Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soppressione

Numero di risultati: 545 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19168
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Soppressione, falsificazione o sottrazione di atti o documenti concernenti la sicurezza dello Stato)

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52696
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione e la soppressione dei laboratori chimici delle dogane e imposte indirette sono stabilite con decreto del Presidente della Repubblica.

La soppressione delle sezioni specializzate è disposta con analogo provvedimento del Ministro per le finanze.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61753
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli articoli da riprodursi senza indicazione del nome dell'autore, questa facoltà si estende alla soppressione o riduzione di parti di detto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69040
Stato 1 occorrenze

La costituzione, la trasformazione, la soppressione degli istituti penitenziari nonché delle sezioni sono disposte con decreto ministeriale.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70242
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soppressione dell'Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni - ENPI - e dell'Associazione nazionale per il controllo della combustione - ANCC -)

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76868
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Soppressione, distruzione, falsificazione o sottrazione di atti, documenti o cose concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello

La soppressione della deduzione extracontabile: un passo avanti o un passo indietro? - abstract in versione elettronica

105638
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione della deduzione extracontabile: un passo avanti o un passo indietro?

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

118634
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo - abstract in versione elettronica

134944
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo

Giustificato motivo oggettivo per soppressione del posto di lavoro. Limiti del controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

134974
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustificato motivo oggettivo per soppressione del posto di lavoro. Limiti del controllo giudiziale

La soppressione delle Autorità d'Ambito e la Consulta: le prospettive nella regolazione locale dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

138264
Caporale, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione delle Autorità d'Ambito e la Consulta: le prospettive nella regolazione locale dei servizi idrici

Soppressione delle province e "temporanea" ridefinizione della loro posizione nel sistema degli enti locali - abstract in versione elettronica

152580
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soppressione delle province e "temporanea" ridefinizione della loro posizione nel sistema degli enti locali

La soppressione di un'unità produttiva e il licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

159792
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione di un'unità produttiva e il licenziamento collettivo

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice - abstract in versione elettronica

166482
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice

Il Corriere della Sera

370487
AA. VV. 1 occorrenze

Alcune delle monache entrate nel monastero dopo la legge di soppressione, cominciarono ieri «tesso ad uscirne.»

L'uomo delinquente

465783
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In febbraio riappare l'infanticidio e la soppressione di parto, perché corrispondono all'epoca dei maggiori concepimenti.

Pagina 11

1° negli analfabeti predominano gli infanticidi, la soppressione di parto, i furti, l'associazione di malfattori, saccheggi, incendi;

Pagina 129

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543215
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi sono poi due emendamenti degli onorevoli Paganini e Gussoni, i quali propongono la soppressione dell'articolo.

Pagina 7151

Gli emendamenti proposti dall'onorevole Gussoni e dall'onorevole Paganini consistendo nella soppressione dell'articolo non verranno posti a partito.

Pagina 7155

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543673
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Progetto numero 34. Soppressione dell'imposta sugli spiriti e liquori nelle provincie venete e di Mantova;

Pagina 436

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549203
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Riprendiamo la discussione generale dello schema di legge per la soppressione delle corporazioni monastiche nella provincia di Roma.

Pagina 6360

Eppure, signori, nessuno disse allora che con questa eccezione si violava il principio della soppressione, e si poneva il germe della moltiplicazione

Pagina 6370

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563614
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il questore di Roma suggerisce ai consiglieri della Corona la soppressione di un giornale, notata bene.

Pagina 18256

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570117
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Sonnino, mantiene, o ritira, la sua proposta di soppressione?

Pagina 19555

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580394
Villa 4 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora pongo a partito l'emendamento dell'onorevole Saporito che consiste nella soppressione delle parole «qualunque sia la loro

Pagina 2428

Il capoverso di cui si propone la soppressione dagli onorevoli Barzilai e Zavattari, è il seguente:

Pagina 2432

Quindi metteremo prima a partito la soppressione di questo capoverso, poi metteremo a partito l'articolo intero.

Pagina 2432

presidente. Gli onorevoli Barzilai e Zavattari insistono nel loro emendamento, il quale consiste nella soppressione del 1° capoverso del l'articolo 4.

Pagina 2432

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583237
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Massei chiede la soppressione della seconda parte del comma. Coloro che sono del suo avviso voteranno contro questa parte.

Pagina 2634

presidente. L'onorevole Massei ne ha proposta la soppressione; vuol dire che coloro che approvano la proposta dell'onorevole Massei voteranno contro.

Pagina 2639

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584851
Cassinis 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10476. Parecchi sacerdoti, frati, monache ed abitanti di Castroreale e Mazara ricorrono contro la soppressione degli ordini religiosi.

Pagina 8269

10483. Molti abitanti dell'arcidiocesi di Bologna ricorrono contro il progetto di legge relativo alla soppressione delle comunità religiose.

Pagina 8269

Macchi. Presento anche oggi una petizione in favore della soppressione delle corporazioni religiose e per l'abolizione della pena di morte.

Pagina 8271

Quest'emendamento consiste nel sopprimere i tre primi numeri ed il nono dell'articolo 1°. Non sarebbe adunque il caso di votare questa soppressione

Pagina 8299

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592615
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per le leggi parziali antecedenti di soppressione voi date la pensione così a quelli che hanno fatti i voti solenni, come a quelli che non hanno

Pagina 6279

2° Interpellanza del deputato Cancellieri intorno all'esecuzione delle leggi 1866, 1867 relative alla soppressione delle corporazioni religiose.

Pagina 6297

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593803
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'intento mio nel proporre la soppressione di tali espressioni è di provvedere alla libertà dell'esercizio dell'avvocatura.

Pagina 301

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596682
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Riguardo alle pubblicazioni periodiche si potrà aggiungere alle pene suindicate la sospensione a tempo o la soppressione definitiva.

Pagina 2066

L'onorevole Speciale propone invece la soppressione del terzo paragrafo che comincia colle parole: «L'azione penale…»

Pagina 2067

Pongo ai voti l'emendamento dell'onorevole Speciale che è la soppressione del terzo paragrafo dell'articolo secondo.

Pagina 2069

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600926
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

25. Soppressione del comune di San Giovanni Battista ed aggregazione a quello di Sestri Ponente. (123).

Pagina 3156

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602867
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Turbiglio aveva proposto la soppressione del primo capoverso di questo articolo. Mantiene o ritira la sua proposta?

Pagina 8908

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604785
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io propongo la soppressione di queste ultime parole: posseggono beni non soggetti a trasferimenti per causa di morte.

Pagina 648

Soppressione di alcuni comuni delle provincie di Milano e di Cremona.

Pagina 650

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605398
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Pongo a partito la soppressione proposta dall'onorevole ministro delle parole «entro il corrente anno.»

Pagina 1746

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618082
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se io però non sono favorevole alla soppressione del Tribunale Supremo, in quanto che mi sembra per lo meno un'incoerenza, non sono neppure

Pagina 3210

nel termine di due mesi un disegno di legge per la soppressione del Tribunale supremo di guerra e marina.

Pagina 3221

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624420
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soppressione di alcuni tribunali, la soppressione di alcune Corti, non verrebbe a ferire proprio i giudici che sono in quella Corte o in quel tribunale, come

Pagina 639

Io pregherei la Camera di considerar bene le conseguenze della soppressione di quest'alinea.

Pagina 653