Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfugge

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il dividendo fiscale e politica degli investimenti - abstract in versione elettronica

83303
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena dell'aliquota edittale. L'Italia non sfugge a tale caratteristica e, anzi, nei tempi più recenti l'ha addirittura amplificata (come del resto

La responsabilità professionale dell'operatore sanitario e la tutela assicurativa - abstract in versione elettronica

84955
Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuna delle categorie degli operatori sanitari sfugge al rischio di essere implicato in un procedimento giudiziario per responsabilità professionale

La concessione di pubblici servizi tra influenza comunitaria e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

96467
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultazione su tematiche politiche, in senso ampio, oggetto di dibattito in ambito comunitario. Non sfugge il rischio che l'attività omogeneizzante

Concorsi pubblici e certezze private: il codice Isbn - abstract in versione elettronica

96571
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accresciuta quando, come in questo caso, il sistema di regolazione privata, utilizzato dai pubblici poteri, è un sistema internazionale, che sfugge al

Stato e prospettive dei rapporti tra bilancio e dichiarazione - abstract in versione elettronica

100537
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di reddito d'impresa sfugge ad una definizione univoca, dipendendo questa, in buona parte, dalla funzione assegnata alla rilevazione del

La revisione delle valutazioni al "fair value" e della relativa informativa - abstract in versione elettronica

105673
Cacciamani, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di "fair value" sfugge a univoche configurazioni di valore e comporta spesso il ricorso a tecniche estimative che aumentano il rischio intrinseco di

La spiegazione e la prova del rapporto causale - abstract in versione elettronica

116411
Soavi, Marzia; Giaretta, Pierdaniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una implicazione necessaria che, in quanto tale, sfugge alla possibilità di una prova statistica. Certamente si può concepire la causazione come una

Agire normativo in una società post-deontica: la promozione normativa - abstract in versione elettronica

123953
Torrisi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo scorcio d'inizio secolo ha visto una moltiplicazione di sovranità. Declinata al plurale, la sovranità ormai sfugge ai classici operatori

Gli incerti contorni del giudizio di ottemperanza, fra effetti conformativi del giudicato e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

130277
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicazione per vizi meramente formali, il riesercizio del potere sfugge, per lo più, alle morse del giudizio di ottemperanza, dato che, al fine di evitare

La composizione degli organi di revisione negli enti locali della Sicilia. Quale disciplina? - abstract in versione elettronica

139769
La Greca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in ambito regionale. A tale regola non sfugge la composizione degli organi di revisione così come stabilita dall'art. 1 comma 732 della legge n

L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica

147501
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sfugge la "ratio" di un simile trattamento penale di favore di una specifica categoria professionale. Conviene dunque leggere nella disposizione non

Società "in house" e giurisdizione contabile - abstract in versione elettronica

150139
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sfugge alla giurisdizione contabile l'azione per danni causati dagli organi sociali alle società "in house", fermo restando che, nello stesso

Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro - abstract in versione elettronica

150821
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile di un sinistro stradale che, seppur accostata al modello delle azioni di regresso, sfugge ad una qualificazione nei termini di surrogazione

Interpretazione delle sentenze della Corte europea dei diritti ai fini dell'esecuzione (giudiziaria) e interpretazione della sua giurisprudenza ai fini dell'applicazione della Cedu - abstract in versione elettronica

156363
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione non già di "principi di diritto", nozione tipica delle Corti di legittimità cui sfugge la concretezza del caso di specie, quanto piuttosto dei

Il testamento olografo come negozio in bilico tra forma e formalismo - abstract in versione elettronica

167629
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione scelta dalla S.C. non sfugge, tuttavia, ad alcune riflessioni critiche, soprattutto in dipendenza del "ridimensionamento" attribuibile

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174910
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfugge loro di mano. Più di qualche giocatore finità fra le braccia degli altri per lo slancio preso. Mette pegno anche chi si alza o prende il piatto

Pagina 295

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole compromettersi, sfugge il loro incontro. 3.° Se non é permesso di rispondere con asprezza, è permesso redarguire, e rimandare la palla a chi la

Pagina 166

Il libro della terza classe elementare

210391
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla gli sfugge di noi e della nostra vita, nemmeno il cader d' uno dei capelli dal mostro capo. Nulla gli sfugge. Dio conta anche un solo passo fatto

Pagina 156

Quartiere Corridoni

216633
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione, non finisce quasi mai in padella o in bocca aipesci grossi; ma alle bombe chi sfugge? Viene dal cielo inavvertita, la bomba distruggitrice, e dove

Pagina 83

Una peccatrice

249921
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembra che il petto rompa.... Dio! Dio mio! «Pietro mi sfugge, teme d'incontrarsi in me... Che gli ho fatto?... Dio mio! che gli ho fatto?!...

Pagina 221

Il divenire della critica

252490
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Ma, a questo punto, non posso passare sotto silenzio l’evidenziarsi in Italia d’un altro indirizzo che sfugge sia ai rigori dell’op art e dell’arte

Pagina 208

, noi ci accorgiamo tosto di essere di fronte a un tipo di creazione che sfugge alla consueta catalogazione in «generi» artistici, e inoltre - quando

Pagina 241

La tecnica della pittura

253775
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

risalendo a chi lo inventava gli sfugge la malinconica riflessione: «ma perchè siccome non si dice cosa che non sia stata altra volta detta, così, forse, non

Pagina 76

Le tre vie della pittura

255676
Caroli, Flavio 1 occorrenze

. Giovanni Bellini, Pala di Pesaro, particolare. Pesaro, Museo Civico. nulla sfugge alla sua precisione quasi sovrumana. Tutto è sublime in lui, tutto

Pagina 13

Leggere un'opera d'arte

256706
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, conservata in una collezione privata a Lugo, gli sguardi, le pose e i gesti rispondono ad un compiacimento erotico che forse sfugge in un primo

Pagina 210

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256886
Vettese, Angela 2 occorrenze

ancora vergine come ai tempi del Far West, che sfugge allo sguardo e si sottrae a qualsiasi altra possibilità di misurazione e conquista. Pensiamo al

Pagina 129

succede in seguito e che sfugge al suo controllo. Non si comprende perché siano nate le nuove tecniche artistiche se non si è disposti a capire che, al di

Pagina 60

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258885
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È necessario che, nelle parti in iscorcio delle drapperie, le pieghe trasversali secondino il girare dell’oggetto che sfugge; altrimenti l’effetto

Pagina 150

Pop art

261344
Boatto, Alberto 2 occorrenze

pantomima, una gag allegra e deprimente da cinema muto. Tuttavia le previsioni ultime si presentano anche troppo facili: non si sfugge mai realmente ai

Pagina 107

collega allo squisito Joseph Cornell), ma la chiave risolvente sfugge sempre di mano: di ogni avviata interpretazione puntualmente i nessi vengono

Pagina 48

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265614
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Monteverde è notevole davvero fra tutti gli scultori d’oggi. Tanto egli disdegna e sfugge con la fantasia e con l’animo le cose comuni, quanto

Pagina 329

statua ci sfugge questa esclamazione: pare la verità, noi abbiamo già provato dentro di noi una sensazione artistica, la quale potrà essere lievissima o

Pagina 7

La Stampa

367090
AA. VV. 1 occorrenze

sotterranei, a diciassette metri di profondità. E nulla sfugge, di ciò che fa e prepara il vulcano: tutto qui si registra, minuto per minuto. Poi, quando

La Stampa

374610
AA. VV. 1 occorrenze

, proprietario del «Ristorante dell'automobile» di corso Unione Sovietica 359. Sfugge, braccato da carabinieri e polizia, sino all'altro Ieri quando a

Corriere della Sera

377482
AA. VV. 1 occorrenze

verso la nera immobilità della morte? È riuscito insomma a rendere rappresentabile, cioè comunicante, un testo che sfugge a ogni tentativo di

Corriere della Sera

383435
AA. VV. 1 occorrenze

tendenza, e si sfugge alla mania classificatoria di certa critica d'arte che in ogni stagione inventa scuole o modelli».

La Stampa

384615
AA. VV. 1 occorrenze

Nemmeno in Tv si sfugge alla domanda nazionale, del cosa c'è dietro l'angolo. E come sarebbe possibile? Con tanti occhi a scrutare il video quasi che

La Stampa

385769
AA. VV. 1 occorrenze

educativa. Se, talora, questa finalità non è manifesta o sfugge alla generalità degli spettatori, nessun pericolo per costoro, giovani od adulti che

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399951
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

astratte, cui la vita non rende testimonianza, e di riti esterni, sì che poi la sostanza vera di esso ci sfugge: e la nostra illusione giunge a tal segno che

Pagina 27

ci sfugge, sono numerosi stati di coscienza, esperienze passate, rappresentazioni, atteggiamenti, attitudini varie; il passaggio delle cose visibili

Pagina 271

immediati, ripetere in parole nuove le dottrine antiche e allo spirito animatore cercar vesti ed organi e istituti nuovi: ma l'antico, del quale gli sfugge

Pagina 74

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404044
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

enormemente dei governi repubblicani e sono portati da una predominante tendenza storica a trattare più volentieri con dei sovrani. Sfugge ad essi in gran

Pagina 225

L'evoluzione

445890
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Lamarck che abbiamo citato nel precedente capitolo v’è una profondità di pensiero, una coscienza rivoluzionaria che a noi oggi non sfugge, e che ci

Pagina 48

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474875
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sempre nella classe dei mammali. Or bene, non si sfugge da questo dilemma: o si vuole considerare soltanto la parte materiale dell'uomo, ed allora

Pagina 30

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508317
Piero Bianucci 2 occorrenze

Anche in questo caso, però, non si sfugge al bilancio costi/benefici. Tra i costi occulti delle lampadine a fluorescenza bisogna mettere il fatto che

Pagina 26

evapora e la molecola sfugge dal cibo in cui si trovava. Se non è dotato di un grill, che è in sostanza una resistenza elettrica che emette radiazione

Pagina 50

Manuale di Microscopia Clinica

512687
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

; forse, però, è più di quel che si creda, e sfugge all’osservazione sia perchè si esaminano di rado le feci, sia perchè nelle feci emesse ben presto

Pagina 135

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567990
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta in modo più breve e conciso. Ma siccome in quella nuova formola si accenna che la definizione o la decisione della Camera (che mi sfugge la

Pagina 8117

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618220
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto canonico, si diceva un tempo, sono di competenza dei teologi. E si capiva. I sacri canoni hanno una derivazione dogmatica, che sfugge alla

Pagina 3216

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618958
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confusa con altre spese, e sfugge all'attenzione della Camera.

Pagina 8174