Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sintomi

Numero di risultati: 201 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Le conseguenze psicologiche derivanti dall'interruzione della gravidanza: i risultati di alcune ricerche - abstract in versione elettronica

84365
Genovese, Claudia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni tra i sintomi osservati. I dati emergono da studi conformi alla metodologia dell'indagine psicologica e non appaiono pertanto condizionati

Sexual offenders: spunti di criminologia e di psicopatologia forense - abstract in versione elettronica

84889
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicosessuali, Disturbi del controllo degli impulsi. Spesso ciascun singolo soggetto presenta sintomi misti fra l'una e l'altra categoria e non di rado si

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico - abstract in versione elettronica

84941
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico di medicina generale, per cui almeno un terzo dei pazienti che in Italia si rivolge al medico di base manifesterebbe sintomi psichici significativi

Perdita di chances di cura e di sopravvivenza per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche. Metodologia valutativa medico-legale ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

93613
Buzzi, Fabio; Sabatasso, Sara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalesato sintomi e segni atti a consentirne l'identificazione sul piano clinico. Nel complesso contesto diagnostico differenziale, gli AA. definiscono i

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94769
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche: responsabilità del medico competente per omessa visita di lavoratore con sintomi di malattia; inosservanza del divieto d'uso di macchina insicura

Cardiopatie e invalidità civile: criticità valutative - abstract in versione elettronica

103491
Consolazio, Giuseppe; Ricciotti, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto anche nella quantificazione tabellare delle singole, principali cardiopatie. La classificazione NYHA, basata essenzialmente sui sintomi riferiti

Implicazioni criminologiche della crisi di coppia: dalla abnorme elaborazione del lutto al delitto. Riflessioni critiche da una casistica peritale - abstract in versione elettronica

103545
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra; De Zuani, Stella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legame di attachment originario dei singoli, non solo motivano la comparsa di sintomi psichiatrici (cioè di disturbi psichici che diventano i segnali

Gli obblighi dello psichiatra, una disputa attuale: tra cura del malato e difesa sociale - abstract in versione elettronica

109371
Baraldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fa discendere un obbligo di prevenire e curare quei sintomi della malattia che possano tramutarsi in abnormi manifestazioni di aggressività verso

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111245
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista di adottare misure tali da far emergere gli eventuali sintomi rivelatori della natura illecita delle operazioni.

Affidamento esclusivo per inidoneità alla responsabilità genitoria, consistente (anche) nell'inadempimento agli obblighi di mantenimento - abstract in versione elettronica

118115
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mantenimento può fondare un provvedimento di affidamento esclusivo, soprattutto quando si accompagni ad altri sintomi della mancanza di impegno da

Stato e Popolo nella storia italiana - abstract in versione elettronica

139091
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà popolare sempre incerti, perché modificati; l'associazionismo divenuto libero solo cent'anni dopo l'unificazione) sono sintomi della lenta e

La costruzione sociale della "genitorialità adeguata" in ambito pediatrico. Controllo sociale, saperi esperti e saperi di senso comune - abstract in versione elettronica

139597
Favretto, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalle reti informali e dalla propria "naturalità", ritenuta prerogativa soprattutto materna; il saper comprendere la gravità dei sintomi per

Il microclima negli uffici - abstract in versione elettronica

139633
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare una subdola patologia accompagnata da sintomi non specifici, ma ripetuti, non riconducibili a uno specifico agente di rischio e per questo

Affidamento d'un minore, consulenza tecnica d'ufficio e ricorso in cassazione per vizi della motivazione - abstract in versione elettronica

144107
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionali del minore con il padre i sintomi patologici della c.d. sindrome di alienazione parentale, una diagnosi contestata in giudizio poiché ritenuta

Fermenti legislativi processualtributaristici: legge delega e direttive ordinamentali - abstract in versione elettronica

158397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintomi di stanchezza operativa, che trapelano anche nell'ambito del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria. Si ritiene opportuno in questa

Consorzio Patti Chiari: promessa al pubblico ed inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

168345
Bombaglio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio sia di credito, sia di perdita di valore dei titoli stessi. Possono considerarsi validi sintomi dell'aumento dei predetti rischi anche elementi

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180518
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si dilunghi a raccontare sintomi e cure, non tocchi e non si faccia toccare se è infettivo, non si lamenti troppo, non si crogioli

Pagina 111

Nuovo galateo

189576
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I. Piccolezza d'idee. Si conosce la piccolezza delle idee da quattro sintomi : 1.° Importanza data alle cose piccole; 2.° Maraviglia frequente e

Pagina 79

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che non si debbono tacere certe cose importanti e sottovalutare sintomi gravi, ma nemmeno elencategli sintomi immaginari e contrastanti

Pagina 283

Eva Regina

203303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Primi sintomi — Nell'attesa sacra — Doveri della futura mamma — Il gran giorno — Il battesimo — L' allattamento — La balia — Prime ansie e prime

PRIMI SINTOMI Quando ti sentivi chiamar mamma Come non ti morivi di dolcezza (Lauda spirituale a Maria del sec. XV) I grandi avvenimenti della vita

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215400
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi sintomi appariscono di solito alcune ore dopo il pasto. Bisogna ricorrere tosto ai rimedi. Innanzi tutto si cerca di provocare il vomito

Pagina 94

La tecnica della pittura

253666
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tecnica derivata dagli inconvenienti della pittura ad olio, non fosse uno dei sintomi precursori dell’imminente neo-classicismo, un’inconscia

Pagina 47

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260234
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritratto nelle fotografie dell’ultimo decennio — sono tutti sintomi di un declino non solo fisico. Il vecchio Matisse, quando già le forze l’avevano

Pagina 101

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269519
1 occorrenze

il latte delle mucche che se ne cibano, cogliendo i fiori prima che siano completamente sbocciati e scartando tutti quelli che presentano sintomi d

Pagina 208

Il talismano della felicità

292121
Boni, Ada 1 occorrenze

. La rilassatezza del sacco e dei tentacoli, il calo del peso e il diffondersi di una tinta rossastra, sono sintomi di decomposizione. I calamari e i

Pagina 016

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312576
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

calore dell’ebollizione. Se non fosse così io avrei sentito i sintomi del veleno almeno un centinaio di volte. Quando saranno cotti disfatti versateli in

Pagina 339

prendeva un caffè era colto da un’indisposizione che presentava tutti i sintomi di un avvelenamento. Ai ragazzi poi l’uso del caffè nero sarebbe da

Pagina 351

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333623
1 occorrenze

rimedio che di recente viene indicato. Non fa che inghiottire dello zucchero, e tutti i sintomi del male cessano. Il sig. Duval istituì molti esperimenti

Pagina 250

Corriere della Sera

376774
AA. VV. 1 occorrenze

stesso tempo nei confronti dei comunisti, sintomi di chiarezza. Non vedo come possano, soltanto con le loro forze, contrastare un disegno eversivo

Il Nuovo Corriere della Sera

378337
AA. VV. 2 occorrenze

normalità: tuttavia, anche nei settori produttivi più colpiti dalla recessione (quello edilizio e quello tessile) ci sono dei sintomi di miglioramento

mutamenti di essi nel corso dei secoli; ma, se vogliamo capirci, qui equivarrebbe ai significati tutti, ai sintomi, ai simboli, in qualsiasi campo

La Stampa

385557
AA. VV. 1 occorrenze

, perché gli occhi bruciavano e lacrimavano. Domenica pomeriggio, i sintomi del miglioramento divennero più netti. La moglie Ines, di 33 anni, era andata

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388894
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tali sintomi in Grecia già si rivelano paurosi nelle commedie di Aristofane, nell'odio delle donne (misoginia) di Euripide, nell'avvilente concetto

Pagina 1.424

sintomi di un periodo di dissolvimento, palesi oggi in Francia; ma pur sempre ripugnanti allo spirito di espansione e progresso dell'odierna civiltà.

Pagina 1.430

giuridica, civile e politica, tosto appaiono sintomi di conflagrazione sociale. E analogamente in questa conciliazione armonica di varie leggi si

Pagina 1.78

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432444
Angelo Mosso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

soggiorno soffrirono di più due persone che erano venute da Martigny, mentre che delle carovane numerose venute dalla parte di Aosta nessuno ebbe sintomi

Pagina 171

dispiacere fu perciò tanto maggiore nel mattino successivo, quando a circa 7000 piedi (2132 m.) provai in una forma leggera tutti i sintomi che avevo provato

Pagina 179

vitale era scemata in tutti. Questi sintomi erano eguali tanto nelle persone ricche di sangue, quanto in quelle che erano scarse di sostanza colorante

Pagina 198

I primi sintomi prodotti dalla rarefazione dell'aria non corrispondono a quelli dell'asfissia, perchè il polso in questa si rallenta e si accelera

Pagina 256

con tali sintomi che comincia il male di montagna. Dopo succede un disordine nella innervazione del cuore e dello stomaco per cui si ha la

Pagina 266

dei primi sintomi che avverte il medico che il sangue comincia ad avvelenarsi coll'urea, è il vomito che compare a digiuno. È probabile che sia pure

Pagina 306

alto. Appena compaiono i primi sintomi del dormire, dobbiamo eccitare in tutti i modi il sistema nervoso per attizzare la fiamma della vita che

Pagina 310

Li avevamo messi molte volte insieme sotto una campana pneumatica, e sempre l'uno dormiva ed aveva i sintomi del male di montagna ad una pressione

Pagina 58

L'uomo delinquente

472276
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

semigiuridiche e semipsichiatriche, spiega l'instantaneità e l'intermittenza e il contrasto paradossale dei loro sintomi che è forse il loro carattere

Pagina 514

nuove cognizioni scientifiche: così la nozione che i sintomi del colera sono simili a quelli dell'avvelenamento per acido arsenioso, suggerì a due

Pagina 65

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509347
Piero Bianucci 1 occorrenze

si traducono in un aumento di aggressività, sintomi di depressione, difficoltà nei rapporti con altre persone. Sono provati anche disturbi visivi e

Pagina 174

Manuale di Microscopia Clinica

512951
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

esempio, quando la caverna è piccola, ovvero quando i sintomi di essa sono coperti da quelli di altra malattia, per es., da una concomitante pneumonite

Pagina 149

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609682
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parve che in confronto di tutte le tasse molteplici, colle quali altrove si colpiva la ricchezza mobile sui sintomi o indizi esterni, il sistema

Pagina 912

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622675
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

però i sintomi primi della malattia, che doveva più tardi esplicarsi in tutta la sua pienezza.

Pagina 5114