Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: selvatica

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95715
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento nazionale alla direttiva 79/409/CEE in materia di conservazione della fauna selvatica; l. 1 agosto 2006, n. 242 in tema di

L'amletico dubbio sull'identità dell'ente obbligato al risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica in relazione alla circolazione stradale - abstract in versione elettronica

116551
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione riesamina in maniera approfondita il tema della responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale

"Wild", ovvero la forza del destino: irrisarcibilità dei danni da fauna selvatica - abstract in versione elettronica

127573
Maffei, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risarcibilità dei danni causati dalla fauna selvatica è nuovamente al vaglio della cassazione, a causa di un cinghiale, l'ennesimo, finito contro

Danni cagionati da animali: responsabilità del proprietario anche in aree non aperte al pubblico, doveri istituzionali dell'Amministrazione in relazione alla fauna selvatica e ai cani randagi vaganti sul territorio - abstract in versione elettronica

130889
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, la disciplina applicabile muta a seconda che il danno sia stato cagionato da un animale di proprietà individuale oppure da fauna selvatica e

Le principali questioni giurisprudenziali in tema di danno cagionato da animali - abstract in versione elettronica

151927
Ambrosini, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunto una particolare rilevanza che non è più strettamente confinata alla tradizionale sfera della fauna selvatica od al fenomeno del randagismo. Ed

La gente per bene

191461
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscenza, una stretta di mano, un cenno qualunque che mi provasse che non era ingrata. Invece mi parve che diventasse ancora più selvatica, e che

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il trasferimento in istrani climi, l'azione della luce e dell'aria, i cibi, le abitudini, le malattie, la vita più o meno selvatica, ed altre cause

Pagina 353

Eva Regina

204263
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardente; selvatica: Piacere. Il ranuncolo esprime: Poca sincerità; la Scabbiosa o Vedovella: Abbandono; la sensitiva: Pudore; la tuberosa: Ebbrezza

Pagina 609

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205428
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinguere, per esempio, nel fiore della rosa selvatica. Tu vedi un primo inviluppo esterno, di color verde, che si chiama il calice; poi un altro

Pagina 12

, senza alterarne la bontà. Avverti poi che la terra vergine, portata alla superficie del campo, è ancora cruda, e selvatica. Non può quindi subito

Pagina 80

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

otto volte con acqua in cui bollì menta selvatica; poi, con l'aiuto di una speciale museruola che ti farò, dormi con la bocca aperta verso oriente

Pagina 6

Cosima

243824
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; talché ne germogliò una fioritura selvatica di sgorbi, un groviglio che terrorizzò il tipografo destinato a sbrogliarlo. L'editore decise di non

Pagina 101

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269465
1 occorrenze

di bacche di rosa selvatica, ben mature e profumate; passatene il sugo attraverso un setaccio molto fitto e aggiungete tanto zucchero corrispondente

Pagina 201

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269785
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ventricoli delicati ed insofferenti dei cibi troppo grassi. L'anitra selvatica si mangia quasi sempre in umido o in salmì o colle lenti; è più magra e più

Pagina 017

Cicoria. — Il genere cichorium dei botanici ci dà la cicoria selvatica e la domestica non che l'indivia, che si mangiano da noi quasi unicamente

Pagina 037

Il talismano della felicità

292557
Boni, Ada 1 occorrenze

Uno degli elementi indispensabili per la pasta con le sarde è la finocchiella selvatica, che si raccoglie sui prati, e che talvolta si trova anche da

Pagina 094

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300593
Dottor Antonio 3 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cantine per averne foglie più bianche, o rosse e più tenere. La selvatica, detta da noi zuccoria selvadega è la leutodon (dal greco leon, leone, e

Pagina 026

il sedano negli orti. La varietà selvatica è più forte. Il Finocchione è il finocchio dolce d'Italia, il romano. Il Fœniculum piperatum, o finocchio

Pagina 035

stufato, all'oca arrostita. Mettetela coi fagioli, coi ceci e cogli altri legumi farinosi. Della maggiorana selvatica, (vulgare) e precisamente delle sue

Pagina 049

La regina delle cuoche

307014
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Tagliate a quarti un'anitra selvatica, che getterete in una tegghia, ove avrete fatto friggere con burro un ettogrammo di ventresca a mezzo sale

Pagina 015

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311365
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, che è la specie domestica, mezzo selvatica ancora, forastica ed irrequieta, partecipa della pernice sia nei costumi che nel gusto della carne saporita

Pagina 233

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321195
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

96. Anitra selvatica (Anas crecca) „ en salmis ". — Se fosse tempo d'inverno, lasciatela infrollire 15 giorni; pelatela con cura, levando con un

Pagina 373

Nuovo cuoco milanese economico

327238
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

1. Apparecchiate un'Oca selvatica, bella, giovane e grassa, pulitela, flambatela, vuotatela, lavatela e bridatela; fatela sbianchire nel brodo

Pagina 173

La Stampa

372834
AA. VV. 1 occorrenze

fauna selvatica di cui all’art 10 comma 11 della L. 11.2.1992 n. i 57 che suggeriva dimensioni idonee per le unità territoriali di gestione faunistico

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394623
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

selvatica; — più tardi diviene una proprietà particolare di enti sociali pubblici;di gruppi collettivi di villaggio (più tardi comuni, distretti), della

Pagina 284

palustre e selvatica delle Maremme e quella lussureggiante della Sicilia fra Acireale e Messina! E quale contrasto fra le rocce granitiche spoglie di

Pagina 51

Carlo Darwin

411493
Michele Lessona 1 occorrenze

provenire tutti da una sola specie selvatica, il comune piccione terraiolo. Carlo Darwin si fece membro di società inglesi che danno opera allo allevamento

Pagina 174

Elementi di genetica

416124
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

V’è una razza di Drosofila in cui gli occhi, invece di avere il colore rosso normale della drosofila selvatica, sono bianchi. L’eredità di questo

Pagina 158

L'evoluzione

445780
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Ora, se è vero che un animale da lungo tempo domesticato differisce dalla specie selvatica da cui è derivato, e se, in quella specie domestica, si

Pagina 35

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454499
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ognuna di esse discenda da qualche specie selvatica distinta, ogni naturalista darà molta importanza al fatto, qualora venga riconosciuto, dell’essere

Pagina 160

differenze sessuali ben distinte, per esempio, fra l’anatra selvatica che si accoppia ad una sola femmina, e il merlo comune e il ciuffolotto che si dicono

Pagina 195

Merita d’esser notato che l’istinto di appaiarsi ad una sola femmina si perde agevolmente collo addomesticamento. L’anatra selvatica è strettamente

Pagina 196

ornamenti appartenenti al solo maschio. Un caso analogo lo vediamo nell’anatra selvatica, perchè le belle macchie verdi brillanti delle ali sono comuni ai due

Pagina 209

selvatica (Cairina moschata); e dove seguono queste battaglie il fiume rimane coperto per un certo tratto di piume»Sir R. Schomburgh, nel Journal of R

Pagina 331

il maschio dell’Anitra selvatica (Biziura) e il maschio del Cincloramphus cruralis (affine alle nostre Pispole) sono ora grossi due volte quanto le

Pagina 332

con indomito coraggio finchè ricevette il colpo mortale. A Ceylan una specie affinissima e selvatica, il Gallus Stanleyi, è conosciuto come un

Pagina 333

attrattive del maschio di razza comune. Darò solo un altro caso; il signor Hewitt asserisce che un’anatra selvatica, allevata in prigionia, «dopo

Pagina 381

. Pel gallo cedrone, Lloyd, Game Birds of Sweden, 1867, p. 23.. Abbiamo veduto che un’anatra selvatica addomesticata sedusse, dopo un lungo

Pagina 385

capra selvatica (Capra aegagrus) dell’Imalaia, e, come si dice, nello stambecco, che cioè quando il maschio cade per accidente da un’altura egli piega in

Pagina 471

greggia che durante varie generazioni è divenuta selvatica ha ucciso parecchi altri maschi in duello; questa capra possiede corna enormi, che misurano un

Pagina 472

dei quali porta il numero prodigioso di trentatre rami. Richardson ha disegnato un paio di corna della renna selvatica con ventinove punteOwen

Pagina 474

mole che non quelli di qualunque altra razza (sebbene i cani sanguinari differiscono notevolmente), o che non in qualunque specie canina selvatica

Pagina 479

Sportsman in Canada, 1866, p. 53, 131) intorno ai costumi dell’alce e della renna selvatica., come sanno benissimo i cacciatori i quali nei paesi

Pagina 490

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509849
Piero Bianucci 1 occorrenze

padroni per sfamarli ricorrono a cacciatori che stanno sterminando la fauna selvatica dei parchi nazionali. Elefanti e gorilla sono orami quasi estinti

Pagina 235

Sulla origine della specie per elezione naturale

538877
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'anitra selvatica, relativamente all'intero scheletro: ed è presumibile che questo cambiamento si possa attribuire alla circostanza che l'anitra

Pagina 26

ci predispongono a credere che discendano tutte dall'anitra selvatica comune e dal coniglio.

Pagina 31

Parendomi concludenti le prove della discendenza delle varie razze domestiche di colombi da una sola specie selvatica, paragonai i colombi giovani di

Pagina 397

ottenere subito una viola del pensiero o una dalia dal seme di una pianta selvatica, o di produrre improvvisamente una pera succosa col seme d'una pera

Pagina 43

massima parte dei casi noi non conosciamo la pianta madre selvatica; e perciò non possiamo asserire da quali piante derivino quelle che noi teniamo negli

Pagina 44

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

delle generalità alla guardia campestre, beffe e sberleffi. Scapigliata rustica selvatica: no no no. Inarticolata. Non punibile per incapacità d'intendere

Pagina 96