabilizzazione, evoluzione. Rispetto ad esso, in

Le novità della manovra economica 2011 sul contenzioso in materia di previdenza e assistenza - abstract in versione elettronica

128759
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la recente Manovra economica varata con il d.l. 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), convertito, con

I minori immigrati tra rifiuto e assimilazione - abstract in versione elettronica

129419
Improta, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta quotidianamente con un settore dedicato esclusivamente ai minori stranieri. Del resto la stabilizzazione degli immigrati sul territorio

Il reato di "caporalato" entra nel codice penale - abstract in versione elettronica

129757
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.l. 13 agosto 2011, n. 138, recante "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo", pubblicato ed entrato in

Forme (vecchie e nuove) di acquisizione al patrimonio indisponibile di beni privati utilizzati per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

130403
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recante "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria", pubblicata nella G.U. 16 luglio 2011, n. 164) . In attesa di esaminare le prime

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cronologico di determinazione dell'effetto estintivo, ma concorrono alla sua stabilizzazione, incidendo sulla manifestazione del rifiuto, che viene in tal

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il processo di stabilizzazione triennale iniziato nel 2011 possa risolvere il grave problema sociale in un settore pubblico strategico per la

Gratuito patrocinio, opposizione alla liquidazione e legittimazione passiva del Ministero della giustizia - abstract in versione elettronica

136703
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inviolabile principio del contraddittorio, limitatamente, peraltro, alla prevista rimessione in termini senza possibilità di automatica stabilizzazione degli

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del personale precario alla stabilizzazione del proprio rapporto di lavoro a termine mediante conversione del contratto a tempo determinato

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oscillazioni fra stabilizzazione del governo e del suo presidente ed eventuale passaggio al ruolo governante del Capo dello Stato. L'intervento

Il bonus fiscale per la ricerca diventa ''strutturale'' - abstract in versione elettronica

141775
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incentivo fiscale trova una prima forma di ''stabilizzazione'', ma non è ancora operativo.

La stabilizzazione dei precari - abstract in versione elettronica

144527
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzazione, che solleva tutte le perplessità, sotto il profilo della legittimità costituzionale, proprie di questo tipo di provvedimenti. Per di più

Nuova malattia e prescrizione - abstract in versione elettronica

144755
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame, ad alcun incremento di rendita dopo il quindicennio della revisione, stante il principio di stabilizzazione dei postumi. Dopo Corte

La parabola della Presidenza della Repubblica - abstract in versione elettronica

148095
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzazione e conservazione dell'unità politica; di difesa (che è da distinguere dalla garanzia) della Costituzione. In concreto, poi, si sostiene che l'attuale

Associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

148819
Miscione, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità di sicuro maggior rilievo riguarda, però, una procedura dal legislatore rubricata di stabilizzazione degli associati in partecipazione, qui meglio

In tema di condivisione dei luoghi di detenzione della sostanza stupefacente e partecipazione nell'altrui reato - abstract in versione elettronica

153085
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morale, l'A. propone di valorizzazione il "contesto" in cui il crimine si è realizzato quale fattore di possibile stabilizzazione interpretativa del

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153239
Saulino, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzazione, fortemente criticata da coloro che ritengono che la sola tutela risarcitoria non sia in grado di offrire una protezione effettiva ai dipendenti

Giannini e la preparazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

153861
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini, il monocameralismo, la stabilizzazione del governo, la semplificazione della struttura territoriale. Nella relazione su "lo Stato democratico

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità dei mercati nazionali, ha istituito anche organismi sovranazionali. E tuttavia il risultato della stabilizzazione dei mercati, della

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156245
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di incostituzionalità della legge elettorale non può condurre alla stabilizzazione di un ruolo di supplenza nei confronti di un Parlamento

L'apprendistato nel decreto legge 20 marzo 2014, n. 34 - abstract in versione elettronica

157177
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale, registrazione della formazione, imprese multi localizzate e offerta formativa pubblica), all'onere di stabilizzazione, alla remunerazione delle ore

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dell'acquirente, pone inconsapevolmente un limite alla autonomia negoziale, poco in linea con le esigenze del mondo degli affari e di stabilizzazione delle

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. tra giudice dell'esecuzione, collegio, termini perentori, fasi dell'opposizione, sospensione e estinzione: un "puzzle" assai difficile da ricomporre - abstract in versione elettronica

158345
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura del provvedimento sospensivo (a volte cautelare conservativo, altre anticipatorio); fino al rapporto tra stabilizzazione, introduzione e

Conversione delle eccedenze ACE in credito di imposta IRAP - abstract in versione elettronica

158993
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di imposta IRAP e non utilizzato. Il chiarimento potrebbe trovare giustificazione nelle esigenze di controllo e di stabilizzazione dell'obbligazione

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo - abstract in versione elettronica

159813
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio ai fini della stabilizzazione processuale di soggetto estinto. Si sono infine confrontate le pronunce n. 6070, 6071, 6072 del 2013 con il nuovo

Il nuovo volto dell'autotutela decisoria a seguito della l. 164/2014: il privato è davvero più tutelato dal pentimento dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

161593
La Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "stabilizzazione" delle autorizzazioni tacite e al distonico confronto con gli obiettivi di stabilità finanziaria fissati a livello costituzionale

Nuove regole di reclutamento del personale pubblico - abstract in versione elettronica

163773
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivi, ossia stabilizzazione dei lavoratori precari e "conversione" dei contratti a termine illegittimamente stipulati, che sollevano delicati

Linee evolutive e prospettive della riforma del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

165165
Corpaci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporale, dalle oscillazioni e dalle incertezze del processo, si conclude evidenziando la necessità di una stabilizzazione del sistema, cui un contributo

Cumulabilità tra sospensione del titolo esecutivo e sospensione del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

167487
Giuliani, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento si stabilizza e si producono gli effetti propri di tale stabilizzazione, tra cui, come detto, l'estinzione della procedura esecutiva, ex comma 3

La "bozza Rordorf": l'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario - abstract in versione elettronica

168799
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni della "bozza" è ben più incisiva: il risultato che si prospetta non è di "stabilizzazione migliorativa", ma di vera e propria ri

Il Nuovo Corriere della Sera

381639
AA. VV. 1 occorrenze

dovettero essere vendute come rottame. La stabilizzazione della lira provocherà necessariamente, come avvenne dopo la prima guerra mondiale nei Paesi che

La Stampa

384609
AA. VV. 1 occorrenze

pensare a un inizio di stabilizzazione dei rapporti tra i managers del crimine. C'è chi sostiene che in una recente riunione svoltasi a Cambari nei pressi

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403492
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

: l'ultimo passo nel tormento della lotta di classe, che dovrebbe tendere ad una stabilizzazione comunista. Qui mancano i termini di riferimento per una

Pagina 109

stabilizzazione locale in città e provincie, con la regolamentazione economica, con la formazione di caste e di classi, con la concretizzazione della

Pagina 114

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

stabilizzazione nella morfologia odierna non è trascorso un numero di anni rappresentabile con otto o nove cifre? La richiamo perciò all' ordine, e che sia l

Pagina 0203