Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solitario

Numero di risultati: 255 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Nuovo rito sui licenziamenti: "giusto processo" ed "imparzialità" del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

146645
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agisca sempre e soltanto come "intellettuale solitario" e che riesca nel momento decisionale a liberarsi dalle proprie opzioni politiche e

Sull'Oceano

171746
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canto solitario per le vie d'una necropoli. E mi pareva che mi pesassero su l'anima non soltanto i miei, ma tutti i tedi, tutti i ricordi amari e gli

Pagina 324

Montevideo, lontana, non appariva che come una lunga striscia biancastra sopra la riva bruna, rilevata dalla parte d'occidente in un colle solitario, il Cerro

Pagina 405

nulla, e starebbe lì per la vita. In tutto quel tempo, la ragazza non mostrò d'accorgersi di lui. Egli languiva là, solitario, come uno stilita sulla

Pagina 88

Come devo comportarmi?

172424
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rituffarsi nei soavi ricordi, di quel luogo pittoresco e solitario.

Pagina 235

Galateo per tutte le occasioni

187960
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La moda del piccolo esploratore solitario porta a disdegnare il viaggio organizzato, demonizzato come sollazzo per comitive in cerca di divertimento

Pagina 200

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillanti, solitario; anello di acciaio e grande brillante; spillo artistico, per cravatta; grosso smeraldo, in anello, legato all'antica. È inutile

Pagina 143

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un tratto, acconsente subito, contenta. Fanno un giro in carrozza, o in gondola, od anche a piedi in qualche viale solitario, intorno al parco o alle

Pagina 66

Una famiglia di topi

205133
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spassava a fare un solitario con le carte da giuoco, Dodò, che aveva sonno, ne pensò un' altra. Quando le carte erano tutte disposte in tre o quattro

Pagina 80

Il libro della terza classe elementare

210637
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo profondo dolore, prese la via dell'esilio. Visse ancora pochi mesi solitario in

Pagina 236

Narco degli Alidosi

214024
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

...» Per quel giorno la cosa non andò oltre. Il conte fu scontroso e solitario, e non volle ricevere nessuno né a poca né a molta distanza. Negli angoli del

C'era due volte il barone Lamberto

219567
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarta ci sono alcuni commendatori con le loro famiglie. Sulla quinta un vecchio signore solitario come un cane. È gente che risiede sull'isola: le

Pagina 37

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245408
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caffè. Finalmente lo si trovò che passeggiava solitario con le mani intrecciate sulla schiena, lungo la stessa strada che conduceva al mio terreno. Mio

Pagina 126

Saper vivere. Norme di buona creanza

248801
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillanti, solitario; anello di acciaio e grande brillante; spillo artistico, per cravatta; grosso smeraldo, in anello, legato all'antica. È inutile parlare

Pagina 196

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252822
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forme antiquate. Egli resterà un genio solitario, che non potrà formare una scuola, perchè parla un linguaggio che non è quello del suo tempo; ma ha

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256744
Vettese, Angela 1 occorrenze

L’artista di oggi può essere uno spirito saturnino e solitario, del genere che descrisse Giorgio Vasari raccontando di Paolo Uccello o di Piero di

Pagina 15

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258638
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

taciturni verso la loro casupola, che fuma in lontananza; una barca solitaria, con un solitario pescatore, intento a gettare le reti sotto i malinconici

Pagina 94

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260047
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

educato e solitario, in transito al Museo. Quando capi che io lo conoscevo, anzi, che ero critico d’arte, ebbe una mossa di dispetto, quasi a dire che

Pagina 221

Ah, la bella stagione di questo solitario, amante della vita comoda! E quali stravaganze, quali poco raccomandabili amicizie: e come tenaci e

Pagina 234

In verità la situazione in cui si trovava Spazzapan interiormente assomigliava a quella di un altro grande solitario, venuto in fama nell’ultimo

Pagina 27

solitario per forza era perpetuamente rivissuta con la pivi fantasiosa delle nostalgie una vita di prima della guerra, fuori della nostra Penisola, in un

Pagina 28

Marini, sente una certa avversione, se non addirittura ostilità, nei confronti del solitario maestro bergamasco. Il quale, se tutta insieme l

Pagina 300

dell’artista, il solitario vecchio aveva creato una realtà spirituale concreta, era stato capace di mettere insieme per sé e per gli altri una serie

Pagina 48

Pop art

261290
Boatto, Alberto 2 occorrenze

anche tra le pieghe dell’artista più solitario. Il noi prende il posto dell’io. Non per nulla una serie di ritratti fotografici di Warhol è dedicata

Pagina 19

. Ricadendo, nell’Espressionismo astratto, la tensione dell’artista solitario si vede costretta a riprendere contatto con l’esperienza ordinaria, la

Pagina 20

Saggi di critica d'arte

261983
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche dell’accoglienza dei conti Bolognini, che, impietositi per questo giovane straniero, impacciato a parlare, un po’ruvido e solitario, ma pieno d

Pagina 118

in questa via, certo è che dappoi egli la percorse solo, senza bisogno che altri gli guidasse i passi, mirando solitario all’ideale discoperto, che

Pagina 38

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266276
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontano tiglio a morire. Il paggio, come il signore, era bizzarro: non amava i passatempi, volentieri vagava solitario nei boschi e si metteva a sedere al

Pagina 266

La Stampa

371749
AA. VV. 1 occorrenze

comando solitario la squadra di Corino, impegnata stasera ad Alba con la possibilità di chiudere i conti in anticipo restando leader del gruppo, e

Corriere della Sera

383449
AA. VV. 1 occorrenze

Le ultime lettere genovesi di Montale sono piuttosto malinconiche. Il poeta si lamenta di essere solo («Faccio un Natale solitario e un po' triste

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388782
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contatto di quelle culture asiatico-africane, e in fine insediatosi sul territorio della Palestina, appartato e solitario, con una costituzione civile

Pagina 1.188

soverchiamente il sentimento dell'utile si annichila l'economia;se lo si intronizza solitario ed assoluto, si crea una scienza sinistra dell'egoismo crudele

Pagina 1.72

Un solitario

404773
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Meda, allora ministro, possono illudere alcuno. Nel suo sogno di democrazia cristiana. Toniolo fu un solitario, sempre; e questa fu la sua sola e vera

Pagina 133

Ma perché allora intorno al morto squittiscono i «pappagalli lusingatori?» Perché non hanno rispettato il silenzio del solitario studioso di Pisa? Se

Pagina 143

Carlo Darwin

410860
Michele Lessona 1 occorrenze

svolazzavano accanto a noi; e il beccaccino solitario mandava, spiccando il volo, il suo grido lamentoso. Il lontano mormorio del mare rompeva appena la

Pagina 17

L'evoluzione

446755
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Già fin dal 1866 uno studioso solitario, non legato ad alcuna delle grandi scuole operanti in quel periodo, Gregorio Mendel, religioso dell’ordine

Pagina 161

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455959
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, 1840, s. 230. asserisce che in un branco di ventitre oche del Canadà una femmina si unì con un maschio solitario dell’oca colombaccio, quantunque

Pagina 380

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675901
Garibaldi, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il solitario aveva salutato il popolo e quel saluto al popolo redento, alla grande mendica, all’antico baluardo della civiltà europea, alla venduta

del due dicembre e della libertà del mondo! Cessata la difesa di Roma, non disperando delle sorti dell’Italia, il solitario ne uscì con pochi seguaci

- il Solitario impaziente chiese a Giulia: «Ebbene, quali nuove dalla nostra Roma? Sono gli stranieri fuori? Ed i preti quando lasceranno respirare

voci avevano esclamato, quella parte di popolo dico, più distante dal solitario, ma più vicina al palazzo principesco del Patriarca, s’avanzava come l

straniero ed ai preti suoi manutengoli, assuefatti a servirsene di villeggiatura, poi devastarla e prostituirla! Il solitario, col caro peso della compagna

Il solitario è sul continente ove lo chiamarono i suoi amici. Egli ha lasciato la sua dimora per compiere un dovere verso quella Italia a cui egli ha

silenzio, dimandando con titubanza a Giulia: «E Manlio, ove l’avete lasciato?». «Manlio, - ripose la bella inglese -; trovasi col Solitario e l’ho

umiliazioni per cui siete passate e rammentate che unite potrete sempre sfidare ogni prepotenza straniera. Il solitario, appoggiato ad un balcone del palazzo

ammirando le graziose visitatrici che per pura curiosità donnesca giungevano a vedere il solitario. In mezzo alla calca dei saloni era arduo poter

POESIE

678131
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

Se camminando vado solitario per campagne deserte e abbandonate se parlo con gli amici, di risate ebbri, e di vita, se studio, o sogno, se lavoro o

Trasparenze

679520
Praga, Emilio 2 occorrenze

chino sul mio destino! Tu ancor mi adduci, solitario e mesto, alla chiesetta, all'ermo del colle, alle fontane, ai boschi queti, sacri ai poeti. Mi

ciarpa. Inganniamo il destino: in una queta stanzuccia di villaggio ecco la cella, cella di solitario e di poeta! - Da qui, fra l'oro delle bionde anella

La ricerca delle radici

680367
Levi, Primo 1 occorrenze

Che il lettore mi perdoni se lo scaravento dalla mezzaluce dello studio di un poeta solitario al fragore ed alla strage di una guerra spietata. Non

Pagina 0145